10 startup blockchain giapponesi da monitorare nel 2020
Se stessi seguendo le notizie sulla blockchain e le criptovalute dal Giappone quest’anno, saresti stato perdonato per aver pensato che solo le grandi compagnie siano coinvolte nell’azione.

Fonte: iStock/Jorgefontestad
Aziende con interessi a lungo termine nella blockchain e nelle criptovalute, come ad esempio SBI, Monex, Rakuten e GMO Internet hanno continuato a dominare la scena.
Questa settimana, si sono uniti negli ultimi 12 mesi dei nuovi giocatori, come l’azienda di valori mobiliari Tokai Tokyo.
E se la tanto decantata fusione Line-Yahoo Japan andrà avanti, potrebbe nascere un gigante delle criptovalute.
Ma che dire delle startup?
Alcuni esperti ritengono che le società più piccole potrebbero emergere nel 2020 dall’ombra dei sopra menzionati colossi degli affari blockchain. Ed il punto di riferimento giapponese The Bridge ha selezionato 10 aziende startup di blockchain da tenere d’occhio per l’anno a venire.
Eccole:
LayerX

Fonte: Twitter, @LayerXcom
A soli 18 mesi, questa società sta cercando di costruire su livelli di protocollo blockchain esistenti ed è già diventata una delle prime aziende giapponesi a vincere una sovvenzione da Ethereum Foundation. Ha anche collaborazioni esistenti con Microsoft ed il gigante finanziario Mitsubishi UFJ.
__
BlockBase

Fonte: block-base.co
A company seeking to build an exchange marketplace for Non Fungible Tokens (NFTs), BlockBase has partnered with gaming firm Mobile Factory.
__
Nayuta

Fonte: play.google.com
Sviluppatore di 2° livello e Lightning Network che ha appena rilasciato un portafoglio e sta cercando di spostarsi nel settore IoT, la società è stata supportata per un importo di 1,6 milioni di dollari dagli investitori mainstream nel 2017.
__
Chaintope

Fonte: chaintope.com
Un altro sviluppatore di secondo livello, ma questa azienda ha anche interesse per le stablecoin emesse localmente, che saranno probabilmente in aumento in Giappone nel 2020. Chaintope ha ricevuto una spinta di finanziamento di 1 milione di dollari nel 2018 e ha già aperto uffici in Malesia.
__
Cryptoeconomics Lab

Fonte: cryptoeconomicslab.com
Questa azienda sta lavorando per aumentare la capacità di elaborazione della blockchain di Ethereum e ha ricevuto sovvenzioni per lo sviluppo sia da Ethereum che dalla Tezos Foundations.
__
Stake Technologies

Fonte: Twitter, @WatanabeSota
Uno sviluppatore di substrato blockchain che ha ricevuto tre sovvenzioni dalla Web3 Foundation – e partner del sopra menzionato Cryptoeconomics Lab.
__
EtherSecurity

Fonte: EtherSecurity
Questa azienda sviluppa lo Stir Network, un servizio pubblico di gestione dei nodi blockchain, e quest’anno ha ricevuto una spinta di investimento non divulgata che si ritiene sia di milioni di dollari dal fondo VC East Ventures.
__
HashHub

Fonte: hashhub.tokyo
Uno sviluppatore di Lightning Network che ha anche collaborato con Microsoft. La società sta cercando di abilitare soluzioni di pagamento e sviluppo nel Marketplace di Azure. Mantiene interessi sullo staking e altro ancora.
__
StartBahn

Fonte: startbahn.jp
Una startup arte-incontra-blockchain per la registrazione e la vendita di opere d’arte. Ha già attirato l’attenzione di SBI sussidiaria di SBI Art Auction, nonché della piattaforma artistica e del gruppo media BTCompany.
doublejump.tokyo

Fonte: doublejump.tokyo
Lo sviluppatore di My Crypto Heroes, probabilmente il più noto gioco blockchain fino ad oggi. Il gioco di ruolo si è fatto strada nel negozio blockchain Samsung, ed i suoi produttori hanno collaborato con il gigante degli anime Tezuka Productions.
___
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
Scopri di più: Dai un’occhiata alle 13 aziende cripto/Blockchain secondo Fintech100