. 2 min read

Anche la Corea del SUD vuole vietare lo staking di criptovalute? Ecco cosa sta succedendo!

Un importante regolatore finanziario sudcoreano ha avviato un’indagine sui servizi di staking di criptovalute a livello nazionale. Gli exchange di criptovalute temono che questo significhi l’arrivo di nuovi regolamenti in materia di staking.

Il media News1 ha riferito che il Financial Supervisory Service (FSS) ha “recentemente richiesto” ad alcuni dei principali exchange del paese di collaborare a un’indagine sulle loro operazioni di staking. Almeno tre dei quattro principali exchange del paese – Upbit, Bithumb, Korbit e Coinone – hanno confermato di essere stati contattati di recente dall’FSS in merito alle operazioni di staking, secondo quanto riportato da News1.

Un funzionario anonimo di uno degli exchange ha dichiarato che l’FSS ha inviato alla piattaforma di trading “una richiesta di dati relativi ai servizi di staking”. Anche un dipendente di un’altra delle tre borse ha dichiarato di aver inviato all’FSS dati relativi allo staking “nella terza settimana di febbraio” di quest’anno.

L’FSS non ha commentato l’arrivo o meno di regolamenti sullo staking. Tuttavia, un portavoce ha ammesso che l’ente di regolamentazione sta svolgendo delle indagini in merito. Il regolatore ha suggerito che un divieto assoluto di staking domestico non è attualmente in considerazione.

Perché l’autorità di regolamentazione sudcoreana si sta interessando al Crypto Staking

All’inizio di questo mese, le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti hanno avviato una causa legale contro i fornitori di servizi di staking. L’exchange Kraken è stato indagato per possibili violazioni di titoli e il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha affermato che la Securities and Exchange Commission (SEC) stava cercando di “sbarazzarsi del crypto staking negli Stati Uniti”.

L’organo di stampa ha notato che la recente mossa della SEC ha suscitato una reazione a Seul. A quanto pare, l’FSS vuole assicurarsi che i fornitori di servizi di staking nazionali siano in regola con la legge. Gli exchange nazionali hanno dichiarato di non utilizzare i fondi dei clienti per pagare i profitti dello staking e che i token degli exchange sono conservati separatamente da quelli dei clienti.

Ma le autorità di regolamentazione sembrano intenzionate a risolvere la questione se i servizi di staking possano essere legalmente interpretati come una forma di trading di “titoli” oppure no. Ulteriori sviluppi dagli Stati Uniti in merito alla possibilità di considerare alcuni criptoasset come titoli, infatti, potrebbero influenzare l’esito delle battaglie legali in Corea del Sud.

Questa settimana i procuratori della Corea del Sud hanno dichiarato di considerare la recente documentazione della SEC contro Terraform Labs e il suo CEO Do Kwon come uno “sviluppo positivo”. La SEC ha accusato Kwon e i dirigenti dell’azienda di violazioni di “titoli”. L’autorità di regolamentazione è ora in attesa di una risposta da parte della magistratura statunitense.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati