`
. 2 min read

Creare un token su ETH in meno di un minuto – Scopri come!

ETH

 

Un recente video pubblicato su Linkedin da Aram Mughalyan, sviluppatore e fondatore di Ethereum, illustra i recenti progressi compiuti nel processo di lancio di un token. Infatti nel video Mughalyan utilizza l’OpenZeppelin Contract Wizard per dimostrare come creare un nuovo token sulla blockchain di Ethereum in meno di un minuto.

Un token in meno di un minuto

L’OpenZeppelin Contract Wizard è uno strumento che offre la possibilità di personalizzare le caratteristiche del proprio contratto. Le opzioni includono la scelta del nome del token, il ticker del token e a quali standard il token deve aderire, se ERC-721, ERC-1155 o ERC-20, oppure se deve essere un contratto di governance.

Inoltre sono disponibili anche altre opzioni, come la possibilità di impostare un importo premint ERC-20 e decidere se il token deve essere mintable, burnable, pausable, permissable, nonché se consentire il minting flash e gli snapshot.

E dopo aver configurato tutte queste opzioni, Mughalyan è stato in grado di firmare la transazione con Metamask, distribuendo il contratto e creando un nuovo token in soli 27 secondi.

Anche se il processo di creazione di un nuovo token sulla blockchain di Ethereum è notevolmente semplificato grazie a strumenti come l’OpenZeppelin Contract Wizard, sono presenti alcuni svantaggi.

Innanzitutto, nonostante lo strumento semplifichi il processo, richiede comunque una conoscenza di base degli smart contract e della blockchain di Ethereum. Senza tale conoscenza, le persone potrebbero commettere degli errori durante la creazione, con conseguenze significative. Quindi è consigliabile evitare di procedere, a meno che non si tratti di un’attività di apprendimento piuttosto che del lancio di un prodotto effettivo.

In secondo luogo, anche se lo strumento consente la personalizzazione, è comunque limitato alle opzioni fornite. Questo vuol dire che le persone potrebbero incontrare delle limitazioni se desiderano implementare funzionalità più avanzate o personalizzazioni specifiche che non sono previste dalle opzioni predefinite.

Quindi, chi desidera creare un token con caratteristiche uniche non incluse nello strumento, potrebbe dover cercare altre risorse. Ma se l’obbiettivo è semplicemente lanciare una semplice meme coin, allora lo strumento dovrebbe bastare.

Anche se OpenZeppelin Contract Wizard permette di creare il token in meno di un minuto, il processo di lancio è un’altra questione. Infatti, richiede una comprensione approfondita del mercato crypto, una solida strategia di marketing e un’impegno costante nella gestione e nello sviluppo del progetto.

Inoltre la maggior parte dei token ha anche l’obiettivo di essere un utility token e quindi richiede competenze di programmazione per espandere il contratto predefinito per consentire funzionalità che vanno ben oltre il semplice token.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche: 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati