Criptovalute su cui investire a lungo termine. I migliori 16 token per il 2023

Disclaimer: La sezione Industry Talk fornisce approfondimenti degli esperti del settore delle criptovalute e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Con il mercato delle criptovalute attualmente in una forte fase ribassista ed asset negoziati al 50% in meno rispetto ai loro massimi storici, potrebbe essere un buon momento per pensare di iniziare a investire nelle criptovalute a lungo termine.
In questa guida analizzeremo più nel dettaglio quelle che, secondo il nostro team, sono le 16 migliori criptovalute su cui investire a lungo termine. Vedremo insieme le crypto appena uscite selezionandole tra quelle che hanno il maggior potenziale di rendimenti a lungo termine, e progetti già popolari e più “storicizzati”. Partiamo!
Le 14 migliori criptovalute su cui investire a lungo termine per il 2023
Di seguito, ti proponiamo una sintetica lista delle 14 migliori criptovalute a lungo termine che tratteremo in questa guida.
- Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima meme coin e primo token Vote to Earn
- Fight Out (FGHT) – In assoluto, la migliore criptovaluta a lungo termine con app M2E e palestre reali
- C+Charge (CCHG) – Crypto a lungo termine con carbon credit per la mobilità ecologica
- RobotEra (TARO) – La nuova criptovaluta metaverso a lungo termine che unisce P2E social gaming
- Dash 2 Trade (D2T) – La migliore crypto per investire a lungo termine
- Calvaria (RIA) – Nuovo P2E NFT a lungo termine dove poter vincere grossi premi
- Tamadoge (TAMA) – Crypto P2E molto popolare e promettente sul lungo termine
- Battle Infinity (IBAT) – La migliore crypto metaverso da comprare oggi
- Lucky Block (LBLOCK) – Crypto NFT ottima per investimenti a lungo termine
- Ethereum (ETH) – La migliore criptovaluta da tenere nel wallet nel 2023
- Polygon – Una delle migliori crypto per la crescita a lungo termine
- Decentraland (MANA) – Crypto metaverso popolarissima su cui investire
- Bitcoin (BTC) – Il più grande circuito crypto al mondo, ottima sul lungo termine
- Solana (SOL) – Crypto Blockchain a grande diffusione sul lungo termine
- XRP (XRP) – Crypto Blockchain che permette l’interoperabilità fra chain diverse
- Dogecoin (DOGE) – Il Meme token più famoso con ottime potenzialità sul lungo termine
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Migliori crypto a lungo termine – Analisi nel dettaglio
In questo paragrafo tratteremo nel dettaglio l’analisi di ognuna delle criptovalute presentate precedentemente. In particolare, ci soffermeremo sulla loro situazione di mercato e l’utilità di ogni singolo progetto, oltre che alle previsioni per il futuro.
Se vuoi scoprire di più sulle migliori criptovalute su cui investire a lungo termine, dunque, non ti resta che continuare a leggere.
1. Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima crypto presale P2E con meme e sondaggi
Come migliore presale crypto segnaliamo Love Hate Inu (LHINU) che ha tutta l’aria di diventare una delle migliori memecoin dell’anno.
Alla base del progetto, un’idea rivoluzionaria: combinare le memecoin con il Vote-to-Earn. Questa innovazione permette agli utenti di guadagnare con la loro partecipazione ai sondaggi sui meme.
Cosa ne pensi di Donald Trump, Andrew Tate ed Elon Musk? Li ami o li odi? Tutti hanno un’opinione in proposito ma adesso, con il sistema di voto sicuro di Love Hate Inu, anche tu puoi esprimere la tua.
Sfruttando la potenza della blockchain è garantita la totale trasparenza e non c’è spazio per l’azzardo: tutti i votanti devono mettere in staking i token LHINU per poter partecipare.
Valutata a 3,2 miliardi di dollari nel 2023, l’industria globale dei sondaggi online sta crescendo del 14,6% all’anno. In questo scenario, Love Hate Inu rappresenterà un importante fattore di disturbo e cercherà partnership con diversi marchi per condurre sondaggi sponsorizzati che premieranno i votanti con codici sconto NFT oppure con NFT supportati da beni fisici.
Love Hate Inu ha già raccolto più di $ 385.000 attraverso la sua prevendita del token LHINU in meno di una settimana dal lancio. Per un periodo di tempo limitato, i primi investitori possono acquistare LHINU a un tasso di solo 1 $LHINU = 0,000085.
La prevendita mira a vendere il 90% dell’offerta disponibile per garantire che i membri della comunità abbiano la maggioranza del potere di voto: il restante 10% verrà utilizzato per la liquidità durante una IEO, il che significa che non c’è alcuna possibilità che si tratti di una truffa o di un tiro al tappeto.
Love Hate Inu si basa sul successo di monete meme come Dogecoin, Shiba Inu, Floki e Tamadoge. In effetti, c’è motivo di aspettarsi che il token LHINU segua la stessa traiettoria di prezzo. Senza dubbio questa moneta diventerà virale sui social, il che significa che potrebbe essere la prevendita più ambita dell’anno.
Per maggiori informazioni sulla nuova criptovaluta LHINU, iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. Fight Out (FGHT) – In assoluto, la migliore criptovaluta a lungo termine con app M2E e palestre reali
FightOut è un nuovissimo progetto già carico di aspettative per il 2023 che abbina il web 3.0 al futuro delle crypto move-to-earn.
Il progetto è infatti pensato per rivoluzionare il mondo M2E grazie a una nuova app di fitness e alla realizzazione di vere palestre dotate di funzioni associate al Web3.
L’innovativa applicazione di Fight Out – con il suo token nativo FGHT – è basata su Ethereum e ricompenserà gli utenti che parteciperanno agli allenamenti e si sforzeranno di condurre uno stile di vita più sano.

Che Fight Out stia attirando parecchia attenzione nel mondo crypto lo dimostrano i numeri: il progetto ha già raccolto oltre 2,6 milioni di dollari in due settimane di prevendita, e attualmente sta offrendo ai nuovi investitori un bonus del 50% per l’acquisto dei token FGHT.
Come se non bastasse, è in corso un giveaway da 250.000$ in token FGTH.
Il M2E di Fight Out vuole anche ricompensare gli utenti per uno stile di vita sano ed equilibrato: non sarà quindi un semplice contapassi, ma un vero e proprio personal trainer virtuale.
Invece di concentrarsi su una sola area di fitness o allenamento, Fight Out offre un approccio olistico completo che comprende allenamenti cardio e di potenziamento, ma anche tecniche particolari e benessere psicologico.
Il token FGHT sarà usato per realizzare palestre nel mondo reale, mentre gli allenamenti a casa vengono premiati con token REPS, il cui valore è limitato alle transazioni all’interno dell’app.
I token REPS si possono usare per ottenere sconti per gli abbonamenti all’app o in palestra, prenotare sessioni con un personal trainer o acquistare speciali attrezzi, integratori e altro.
Oltre a essere ricompensati per i singoli allenamenti, si possono ricevere REPS per aver completato le sfide quotidiane, settimanali o mensili, oppure lanciando delle sfide agli altri membri della community Fight Out.

Fight Out è poi particolarmente dedicato a chi pratica combat, pugilato, MMA, wrestling con obiettivi, percorsi, programmi di fitness su misura per particolari sport e attività.
L’inclusione di atleti professionisti come testimonial – a oggi sono già stati individuati 3 ambassador – costituirà un incentivo per i clienti delle palestre e si concretizzerà con attività, video e regimi di allenamento realizzati dagli atleti.
Le palestre diventeranno infatti centri di aggregazione per i membri, ma la presenza fisica non sarà un requisito obbligatorio o necessario per l’iscrizione.
FightOut prevede di aprire inizialmente fino a 20 palestre, partendo dalle città in cui le community di FightOut sono più attive, per poi arrivare ad avere un hub in tutte le principali città del mondo.
Per maggiori informazioni sul nuovissimo progetto Move–Earn FightOut, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Inizio prevendita | 14 dicembre 2022 |
Metodi di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Min. investimento | Non stabilito |
Max investimento | Non stabilito |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. C+Charge (CCHG) – Crypto a lungo termine con carbon credit per la mobilità ecologica
Da portare assolutamente nel 2023, la nuova criptovaluta da acquistare C+Charge è il primo ecosistema crypto ecosostenibile che utilizza la blockchain a servizio della mobilità a basso impatto ambientale,
Funziona sostanzialmente come un sistema di pagamento peer-to-peer che offre crediti di carbonio ai conducenti di veicoli elettrici, e ha come obiettivi democratizzare l’industria dei crediti di carbonio da una perte, e rivoluzionare la ricarica dei veicoli elettrici dall’altra.
Il token CCHG, nativo della piattaforma, costa $ 0,01300 e aumenterà di prezzo durante le varie fasi di prevendita. È in vendita al pubblico il 40% dell’offerta totale di 1 miliardo di token.
Chi investe adesso otterrà un utile dell’80% entro la fine della prevendita, quindi può essere profittevole comprare ora il token, finché il prezzo del token è decisamente scontato e in un momento di crypto crash.

L’applicazione mobile di C+Charge consentirà agli utenti di controllare quanti carbon credit hanno ottenuto, i prezzi delle varie stazioni di ricarica e la loro posizione, i tempi di attesa in tempo reale e altro ancora.
L’aspetto particolarmente interessante è che gli utenti potranno pagare la ricarica dei veicoli elettrici con la criptovalita CCHG
Il progetto ha inoltre stretto una collaborazione con Flowcarbon che permetterà di consegnare agli utenti carbon credit on-chain.
Gli holder dei token possono anche guadagnare crediti di carbonio attraverso un programma reflection. Su ogni transazione verrà applicata una tassa dell’1%, che servirà per acquistare crediti di carbonio.
Questi ultimi verranno poi distribuiti a tutti i titolari di token dell’ecosistema. In questo modo, anche chi non possiede un veicolo elettrico avrà la possibilità di guadagnare carbon credit!

Per maggiori informazioni su C+Charge, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. RobotEra (TARO) – La nuova criptovaluta metaverso a lungo termine tra P2E e social gaming
Il secondo posto tra le criptovalute su cui investire a lungo termine lo guadagna RobotEra, un nuovissimo gioco blockchain in grado di abbinare metaverso a NFT.
Supportato dall’autorevole LBank Labs, RobotEra rappresenta un ghiotta opportunità per investire in anticipo (e a un prezzo decisamente basso) nel token TARO, nativo della piattaforma.
La versione alfa della piattaforma di RobotEra è prevista per la fine del primo trimestre del 2023. RobotEra avrà quindi il tempo d concludere la prevendita e di quotarsi sugli exchange; a quel punto, il suo token nativo TARO potrà ottenere alti rendimenti.

Vediamo da vicino in cosa consiste questo nuovo progetto. Basata sulla blockchain di Ethereum, la piattaforma RobotEra ha sviluppato un metaverso in stile The Sandbox, in cui i giocatori possono partecipare alla creazione di terreni ed edifici basati su NFT.
In RobotEra i giocatori saranno quindi robot proprietari di un proprio territorio basato su NFT, e potranno partecipare alla creazione della nuova Era Robot.
Il gioco consentirà poi ai partecipanti di acquisire risorse dal mondo di gioco, creare compagni e alleati robot, impegnarsi in missioni e anche partecipare a eventi – per esempio concerti virtuali.
L’ecosistema di RobotEra fornisce inoltre un multiverso condiviso che si connette con altri mondi, aprendo parchi a tema, musei e altro tanto altro ancora, con cui i giocatori potranno condividere, gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con le numerose comunità NFT.
La prevendita di RobotEra a oggi ha realizzato 666.000 dollari, con i token TARO attualmente venduti al prezzo di 0,020 USDT.
RobotEra ha tutte le carte in regola per essere un’offerta di successo e insieme una criptovaluta su cui investire a lungo termine, se pensiamo, come abbiamo visto sopra, che ha già raccolto la fiducia e importanti finanziamenti da LBANK Labs.
Per maggiori informazioni, leggi il whitepaper del progetto, iscrivi al canale Telegram e segui il profilo Twitter di RobotEra.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. Dash 2 Trade (D2T) – In assoluto, la migliore crypto per investire a lungo termine
Ancora per pochissimi giorni in prevendita. Dash 2 Trade è un progetto innovativo che ha sviluppato il proprio token – D2T – per fornire ai trader l’accesso a migliaia di segnali di trading e informazioni sul mercato crypto.
Questo token, basato sullo standard ERC-20, ha già dimostrato fin dai suoi esordi come potrebbe essere in grado di fornire agli investitori enormi rendimenti a lungo termine. Dash 2 Trade è quotata su tre exchange centralizzati: Changelly Pro, LBank e BitMart, mentre la piattaforma in versione completa sarà online da aprile 2023.
Dash2Trade si propone come una piattaforma di analisi trading che fornisce informazioni dettagliate sul mercato ed in grado di aiutare i trader a ottimizzare le proprie strategie e beneficiare degli strumenti e dei tools per agire sul mercato crypto.
I trader possono infatti utilizzare i segnali di trading forniti da Dash 2 Trade per poter aprire posizioni operative sul mercato senza dover necessariamente eseguire analisi tecniche. Le informazioni, poi, vengono diffuse anche su altri canali di riferimento per la community dei trader, come ad esempio Twitter e Reddit. I segnali, così impostati, aiutano i trader a identificare le criptovalute che potrebbero avere slittamenti significativi nei prezzi.
Dash 2 Trade informa anche i trader delle ultime prevendite e crypto ICO aperte sul mercato. Di solito è in queste fasi che i prezzi delle criptovalute sono più bassi e dunque convenienti. Inoltre, la piattaforma esegue anche un’analisi automatica per valutare la qualità di ogni progetto e determinarne il vantaggio.
Oltre a ciò, i trader che effettuano la sottoscrizione ai servizi di D2T ottengono anche avvisi quotidiani ed in tempo reale nel caso in cui nuovi token venissero aggiunti all’interno dell’exchange.

Il whitepaper pubblico di Dash 2 Trade afferma inoltre come la piattaforma possa fornire metriche specializzate che consentono ai trader di sviluppare le proprie strategie di trading personalizzate. Lo strumento di backtesting rispecchia le condizioni di mercato in tempo reale e consente ai trader di testare le varie strategie elaborate.
I trader possono anche utilizzare i vari indicatori avanzati forniti dalla piattaforma e fare uso di analisi concatenate per monitorare in tempo reale la situazione di mercato. Attualmente, Dash 2 Trade mette a disposizione il suo servizio in tre livelli di abbonamento: gratuito, starter e premium.
- Gratuito: il piano gratuito offre l’accesso alla dashboard di mercato, offrendo informazioni standard sui prezzi e altre funzionalità limitate.
- Starter: il pacchetto starter fornisce strumenti di trading automatizzati, metriche social e dati on-chain. Gli abbonati ricevono anche l’accesso riservato ai membri al canale Discord ufficiale di Dash 2 Trade per ottenere eventuali approfondimenti sul mercato. Il pacchetto iniziale costa 400 DT2 al mese.
- Premium: questo è il pacchetto più completo fra i tre e fornisce l’accesso a tutte le funzionalità. Alcuni dei vantaggi includono avvisi sul portafoglio balena, avvisi di prevendita e dati leader di mercato. L’abbonamento premium costa 1.000 DT2 al mese.
Se vuoi restare aggiornato su ogni aggiornamento riguardo al progetto, il modo migliore per farlo è unirsi ai canali social di Dash 2 Trade: Discord, Telegram e Twitter.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
6. Calvaria (RIA) – Progetto P2E NFT a lungo termine dove vincere grossi premi
Calvaria è un progetto decisamente unico nel suo genere. Si tratta infatti non solo di un gioco P2E basato su blockchain, ma allo stesso tempo il team sta provvedendo allo sviluppo di una versione free-to-play, per invogliare i “casual gamers” a entrare nel mondo crypto.
La maggior parte dei giochi crypto per poter giocare richiede costosi progetti NFT e la conoscenza della tecnologia blockchain, e questo può scoraggiare alcuni utenti.

Nella versione free-to-play di Duels of Eternity, il gioco principale, sarà disponibile un tracker in tempo reale per mostrare ai giocatori quanto avrebbero potuto guadagnare se avessero giocato alla versione P2E. Inoltre è prevista una sorta di gioco-tutorial che potrà essere completato dai giocatori per guadagnare qualche ricompensa e, allo stesso tempo, imparare le nozioni base sul mondo delle blockchain.
Duels of Eternity è – come detto – il gioco principale del progetto, si tratta di un classico gioco di carte collezionabili ma che si distingue dalla massa per il rendering 3D, le animazioni e la modalità di campagna.
Il gioco è ambientato nell’aldilà e i giocatori si troveranno di fronte a diverse fazioni in lotta tra loro, ognuna con obiettivi, ambizioni e caratteristiche uniche, impegnati a contendersi la supremazia nell’universo fantasy di Calvaria.
Secondo il parere del nostro team di esperti, attualmente è uno dei migliori P2E disponibili sul mercato.
Calvaria nel momento in cui stiamo scrivendo si trova nell’ultima fase del pre lancio, con solo il 16% del token ancora da acquistare.
Gli investitori possono comprare 30,77 $RIA per 1 USDT. Oggi il progetto ha raccolto più di 2,65 milioni di dollari e il progetto Calvaria sarà presto quotato sugli exchange.
Gli investitori possono anche rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi del token iscrivendosi ai canali Discord, Twitter e Telegram del progetto.
Token Prevendita | 90 milioni di RIA |
Metodo di pagamento | ETH, USDT |
Blockchain | Ethereum |
Investimento minimo | Non specificato |
Investimento massimo | Non previsto |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
7. Tamadoge (TAMA) – Crypto P2E molto popolare e promettente sul lungo termine
Tamadoge (TAMA) è un altro dei migliori investimenti crypto a lungo termine consigliati per quest’anno. Dopo aver esaurito la pool di prevendita ed aver raccolto oltre 19 milioni di euro, questo token ha visto il suo valore schizzare alle stelle facendo segnare un +2000% dopo il listing su OKX.

Con un track record così impressionante in una fase ancora così precoce del suo sviluppo, Tamadoge è sicuramente una delle migliori criptovalute emergenti del 2022 e sembra destinata a ottenere risultati via via crescenti nel corso delle prossime settimane e dei mesi a venire.
TAMA è la criptovaluta metaverso nativa sviluppata per il progetto Tamadoge ed è utilizzabile sulla piattaforma play-to-earn (P2E) apposita in cui i giocatori hanno la possibilità di guadagnare premi sotto forma di NFT e criptovalute.
Con TAMA, gli utenti della piattaforma possono acquistare piccoli animaletti virtuali detti Tamadoge, avatar simili a cani che possiedono caratteristiche, punti deboli e punti di forza unici. Ogni animale domestico viene rappresentato sotto forma di NFT tramite le funzionalità offerte dallo smart contract.

I Tamadoge possono essere utilizzati in competizioni a livello di comunità, in cui i migliori giocatori vengono premiati attraverso la distribuzione di una certa di pool di Token TAMA. Inoltre, il white paper di Tamadoge mira anche a rilasciare un’app dedicata a Tamadoge basata sulla realtà aumentata entro la fine del 2023, che manterrà le stesse dinamiche P2E del servizio web-based.
Il team di sviluppo sta anche lavorando a un gioco arcade in stile P2E, in cui i giocatori possono partecipare a vari giochi flash-arcade puntando i propri Tamadoge e guadagnare ricompense fisiche da sfruttare nel mondo reale.
Decisamente tra le criptovalute più promettenti, TAMA è già stato quotato su OKX, BitMart e Uniswap, LBank e MEXC, mentre è già stata inviata una richiesta di quotazione su Binance.Tamadoge inoltre, è stato listato proprio oggi 10 novembre su Gate.io.
Ciò aiuterà senza dubbio il volume di scambio del token e potenzialmente porterà ad un aumento del valore sul lungo termine.
Non solo: una collezione di 20.000 NFT Tamadoge tra Rari, Ultra Rari e comuni, è stata messo in vendita sul marketplace di OpenSea ed è diventata una delle collezioni di maggior tendenza della piattaforma.

Tutte le notizie sul progetto si trovano all’interno delle pagine ufficiali Tamadoge di Telegram e Twitter.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
8. Battle Infinity (IBAT) – La migliore crypto metaverso su cui investire a lungo termine
Battle Infinity è un altro nuovo progetto crypto che offre opportunità di guadagno sul lungo termine attraverso il modello dei P2E abbinato al Move-to-Earn. Con IBAT, il token di governance della piattaforma, gli utenti hanno la possibilità concreta di guadagnare numerosi premi sotto forma di token digitali.
IBAT può essere acquistato comodamente su Battle Swap – lo scambio decentralizzato (DEX) di Battle Infinity, dove i token possono essere acquistati e scambiati con altre criptovalute popolari. I giocatori possono utilizzare IBAT anche per partecipare a funzionalità P2E come ad esempio l’IBAT Premier League, una sorta di fantacalcio totalmente decentralizzato.

Una delle caratteristiche principali di questo complesso ecosistema è la Battle Arena. Si tratta del portale di IBAT per il metaverso: qui tutti i personaggi e gli avatar vengono creati digitalmente come NFT sfruttando le funzionalità degli Smart Contract di tipo ERC 721. Senza dubbio una delle migliori crypto basate sul metaverso, IBAT, può essere utilizzata per acquistare, vendere e ricevere premi relativamente alle moltissime attività offerte dalla piattaforma.
Il token può anche essere utilizzato tramite Battle Stake per accumulare interessi tramite il deposito in staking. IBAT ha completato inoltre una delle migliori prevendite di sempre nel mondo delle criptovalute nell’agosto 2022, quando ha esaurito la sua pool di prevendita di 90 giorni in appena 3 settimane.
Dopo essere stato lanciato in prevendita ad appena 0,0015€ per token, IBAT ha raggiunto la cifra recordo di 0,11€ su PancakeSwap lo scorso agosto.
Da allora il valore si è sgonfiato per gli effetti del mercato e, attualmente, IBAT viene scambiato a 0,004€ per token su PancakeSwap e LBank. I giorni scorsi è stato inoltre listato sull’exchange MEXC, evento che porterà quasi sicuramente a un balzo nel valore del token.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
9. Lucky Block (LBLOCK) – Crypto NFT ottima per investimenti a lungo termine
Lucky Block è un innovativo progetto NFT che promuove un sistema di premiazione dell’utente basato su equità e trasparenza attraverso concorsi e premi basati sulle NFT. I giocatori hanno infatti la possibilità di partecipare agli eventi di Lucky Block acquistandone le NFT e poter competere per vincere premi nella vita reale, ad esempio case o automobili.

L’ intero ecosistema utilizza LBLOCK come token di governance. In particolare, LBLOCK ha due versioni: un protocollo BEP-20 (V1) e un token basato su ERC-20 (V2). Mentre la versione BEP-20 impone una commissione fissa del 12% ed è quotato su DEX, il token V2 è quotato su scambi centralizzati (CEX) e non richiede alcuna commissione extra da parte dell’utente.
Il token ERC-20 è già stato lanciato su exchange come LBank, MEXC e Gate.io – tre dei più grandi CEX attivi nel mercato crypto – e presto verrà elencato su altri importanti exchange del settore.

Non solo è già stato concesso ai detentori di V1 per convertirsi in V2, ma il CEO del progetto, Scott Ryder, ha annunciato a settembre come LBLOCK sia diventato un asset deflazionario. A partire da ottobre, infatti, ogni mese viene eliminato l’1% dei token presenti in circolazione.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
10. Ethereum (ETH) – La migliore criptovaluta da tenere nel wallet nel 2023
Con una capitalizzazione di mercato di oltre 213 miliardi di euro, Ethereum (ETH) è una delle migliori criptovalute da tenere nel proprio wallet nel 2023. In quanto blockhain Open Source, Ethereum sfrutta la tecnologia degli Smart Contract per consentire agli sviluppatori di creare varie DApp (applicazioni decentralizzate), NFT e altre crypto collegate all’ecosistema ERC-20.
Dopo aver raggiunto un ATH (All Time High) di 4.900€ a novembre 2021, ETH viene scambiato oggi a circa 1.600€ (novembre 2022), il che equivale a una correzione del prezzo del 60%, più o meno.Proprio per questo motivo, Ethereum ha il potenziale per essere uno dei migliori altcoin da acquistare in questo momento sfruttando il calo di prezzo.

Il graduale passaggio ad ETH 2.0 – il famoso The Merge – porterà infatti la blockchain a risolvere i suoi storici problemi legati a scalabilità e velocità delle operazioni, mettendo ETH al passo con i suoi principali concorrenti.
Si prevede inoltre che a seguito dell’aggiornamento Ethereum riduca i costi di transazione e i problemi di efficienza energetica. Questo potrebbe quindi rendee ETH una delle migliori crypto sostenibili da acquistare nel 2022 e nel 2023.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
11. Polygon (MATIC) – Una delle migliori crypto per la crescita a lungo termine
MATIC (Polygon) è una delle migliori criptovalute su cui investire a lungo termine. Questa criptovaluta è associata infatti ad una piattaforma open source distribuita su Ethereum e che funge da acceleratore e ottimizzatore della scalabilità di rete.
MATIC infatti è in grado di rendere Ethereum e altre blockchain decisamente più scalabili sfruttando i protocolli Optimistc Rollups.

MATIC, la criptovaluta nativa del sistema Polygon, svolge un ruolo importante nel governare le funzionalità del sistema e, in particolare, le transazioni on-chain. Il token ha visto grossi aumenti di valore, passando da appena 0,0035€ nel 2019 a un ATH di 2,92€ nel 2021.
Per questo motivo, MATIC è senza dubbio una delle migliori crypto economiche da compare nel 2022 e attualmente viene scambiata a circa 0,86€ per token, dopo aver appena annunciato un’importante partnership con la caffetteria Starbucks che sicuramente ne farà aumentare il valore.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
12. Decentraland (MANA) – Crypto metaverso popolarissima su cui investire
Decentraland è una vera e propria piattaforma immobiliare virtuale fondata sul metaverso in cui i giocatori possono acquistare, vendere e scambiare appezzamenti di terreno virtuali detti LAND.
Ogni appezzamento di terreno viene virtualmente coniato come NFT utilizzando gli Smart Contract di tipo ERC-721. Gli utenti della piattaforma quindi devono utilizzare MANA come criptovaluta valida all’interno della piattaforma.

I token MANA possono anche essere utilizzati all’interno dell’ecosistema per acquistare vari avatar di gioco, personalizzazioni e altri oggetti sul mercato di Decentraland. Oltre alle transazioni in-game, MANA è il token di governance utilizzato per interagire e partecipare alla Decentraland Decentralized Autonomous Organization (DAO).
MANA è diventata una delle criptovalute basate sul metaverso più popolari nel 2021, passando da appena 0,08€ a 3,2€ nel giro di un solo anno, pari a un aumento del prezzo del 3.900%. Tuttavia, MANA è sceso nel 2022 a 0,8€ per token per via degli effetti di mercato, mantenendo comunque una capitalizzazione di mercato di 1,5 miliardi di euro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
13. Bitcoin (BTC) – Il più grande circuito crypto al mondo, ottima sul lungo termine
Lanciato per la prima volta nel 2008, Bitcoin (BTC) è la prima criptovaluta mai inventata. Con una capitalizzazione di mercato di oltre 420 miliardi di euro, Bitcoin rappresenta ancora il 40% dell’intera capitalizzazione di mercato del mercato delle crypto.
Dopo aver raggiunto un ATH di quasi 70.000€ nel corso del 2021, Bitcoin è diminuito nel 2022 a seguito di condizioni economiche incerte dovute all’inflazione, al mercato ribassista e all’aumento dei prezzi.

Attualmente, BTC viene scambiato a circa 20.000€ nell’autunno 2022, più del 50% in meno rispetto ad inizio anno. Alcuni analisti di mercato hanno offerto previsioni sui prezzi di Bitcoin per il 2025 e il 2030 in cui prevedono che BTC potrebbe raggiungere nuovamente i propri massimi e addirittura superarli.
Tuttavia, è noto che BTC deve affrontare anche una certa volatilità nei prezzi, con correzioni regolari a seguito dell’alternarsi fra mercati ribassisti e rialzisti. Poiché questo token ha regolarmente fornito profitti nell’ultimo decennio, Bitcoin può essere una delle migliori criptovalute da tenere nel proprio wallet nel 2023.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
14. Solana (SOL) – Crypto Blockchain a grande diffusione sul lungo termine
Solana (SOL) è una blockchain open source che fornisce agli utenti soluzioni per la finanza decentralizzata (DeFi). La blockchain fornisce agli sviluppatori tutti i tool necessari alla creazione di dApp sfruttando gli Smart Contract, similmente a quanto fa già Ethereum.
Ma a differenza della ben più popolare chain di ETH, Solana (SOL) offre una maggiore scalabilità attraverso il suo protocollo di consenso proof-of-history (PoH) combinato con un sistema proof-of-stake (PoS).

Solana può gestire infatti fino a 50.000 transazioni al secondo (TPS) a un costo medio di soli 0,00025€ per transazione. SOL, il token nativo della blockchain, è salito alla ribalta dopo essere balzato da un prezzo di 1,8€ a gennaio 2021 a un ATH di oltre 260€ a novembre dello stesso anno.
Da allora il token ha subito una forte correzione che lo ha portato a valere circa 15 dollari, rendendola di fatto una delle criptovalute più volatili sul mercato. Tuttavia SOL sembra restare una delle migliori criptovalute per investire a lungo termine, dato che vanta una capitalizzazione di mercato da oltre 13 miliardi di euro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
15. Ripple (XRP) – Crypto Blockchain che permette l’interoperabilità fra chain diverse
XRP è la criptovaluta nativa della blockchain di Ripple, che centinaia di banche e istituti finanziari utilizzano abitualmente come sistema di regolamento dei pagamenti transfrontalieri.
Le istituzioni finanziarie traggono infatti vantaggio dal design decentralizzato e a basso costo di XRP, che rende veloce e conveniente effettuare pagamenti a livello globale. La chain di Ripple, infatti, può gestire 15.000 TPS, con un costo di transazione veramente irrisorio, pari ad appena 0,0002€.

La rete di Ripple è 61.000 volte più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a qualsiasi altra blockchain che utilizzi un protocollo proof-of-work (PoW). Quanto al valore, dopo aver raggiunto un ATH di 3,84€ nel 2018, XRP si è stabilizzata intorno a 0,35€ per token nel corso del 2022.
Tuttavia, è innegabile dire come XRP sia stata una delle migliori criptovalute per investimenti a lungo termine, avendo fornito un ritorno sull’investimento (ROI) di oltre il 6.000% dal suo lancio.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16. Dogecoin (DOGE) – Il meme token più famoso con ottime potenzialità sul lungo termine
Dogecoin (DOGE) è emersa anni fa come una delle migliori Meme coin degli ultimi anni. La bolla Dogecoin ha iniziato a gonfiarsi in seguito al sostegno ottenuto dalla criptovaluta da parte del CEO di Tesla Elon Musk, con DOGE che è diventata una delle criptovalute più profittevoli (anche se per breve tempo) e popolari al mondo.
Trattandosi tuttavia di un asset molto volatile, Dogecoin subisce fluttuazioni di prezzo regolari a breve termine. Tuttavia, il token ha premiato i suoi primi investitori con un ROI del 12.000% circa dal suo lancio, avvenuto nel 2013.

A partire dal 2021 infatti dal valore di soli 0,005€, DOGE ha raggiunto il record di 0,7€ nel maggio dello stesso anno, con un aumento del prezzo del 13.900%.
Questa popolare criptovaluta è attualmente scambiata a 0,08 dollari per token, più del 90% al di sotto del suo massimo storico. Con l’opportunità di fare scorta di DOGE a un prezzo decisamente inferiore rispetto al massimo, questa Meme Token può salire ancora una volta nei prossimi anni.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Come trovare le migliori occasioni per investimenti crypto a lungo termine
Quando si cercano le migliori criptovalute su cui investire a lungo termine, sarebbe bene che gli investitori dessero uno sguardo più dettagliato dettagliato alle varie caratteristiche e alla reale utilità dei rispettivi asset. Nei paragrafi seguenti discuteremo allora alcuni fattori che possono aiutare a determinare quali sono potenziali investimenti vantaggiosi in criptovalute a lungo termine.
Utilità del token
In primo luogo, gli investitori dovrebbero studiare le varie criptovalute osservando attentamente la reale utilità che i token hanno sul mercato. Ad esempio, Bitcoin è diventato popolare poiché ha fornito un’alternativa alla finanza centralizzata offrendo pagamenti peer-to-peer in tutto il mondo.
Allo stesso modo, Ethereum ha sfruttato il proof-of-stake (PoS) e ha implementato gli Smart Contract per consentire agli sviluppatori di creare nuovi protocolli DeFi. In altri token di più recente rilascio come IBAT di Battle Infinity, le crypto possono essere utilizzate per accedere a piattaforme DEX, partecipare a giochi P2E e persino essere utilizzati per ricevere interessi sullo staking.

Anche se un token dovesse subire correzioni al suo valore di mercato sul breve termine, essere una crypto di utility lo aiuterà a sovra-performare il mercato sul lungo termine.
Potenziale di crescita
Anche alcune delle crypto più apprezzate sul mercato, come Dogecoin o Shiba Inu, hanno tuttavia dovuto affrontare alti livelli di volatilità a causa del loro limitato potenziale di crescita. Una delle ragioni principali di ciò è dovuta alla loro struttura inflazionistica.
Ad esempio, Dogecoin ha aumentato la sua fornitura di token da 100 miliardi a 132 miliardi di token dal suo lancio. Ciò ha finito per limitare il potenziale di crescita poiché l’offerta supera la domanda effettiva di criptovalute.
D’altra parte, token come Tamadoge (TAMA) godono di una struttura deflazionistica. Con una fornitura totale di token di 2 miliardi, TAMA provvede automaticamente a sbarazzarsi del 5% di tutti i token spesi all’interno dell’ecosistema. Pertanto, gli investitori possono così investire in una moneta che avrà un’offerta bassa e potenzialmente aumenterà di prezzo sul lungo termine.

Come sapere quando investire a lungo termine nel mercato crypto
Anche il miglior piano di investimento ed un wallet costruito sulle migliori criptovalute può rivelarsi un fallimento se si decide di posizionarsi in un momento sfavorevole del mercato. Ecco dunque alcuni dei fattori che possono aiutare gli investitori a decidere tenere o vendere una criptovaluta.
Momenti di mercato ribassista
Nel 2022, i mercati delle criptovalute hanno vissuto una delle peggiori spinte ribassiste della loro storia a seguito della crisi globale dei mercati internazionali. Solitamente, molti investitori confrontano le prestazioni delle varie altcoin con quelle di Bitcoin per capire se un investimento vale la pena di essere tentato o meno.
Ad esempio, Bitcoin ha visto il proprio valore diminuito di oltre il 50% nel corso del 2022, anche Ethereum nel momento in cui stiamo scrivendo è arrivato a perdere il 23%, proprio come la maggior parte delle criptovalute principali. Pertanto, una performance forte come quella di Calvaria (RIA) durante la sua prevendita nonostante l’andamento di Bitcoin è un segnale rassicurante per il futuro.
Valuta il momento giusto
Un investimento a lungo termine implica in genere il possesso di un asset per un periodo di circa un anno, ma la fase di ingresso è sicuramente uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione. Ad esempio, gli investitori che hanno acquistato Bitcoin nel gennaio 2022, ad oggi avrebbero perso circa il 50% del loro investimento.
Diversamente, gli investitori che hanno acquistato BTC nel gennaio 2021 avranno registrato, ad oggi, un ritorno sull’investimento di quasi il 350%. Un modo per poter prevedere il momento migliore per entrare nel mercato è analizzare i massimi precedenti fatti segnare dal token. Ad esempio, alcuni investitori potrebbero preferire investire in un token che ha ribassato il suo prezzo dopo l’ATH e quindi con più prospettive a lungo termine.
Investire nelle crypto a lungo termine – Tutorial per principianti con Wallet DeFi
Nei paragrafi a seguire evidenzieremo nel dettaglio e passo passo tutto il procedimento per acquistare un token come Love Hate Inu, ritenuto da noi il miglior investimento crypto a lungo termine per quest’anno.
1. Se non sei ancora in possesso di un wallet di criptovalute, per partecipare alla prevendita di Love Hate Inu dovrai crearne uno. Dovrai scegliere inoltre un portafoglio compatibile con la chain ERC20, come MetaMask.
2. È possibile effettuare il download di MetaMask accedendo alla pagina ufficiale del provider. Qui ti verranno fornite tutte le istruzioni necessarie per scaricare il wallet e per impostarlo al meglio.
3. Nella pagina ufficiale della prevendita clicca su “Collega wallet” e seleziona Metamask.

4. Se possiedi già ETH o USDT puoi convertirli direttamente in Love Hate Inu. In alternativa puoi acquistare ETH direttamente con carta all’interno del sito.
Terminata la prevendita potrai richiedere i token acquistati direttamente dalla piattaforma di Love Hate Inu. La prevendita dovrebbe durare fino a metà 2023, ma la disponibilità potrebbe esaurirsi con largo anticipo.
Investire nelle crypto a lungo termine – Tutorial per principianti con eToro
In questa guida, invece, ti sarà mostrato come investire nelle crypto a lungo termine partendo da uno dei crypto-broker più utilizzati sul mercato e con tutte la funzionalità utili soprattutto se sei un trader principiante: eToro. Come vedrai, con pochi e intuitivi step sarai pronto a investire nelle criptovalute a lungo termine di tuo interesse.
1. Apri un conto su eToro
Apri un account dal sito ufficiale di eToro e fornisci le informazioni che vengono richieste (nome, cognome, email, password etc). Conferma quindi il tuo account cliccando sul link di verifica che riceverai nell’email che hai usato per la registrazione.

2. Effettua il deposito minimo richiesto
Deposita i fondi sul tuo conto con carta di credito o conto bancario. eToro richiede un deposito minimo di 50 dollari. Per effettuare il tuo deposito, scegli il metodo di pagamento che preferisci fra quelli autorizzati da eToro scegliendo fra metodi tradizionali (Carta o bonifico) oppure e-wallet (Paypal, Neteller, Skrill).

3. Cerca le criptovalute su cui investire a lungo termine
Trova le criptovalute su cui vuoi investire dall’apposito strumento messo a disposizione. Una volta trovate, seleziona sul pulsante azzurro con scritto “Investi” per continuare l’operazione. Si aprirà una scheda pop-up dove potrai selezionare quanti fondi destinare all’acquisto dei token. Dopo aver deciso l’importo, clicca sul pulsante azzurro “Apri posizione” per confermare il tuo investimento.

4. Acquista la criptovaluta di tuo interesse
Trovata la criptovaluta su cui vuoi investire, seleziona “Acquista” e conferma l’operazione. Una volta che avrai seguito queste 4 operazioni in brevissimo tempo la criptovaluta acquistata sarà accreditata sul tuo wallet e ne sarai proprietario.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Cryptovalute su cui investire a lungo termine – Conclusione
Dopo aver analizzato le 16 migliori criptovalute su cui investire a lungo termine nel 2023, ti consigliamo in particolare due progetti: Love Hate Inu (LHINU) e Fight Out (FGHT).
Se credi nel potere mediatico delle meme coin, Love Hate Inu è sicuramente il token su cui puntare. Si tratta della prima crypto Vote to Earn che promette di remunerare tutti gli utenti che partecipano ai loro sondaggi.
Tra le criptovalute a lungo termine ti consigliamo inoltre di fare scorta di Fight Out (FGHT) il prima possibile, non solo per approfittare del bonus del 50% ma soprattutto perché il progetto si sta già rivelando tra i migliori M2E in ambito crypto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Conviene investire in criptovalute a lungo termine?
L’investimento a lungo termine in criptovalute può essere un modo più sicuro per gli investitori di evitare i movimenti regolari dei prezzi ed i pericoli dettati dalla volatilità all’interno dei mercati.
Quale criptovaluta è la migliore per investimenti a lungo termine?
Tra i nuovi progetti di criptovalute in prevendita ci sentiamo di consigliare D2T e FGHT come i migliori investimento a lungo termine. Dash 2 Trade, alla fine di un’entusiasmante prevendita, ha raccolto 13 milioni di dollari e la scalata continua, mentre Fight Out, dopo appena 4 giorni di prevendita aveva in attivo già 2 milioni di dollari.
Quali sono le migliori criptovalute a lungo termine nel 2023?
Le migliori altcoin, per esempio Ethereum, XRP e MATIC, sono decisamente i migliori investimenti se si intende conservare le monete a lungo. D’altra parte però, molti token emergenti come LHINU e FGHT possono fornire enormi rendimenti a lungo termine attraverso le funzioni di staking.