Come acquistare i token C+Charge – Guida passo-passo per i principianti
La prima cosa da ricordare, a tutti coloro che sono interessati a partecipare all’acquisto di una nuova criptovaluta, indipendentemente dal progetto scelto, è che le relative prevendite sono strutturate in fasi. I token vengono quindi venduti al prezzo più basso durante la prima fase, per poi aumentare progressivamente durante le fasi successive; lo stesso discorso vale anche per la prevendita di C+Charge.
Tutto quello che dovresti sapere sull’andamento dei prezzi di CCHG
Il token C+Charge non è ancora stato quotato pubblicamente. Se desideri diventare proprietario di token CCHG, puoi acquistarli direttamente dal sito web del progetto tramite la prevendita. Come accennato in precedenza, il prezzo dei token CCHG varierà a seconda delle fasi e ci saranno in totale otto fasi di prevendita. Ecco maggiori dettagli sul prezzo dei token durante tutto l’arco della prevendita:
Fase |
Prezzo |
Percentuale di Token in prevendita |
Numero di token |
Valore complessivo |
Date di conclusione delle fasi |
1 |
$0.0130 |
15% |
60.000.000 |
$780.000 |
8 Febbraio |
2 |
$0.0145 |
15% |
60.000.000 |
$870.000 |
15 Febbraio |
3 |
$0.0160 |
15% |
60.000.000 |
$960.000 |
22 febbraio |
4 |
$0.0170 |
15% |
60.000.000 |
$1.020.000 |
1 Marzo |
5 |
$0.0180 |
10% |
40.000.000 |
$720.000 |
8 Marzo |
6 |
$0.0190 |
10% |
40.000.000 |
$760.000 |
15 Marzo |
7 |
$0.0200 |
10% |
40.000.000 |
$800.000 |
22 Marzo |
8 |
$0.0235 |
10% |
40.000.000 |
$940.000 |
29 Marzo |
Totale |
Aumento dell’80% |
100% |
400.000.000 |
$6.850.000 |
L’offerta totale di token CCHG è di 1 miliardo. Una parte significativa dei token (40%) sarà destinata alla vendita pubblica (IDO). Un altro 10% sarà disponibile per la vendita in blocco, l’airdrop e i giveaway. È interessante notare che circa il 15% del numero totale di token sarà distribuito al fondo per l’ecosistema.
In questo momento, l’azienda sta organizzando un vantaggioso giveaway. Chi acquisterà almeno 250 dollari di gettoni CCHG avrà la possibilità di partecipare a questo evento unico. Il più fortunato vincerà ben 50.000 dollari di gettoni CCHG.
Come acquistare C+Charge – Tutorial completo
L’interesse per questo progetto era alto già fin dalle fasi iniziali di sviluppo. Di conseguenza, il team di C+Charge ha deciso di sfruttare il clamore creato intorno a CCHG e ha offerto il token in anticipo, in quella che abbiamo già definito una delle migliori prevendite di criptovalute del 2023.
L’obiettivo principale dell’offerta pubblica è di aiutare l’azienda a raccogliere i fondi necessari e a promuovere questo token. La prevendita è strutturata in otto fasi.
Nella fase iniziale, il token CCHG era venduto al prezzo di 0,013 dollari; al momento in cui scriviamo, però, ci troviamo nel giorno finale della terza fase e il token CCHG è venduto al prezzo di 0,016 dollari, a partire da domani avrà inizio la quarta fase e il prezzo aumenterà a 0,017 dollari.
Puoi acquistare i token tramite diverse piattaforme: computer di casa, laptop, tablet o smartphone. Ecco i passaggi da seguire per acquistare i token CCHG:
Passo 1 – Impostare un portafoglio crypto
Se questa è la prima volta in assoluto che partecipi a una prevendita crypto, tieni presente che hai bisogno di un portafoglio (wallet) di criptovalute per poter acquistare C+Charge. Proprio come il portafoglio fisico, che utilizzi per conservare il denaro, anche quello in criptovaluta ti servirà per conservare i tuoi CCHG (e altri beni). Puoi utilizzare praticamente qualsiasi portafoglio crittografico per acquistare e conservare i token CCHG.
Tuttavia, C+Charge consiglia di utilizzare Trust Wallet per gli utenti mobili e MetaMask se preferisci i computer desktop. Si tratta della soluzione più sicura e, di gran lunga, più semplice e veloce.
Ad esempio, se desideri utilizzare MetaMask, non devi fare altro che visitare il sito ufficiale e selezionare l’opzione “Download”. Scegli il tuo sistema operativo (Windows, Linux o qualsiasi altro tu preferisca) e segui le istruzioni di installazione. Una volta scaricato il portafoglio e creata una password forte, sei pronto a partire.
Passo 2 – Ottieni BNB o USDT
Puoi acquistare i token CCHG utilizzando soltanto criptovaluta USDT o BNB. Ogni ecosistema supporta criptovalute specifiche, quindi non potrai acquistare C+Charge con BTC. Tuttavia, puoi scambiare i tuoi BTC con USDT, oppure acquistare direttamente USDT pagandoli in euro, e poi acquistare i token di C+Charge in modo semplice e senza problemi.
Inoltre, è importante notare che C+Charge collabora con la Smart Chain di Binance. Tutto ciò che devi fare è collegare il tuo portafoglio a BSC e selezionare l’opzione “Acquista con BNB”. Una volta fatto, dovrai solo specificare la quantità di token C+Charge che vuoi ottenere.
Passo 3 – Collega il tuo portafoglio di criptovalute alla prevendita di C+Charge
Questo passo è semplice e richiede di visiotare la pagina ufficiale di C+Charge e scegliere l’opzione “Collega il portafoglio”. Si aprirà una nuova finestra che ti chiederà di scegliere tra due opzioni:
- MetaMask
- Connetti portafoglio
Il sito web ti fornirà poi istruzioni dettagliate su qualsiasi opzione tu scelga.
Passo 4 – Acquista i gettoni CCHG
Il sito web di C+Charge ti permette di collegare il portafoglio in pochissimo tempo. Una volta stabilito il collegamento, noterai subito un riquadro per l’ordine; a questo punto dovrai inserire la quantità di gettoni CCHG che desideri acquistare e confermare la transazione con il fornitore del portafoglio di criptovalute.
Si noti che l’acquisto minimo è di 1.000 CCHG (per un valore di 16 dollari al momento in cui scriviamo).
Fase 5 – Richiedi i tuoi gettoni C+Charge
Durante la prevendita puoi ottenere i token CCHG a prezzi stracciati. Tuttavia questo non significa che potrai utilizzarli subito dopo l’acquisto, semplicemente perché non esistono ancora.
Una volta terminato il processo di prevendita, avrà luogo un evento di generazione dei token (TGE). Questo processo creerà i tuoi token CCHG, che saranno poi pronti per essere rivendicati visitando il sito ufficiale di C+Charge e selezionando l’opzione “Richiedi”.
Vai alla prevendita di C+Charge
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Il CEO di Paxos sta lavorando con la SEC per chiarire la situazione
- Metropoly vuole rivoluzionare gli investimenti immobiliari: 3 motivi per investire ora