. 6 min read

Le 7 Migliori Piattaforme per il Trading di Future di Crypto

I future associati all’andamento delle crypto offrono a trader e investitori un’eccellente metodo per speculare sugli asset digitali, senza un’esposizione diretta. Per far crescere le occasioni di profitto nel mercato dei future di crypto, assicurati di scegliere una piattaforma di trading di future affidabile.

Continua a leggere per scoprire la selezione delle migliori piattaforme di trading di future di crypto.

Cosa sono i future di crypto? 

I future di crypto sono contratti derivati grazie ai quali i trader possono scommettere sull’andamento futuro dei prezzi della criptovaluta a cui sono collegati. In questo modo, gli investitori possono ottenere un’esposizione sulle crypto senza doverle possedere.

In parole povere, quando un investitore scambia future collegati a bitcoin, di fatto scommette sull’andamento futuro dei prezzi di bitcoin. Le parti coinvolte nella scommessa sono due, da un lato c’è chi punta sull’aumento del prezzo in futuro, dall’altro chi punta sul deprezzamento di bitcoin in un certo periodo di tempo.

Chi perde paga, mentre chi vince ottiene la sua ricompensa. In questo tipo di contratto, entrambe le parti siglano un contratto prima di cominciare a scambiare future.

I contratti di derivati future associati alle crypto hanno un numero specifico di unità, determinati criteri per fissare i prezzi, requisiti marginali e specifici accordi di cui gli investitori devono tenere conto. In base alle condizioni di mercato, un investitore può scegliere di detenere un contratto future, rinnovarlo o venderlo.

Le migliori piattaforme per il trading di future di crypto

Per iniziare a fare trading di future crypto è necessario aprire un account su una piattaforma di trading di derivati. Vediamo quali sono le piattaforme migliori in base al volume di trading.

Binance

Binance è il maggiore exchange crypto al mondo, con un volume medio di trading giornaliero di oltre 76 miliardi di dollari e oltre 120 milioni di utenti registrati. L’exchange crypto è stato fondato nel 2017 da Changpeng Zhao e Yi He. La piattaforma di trading ospita oltre 350 asset digitali e permette agli utenti la compravendita di migliaia di coppie di trading.

Binance Futures è il ramo dell’exchange dedicato ai derivati crypto. Sin dalla sua introduzione, alla fine del 2019, è la piattaforma preferita dagli investitori amatoriali grazie all’ampia scelta di prodotti innovativi, di facile accesso e adatti anche agli utenti meno esperti.

Binance offre una tra le migliori scelte per gli investitori che vogliono scambiare future di crypto perché supporta una miriade di asset abbinati ad alta liquidità. In pratica Binance Futures offre l’accesso a quattro tipi di categorie di prodotto: USD-Margined Futures Contracts, Coin Managed Futures Contracts, Binance Leveraged Tokens e Binance Options.

Inoltre, Binance Futures offre uno sconto del 10% sulle commissioni ai trader che usano BNB per scambiare derivati. Per ottenere questo sconto bisogna trasferire BNB dal wallet spot al wallet di future.  

FTX

FTX è una piattaforma di trading con sede alle Bahamas. Fondata nel 2019 da Bankman-Fried e Gary Wang, punta a diventare un punto di riferimento per i trader crypto.

FTX supporta oltre 300 asset crypto al momento, con un volume di trading complessivo superiore ai 12 miliardi di dollari. Inoltre, FTX offre più di 250 mercati perpetui e trimestrali di future.

I future a durata trimestrale su FTX sono adatti ai trader che che vogliono mantenere aperta la posizione per un periodo maggiore. Al contrario, i future perpetui sono perfetti per quei trader che intendono chiudere presto la posizione. Grazie ai fondi di pagamento, il prezzo riflette esattamente l’andamento di BTC in maniera molto vicina al trading spot.

KuCoin

KuCoin è un exchange crypto che si differenzia per la capacità di offrire prodotti, grazie a un efficace metodo di automazione. Il suo ecosistema si basa sul token KuCoin (KCS). L’exchange crypto è stato fondato nel 2017 da Michael Gan, un ingegnere software che punta a costruire una piattaforma semplice da usare e navigare in grado di offrire prodotti innovativi, con un’offerta di oltre 700 asset per il trading.

KuCoin Futures offre diversi prodotti per il trading, come contratti future con pagamento in contanti. I contratti sono di tipo perpetual o delivery.

I contratti perpetui sono aggiornati ogni otto ore, mentre i contratti delivery sono impostati su una specifica data di scadenza. I contratti di future sono organizzati in base al tipo di coin utilizzata, cioè contratti con margine USDT e contratti con margine COIN.

OKX

OKX è un exchange e provider di wallet con sede alle Seychelles. La piattaforma offre prodotti derivati legati alle crypto come il trading con margine, swap perpetuo, opzioni e, ovviamente, future. Noto in passato come OKEX, l’exchange crypto è stato fondato nel 2013 da Mingxing “Star” Xu, un imprenditore cinese.

OKX opera in oltre 100 paesi e con più di 350 asset digitali e circa il doppio di coppie di trading. OKX supporta il trading di contratti future per 13 asset crypto.

L’exchange offre due tipi di contratti future, cioè i future con margine crypto e future con margine USDT. I future con margine crypto sono ancorati all’andamento della criptovaluta sottostante, mentre i future con margine USDT, sulla crypto Tether (USDT).

Ogni contratto di future offerto da OKX è definito in base agli asset che vengono scambiati, la data dell’accordo e il periodo in cui avviene lo scambio. Le opzioni disponibili per gli investitori comprendono una durata settimanale, quindicinale, trimestrale e semestrale. I contratti di future sono impostati ogni venerdì alle 10.00 ora italiana.

Huobi Global

Huobi Global è una piattaforma di exchange crypto e per il trading di derivati. Huobi Global ospita oltre 500 asset digitali e opera in più di cento paesi. Huobi Global è stata fondata a Pechino nel 2013 da Leon Li, un ex ingegnere informatico presso Oracle.

Huobi Futures offre agli investitori e ai trader tre tipi di prodotti: contratti con margine USDT, contratti con margine coin e opzioni.

I contratti con margine USDT sono quotati e impostati in USDT, mentre quelli con margine coin derivano il proprio valore in base alla criptovaluta sottostante.

Gate.io

Gate.io è un exchange crypto di riferimento, che supporta oltre 1.400 asset digitali e gestisce un volume giornaliero di trading di oltre 12 miliardi di dollari. L’exchange crypto è stato fondato nel 2013 dal suo attuale CEO, Lin Han, un ingegnere informatico che mirava a realizzare una piattaforma di trading affidabile per gli appassionati di bitcoin.

Gate.io offre tre tipi di contratti future: perpetui, delivery e quantitative strategy.

Bybit

Bybit è una piattaforma di derivati crypto che offre soluzioni professionali per combinazioni più avanzate, supporto multilingua e servizio di assistenza di alta qualità. La piattaforma è stata fondata nel 2018 da Ben Zhou e ha sede a Singapore. Bybit ha più di 10 milioni di utenti nel mondo che possono accedere a oltre 100 asset e contratti di derivati crypto, tra cui anche i future.

Bybit offre diversi contratti future, tra cui USDT Perpetual, contratti perpetui che hanno USDT a garanzia, Inverse Perpetual e Future, dei contratti che usano la crypto sottostante come garanzia, e USDC Perpetual, contratti perpetui che usano USDC come collaterale.

Conclusioni

Oggi i principali exchange crypto permettono a chiunque abbia una sufficiente esperienza di trading, e capitali disponibili, di accedere al mercato globale dei derivati crypto in maniera sicura e intuitiva.

Se sei un principiante e hai appena iniziato a fare trading di criptovalute, ricorda che i future sono dei prodotti a leva, che implicano un alto rischio rispetto al trading spot e che ci sono delle sottili differenze tra i diversi contratti.

Quindi assicurati di sapere esattamente a cosa ti esponi prima di aprire la tua posizione su un contratto di future. E, ovviamente, non rischiare mai più di quanto puoi permetterti di perdere!


Articoli consigliati