. 2 min read

Bybit sospenderà le operazioni in UK a partire dall’8 ottobre. Cosa sta succedendo?

Bybit ha annunciato che non accetterà più nuove richieste di account dai residenti nel Regno Unito a causa delle nuove regole relative al marketing crypto introdotte dalla FCA. La sospensione dei servizi è prevista a partire dall’8 ottobre.

L’impatto delle nuove regole della FCA su Bybit


La nota piattaforma di scambio di asset digitali Bybit ha preso la decisione di sospendere le nuove richieste di account sull’exchange da parte dei residenti nel Regno Unito a partire dal 1° ottobre.

Questa decisione è stata motivata dalle nuove regole introdotte dalla Financial Conduct Authority (FCA) britannica, che influiscono su tutte le promozioni relative alle criptovalute, inclusi i referral bonus.

Le nuove normative FCA entreranno in vigore l’8 ottobre. In seguito a queste regole, Bybit ha deciso di sospendere i propri servizi per il mercato britannico a partire dallo stesso giorno per rimanere in linea con le linee guida della FCA. La società ha aggiunto che questa decisione è stata presa in modo proattivo.

Impatto sui clienti esistenti


A partire da domenica 8 ottobre, gli utenti del Regno Unito non potranno più effettuare nuovi depositi, creare nuovi contratti o utilizzare prodotti e servizi offerti da Bybit.

Inoltre, i clienti britannici sono invitati a chiudere le loro posizioni entro l’8 gennaio 2024, poiché le posizioni aperte verranno liquidate dopo tale data.

La FCA ha introdotto queste nuove regole restrittive con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e protezione dei consumatori nel settore delle criptovalute.

La direttrice degli investimenti dei consumatori della FCA, Lucy Castledine, ha sottolineato che l’azione della FCA è “chiara, equa e onesta”. L’autorità di regolamentazione mira a garantire che le società  di criptovalute operino in modo responsabile e in conformità con le normative.

Nonostante la sospensione dei servizi nel Regno Unito, Bybit ha confermato che continuerà a crescere nei mercati globali. La società ha dichiarato di voler offrire esperienze di trading di alta qualità con le necessarie protezioni in atto per i suoi utenti.

L’avvertimento della FCA per le imprese di criptovalute


Questa decisione di Bybit segue l’avvertimento della FCA alle società di criptovalute in merito all’imminente regime di promozione finanziaria. L’autorità di regolamentazione ha chiarito che tutte le società che promuovono crypto-asset ai consumatori britannici devono prepararsi a conformarsi a questo regime.

L’autorità ha sottolineato l’importanza del ridurre i rischi per i consumatori derivanti da investimenti in criptovalute e nel creare un ambiente più equo e centrato sui consumatori.

La FCA ha anche avvertito che le imprese di criptovalute che non rispettano il regime rischiano sanzioni penali.

Inoltre, la FCA ha invitato gli intermediari, come piattaforme di social media, motori di ricerca, app store e società di pagamento, a garantire che le società di criptovalute non registrate non promuovano il marketing illegale verso gli utenti britannici.

 

Leggi anche: