. 2 min read

Calciatori brasiliani professionisti finiscono in una truffa di criptovalute – Chi sono i giocatori coinvolti?

Due giocatori professionisti di calcio brasiliani affermano di essere caduti in una truffa e di essere stati convinti, da un altro collega professionista, a investire in criptovalute attraverso un progetto fraudolento.

Secondo i media Suno, Lance e ESPN Brasil, due giocatori hanno avviato un procedimento legale contro una società gestita da un terzo giocatore. La causa è stata intentata da Mayke, che attualmente gioca nel Palmeiras, a San Paolo, in Brasile, insieme al centrocampista Gustavo Scarpa, che invece milita nel Nottingham Forest (Premier League inglese).

Il duo ha avviato una causa legale contro una società di “consulenza” e “pianificazione finanziaria” chiamata WLJC. Questa società è gestita da Willian Bigode, un altro calciatore professionista che attualmente gioca nel Fluminense, nella massima divisione brasiliana.

Una truffa da oltre 2 milioni di dollari

Mayke e Scarpa sostengono di aver effettuato un investimento in “crypto” da 10 milioni di Reais, pari a oltre 2 milioni di dollari, nel maggio dello scorso anno su consiglio della società WLJC. Sostengono inoltre che gli era stato detto che potevano aspettarsi profitti dal 3,5% al 5% al mese sulle loro puntate.

Questi profitti, però, non si sono mai concretizzati. I calciatori truffati, inoltre, affermano che nel momento in cui hanno tentato di “ritirare i loro fondi”, i loro investimenti non sono state restituiti.

Mayke e Gustavo Scarpa hanno affermato che è stato Bigode a “introdurli” nel progetto. Di conseguenza, la loro causa legale chiede che Bigode venga portato in tribunale e che i loro fondi vengano restituiti.

Il giocatore di calcio Bigode: Anch’io sono una vittima della crypto truffa

I media hanno riferito che la società WLJC ha consigliato a Mayke e Scarpa di investire i loro fondi in una piattaforma chiamata Xland Holding. Nell’ottobre del 2022, tuttavia, Xland è stata identificata dal Ministero pubblico dello stato brasiliano dell’Acre come “un possibile schema finanziario piramidale”.

Il team legale di Bigode ha affermato che il suo cliente non ha agito in malafede in quanto lui stesso è una vittima dello schema Xland. Gli avvocati di Bigode hanno infatti dichiarato che il calciatore ha perso circa 3,4 milioni di dollari di fondi propri in un investimento. Il team sostiene che Bigode e la sua azienda hanno raccomandato il progetto a Mayke e Scarpa solo dopo che gli era stato presentato da “persone di cui si fidava ciecamente”. Il team legale ha scritto:

“WLJC non è un’agenzia di brokeraggio. [Non ha] Il potere di effettuare investimenti per conto dei suoi clienti, in quanto opera esclusivamente nel campo della pianificazione finanziaria”.

Il mese scorso Indeal, una società brasiliana che si ritiene abbia architettato uno schema piramidale di criptovalute del valore di circa 193 milioni di dollari, ha dichiarato bancarotta.

 

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati