Bitcoin abbatte il muro dei 30.000 dollari e continua a salire
Bitcoin ha registrato un’impressionante impennata di oltre il 20% negli ultimi sette giorni, superando così la soglia dei 30.000 dollari. Il rally inaspettato ha catturato l’attenzione di investitori, che adesso bramano di sapere la prossima mossa della crypto.
Le recenti dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, riguardo a un possibile aumento dei tassi di interesse e le preoccupazioni sull’inflazione hanno alimentato la discussione, oltre che aver contribuito a creare un clima di incertezza nel mercato.
Da non trascurare anche l’ingresso della società finanziaria Valkyrie nel mercato degli ETF spot su Bitcoin. Questo evento ha suscitato una maggiore attenzione sulle prospettive future della crypto, visto che il settore finanziario tradizionale sembra essere sempre più interessato a Bitcoin.
Powell, Aumenti dei tassi in vista
Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha discusso degli aumenti dei tassi di interesse e delle prospettive dell’inflazione davanti alla Commissione per i servizi finanziari della Camera.
Nonostante i dieci aumenti consecutivi dei tassi di interesse da parte del Federal Open Market Committee (FOMC), è stata presa la decisione di porre una pausa.
*U.S. STOCKS END LOWER AS NASDAQ TUMBLES AFTER POWELL HINTS AT FURTHER RATE HIKES https://t.co/vL078z1EXx$DIA $SPY $QQQ $IWM $VIX ???? pic.twitter.com/HLYCr86hmD
— Investing.com (@Investingcom) June 22, 2023
Powell, però, ha affermato che ci potrebbero essere degli aumenti dei tassi in futuro, ma ha sottolineato che avverranno in modo graduale, tenendo conto dei progressi raggiunti.
Inoltre il presidente della Fed ha riconosciuto che l’inasprimento delle condizioni di finanziamento può influenzare l’attività economica, le assunzioni e l’inflazione, ma ha ammesso che l’entità di questi effetti rimane incerta.
Powell ha anche notato che l’inflazione si è moderata in parte dalla metà dello scorso anno. Tuttavia, ha sottolineato la continua pressione inflazionistica e ha previsto che ci vorrà del tempo per riportare l’inflazione al livello obiettivo del 2%.
*U.S. STOCKS END LOWER AS NASDAQ TUMBLES AFTER POWELL HINTS AT FURTHER RATE HIKES https://t.co/vL078z1EXx$DIA $SPY $QQQ $IWM $VIX ???? pic.twitter.com/HLYCr86hmD
— Investing.com (@Investingcom) June 22, 2023
Inoltre, ha respinto l’idea di un taglio dei tassi a breve termine, affermando che sarebbe appropriato solo se l’inflazione diminuisse in modo significativo, e ciò appare improbabile nei prossimi due anni.
Il riconoscimento di Powell riguardo alla persistente pressione inflazionistica potrebbe consolidare l’attrattiva di Bitcoin come riserva di valore, consentendogli di sfondare la soglia dei 30.000 dollari.
Anche Valkyrie lancia un ETF Spot su Bitcoin
Valkyrie, un importante gestore di fondi crypto, ha deciso di lanciare un exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin, in seguito all’aumento dell’interesse istituzionale.
Seguendo le orme dei suoi concorrenti, Valkyrie ha depositato un modulo di registrazione S-1 presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 21 giugno.
Con l’intenzione di quotarsi al Nasdaq con il simbolo BRRR, questa mossa ha generato un notevole entusiasmo sul mercato, provocando un aumento del valore di BTC/USD.
Valkyrie files for #Bitcoin spot ETF with tickr $BRRR ?#BTC #bitcoingem #Crypto #cryptocurrency pic.twitter.com/mGPk2XpHPW
— Bitcoingem (@bitcoingem2) June 22, 2023
Valkyrie, che ha già lasciato il segno nel mercato degli ETF sui futures su BTC con il Valkyrie Bitcoin Strategy ETF (BTF) e l’ormai liquidato Valkyrie Balance Sheet Opportunities (VBB), gestisce anche il Valkyrie Bitcoin Miners ETF (WGMI).
Il gestore di fondi si è impegnato a capitalizzare la crescente domanda di prodotti di investimento in Bitcoin di livello istituzionale, avventurandosi nel settore degli ETF Spot su Bitcoin.
Valkyrie files for #Bitcoin spot ETF with tickr $BRRR ?#BTC #bitcoingem #Crypto #cryptocurrency pic.twitter.com/mGPk2XpHPW
— Bitcoingem (@bitcoingem2) June 22, 2023
Secondo Tyler Winklevoss, cofondatore dell’exchange crypto Gemini, la rinnovata speranza di un ETF Spot su Bitcoin sta alimentando quella che gli esperti chiamano “la grande corsa all’accumulo” della valuta digitale.
Si ritiene che le recenti richieste di un ETF spot su Bitcoin da parte di BlackRock, Fidelity, Invesco, Wisdom Tree e ora Valkyrie abbiano contribuito all’aumento del 19% di Bitcoin dal 16 giugno, spingendolo a 30.240 dollari.
5 Bitcoin ETF applications in 5 days!
– Blackrock
– Fidelity
– Invesco
– Wisdom Tree
– Valkyrie— Lark Davis (@TheCryptoLark) June 21, 2023
E mentre cresce l’entusiasmo per gli ETF su Bitcoin, il Crypto Fear and Greed Index è passato da 49 (Neutrale) a 65 (Avido) in soli due giorni.
Bitcoin Fear and Greed Index is 65 @BitcoinFear #Crypto #cryptocurrency #CryptoNews @SimataPro pic.twitter.com/bwDBFZyqWS
— Simata (@SimataPro) June 22, 2023
In un tweet del 21 giugno, Anthony Pompliano ha sottolineato che Bitcoin è passato da zero a una capitalizzazione di mercato di oltre 1.000 miliardi di dollari con un impegno istituzionale minimo.
Prevede che quando Wall Street e BlackRock entreranno nel mercato, Bitcoin diventerà altamente illiquido, perché i detentori potrebbero essere riluttanti a vendere agli acquirenti istituzionali.
BlackRock shows up and bitcoin is up 20% for the week.
People forget that bitcoin went from $0 to nearly $1 trillion market cap with almost no institutional participation.
If retail investors were good for $1T, what do you think happens when the deep pockets come play?
— Pomp ? (@APompliano) June 21, 2023
Previsione del valore di Bitcoin
Bitcoin sta vivendo un’impennata e ha toccato 30.435 dollari, registrando un aumento di oltre il 5%.
L’aumento di Bitcoin a 31.000 dollari potrebbe essere dovuto alla presentazione di alcune richieste di ETF spot su BTC.
La coppia BTC/USD sta mostrando una notevole tendenza rialzista dopo aver superato con successo il livello di resistenza di 30.000 dollari. E con il prossimo obiettivo fissato a 31.000 dollari, sembra esserci una prospettiva positiva per il movimento di prezzo di Bitcoin.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Potrebbe esserci una correzione verso il livello di 28.900 dollari, ma se BTC riuscisse a tenere il prezzo al di sopra di questa soglia, potrebbe avanzare verso nuove vette.
E se Bitcoin riuscirà a mantenere la sua posizione al di sopra dei 30.000 dollari, potrebbe aprire la strada a una potenziale impennata verso i 31.000 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 crypto da tenere d’occhio nel 2023
Se siete interessati ad investire in un progetto crypto nella sua fase iniziale, è consigliabile esplorare i token in prevendita.
Il team di Cryptonews ha curato un elenco completo delle crypto più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti. L’elenco viene aggiornato regolarmente, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di tenerlo d’occhio.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Trova il miglior prezzo per acquistare/vendere criptovalute
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


