. 22 min read

Dove comprare Bitcoin? Come farlo al meglio nel 2023

In questa guida completa, offriamo uno sguardo approfondito a Bitcoin e al suo ruolo nel mercato delle criptovalute di oggi, analizzando lo storico dei prezzi e osservando le sue prospettive future. Descriveremo anche in dettaglio dove gli investitori possono comprare Bitcoin in sicurezza fornendo, per concludere, le principali opinioni sulla questione: “Conviene investire in Bitcoin (BTC) date le attuali condizioni di mercato?”.

Forse, ti starai chiedendo se Bitcoin è ancora un buon investimento? Questa è una domanda posta incessantemente vista la situazione di mercato attuale e l’enorme crescita dell’interesse verso BTC nell’ultimo decennio.

Tuttavia, l’elevata volatilità della crypto e la situazione macroeconomica decisamente critica, hanno spinto negli ultimi mesi gli investitori in criptovalute verso altri progetti, portando molti a ipotizzare scenari negativi per Bitcoin nel lungo periodo.

come comprare/ acquistare bitcoin

L’acquisto di Bitcoin non è difficile: può essere fatto usando dollari USA, euro, sterline, yen o altre valute fiat o criptovalute. È possibile comprare Bitcoin tramite un exchange di criptovalute, direttamente da altri individui, o utilizzando ATM dedicati di Bitcoin.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Dove comprare Bitcoin?

Gli investitori che si chiedono “come comprare Bitcoin?” avranno bisogno di una piattaforma sicura e affidabile per facilitare le loro operazioni.

Tutti i principali exchange di criptovalute offrono i servizi di trading di Bitcoin perché è la criptovaluta più scambiata a livello globale.

Tuttavia, data la grande quantità di opzioni, decidere quale piattaforma utilizzare può essere difficile. Per fortuna, abbiamo effettuato le ricerche e i test necessari e abbiamo spesso sostenuto che eToro è uno dei migliori broker per gli investitori che vogliono entrare nel mercato delle criptovalute anche se hanno poca esperienza.

comprare bitcoin su etoro

Per coloro che non ne sono a conoscenza, eToro è uno dei maggiori broker online al mondo e serve circa 20 milioni di utenti in tutto il mondo.

Per quanto riguarda la sicurezza, eToro è regolamentato da diverse organizzazioni di prima categoria, tra cui FCA, ASIC, CySEC, FinCEN e FINRA. Gli utenti di eToro possono scambiare oltre 78 diverse criptovalute, tra cui Bitcoin e una selezione delle migliori altcoin. 

Quando si acquista o si vende una criptovaluta, gli utenti devono semplicemente pagare una commissione di transazione del 1% più la differenza tra domanda e offerta.

Inoltre, eToro semplifica anche il processo di trading consentendo agli utenti di creare elenchi di controllo personalizzati e analizzare le monete con grafici di prezzo in tempo reale.

Infine, gli utenti possono utilizzare una selezione di indicatori tecnici e anche bloccare le migliori monete di staking per generare entrate ricorrenti utilizzando il servizio di staking dedicato di eToro.

Per gli investitori che vogliono comprare Bitcoin subito possono finanziare i loro account con un deposito minimo di 50€ utilizzando una carta di credito/debito, un bonifico bancario o un portafoglio elettronico (ad esempio PayPal, Skrill). I depositi sono gratuiti da effettuare, e eToro offre anche l’investimento “frazionario”, che significa che gli utenti possono investire in BTC a partire da solo 1€ per posizione.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Come comprare Bitcoin in contanti?

Se ti stai chiedendo come comprare bitcoin in contanti, allora quello che puoi fare è recarti presso il più vicino Bancomat Bitcoin se è una soluzione possibile.

comprare bitcoin con bancomat
Bitcoin ATM Map. Source: CoinATMradar.com

Alcuni dei migliori exchange e servizi di brokeraggio di Bitcoin per neofiti sono:

Se desideri comprare Bitcoin per un valore superiore a $ 10.000, prendi in considerazione l’acquisto di un portafoglio hardware sicuro come Ledger o Trezor per la massima sicurezza.

Guida passo-passo per comprare Bitcoin tramite uno exchange

Tutto sommato, l’acquisto di BTC tramite un exchange come eToro è simile a questo:

  1. Trova l’exchange più conveniente dove comprare BTC.
  2. Registrati presso l’exchange.
  3. Fai un deposito di denaro.
  4. Compra Bitcoin nel mercato dell’exchange.
  5. Conservalo in tutta sicurezza nel tuo wallet.

È probabile che il processo differisca se stai acquistando Bitcoin di persona, tramite singoli marketplace o ATM (Bancomat) di Bitcoin, ma l’essenza rimane la stessa.

comprare bitcoin su etoro
Comprare BTC su eToro è facilissimo

Comprare Bitcoin è un’esperienza incredibilmente gratificante in cui effettivamente utilizzerai la tecnologia che vi sta dietro. Potrebbe non essere così conveniente come le banche di oggi, ma in questo modo sentirai cosa significa negoziare in un nuovo paradigma finanziario basato sulla fiducia nella crittografia.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Previsione del prezzo di Bitcoin

Avendo analizzato lo storico di prezzi di Bitcoin si potrebbe pensare che in questo periodo  BTC è relativamente “sottovalutato”, considerando la sua adozione globale e la popolarità tra gli investitori istituzionali. È chiaro che la tendenza al ribasso di BTC dipende più da fattori esterni che interni, portando molti a speculare sull’idea che un’altra crescita del prezzo potrebbe essere in vista.

Tuttavia, decidere quanto investire in Bitcoin è fondamentale, poiché c’è anche la possibilità che il prezzo continui a scendere. La Federal Reserve sembra prossima a continuare ad aumentare i tassi di interesse all’inizio del 2023, il che rende gli asset “rischiosi” come Bitcoin meno attraenti. Naturalmente, questo potrebbe portare a maggiori pressioni ribassiste nei prossimi sei mesi.

Quindi, il prezzo di Bitcoin salirà o continuerà a precipitare? Considerando i punti sollevati sopra, prevediamo che BTC continuerà a fluttuare intorno a quest’area per i prossimi 6-12 mesi. Tuttavia, riteniamo che Bitcoin salirà di nuovo negli anni successivi, anche se non allo stesso livello del passato. 

Ecco le nostre previsioni del prezzo di Bitcoin:

  • Previsione BTC per la fine del 2023: 33.000 dollari
  • Previsione BTC per la fine del 2024: 57.600 dollari
  • Previsione BTC per la fine del 2025: 110.000 dollari
  • Previsione BTC per la fine del 2030: 250.000 dollari

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Comprare Bitcoin è ancora un buon investimento?

Quindi, investire in Bitcoin oggi è una buona idea? Non c’è dubbio che Bitcoin sia uno dei protocolli crypto che è cresciuto di più da quando è arrivato alle masse all’inizio del secondo decennio del nuovo millennio.Tuttavia, è difficile immaginare che la moneta fornisca lo stesso livello di rendimenti dei primi anni.

La maggior parte dei trader al dettaglio gravita attorno a Bitcoin per due motivi principali: sono interessati al mondo delle criptovalute e sperano di generare rendimenti superiori rispetto al mercato. Tuttavia, ciò di cui questi trader spesso non si rendono conto è che Bitcoin è ora un asset relativamente “maturo” nel contesto del settore crypto. Pertanto, i giorni dei rendimenti del 2.500% sono probabilmente passati.

Inoltre, ci sono alcuni punti positivi riguardanti Bitcoin, come il fatto che ora fa parte di molti fondi di indici di criptovalute , rendendolo la prima criptovaluta ad essere adottata dai mercati finanziari tradizionali. Da questo punto di vista, BTC può effettivamente rappresentare una buona opportunità per gli investitori con una maggiore tolleranza al rischio e che desiderano ottenere un’esposizione alle valute digitali senza investire direttamente.

Infatti, coloro che cercano di guadagnare con le criptovalute dovranno cercare altrove. Sì, Bitcoin ha sovraperformato lo S&P 500 in sei degli ultimi sette anni, eppure BTC è ora in calo di oltre il 35% YTD al momento della scrittura. Questi semplici dati possono suggerire che il tempo di Bitcoin come risorsa in rapida crescita potrebbe volgere presto al termine.

Come ha performato Bitcoin in passato?

Spesso gli investitori si pongono l’interrogativo: “Dovrei comprare Bitcoin adesso?” senza, però, capire bene di cosa si tratta e quali informazioni possano scaturire dal suo storico dei prezzi. Come detto da Forbes: “Bitcoin è una versione digitale del denaro che esiste al di fuori del quadro delle banche e dei governi. Due parti possono scambiare Bitcoin senza la necessità di un intermediario, rendendolo decentralizzato”.

Inoltre, il misterioso Satoshi Nakamoto ha creato il concetto di Bitcoin in un documento dal titolo “Bitcoin: un sistema di pagamento elettronico peer-to-peer”. Il codice di Bitcoin è stato rilasciato a gennaio 2009 e inizialmente è stato utilizzato da siti web poco chiari come Silk Road per facilitare i pagamenti anonimi.

Negli anni successivi, Bitcoin si è espanso e ha raggiunto la coscienza di massa. Le persone hanno iniziato a chiedersi “Dovrei investire in Bitcoin?” mentre il valore della moneta iniziava a salire esponenzialmente. Per dare un’idea con degli esempi di prezzo reale, BTC era valutato a 13,30 dollari nel 2013 ed è salito a 770 dollari all’inizio del 2014, un aumento del 5.689%.

comprare bitcoin - grafico prezzi
Storico dei prezzi di Bitcoin

La crescita è continuata anche negli anni successivi, inducendo la nascita di molte nuove criptovalute alternative (chiamate appunto “altcoin”). La popolarità delle altcoin è cresciuta di pari passo con Bitcoin, aiutando a creare le condizioni perché le piattaforme di scambio di criptovalute come Binance e Coinbase si espandessero. Nel 2020, nomi di alto profilo come Elon Musk e Jack Dorsey hanno espresso pubblicamente il loro ottimismo per il BTC.

In definitiva, se un investitore avesse acquistato BTC all’inizio del suo aumento nei primi mesi del 2017 per poi rivenderle all’apice di prezzo di tutti i tempi nel novembre 2021, avrebbe generato un rendimento del 7.297%. In poche parole, un investimento di 1.000 dollari sarebbe stato valutato 73.970 dollari alla fine del rally rialzista, evidenziando il motivo per cui gli investitori hanno iniziato a chiedersi se investire o meno nel mercato delle criptovalute.

Tuttavia, dal picco di novembre 2021, è stato difficile per BTC mantenere la sua posizione. La combinazione di un’inflazione in crescita e l’aumento dei tassi di interesse ha creato un ambiente meno profittevole, rendendo le criptovalute decisamente meno attrattive e popolari. Dopo casi gravi come quello di Terra Luna e FTX il prezzo di Bitcoin è sceso vertiginosamente fino a lateralizzare intorno a 16.000 dollari, un calo di oltre il 74% dai massimi storici.

Ecco un riassunto rapido dei fatti storici essenziali riguardo a Bitcoin:

  • Satoshi Nakamoto ha ideato il concetto di Bitcoin nel 2008;
  • Il codice sorgente di Bitcoin è stato rilasciato a gennaio 2009;
  • Inizialmente, i siti web discutibili hanno utilizzato BTC per facilitare i pagamenti anonimi;
  • Bitcoin ha iniziato ad entrare nell’arena principale come attivo d’investimento e ha contribuito a dare il via alla crescita dell’intero mercato delle criptovalute;
  • Dopo aver raggiunto il picco in novembre 2021, BTC ha subito una lunga tendenza al ribasso.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Storico del prezzo di Bitcoin

Considerando lo storico dei valori di BTC fino ad oggi, potrebbe essere un buon momento per comprare Bitcoin oggi? Per rispondere a questa domanda, è essenziale guardare più da vicino il passato dei valori di prezzo della crypto per determinare se quello che stiamo vedendo oggi è stato visto in precedenza e potrebbe crescere nuovamente, in maniera ciclica.

Infatti, come menzionato nella sezione precedente, il primo vero “picco” di Bitcoin è stato tra il 2017 e il 2018, quando il prezzo è aumentato del 5.600%. Tuttavia, questo picco è stato breve e il valore di BTC è gradualmente diminuito nel corso dell’anno successivo.

Tuttavia, molti credevano che Bitcoin fosse la migliore criptovaluta a lungo termine a causa delle sue caratteristiche e la reputazione rispetto ad altre coin sul mercato. Ciò ha aiutato BTC a generare un ulteriore slancio alla fine del 2019, ma si è dovuto attendere fino all’inizio della pandemia COVID-19 nel marzo 2020 che il vero potenziale della moneta è stato svelato.

comprare bitcoin prezzi 2023
Prezzi BTC 2023

Infatti, tra marzo 2020 e novembre 2021, il prezzo di Bitcoin è aumentato del 1.657%. Secondo i dati di CoinMarketCap, questo rialzo ha portato BTC a creare un massimo storico di 68.789 dollari. A questo punto, il sentimento rialzista intorno al Bitcoin era al suo apice, purtroppo per gli investitori, questo picco sarebbe stato breve.

Tra novembre 2021 e novembre 2022, il valore di Bitcoin è sceso del 74%. L’anno 2022 è stato impegnativo per gli investitori in BTC a causa di problemi tra regolatori e tassi d’interesse in aumento, guerra tra Russia e Ucraina e la situazione energetica globale, che hanno ostacolato qualunque tentativo rialzista dell’intero comparto crittografico. Al momento della stesura, Bitcoin viene scambiato a solo 21.220 dollari, un valore vicino a quello di fine 2020.

Massimi e minimi di Bitcoin

  • Picco di 19.735 dollari a dicembre 2017
  • Ribasso a 3.270 dollari a dicembre 2018
  • Picco di 13.910 dollari a giugno 2019
  • Ribasso a 3.881 dollari a marzo 2020
  • Massimo storico di 68.789 dollari a novembre 2021
  • Ribasso di 15.599 dollari a novembre 2022
  • Rialzo sopra quota 23.000 dollari nei primi mesi del 2023

Adozione Bitcoin – Cosa ci riserva il futuro?

Rispondere alla domanda “Bitcoin è ancora un buon investimento?” implica un’analisi più approfondita dell’utilità della moneta o della sua scarsità. Naturalmente, il principale utilizzo di Bitcoin è quello di consentire agli individui e alle aziende di trasferire denaro in modo decentralizzato, rendendo il trasferimento non solo più sicuro di molti sistemi, ma spesso anche molto più economico.

Per molto tempo, la popolarità di Bitcoin si è basata su questo principale aspetto. Le persone interessate non dovevano fare affidamento sulle lente e costose istituzioni bancarie centralizzate per gestire i loro pagamenti, potevano “uscire” dal sistema e utilizzare invece Bitcoin. Inoltre, dal momento che BTC ha ottenuto lo status di “primo attore” in questo settore, spesso è stato scelto da coloro che cercavano di effettuare pagamenti decentralizzati.

Tuttavia, man mano che sempre più persone optano per investire in criptovalute, iniziano a sorgere nuovi e emozionanti progetti che mettono in discussione anche Bitcoin. Progetti come Ethereum, Solana e Cardano hanno implementato la funzionalità dei “contratti intelligenti”, creando possibilità illimitate per gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (dApp). A sua volta, questo ha iniziato a influire anche sulla reputazione di Bitcoin.

Infatti, il problema critico è che l’utilità di Bitcoin è carente rispetto a questi altri progetti. Come riportato da Fortune.com, la rete Bitcoin è ostacolata da una mancanza di capacità. Inoltre, la rete Bitcoin dipende ancora dal vecchio processo di “mining”, che è estremamente energivoro ed è stato criticato aspramente da tutti i media contemporanei.

Tutti questi fattori contribuiscono al sentimento sempre più ribassista verso Bitcoin. Nonostante la moneta abbia raggiunto alcune importanti tappe negli ultimi anni, come diventare moneta legale in El Salvador, molti ritengono che ciò sia dovuto al suo status di primo “mover”. Infatti, quando viene confrontato con altri progetti crittografici, Bitcoin non può davvero competere per quanto riguarda utilità e scalabilità.

Alla luce di questi punti, possiamo tornare alla domanda: Bitcoin è un buon investimento? A nostro parere, Bitcoin ora deriva il suo valore dalla sua scarsità piuttosto che dalla sua utilità. Nel tempo, è poco probabile che questo approccio regga, il che significa che gli investitori potrebbero dover guardare altrove per ottenere rendimenti elevati.

Bitcoin è un buon investimento a lungo o a breve termine?

In seguito alla sezione precedente, c’è una scuola di pensiero che sostiene che Bitcoin si sia evoluto da un investimento a lungo termine a un investimento a breve termine. Anche se potrebbe non essere la prossima criptovaluta a esplodere, BTC ha comunque dimostrato di essere in grado di superare le azioni sui time frame più piccoli.

Per questo motivo, molti optano per il day trading su Bitcoin, poiché non è raro che il valore della moneta aumenti del 5% (o più) in poche ore. L’immagine sottostante evidenzia questo, ma questo non è un caso isolato e movimenti del genere si verificano spesso.

Allo stesso tempo, è importante ricordare che i movimenti ribassisti sono altrettanto comuni. Il mercato delle criptovalute è intrinsecamente volatile, quindi il day trading su BTC è più adatto ai trader che sono abituati a operare con rischi elevati. Tuttavia, coloro che sono disposti a fare trading su entrambi i lati del mercato potrebbero trovare un’abbondanza di opportunità, rendendolo un’alternativa valida al mercato del Forex.

Ma Bitcoin è un buon investimento a lungo termine? Abbiamo difficoltà a credere che BTC abbia un valore superiore a lungo termine a causa della sua dipendenza dai processi di mining ad alto consumo energetico e dalla mancanza di utilità. Pertanto, riteniamo che BTC sia meglio per i trader che cercano obiettivi di breve termine, gli investitori con un orizzonte d’investimento a lungo termine potrebbero trovare opportunità migliori altrove.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Il parere degli esperti riguardo a comprare Bitcoin

Gli esperti spesso si pronunciano sulla questione “È il momento giusto per comprare Bitcoin?” che tende ad influire sull’opinione degli investitori al dettaglio. Tutto questo è comprensibile, poiché quando una figura autorevole appoggia un asset, è probabile che una percentuale significativa della comunità degli investimenti segua ciò che dicono.

Tenendo presente quanto detto, di seguito sono riportati tre nomi di alto profilo che hanno discusso del Bitcoin in passato, insieme alle loro opinioni sulla criptovaluta:

Elon Musk

Musk crede in Bitcoin

Elon Musk non ha bisogno di presentazioni, poiché il CEO di Tesla (e il nuovo proprietario di Twitter) è regolarmente al centro dell’attenzione per una miriade di motivi. Nel 2021, Musk ha rivelato che Tesla aveva investito significativamente in Bitcoin. Tuttavia, come riportato dalla BBC, Tesla ha successivamente venduto il 75% delle sue partecipazioni BTC.

Non è chiaro se questo sia stato fatto per raccogliere capitali o perché gli insider ritenevano che il Bitcoin fosse passato al suo picco massimo. Tuttavia, Musk ha dichiarato in passato di voler vedere il Bitcoin “avere successo” e di non voler “vendere” la moneta.

Michael Saylor

Michael Saylor è il co-fondatore di MicroStrategy, un’azienda americana di business intelligence. Si stima che Saylor abbia un patrimonio netto di circa 500 milioni di dollari ed è un forte sostenitore del Bitcoin. In effetti, MicroStrategy è diventata il più grande detentore aziendale di Bitcoin al mondo, possedendo circa 130.000 BTC al momento della scrittura.

Saylor è stato citato dai media per la sua affermazione per la quale il Bitcoin rappresenta “la trasformazione digitale del denaro, della proprietà, della valuta, dell’energia e della materia”. L’imprenditore ha anche dichiarato di credere che BTC potrebbe valere più di 65.000 dollari nei prossimi quattro anni, evidenziando la sua posizione rialzista.

I gemelli Winklevoss

Cameron e Tyler Winklevoss sono noti per aver citato in giudizio Mark Zuckerberg, sostenendo che abbia rubato loro l’idea per Facebook. I gemelli Winklevoss sono diventati anche investitori di criptovalute di rilievo e hanno fondato Gemini, uno degli exchange di criptovalute più popolari al mondo che sta attraversando un periodo “complicato” (al momento si valuta l’ipotesi fallimento).

Tyler Winklevoss è stato spesso ripreso per la sua affermazione riguardo al fatto che “Bitcoin è migliore dell’oro”, mentre Cameron Winklevoss ha affermato che la moneta ha “una straordinaria forza sociale intrinseca”. Inoltre, i gemelli sarebbero tra i maggiori detentori di BTC al mondo, possedendo circa l’1% dell’offerta totale.

Conviene comprare Bitcoin adesso?

In conclusione, come molte delle migliori criptovalute, il valore di Bitcoin è diminuito considerevolmente negli ultimi anni a causa di fattori macroeconomici avversi. Anche se il sentiment di mercato verso la moneta potrebbe essere stato rialzista in precedenza, non lo è più da numerosi mesi.

A nostro avviso, il Bitcoin ha ancora un ruolo da svolgere nella crescita del mercato delle criptovalute, ma non come quello che aveva in precedenza. La posizione di “primo attore” di Bitcoin ha preparato la strada per nuovi e interessanti progetti che aspirano a occupare il “centro della scena”, spingendo gradualmente la moneta verso la fine del gruppo.

La mancanza di utilità e il processo di convalida obsoleto del Bitcoin hanno reso difficile per il progetto innovare e tenere il passo con Ethereum e Solana. Inoltre, ora ci sono centinaia (se non migliaia) di token che possono facilitare i pagamenti decentralizzati, quindi il “punto di forza unico” del Bitcoin non esiste praticamente più.

Crediamo che il Bitcoin possa aumentare di valore nei prossimi anni poiché è favorito dalle istituzioni finanziarie, il che significa che probabilmente sarà il “go-to” per i prodotti di investimento (ad esempio ETF) focalizzati sulla criptovaluta. Tuttavia, gli investitori al dettaglio che cercano di diventare ricchi con la criptovaluta farebbero meglio a guardare altrove.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Crypto da considerare invece di Bitcoin

Adesso che abbiamo espresso il nostro pensiero alla domanda “Il Bitcoin è un buon investimento?”, vediamo alcune alternative realmente valide. Data l’attuale saturazione del mercato, trovare la prossima criptovaluta ad alto potenziale può essere difficile. Tuttavia, abbiamo identificato alcuni progetti promettenti che hanno già generato una grande attenzione sui social media, entrambi vengono discussi di seguito.

Fight Out (FGHT)

Fight Out è un altro progetto molto innovativo, che si colloca nel comparto crittografico del  move-to-earn, con implementazioni per il metaverso e rivolte alla GameFi, comprendendo quindi porzioni di pubblico nettamente superiori.

Le premesse, dunque, sembrano esserci tutte se si sta cercando un progetto di grande potenziale, tanto da tenere testa a Bitcoin per le previsioni 2023. Inoltre, Fight Out ha già acquisito importanti sostenitori quali Transak, LBank Labs, BlockMedia Labs.

Inoltre, Fight Out infatti ha già raccolto 3,2 milioni di dollari in pochi giorni grazie alla prima fase di  prevendita. In aggiunta, i primi investitori possono ottenere un bonus del 50% sui token FGHT, nativi della piattaforma e usati come ricompense per gli utenti che completano gli allenamenti e mantengono uno stile di vita sano ed equilibrato, secondo il principio di base del progetto: “mens sana in corpore sano”.

Infatti, l’obiettivo della prima fase di prevendita è arrivare ai 5 milioni di dollari, secondo quanto possiamo apprendere mentre scriviamo, tra poco più di 12 ore si chiuderà la prima fase, dopodiché l’attuale bonus di acquisto sarà tagliato del 50%.

In breve, il progetto Fight Out punta a realizzare una nuova applicazione per il fitness e a sviluppare palestre reali integrate nel Web3 nelle principali città del mondo, focalizzandosi in particolare su discipline quali il Combat, Wrestling, MMA e Boxe e ha stretto importanti partnership con atleti di livello mondiale, che si occuperanno di ricoprire il ruolo di ambasciatori del brand e svolgeranno addirittura delle masterclass esclusive.

A oggi sono state confermate le star dell’UFC Amanda Ribas (MMA), Taila Santos (MMA), l’ex campionessa di boxe WBO Savannah Marshall e Tremayne Dortch (Fitness influencer).

Se stai valutando crypto da comprare in alternativa a Bitcoin, devi sapere che al momento in cui scriviamo, il token è in vendita al prezzo di 0,0166 dollari e non è previsto un importo minimo o massimo di acquisto.

Per ulteriori informazioni sul progetto Move-to-Earn Fight Out, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.

Inizio vendita privata 14 dicembre 2022
Metodi di pagamento ETH, USDT, Transak
Blockchain Ethereum
Investimento minimo Non stabilito
Investimento massimo Non stabilito

 

 

 

 

 

C+Charge (CCHG)

C+Charge è il primo ecosistema crypto che utilizza la blockchain a servizio della mobilità elettrica a basso impatto ambientale. Infatti, C+Charge è sostanzialmente un sistema di pagamento peer-to-peer che offre crediti di carbonio ai conducenti di veicoli elettrici, supportando lo sviluppo futuro delle reti di colonnine di ricarica.

Infatti il progetto ha l’obiettivo di democratizzare l’industria dei crediti di carbonio e contribuire a espandere la rete di ricarica dei veicoli elettrici offrendo un sistema di pagamento universale e accessibile a tutti.

Inoltre, C+Charge permette agli utenti di poter utilizzare il token CCHG, così che ogni volta che si effettuerà una ricarica alla propria automobile elettrica, sarà possibile guadagnare crediti di carbonio sotto forma di Goodness Native Token (GNT), un voluntary carbon credit verificato e sostenuto dalle società di venture capital a16z Crypto e Samsung Next, nonché dal gestore di fondi Invesco.

Il token CCHG, nativo della piattaforma, al momento della scrittura di questo contenuto vale $ 0,01300 e il suo valore aumenterà di prezzo nelle 3 fasi successive di prevendita, raggiungendo un prezzo di $ 0,02350. Chi compra il token di C+Charge nella fase 1 di prevendita avrà un prevedibile guadagno dell’80% entro la fine della prevendita, quindi può essere profittevole comprare ora il token, anche più di quanto probabilmente potrebbe essere comprare Bitcoin.

Fase private sale Prezzo % allocazione token Token totali Valore in Dollari
1 $0,0130 40% 160.000.000 $2.080.000
2 $0,0165 30% 120.000.000 $1.980.000
3 $0,0200 20% 80.000.000 $1.600.000
4 $0,0235 10% 40.000.000 $950.000
TOTALE Aumento dell’80% 100% 400.000.000 6,6 milioni di dollari

 

 

 

 

 

 

 

Infine, utilizzando l’app C+Charge sarà possibile svolgere attività differenti, come consultare i tempi di attesa delle stazioni di ricarica e trovare facilmente un punto di ricarica disponibile, oltre che pagare la ricarica direttamente con il token CCHG grazie al wallet crypto. Inoltre, è anche possibile tenere traccia dei carbon credit guadagnati (GNT) e della quantità di token CCHG in possesso, in ultima analisi, sarà possibile trasformare i carbon credit in NFT di valore.

