. 2 min read

Al via il lancio di deBridge e Solana esplode!

Il prezzo di Solana è salito alle stelle dopo il lancio di deBridge, la nuova funzione consentirà a Solana di comunicare con l’EVM.

Giovedì il prezzo di Solana ha registrato una forte rimonta, grazie all’entusiasmo degli investitori per il nuovo bridge nell’ecosistema. SOL ha raggiunto un massimo di 18,21$, recuperando le perdite del minimo di questo mese a 13,56$. Solana è stata tra le criptovalute più performanti di oggi giovedì 29 giugno.

Solana e il bridge per Ethereum

Solana è una tra le principali blockchain. È stata un punto di riferimento in ambito DeFi ed NFT con un TVL da miliardi di dollari. Dopo il fallimento di FTX e Alameda Research è stato tra gli ecosistemi a subire le maggiori conseguenze viste le strette connessioni.

Il picco del prezzo registrato oggi si deve al lancio di deBridge, la funzione che permette a Solana di comunicare con Ethereum. È la prima volta che i due ecosistemi possono comunicare tra loro.

Possono anche comunicare con altre virtual machine di Ethereum (EVM) come Arbitrum e Optimism. Prima di questo bridge per mettere in comunicazioni le due chain era necessario ricorrere a versioni wrapped e altri derivati di token.

In una nota, il fondatore di deBridge ha dichiarato che:

“Utenti e progetti che avevano bisogno di trasferire liquidità verso Solana hanno sempre affrontato limitazioni a causa della mancanza di liquidità nelle pool Wormhole e dell’elevato slippage durante lo scambio degli asset wrapped, che spesso costringeva gli sviluppatori a confrontarsi con asset Wormhole non liquidi.”

I problemi, ora dovrebbero essere risolti.

Solana è ancora legata a FTX

Il prezzo di Solana ha beneficiato anche della notizia secondo cui l’attuale management di FTX è intenzionato a rilanciare l’exchange internazionale.

L’attuale direttivo è in contatto con le controparti per concordare il rilancio dell’exchange. Non è chiaro che impatto potrebbe avere la cosa per Solana e le altre società in cui FTX aveva investito, come Near Protocol e Serum.

Prezzo di Solana

Il grafico giornaliero mostra che il prezzo di SOL subisce una pressione costante da diversi mesi. Questo mese il prezzo ha sperimentato di nuovo i minimi registrati a gennaio a 13,35$. C’è stato quindi un modesto recupero e ora sta cercando di muoversi al di sopra della media mobile a 50 giorni. Ha anche superato la resistenza a 16,05 $.

Ad alimentare i timori che l’attuale ripresa sia solo momentanea è la mancanza di un supporto sui volumi di trading. L’aumento di prezzo, dunque, non è associato anche a un consistente aumento della domanda del token. Il prossimo supporto si trova ora a 16 dollari.

Nel caso in cui Bitcoin riuscirà a rompere la resistenza a 31.400$, il massimo registrato quest’anno, allora anche il prezzo di Solana potrebbe beneficiarne.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati