. 6 min read

Classifica criptovalute: le migliori e peggiori di Gennaio

criptovalute
Fonte: Adobe/Ingo Bartussek

 

Il primo mese del 2022 è alle nostre spalle e, come in natura anche nel crypto market, faceva freddo.

Il mese di dicembre 2021 ha visto per lo più prezzi più bassi per i principali crypto asset. Ad esempio, bitcoin (BTC) ed ethereum (ETH) sono scesi entrambi di quasi il 20%, il che significa il fallimento assoluto di molte delle previsioni sui prezzi più rialzisti per il 2021.

Le perdite sono continuate nel primo mese del 2022, con BTC che è sceso a 35.500 USD a un certo punto e ETH a 2.200 USD. I prezzi delle criptovalute su tutta la linea sono diventati così rossi che persino il twitter cryptato di McDonald’s ha trollato. I prezzi hanno reagito anche agli sviluppi economici negli Stati Uniti, scendendo insieme alle azioni quando la Federal Reserve (Fed) ha confermato il tapering, per poi salire leggermente quando i trader hanno iniziato a digerire la dichiarazione della Fed, prima di fare qualche altro viaggio su e giù mentre il il mese si avvicinava alla fine.

Detto questo, gennaio si è concluso in gran parte in rosso su tutta la linea, nonostante alcune in verde nell’ultimo giorno del mese.

Le 10 migliori criptovalute di gennaio

criptovalute
Fonte: Coincodex.com, 4:30 UTC

 

È stato un mese completamente rosso per le prime dieci monete per capitalizzazione di mercato. Nessuna moneta ha chiuso gennaio in verde. Inoltre, tutte hanno registrato cali a due cifre. Tra questi, il più elevato è il calo del 39% di solana (SOL). Terra (LUNA) non è da meno, con quasi il 38%. Per quanto riguarda Solana, ha riscontrato alcuni problemi a gennaio, poiché il suo CEO ha negato che la rete si fosse interrotta a causa di un attacco, ma la rete ha subito nuovamente un’elevata congestione a causa dei bot che inviavano spam alla rete.

Quattro monete sono scese tra il 22% e il 27%, ovvero cardano (ADA), XRP, binance coin (BNB) ed ethereum. XRP è leggermente aumentato con il mercato a un certo punto quando Ripple, affiliata a XRP, ha annunciato un’acquisizione, ma non è stato sufficiente per ritirarlo dalla zona rossa nel corso del mese.

Infine, due monete hanno registrato perdite inferiori al 20%, ovvero bitcoin con quasi il 19% e dogecoin (DOGE) con il 17%. Dal momento che non ci sono monete verdi, il suo calo più piccolo renderebbe DOGE il vincitore tra le prime 10.

Nel frattempo, nella prima settimana del nuovo anno, Bitcoin ha festeggiato il suo 13esimo compleanno, poiché alcuni esperti del settore hanno affermato che BTC avrebbe probabilmente raggiunto il tanto atteso traguardo di 100.000 USD durante la prima metà del 2022. Per quanto riguarda il secondo progetto più grande, il suo co-fondatore Vitalik Buterin ha affermato a gennaio che Ethereum è a metà strada verso il suo obbiettivo di scalabilità.

La migliore crypto di gennaio tra le prime 50 

criptovalute
Fonte: Coincodex.com, 4:30 UTC

Quanto è stato brutto un mese per i prezzi delle criptovalute, si può vedere dal numero di monete che hanno effettivamente visto aumentare i loro prezzi a gennaio. Il primo mese del 2022 aveva solo tre di queste monete tra le prime 50 per capitalizzazione di mercato, rendendole le vincitrici di questa categoria.

La moneta maggiormente apprezzata è stata bittorrent (BTTOLD), che è salito del 12%. Alla fine di dicembre, BitTorrent Inc. ha pubblicato un tutorial per i suoi utenti su come scambiare BTTOLD in BTT, oltre a ulteriori chiarimenti sul piano di ridenominazione di BTT una settimana fa.

La suddetta moneta è seguita dal token FTX (FTT) con il 12%, mentre cosmos (ATOM) è salito di poco meno del 2%. Da parte sua, l’ exchange di criptovalute FTX è stato piuttosto impegnato. Ad esempio, a gennaio, FTX ha lanciato un fondo di venture capital da 2 miliardi di dollari, FTX US ha raccolto 400 milioni di dollari e la stessa FTX è stata valutata 32 miliardi di dollari. Nel frattempo, come riportato, ATOM si è comportato nel complesso bene: nella prima settimana di gennaio, la moneta è cresciuta notevolmente nonostante le pressioni di vendita del resto del mercato.

La peggiore crypto di gennaio della top 50 

Fonte: Coincodex.com, 4:30 UTC

Non mancano, invece, le monete rosse tra le prime 50. Il calo maggiore, in questa categoria nel mese di gennaio, è stato quello di axie infinity (AXS), con il 45%. Axie Infinity ha annunciato diversi sviluppi all’inizio del nuovo anno, tra cui l’Axie Infinity Builders Program e il lancio di RON che viene utilizzato per pagare le transazioni sulla blockchain di Ronin.

Il token Theta (THETA) e l’algorand (ALGO) sono scesi di circa il 40%, mentre il resto dell’elenco ha registrato perdite al di sotto di tale percentuale, ma non al di sotto del 35%. Ciò include il citato SOL, seguito da filecoin (FIL) ed elrond (EGLD), entrambi in calo di circa il 39%. A proposito, come riportato, Elrond Network ha acquisito la soluzione di pagamento Web 3 Utrust, vedendo la moneta di quest’ultimo saltare ad un certo punto a gennaio.

Poi arriva LUNA, dopo di che shiba inu (SHIB) e vechain (VET) registrano perdite di circa il 36%. L’ultimo a cadere in questa categoria (top 10 peggiori tra le prime 50 monete per capitalizzazione di mercato) è uniswap (UNI), con il 36%.

Vincitori e perdenti tra le prime 100 e 200 criptovalute

Osservando le prime 100 monete per capitalizzazione di mercato, ne troviamo solo sei che terminano gennaio in verde. Maggiormente da apprezzare in assoluto è osmosis (OSMO) con il 37%. Seguono i già citati BTTOLD e FTT. BORA con il 10% ed ecomi (OMI) con l’8% sono i prossimi in questo breve elenco, con ATOM che lo termina.

Per quanto riguarda le monete rosse, il calo più elevato è stato registrato da GALA, con il 55%. Le successive due monete nell’elenco sono kadena (KDA) e loopring (LRC), rispettivamente con il 51% e il 50%. Tra le prime 10 monete in questa categoria, thorchain (RUNE) si trova nel decimo posto, con un calo del 40%.

Osservando le prime 200 monete per capitalizzazione di mercato, otteniamo un elenco completo di 10 monete verdi da osservare. Kyber network crystal legacy (KNCL) ha mostrato le migliori prestazioni, salendo del 53% nell’ultimo mese. Kyber network crystal (KNC) segue da vicino con un aumento del 49%. Poi arriva OSMO. Il resto della lista è tra il 19% di Braintrust (BTRST) e l’8% di OMI.

Nel frattempo, olympus v2 (OHM) è quello sceso maggiormente tra le prime 200 criptovalute, con una perdita dell’81%. Nella terza settimana del mese scorso, olympus ha perso il 35% di prezzo e 474 milioni di dollari di capitalizzazione di mercato, quando una balena ha venduto al ribasso la moneta. Segue il token spell (SPELL) con il 66% e floki inu (FLOKI) con il 64%. Kadena si trova in finale, 10° posto in questa categoria, seguito da una serie di monete rosse.

_____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più:
Bitcoin Trading Volume During Four Market Crashes Suggest Sellers Are Giving Up
Bitcoin raggiungerà quest’anno i 93.000 USD ?
Morehead – “DOT e LUNA i token più promettenti per il 2022”
Altcoins in for a Bumper 2022 as Number of Crypto Traders Set to Double – Report
Goldman Sachs: l’adozione non fa più aumentare le crypto
This is What’s Backing Ark’s Big Bitcoin, Ethereum and Web 3 Forecasts