Per maggiori informazioni su C+Charge, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.

Inizio vendita privata 16 dicembre 2022
Metodi di pagamento BNB, USDT, Transak
Blockchain Binance Smart Chain
Investimento minimo Non stabilito
Investimento massimo Non stabilito

 

 

 

 

Comprare Bitcoin – Conclusioni

Concludendo questa guida su come comprare Bitcoin nel 2023, è possibile ricapitolare importanti informazioni emerse durante l’analisi.

Infatti, anche se Bitcoin si posiziona ancora come la prima criptovaluta del mercato, sono sempre di più gli esperti del settore che sembrano mettere in guardia gli investitori che sperano di registrare enormi guadagni comprando BTC.

In effetti, dalle analisi risulta evidente come l’utilità limitata del protocollo ideato da Nagatomo, possa costare in futuro caro a Bitcoin, che potrebbe vedersi superare per capitalizzazione di mercato da alcune altcoin altamente competitive come Ethereum.

In definitiva, si potrebbe considerare Bitcoin come un asset perfetto per il day-trading, vista la vitalità del settore e la capacità della crypto di guadagnare (operdere) importanti percentuali di prezzo anche in poche ore. 

Per questo motivo, se sei interessato a comprare criptovalute che esploderanno in futuro, abbiamo analizzato quelle che sono le principali alternative oggi a quello che poteva rappresentare Bitcoin nel 2017, una vera opportunità di guadagno.

Infatti, progetti innovativi come Meta Master Guild, Fight Out e C+Charge, sembrano avere tutte le carte in regola per far registrare significativi rialzi di prezzo nei prossimi mesi.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Comprare Bitcoin – Domande frequenti

Conviene ancora investire in Bitcoin?

Il Bitcoin potrebbe ancora essere un buon asset sul quale investire per chi cerca esposizione al mercato delle valute digitali. Anche se la crescita esplosiva del Bitcoin potrebbe essere un fenomeno ormai appartenente al passato, ha dimostrato di essere in grado di superare altre classi di asset, rendendolo un’opzione adatta per gli investitori che cercano di diversificare il portafoglio.

 

Il Bitcoin è un buon investimento a lungo termine?

Bitcoin potrà essere considerato un buon investimento a lungo termine dopo che sarà fatta chiarezza nel panorama normativo. Le regole intorno al BTC sono ancora poco chiare in molti paesi, il che ha frenato più volte la crescita della crypto. Se questo aspetto dovesse essere chiarito, potremmo vedere il sentiment intorno al BTC diventare rialzista di nuovo.

 

Il Bitcoin crescerà di nuovo nel 2023?

È in dubbio se Bitcoin tornerà a salire nel 2023, poiché l’aumento dei tassi di interesse e il crollo di FTX hanno entrambi portato a un sentimento di “risk-off” nei confronti delle criptovalute. Tuttavia, questo scenario potrebbe cambiare nei primi mesi del 2023 se le condizioni economiche diventeranno più rosee.

 

Puoi fare soldi con Bitcoin?

Sì, come tutti gli asset di investimento, Bitcoin ha un valore dettato dalle forze della domanda e dell’offerta. Ciò significa che se qualcuno dovesse comprare Bitcoin e il prezzo aumentasse, potrebbe vendere le proprie partecipazioni in Bitcoin e realizzare un profitto.

 

Quali sono le migliori alternative a Bitcoin oggi?

Se si sta cercando una alternativa “esplosiva” a BTC, si possono analizzare progetti crypto emergenti come Calvaria, Fight Out o Meta Master Guild, i quali stanno attraversando le loro fasi di lancio e potrebbero aumentare il valore dei token anche in maniera esponenziale.

 

Precedente – Bitcoin pro e contro
Successivo – Come custodire i bitcoin

Suggerimenti su questa tematica? Faccelo sapere.

____

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT