Crypto metaverso: le 16 migliori criptovalute metaverso del 2023

Disclaimer: la sezione Industry Talk presenta approfondimenti dei player del settore crittografico e non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.
I metaversi sono definiti come paesaggi interconnessi di mondi digitali, che in genere sfruttano le ultime tecnologie blockchain per fornire un nuovo mezzo per interagire con persone e contenuti.
Variano considerevolmente nella loro portata e funzione, ma la maggior parte ha un token digitale associato che alimenta la loro economia interna e le loro funzionalità. Le migliori criptovalute basate sul metaverso hanno storicamente prodotto rendimenti impressionanti per gli investitori e la prossima generazione di token è attualmente in fase di sviluppo.
Detto questo, diamo un’occhiata ad alcuni delle criptovalute in crescita oggi e dei prossimi tempi .
Le migliori criptovalute metaverso di oggi
Una rapida panoramica delle nostre scelte per le 16 migliori crypto di questo periodo basate sul metaverso.
- Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima crypto metaverso P2E con meme e sondaggi
- Fight Out (FGHT) – Una delle migliori criptovalute metaverso Move-to-Earn del 2023
- RobotEra (TARO) – La nuova criptovaluta metaverso che unisce il Web3 al futuro del social gaming immersivo
- Calvaria (RIA) – Criptovaluta metaverso P2E alla fine della sua prevendita
- IMPT (IMPT) – Progetto metaverso green rivoluzionario
- Tamadoge (TAMA) – Miglior Crypto Metaverso da acquistare nel 2022
- Meta Masters Guild (MEMAG) – Crypto metaverso con piattaforma di gioco mobile Web3
- Battle Infinity (IBAT) – Una nuova criptovaluta con un enorme potenziale
- Ethereum (ETH) – La piattaforma più popolare sul metaverso
- Build and Build (BNB) – Il token che alimenta la blockchain BNB
- Chainlink (LINK) – Il provider Oracle più affidabile per metaversi
- Cosmos (ATOM) – Piattaforma per alimentare un ecosistema metaverso interoperabile
- Decentraland (MANA) – Una delle migliori monete del metaverso per capitalizzazione di mercato
- ApeCoin (APE) – Il token per l’Otherside Metaverse di BAYC
- Enjin (ENJ) – Una potente piattaforma per la creazione di NFT Metaverso
- Polygon (MATIC) – Progetto per Rendere i crypto Metaverso più accessibili
- My Neighbor Alice (ALICE) – Uno dei progetti crittografici più promettenti del metaverso

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Uno sguardo da vicino alle crypto metaverso su cui investire
Oggi sono in fase di sviluppo più di 20 metaversi e almeno una dozzina sono già attivi. Alcuni sono sotto osservazione, altri sono già un successo globale, altri si trovano in mezzo a questi due estremi.
Ma come per la maggior parte dei casi, non tutti i metaversi o i progetti basati sul metaverso manterranno le loro promesse, pochi eletti saranno in grado di fornire un prodotto in grado potenzialmente di cambiare le sorti del mondo.
Detto questo, diamo un’occhiata più da vicino ad alcune delle migliori monete del metaverso del 2023. Ognuna di queste è stata scelta in base al suo potenziale a lungo termine e alle sue qualità, fattori che determinano una forte possibilità di ottenere una performance impressionante nei prossimi mesi e anni.
1. Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima crypto presale P2E con meme e sondaggi
Come migliore presale crypto segnaliamo Love Hate Inu (LHINU) che ha tutta l’aria di diventare una delle migliori memecoin dell’anno.
Alla base del progetto, un’idea rivoluzionaria: combinare le memecoin con il Vote-to-Earn. Questa innovazione permette agli utenti di guadagnare con la loro partecipazione ai sondaggi sui meme.
Cosa ne pensi di Donald Trump, Andrew Tate ed Elon Musk? Li ami o li odi? Tutti hanno un’opinione in proposito ma adesso, con il sistema di voto sicuro di Love Hate Inu, anche tu puoi esprimere la tua.
Sfruttando la potenza della blockchain è garantita la totale trasparenza e non c’è spazio per l’azzardo: tutti i votanti devono mettere in staking i token LHINU per poter partecipare.
Valutata a 3,2 miliardi di dollari nel 2023, l’industria globale dei sondaggi online sta crescendo del 14,6% all’anno. In questo scenario, Love Hate Inu rappresenterà un importante fattore di disturbo e cercherà partnership con diversi marchi per condurre sondaggi sponsorizzati che premieranno i votanti con codici sconto NFT oppure con NFT supportati da beni fisici.
Love Hate Inu ha già raccolto più di $ 385.000 attraverso la sua prevendita del token LHINU in meno di una settimana dal lancio. Per un periodo di tempo limitato, i primi investitori possono acquistare LHINU a un tasso di solo 1 $LHINU = 0,000085.
La prevendita mira a vendere il 90% dell’offerta disponibile per garantire che i membri della comunità abbiano la maggioranza del potere di voto: il restante 10% verrà utilizzato per la liquidità durante una IEO, il che significa che non c’è alcuna possibilità che si tratti di una truffa o di un tiro al tappeto.
Love Hate Inu si basa sul successo di monete meme come Dogecoin, Shiba Inu, Floki e Tamadoge. In effetti, c’è motivo di aspettarsi che il token LHINU segua la stessa traiettoria di prezzo. Senza dubbio questa moneta diventerà virale sui social, il che significa che potrebbe essere la prevendita più ambita dell’anno.
Per maggiori informazioni sulla nuova criptovaluta LHINU, iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. Fight Out (FGHT) – Una delle migliori criptovalute metaverso Move-to-Earn del 2023
Fight Out (FGHT) è una nuova crypto metaverso move-to-earn (M2E) che oggi segna il futuro del fitness e rappresenta una svolta epocale del settore. Fight Out vuole infatti superare il web 2.0 di altri progetti M2E come STEPN o Sweatcoin, per aprire anche questo settore al mondo del Web 3.0.
L’innovativa app di Fight Out sfrutta la tecnologia Web 3.0 ed è basata su Ethereum: essendo una piattaforma move-to-earn, inoltre, ricompenserà gli utenti che parteciperanno agli allenamenti e si sforzeranno di condurre uno stile di vita più sano.

Lanciata in prevendita dopo una private sale dai risultati entusiasmanti, FGTH è l’altcoin nativa dell’ecosistema Fight Out, che permette agli utenti di guadagnare premi e ricompense con l’allenamento. Il progetto ha già importanti sostenitori quali Transak, LBank Labs e BlockMedia Labs.
I token FGTH danno accesso a una piattaforma che tiene traccia dei movimenti e dei passi, fondendo inoltre agli utenti premi per l’allenamento, il completamento delle sfide e la crescita della comunità.
Fight Out prevede anche e soprattutto programmi specifici per gli atleti professionisti di Combat MMA e Boxe. L’inclusione degli atleti professionisti costituirà un incentivo per i clienti delle palestre e si concretizzerà con attività, video e regimi di allenamento realizzati dagli atleti.
Le palestre diventeranno infatti centri di aggregazione per i membri, ma la presenza fisica non sarà un requisito obbligatorio o necessario per l’iscrizione. Fight Out prevede di aprire inizialmente fino a 20 palestre, partendo dalle città in cui le community di Fight Out sono più attive, per poi arrivare ad avere un hub in tutte le principali città del mondo.
Fight Out ha raccolto oltre 1 milione di dollari in una settimana di vendita privata. La prevendita di Fight Out ha invece totalizzato a oggi più di 3,6 milioni di dollari.
Nel momento in cui scriviamo, il token è in vendita al prezzo di 0.01825 dollari e non è previsto un importo minimo o massimo di acquisto. Il nostro consiglio è cominciare a investire ora finché la crypto costa poco, e prima della fase successiva di prevendita.

Il lancio ufficiale della piattaforma è previsto per il secondo trimestre del 2023, nello stesso periodo il token nativo FGHT sarà inserito negli exchange, offrendo così ai primi investitori l’opportunità di realizzare profitti fin da subito.
Per maggiori informazioni sul nuovissimo progetto Move-to-Earn FightOut, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Inizio prevendita | 14 dicembre 2022 |
Metodi di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Min. investimento | Non stabilito |
Max investimento | Non stabilito |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. RobotEra (TARO) – La nuova criptovaluta metaverso che unisce il Web3 al futuro del social gaming immersivo
Il primo posto in classifica tra le criptovalute metaverso lo guadagna per chiari meriti RobotEra. Supportato da LBank Labs, RobotEra è un nuovissimo gioco blockchain in grado di abbinare metaverso web 3.0 a NFT.
Appena lanciato, ma con tutte le credenziali per esplodere nelle prossime settimane, RobotEra rappresenta un ghiotta opportunità per investire in anticipo (e a un prezzo decisamente basso) nel token TARO, nativo della piattaforma.

Fiato sospeso nel mondo delle crypto Metaverso, allora. Ma vediamo da vicino in cosa consiste questo nuovo progetto. In RobotEra i giocatori saranno robot proprietari di un proprio territorio basato su NFT, e potranno addirittura partecipare alla creazione di nuovi mondi di RobotEra.
Il gioco consentirà poi ai partecipanti di acquisire risorse dal mondo di gioco, creare compagni e alleati robot, impegnarsi in missioni e anche partecipare a eventi – per esempio concerti virtuali – con uno slancio di immaginazione che solo il metaverso può regalare.
L’ecosistema di RobotEra fornisce inoltre un multiverso condiviso che si connette con altri mondi, aprendo parchi a tema, musei e altro tanto altro ancora, con cui i giocatori potranno condividere, gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con le numerose comunità NFT.
Basata sulla blockchain di Ethereum, la piattaforma RobotEra ha sviluppato un metaverso in stile The Sandbox, in cui i giocatori possono partecipare alla creazione di terreni ed edifici basati su NFT.
RobotEra ha tutte le carte in regola per essere un’offerta di successo, se pensiamo che ha già raccolto la fiducia e importanti finanziamenti da LBANK Labs.
Il token nativo TARO è stato lanciato da meno di un mese ma si è già assicurato finanziamenti a sei cifre, raccogliendo a pochi giorni dal lancio 100.000 dollari, mentre nel momento in cui scriviamo, a più di 750.000 dollari.
Ora che il prezzo di vendita è di appena 0,02$, TARO promette di diventare una tra le migliori nuove crypto da comprare nel 2023.
La versione Alfa della prevendita è prevista sino alla fine del primo trimestre del 2023. La prevendita di RobotEra ha in programma in tutto tre fasi, per ciascuna della quali saranno messi a disposizione 90 milioni di TARO.
Le tre fasi di prevendita rappresentano comunque solo il 15% della fornitura massima totale di TARO che sarà di ben 1,5 miliardi e che prevederà successivi rilasci, per esempio con profittevoli giochi play-to -earn.
Per partecipare da subito alla prevendita di RobotEra, ti basta collegare il tuo portafoglio di criptovaluta Wallet Connect sul sito web del gioco, e utilizzare ETH o USDT per acquistare TARO.
La prima fase offre la possibilità investire in questa criptovaluta metaverso a un costo davvero appetibile, mentre nella seconda fase il prezzo di TARO aumenterà del 25%.
Fase 1 | 90 milioni di token | $0,02 | $1.800.000 |
Fase 2 | 90 milioni di token | $0,025 | $2.250.000 |
Fase 3 | 90 milioni di token | $0,032 | $2.880.000 |
Per maggiori informazioni, leggi il whitepaper del progetto, iscrivi al canale Telegram e segui il profilo Twitter di RobotEra.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. Calvaria (RIA) – Criptovaluta metaverso P2E alla fine della sua prevendita
Calvaria è gioco di battaglia di carte con modalità story e mini-giochi che si distingue dalle altre crypto metaverso, e vediamo perché.
A differenza di altri giochi simili sul mercato, questo titolo viene fornito con entrambe le versioni Play-to-Earn e Free-to-Play, con l’idea che dovrebbe essere il più accessibile possibile. Ciò implica che chiunque non abbia una conoscenza preliminare sulle criptovalute può facilmente partecipare al gioco.
Il gioco è disponibile sia su PC che su Android e iOS.

I token RIA nel momento in cui stiamo scrivendo sono quasi alla fine della prevendita, e restano solo il 4% dei token disponibili. Il progetto ha raccolto quasi 3 milioni di dollari e gli sviluppatori di Calvaria hanno già stretto accordi con due tra i maggiori exchange LBank e BKEX per quotare RIA.
In Calvaria i giocatori possono usare il token nativo RIA per combinare carte con caratteristiche simili e per acquistare quelle di livello superiore. Entrambe le criptovalute sono utilizzate come ricompense. Calvaria utilizza i token RIA anche per la governance, le votazioni e lo staking.
Entrambi i token hanno un’imposta sulle vendite pari allo 0% e possono essere scambiati nell’exchange. Le crypto metaverso diventeranno di maggior valore man mano che Calvaria ne aggiungerà le caratteristiche. I giocatori riceveranno i token come ricompensa per i tornei vinti e per il gioco.

Il whitepaper di Calvaria descrive nel dettaglio i token e le caratteristiche del gioco, illustrando i vantaggi principali. I prezzi più bassi delle criptovalute di Calvaria sono disponibili ora, durante la prima fase della prevendita. Segui tutte le informazioni del nuovissimo token sulla pagina ufficiale di Calvaria su Twitter e su Telegram.
Token Prevendita | 90 milioni di RIA |
Metodo di pagamento | ETH, USDT |
Blockchain | Ethereum |
Investimento minimo | Non specificato |
Investimento massimo | Non previsto |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
5. IMPT.io (IMPT) – Progetto metaverso green rivoluzionario
Il secondo posto nel podio delle criptovalute metaverso appartiene di diritto a IMPT.io, un progetto unico ed ecologico che sembra destinato a una notevole crescita nelle settimane e nei mesi a venire.

La crypto ecosostenibile carbon zero ha collaborato con oltre 10.000 aziende e organizzazioni riconoscibili a livello globale per aiutare individui e aziende a compensare l’impatto ambientale durante le attività di acquisto.
Gli individui e le aziende possono compensare la loro emissione di CO2 guadagnando carbon credit, che possono essere acquistati o guadagnati e poi utilizzati per finanziare organizzazioni ecologiche, che sono state completamente controllate e verificate.
Costruito sulla blockchain di Ethereum, dopo il merge una delle blockchain più ecologiche, il team di IMPT.io è completamente doxxed e vanta anni di esperienza nel settore del commercio e delle telecomunicazioni.
Dopo una prevendita record che ha raccolto più di 20,5 milioni di dollari, IMPT è stata listata sugli exchange LBank CoinGecko, UniSwap, ChangellyPro e presto vedrà il listing anche su altre importanti piattaforme CEX e DEX.
Per ulteriori informazioni, puoi consultare il whitepaper di IMPT , o seguire il canale Telegram e la pagina Twitter del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
6. Tamadoge (TAMA) – Una delle migliori crypto metaverso da comprare oggi
Le meme coin, i crypto game e il metaverso sono ampiamente considerati tra le nicchie crittografiche più promettenti dei prossimi anni, grazie alla loro capacità di esporre un numero enorme di utenti ai vantaggi e alle capacità della tecnologia blockchain.
Tamadoge è un nuovo progetto del metaverso basato su animali domestici NFT, combina tutti questi temi in un nuovo ambizioso ecosistema pieno di una varietà di giochi arcade gratificanti, creature NFT, un marketplace di animali e una potente applicazione di realtà aumentata.

TAMA ha un approccio insolito tra le monete del metaverso in quanto il 50% della fornitura verrà sbloccato al momento del lancio. Ciò significa che gli investitori non devono preoccuparsi dell’inflazione che aumenterà il numero di token in circolazione.
In una rara dimostrazione di lealtà della comunità, la prevendita pubblica è aperta a chiunque e non c’è stata alcuna vendita privata, il che significa che nessuno ha ottenuto un numero maggiore di token rispetto a chi ha partecipato alla prevendita.
Intorno al progetto c’è molto clamore e hype in quanto sembra proprio una delle migliori coin basate sul metaverso in cui investire quest’anno. Ha inoltre raccolto una numerosa schiera di appassionati della meme coin che ricorda il mitico Tamagotchi degli anno’90: tutti aspetti che come sappiamo, contribuiscono al rialzo delle criptovalute.
La prima serie di 100 NFT ultra rari è già andata a ruba su OpenSea, con la maggiore puntata per il Tamadoge #1 adesso quotato a 2,12ETH. Dopo la collezione di NFT Ultra Rari e Rari, oggi su OpenSea oggi sono a disposizione 20.000 NFT Tamadoge, che avvantaggeranno i giocatori con maggiori premi TAMA.
Tamadoge organizza inoltre un redditizio giveaway TAMA, che offre agli utenti l’opportunità di vincere TAMA attraverso la condivisione del progetto sui social media.
Segui le pagine ufficiali di Telegram e Twitter per ricevere notizie sempre aggiornate sul progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
1. Meta Masters Guild (MEMAG) – Crypto metaverso con piattaforma di gioco mobile Web3
Meta Masters Guild (MEMAG) punta a diventare una delle nuove criptovalute metaverso più entusiasmante del 2023. Gli ingredienti, in effetti, ci sono tutti: si tratta di uno dei più innovativi giochi Play-2-Earn grazie alla sua ambientazione divertente e con una struttura decentralizzata.
La mission del protocollo blockchain Meta Masters Guild è proprio quella di costruire la più grande community esistente di gioco mobile nel Web 3.0. Per farlo, sono in via di sviluppo alcuni tra i titoli di gioco più avvincenti e divertenti caratterizzati da NFT e criptovalute.
Il progetto ha lanciato da 3 settimane la sua prevendita, attualmente si trova all’inizio della quarta fase, con il token MEMAG, nativo della piattaforma, attualmente in vendita a $0.016 e in attivo più di 1,5 milioni di dollari raccolti. Consigliamo di investire in anticipo sul token MEMAG, prima di veder lievitare i prezzi quando il progetto passerà alle fasi successiva di presale.
Il team di sviluppo che porta avanti Meta Masters Guild è composto da esperti e professionisti del settore GameFi, con oltre 5 anni di esperienza crypto alle spalle. Un motivo in più, tra quelli principali, per comprendere l’effettivo “hype” che si sta generando intorno alle prime fasi di lancio dell’ecosistema.
Meta Masters Guild è pronta a sviluppare una serie di giochi solo per dispositivi mobile, con alla base di tutta l’economia interna il token MEMAG. Tuttavia, i giocatori durante il gioco guadagnano GEMS: una valuta off-chain che potrà essere successivamente convertita nel token MEMAG.
Infatti, gli sviluppatori hanno adottato questo approccio per evitare che i giocatori, come succede in altri giochi P2E, rimangano sulla piattaforma solo a scopo di lucro, e una volta accumulato quanto desiderano, abbandonino il gioco.
Inoltre, l’ambizione e la mission di Meta Masters Guild sono infatti quelle di sviluppare giochi che siano divertenti e accattivanti anche e soprattutto nel lungo termine, secondo il principio “divertimento innanzitutto” citato anche nel white paper del progetto.
Meta Masters Guild prevederà lo sviluppo di un marketplace per NFT. Sono attualmente in via di implementazione 3 giochi: Meta Masters World, Raid NFT e Meta Kart Racers. Se sei alla ricerca delle crypto metaverso con il maggiore potenziale per il futuro, potresti valutare il token MEMAG per il suo prezzo attualmente molto contenuto.

In totale la fornitura di MEMAG prevede 1 miliardo di token, di questi 350 milioni di token, il 35%, sono resi disponibili in prevendita, con un hard cap di 4,97 milioni di dollari. Un altro 15% sarà destinato alle nuove quotazioni sugli exchange e alla liquidità.
Per maggiori informazioni sulla nuova criptovaluta MEMAG, iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
7. Battle Infinity (IBAT) – Criptovaluta del metaverso con un enorme potenziale
A luglio, Battle Infinity ha preso d’assalto il mercato dopo che il progetto ha raccolto ben 16.500 BNB (circa $ 5 milioni) in soli 25 giorni attraverso la sua prevendita.
Da allora, il valore del token IBAT è più che raddoppiato rispetto al suo prezzo di prevendita, generando forti rendimenti per gli investitori che avevano puntato su questo coin. Ciò lo rende una delle migliori monete basate sul metaverso da acquistare se si tiene conto delle sue prestazioni fino a questo momento.

Con funzionalità come lo scambio decentralizzato Battle Swap, PvP Battle Arena e una raccolta di giochi sia interni che di terze parti, Battle Infinity è destinato a diventare un vasto metaverso di prodotti abilitati per gli NFT.
Non è difficile capire perché la community sia esaltata. In quanto ecosistema di giochi e prodotti play-to-earn, Battle Infinity sembra destinato a ridefinire i giochi blockchain e a offrirli a un pubblico ancora più ampio.
Il primo gioco lanciato sul negozio Battle Games è IBAT Premier League, un gioco di sport fantasy NFT che consente ai giocatori di costruire e gareggiare con la propria squadra per guadagnare ricompense.
Il token IBAT è disponibile al trading su PancakeSwap e LBank, con una capitalizzazione di mercato di $ 40 milioni, con altri listing previsti nel prossimo futuro.
8. Ethereum (ETH) – La piattaforma più popolare basata sul metaverso
Dal suo lancio nel 2015, Ethereum è diventata la piattaforma di smart contract dominante nel settore.
Con oltre 3.000 applicazioni decentralizzate (dApp) in esecuzione e più di 35 miliardi di dollari investiti in prodotti di finanza decentralizzata (DeFi), Ethereum è nota come pioniere nello spazio blockchain.

È anche la piattaforma preferita dagli sviluppatori che si occupano di metaverso. In effetti, molte delle prime 10 monete del metaverso per capitalizzazione di mercato sono ospitate sulla blockchain di Ethereum, inclusi progetti del calibro di Decentraland, Sandbox e Axie Infinity.
Sebbene Ethereum abbia dovuto affrontare la dura concorrenza di crypto emergenti come BNB e Solana negli ultimi anni, anche a causa delle sue commissioni relativamente alte, una serie di aggiornamenti potrebbe aiutarla a spazzare via la concorrenza.
Ciò include l’evento Merge, che ha visto Ethereum migrare al più efficiente sistema di consenso Proof-of-Stake.
Nei prossimi anni, introdurrà anche funzionalità aggiuntive, come sharded chain e verkle tree, che potrebbero aiutarla a mantenere la sua posizione di piattaforma preferita per le app del metaverso e continuare ad essere un’ottima criptovaluta a lungo termine in cui investire.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
9. Build and Build (BNB) – Il token nativo che alimenta la blockchain BNB
Per coloro che cercano come o dove acquistare criptovalute del metaverso, l’ecosistema BNB Chain è un buon punto di partenza.
La piattaforma di smart contract è una scelta popolare tra gli sviluppatori di progetti crittografici del metaverso grazie alle sue commissioni basse, alle transazioni veloci e all’enorme base di utenti. Attualmente ospita molti dei nuovi progetti più promettenti del metaverso, inclusi sia Tamadoge che Battle Infinity.

La piattaforma è destinata a implementare una nuova tecnologia nota come zkBNB , che dovrebbe aumentare notevolmente la scalabilità e l’efficienza della chain. Semplificherà inoltre l’integrazione degli atomic swap per gli sviluppatori, una funzione cruciale per le dApp interoperabili dedicate al metaverso.
BNB è ampiamente considerato come una delle migliori criptovalute, grazie alla sua immensa utilità, all’ecosistema BNB Chain in rapida crescita e al supporto del più grande exchange di criptovalute del mondo: Binance.
Il token è attualmente scambiato a poco meno di $ 300, in calo di circa il 57% dal suo massimo storico. Ciò la rende una delle criptovalute che ha resistito di più al periodo ribassista e potenzialmente una delle prime a riprendersi quando il mercato tornerà a correre.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
10. Chainlink (LINK) – Il provider Oracle più affidabile per i metaversi
Chainlink è una potente rete Oracle decentralizzata che consente alle applicazioni basate su blockchain di ricevere dati da fonti esterne senza rischi di manomissione.
I dati forniti dagli oracle di Chainlink consentono alle dApp blockchain di sfruttare le informazioni dal mondo reale, come dispositivi IoT, borse valori e un numero enorme di API, contribuendo a determinare un numero enorme di casi d’uso.

Anche se a prima vista potrebbe non sembrare importante, gli oracle di Chainlink forniscono attualmente dati a un numero enorme di applicazioni DeFi famose, tra cui Aave, Synthetix, Compound, Nexus Mutual, dYdX e tantissime altre.
Un certo numero di piattaforme basate sul metaverso hanno anche integrato gli oracle di Chainlink e/o VRF (Verifiable Random Function) per alimentare le loro economie interne e le meccaniche di gioco. Ciò include realtà come Axie Infinity, Over the Reality e Gala Games.
Chainlink è ampiamente considerato un pilastro dell’interoperabilità blockchain e della connettività con tecnologie non DLT. Per questo motivo, non è difficile immaginare un futuro in cui la maggior parte delle principali monete crittografiche del metaverso si affidi ai suoi oracoli e ad altre tecnologie per fornire i propri servizi, guidando potenzialmente una domanda significativa per il token Chainlink (LINK).
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
11. Cosmos (ATOM) – Piattaforma per alimentare un ecosistema metaverso interoperabile
Negli ultimi mesi, l’ecosistema Cosmos si è ampliato notevolmente e ora si prevede che ospiti la prossima generazione di applicazioni blockchain che mirano a rivoluzionare il settore, comprese le piattaforme basate sul metaverso e DeFi.
Come rete di interoperabilità, Cosmos è progettato per consentire alle applicazioni su blockchain indipendenti di comunicare tra loro, formando una sorta di superstrada dell’informazione per il panorama blockchain.
Data questa funzionalità, è probabile che Cosmos aiuterà ad alimentare alcuni metaversi interoperabili di prossima generazione, rendendola una delle migliori criptovalute del futuro, mentre i metaversi esistenti potrebbero sfruttare la sua tecnologia per espandere i propri orizzonti.

Diversi progetti stanno già cercando di stabilire un metaverso nell’ecosistema Cosmos, che include un mondo digitale e un mercato NFT noto come Passage. Allo stesso modo, diverse blockchain costruite utilizzando Cosmos SDK sono ora in grado di ospitare metaversi, tra cui Terra, Oasis Network, Secret Network e Agoric.
I nuovi progetti crypto basati sul metaverso includono quelli che si concentrano sull’interoperabilità, poiché possono aiutarli a raggiungere un vasto pubblico. Ciò sembra riflettersi nel prezzo del token Cosmos (ATOM), che da tre mesi vive un trend rialzista.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
12. Decentraland (MANA) – Una delle migliori crypto metaverso per capitalizzazione di mercato
Decentraland è stato uno dei primi metaversi basati su blockchain, facendo il botto nel febbraio del 2020.
Da allora, è diventata un fenomeno a sé stante, essendo uno dei metaversi più popolari e ospitando alcuni dei più grandi eventi basati sul metaverso, come i popolarissimi Metaverse Fashion Week e Metaverse Music Festival.

Entro la fine del 2021, la piattaforma aveva raggiunto ben 300.000 utenti attivi mensili, insieme a decine di migliaia di proprietari di LAND, molti dei quali trasformano la loro terra in prodotti, ambienti e opere d’arte interessanti.
La criptovaluta nativa della piattaforma, nota come MANA, passerà alla storia come una delle risorse del metaverso più redditizie di tutti i tempi. Fino ad oggi, rimane un must in qualsiasi elenco delle migliori monete crittografiche di questo tipo.
Il token MANA è attualmente scambiato a poco meno di $ 0,74, offrendo spazio per una crescita di oltre il 700% per rivendicare il suo massimo storico di $ 5,85.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
13. ApeCoin (APE) – Il token per Otherside, il metaverso di BAYC
Nessun elenco di monete crittografiche basate sul metaverso sarebbe completo senza ApeCoin, la risorsa nativa dell’universo Bored Ape Yacht Club.
Nel marzo 2022, Yuga Labs, l’azienda dietro Bored Ape Yacht Club e molte altre collezioni NFT, ha annunciato che sta sviluppando il proprio progetto NFT, noto come “Otherside”.
Date le dimensioni e la reputazione di Yuga Labs, per la fornitura di prodotti di qualità basati su NFT, le aspettative sono estremamente alte per l’ambizione e la portata del metaverso Otherside.

The Otherside è uno dei pochi metaversi basati su blockchain a concentrarsi sull’interoperabilità, e combina aspetti del gioco multiplayer di massa e dell’accessibilità Web3 per produrre un mondo digitale vivace e immersivo.
Il token ApeCoin (APE) è la moneta di scambio all’interno del metaverso Otherside e verrà utilizzato come valuta peer-to-peer tra gli utenti. Probabilmente sarà anche richiesto di acquistare e/o affittare terreni all’interno di Otherside.
Dato l’enorme potenziale di Otherside, ApeCoin è un solido contendente per essere la criptovaluta più promettente del metaverso.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
14. Enjin (ENJ) – Una potente piattaforma per la creazione di NFT Metaverso
Enjin è una piattaforma piuttosto famosa che consente a sviluppatori e creatori di distribuire progetti e collezioni NFT di grande rilievo.
Si tratta di una delle applicazioni più promettenti della tecnologia blockchain, i cui token non fungibili hanno il potenziale per arricchire il metaverso e fornire sia agli utenti che ai brand l’accesso a nuove opportunità.

Oggi, la stragrande maggioranza dei metaversi basati su blockchain supporta gli NFT. Ciò include la “terra” digitale in piattaforme come Decentraland e The Sandbox, creature da collezione in Tamadoge e Axie Infinity e opere d’arte nel metaverso di Cryptovoxels.
Man mano che gli NFT si intrecciano sempre più nel metaverso, le monete/progetti crittografici che operano in questo settore avranno bisogno di una piattaforma intuitiva e capace per creare e distribuire le loro collezioni NFT.
In quanto “blockchain per NFT”, Enjin ha ottime possibilità di diventare la piattaforma preferita per questi progetti. Ciò, a sua volta, potrebbe aumentare la domanda del token ENJ, che può essere utilizzato per creare NFT utilizzando la piattaforma stessa.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
15. Polygon (MATIC) – Progetto per Rendere le crypto metaverso più accessibili
Affinché i metaversi crescano in popolarità, devono essere accessibili. In questo momento, una delle principali barriere all’ingresso sono le commissioni di transazione: molte blockchain sono semplicemente troppo costose da usare.
Polygon cerca di cambiare questa situazione fornendo una blockchain di livello 2 ad alta velocità e a basso costo in grado di supportare dApp e token di Ethereum. La piattaforma supporta applicazioni DeFi, NFT e protocolli di interoperabilità, rendendola adatta per applicazioni basate sul metaverso.

È anche incredibilmente popolare tra gli sviluppatori, con oltre 19.000 dApp che sono già in esecuzione sulla piattaforma.
Diversi progetti di monete crittografiche basate sul metaverso sfruttano già la tecnologia di Polygon per raggiungere un pubblico più ampio, inclusi nomi del calibro di Neon District, Vulcan Forged e Carrieverse. Allo stesso modo, il colosso del metaverso The Sandbox è stato recentemente implementato nella chain di Polygon.
Come mezzo di scambio principale su Polygon, il token MATIC ha un enorme potenziale e potrebbe essere destinato a vedere crescere la sua domanda negli anni a venire, man mano che gli utenti interagiranno con i metaversi basati su Polygon stesso.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16. My Neighbor Alice (ALICE) – Uno dei progetti crittografici più promettenti del metaverso
Un gioco di costruzione multiplayer basato su blockchain, My Neighbor Alice consente ai giocatori di acquistare, possedere e monetizzare la propria terra virtuale. È simile a Animal Crossing in termini di gameplay, ma presenta anche un sistema di lending NFT, funzionalità DeFi e una complessa economia di gioco incentrata sul token ALICE.

Essendo uno dei più noti progetti play-to-earn e metaverso, il lancio di My Neighbor Alice ha registrato grande clamore nel marzo del 2021 e passerà alla storia come uno degli IDO più redditizi di tutti i tempi, avendo generato un enorme rendimento del 26.000% agli investitori che hanno partecipato alla sua vendita pubblica quando il valore del coin era al suo apice.
Come gioco play-to-earn e micro-metaverso, My Neighbor Alice offre ai giocatori una gamma di modi per guadagnare gettoni ed è anche free-to-play, ciò lo rende incredibilmente accessibile.
Dal suo lancio, il token ALICE è sceso da un picco di oltre $ 26 a meno di $ 2, ma il clamore per il progetto rimane alto dato che dovrebbe diventare uno dei primi titoli basati sul metaverso disponibili tramite il negozio di Steam quando sarà lanciato entro la fine dell’anno.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Cosa sono le criptovalute basate sul metaverso?
Nonostante la credenza popolare, le criptovalute e i token digitali possono variare considerevolmente nelle loro forme, funzioni e casi d’uso.
Nel 2021, le criptovalute del metaverso sono esplose in popolarità dopo che è stato annunciato che Meta (ex Facebook) avrebbe costruito il proprio mondo virtuale diventando una società di metaverso sociale.
Da allora, è emerso che la tecnologia blockchain giocherà probabilmente un ruolo fondamentale nel potenziare una serie di nuovi metaversi, grazie alla sua impressionante sicurezza, resistenza alla censura, accessibilità e capacità di ospitare smart contracts.
Oltre a questo, le proprietà uniche delle criptovalute e dei token non fungibili (NFT) potrebbero essere impostate per facilitare modi completamente nuovi di fare acquisti, lavorare, fare rete e giocare online.
Queste criptovalute possono consentire ai metaversi di rendere autonome le proprie economie e possono essere utilizzate per restituire valore agli utenti, consentire loro di capire come funziona e persino come trasmettono valore tra loro e i brand che abitano il metaverso.
Qualsiasi criptovaluta associata a un metaverso, sia che si tratti della sua valuta nativa, token di governance, token di utilità o token di livello 1, può essere considerata una moneta crittografica basata sul metaverso.
Le monete del metaverso sono un buon investimento?
Secondo un recente rapporto di Verified Market Research, il metaverso era un’industria da 27,2 miliardi di dollari nel 2020, ma si prevede che raggiungerà gli 824 miliardi di dollari entro il 2030, registrando un tasso di crescita annuale composto del 39,1%.
Dato che il settore è ancora agli inizi, analisti e investitori esperti stanno iniziando a prendere posizione in promettenti progetti basati sul metaverso, con l’aspettativa che alcuni avranno un enorme successo quando il loro potenziale verrà rivelato.
In effetti, anche diversi governi, paesi e stati degli Stati Uniti stanno scommettendo sul metaverso, incluso il governo sudcoreano, che secondo quanto riferito da fonti ufficiali ha stanziato 223,7 miliardi di won (circa $ 160 milioni) per investimenti in varie iniziative riguardanti il metaverso.
Data l’enorme quantità di attenzione che il settore sta ricevendo, il metaverso si preannuncia come un investimento incredibilmente attraente. Ma non tuttie le crypto del metaverso sono costruite allo stesso modo e solo alcune raggiungeranno una crescita fulminea.
Ecco come individuare i potenziali vincitori:
Ambito di sviluppo
I progetti del metaverso possono variare considerevolmente nel loro potenziale dato che alcuni sono più ambiziosi di altri.
Le piattaforme basate sul metaverso che offrono il mix più efficace di funzionalità, accessibilità e opportunità hanno le migliori possibilità di ottenere un’adozione significativa. Detto questo, è importante diffidare delle piattaforme che fanno affermazioni esagerate, poiché è improbabile saranno vincenti.
Tecnologia di base
La maggior parte dei metaversi sono costruiti utilizzando la tecnologia blockchain. La piattaforma specifica su cui gli sviluppatori scelgono di costruire può influire direttamente sull’adozione, l’utilità e la longevità del metaverso.
Piattaforme comprovate come Ethereum e BNB Chain sono tra le più popolari, ma anche una serie di concorrenti stanno guadagnando terreno, tra cui Solana, Avalanche e NEAR.
Oltre questo, i metaversi più ambiziosi hanno spesso vantaggi tecnologici che possono aiutarli a prosperare.
Comunità
Le prime 10 criptovalute del metaverso hanno in genere una cosa importante in comune: riescono tutte a costruire una forte comunità.
In quanto nuovo potente mezzo per il lavoro, il gioco e l’intrattenimento, il metaverso è anche un luogo incredibilmente sociale. Quelli con una comunità forte hanno le migliori possibilità di raggiungere il successo a lungo termine.

Cosa determina i prezzi delle criptovalute del metaverso
Le criptovalute del metaverso, come tutte le risorse digitali, sono soggette ai capricci della domanda e dell’offerta. Le variazioni di questi fattori possono portare a mutamenti del valore del bene nel tempo.
Le migliori monete del metaverso da acquistare tendono ad essere quelle con il potenziale per raggiungere il pubblico più vasto e offrire il massimo valore agli utenti. Questo tende ad essere un aspetto collegato alla loro utilità, alle opportunità disponibili nei metaversi associati e alle sensazioni degli investitori attuali e potenziali. Queste caratteristiche aiutano a garantire che la domanda superi costantemente l’offerta, portando alla crescita.
In generale, durante i mercati ribassisti, i periodi di significativo declino del mercato, anche le monete del metaverso promettenti potrebbero perdere valore con la diminuzione della domanda e l’aumento della pressione di vendita. Ma quelli che sono fondamentalmente forti hanno il potenziale per riprendersi rapidamente durante i mercati rialzisti e fornire rendimenti impressionanti a coloro che hanno acquistato quando il loro prezzo era sottovalutato.
Avendo una buona conoscenza dei cicli di mercato e dei rapporti rischio/rendimento, puoi capire che aprire posizioni in monete del metaverso promettenti a prezzi di ingresso onesti, ti consentirà un’eccellente possibilità di ottenere guadagni a lungo termine.
Come acquistare token del metaverso?
Essendo una delle migliori monete crittografiche del metaverso, Tamadoge è una scelta popolare tra gli investitori ben informati ed è riuscita a creare molto hype da quando è uscita per la prima volta a luglio.
È anche insolito in quanto è una delle poche criptovalute con una vendita di token davvero equa, dal momento che chiunque può partecipare alla sua prevendita che è ancora in corso.
Ecco come puoi partecipare:
Passaggio 1: vai sul sul portale Tamadoge
Passaggio 2: fai clic su “Collega portafoglio” e collega il tuo portafoglio Web3. In questo caso, ci collegheremo usando MetaMask.

Passaggio 3: seleziona l’opzione di acquisto. In questo caso, acquisteremo TAMA utilizzando ETH.

Passaggio 4: una volta caricata la finestra di acquisto, inserisci la quantità di TAMA che desideri acquistare.

Passaggio 5: fai clic sul pulsante “Converti” per effettuare l’acquisto. Si aprirà un messaggio nel tuo portafoglio che hai connesso che ti consentirà di approvare il pagamento.
Passaggio 6: una volta che si verifica l’evento di generazione del token TAMA, potrai richiedere i tuoi token utilizzando il pulsante “Rivendica” nella home page di Tamadoge.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Dove acquistare altre monete crittografiche riguardanti il metaverso
Man mano che le monete del metaverso diventano più popolari, un numero crescente di exchange e broker sia tradizionali che di criptovalute, includono queste risorse nei loro asset.
Coloro che decidono dove acquistare monete del metaverso hanno ora una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere. Ma in base alla nostra esperienza, abbiamo scoperto che eToro, Crypto.com e Capital.com sono tra i migliori sia per gli investitori nuovi che per quelli esperti, grazie alla vasta gamma di attività e opzioni di trading che offrono.
Secondo le nostre analisi, queste piattaforme supportano ben oltre una dozzina delle monete del metaverso più popolari. Sono anche economiche e facile da usare, con la possibilità di fare trading partendo solamente da 10 €.
Investi in criptovalute metaverso
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Conclusioni
Il metaverso è, senza dubbio, uno dei settori più ambiziosi e innovativi ma il suo vero potenziale è ancora in divenire.
Ciononostante, diversi early mover hanno dimostrato le straordinarie opportunità che il metaverso offre sia agli utenti che agli sviluppatori, fornendo nuovi modi per creare, acquistare, socializzare, lavorare e rilassarsi.
Nei prossimi anni, c’è una forte possibilità che trascorreremo sempre più tempo nel metaverso.
In particolare, su crypto metaverso quali Love Hate Inu (LHINU), Fight Out (FGHT) eRobotEra (TARO), il prossimo hype sul metaverso potrebbe essere all’orizzonte.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Domande frequenti
Cos’è la criptovaluta basata sul metaverso?
Le criptovalute del metaverso sono un tipo di risorsa digitale associata a un metaverso. Alcune delle più famose sono Axie Infinity (AXS), Decentraland (MANA), The Sandbox (SAND) e Tamadoge (TAMA).
Sono in genere utilizzati come valuta digitale all’interno dei metaversi per effettuare pagamenti sul marketplace, transazioni peer-to-peer, acquisti in-game, governance e altro ancora.
Dove posso acquistare criptovalute del metaverso?
Scegliere da dove acquistare criptovalute del metaverso può essere complicato per molti trader poiché quelle più popolari sono in genere disponibili su dozzine di piattaforme note.
Nonostante ciò, alcune di queste si distinguono come le scelte migliori. eToro è tra i più apprezzati dai trader meno esperti per la semplicità della piattaforma, mentre Binance è preferito dai trader più esperti grazie alla sua vasta gamma di strumenti, servizi e prodotti.
Come posso acquistare criptovalute del metaverso?
Se stai cercando come acquistare criptovalute del metaverso, sarai felice di scoprire che è più facile di quanto potresti pensare. Nella maggior parte dei casi, crei semplicemente un account presso la borsa valori o il broker prescelto, finanzi il tuo account utilizzando altre criptovalute, bonifico bancario o carta di debito, trovi la moneta metaverse che desideri acquistare e imposti il tuo limit order o ordine di mercato.
Qual è la migliore criptovaluta del metaverso in cui investire?
Il panorama del metaverso è incredibilmente vario e in rapida crescita. Una gamma di progetti di criptovalute del metaverso sia consolidati che nuovi potrebbe essere considerata la migliore criptovaluta da acquistare a seconda dei criteri di investimento.
Detto questo, Decentraland (MANA) e Axie Infinity (AXS) sono tra i token del metaverso più redditizi di tutti i tempi, mentre Tamadoge (TAMA) viene rapidamente riconosciuta come una delle più promettenti.
Le criptovalute del metaverso sono un buon investimento?
Come con tutte le classi di attività, ci sono vincitori e vinti tra le criptovalute del metaverso. Non tutte le monete di questo tipo sono buoni investimenti a lungo termine, ma alcune possono continuare a generare rendimenti incredibili. La qualità, l’unicità, la tecnologia sottostante e il team possono avere un impatto significativo sulle loro probabilità di successo.
Quale criptovaluta verrà utilizzata nel metaverso?
Proprio come esiste una gamma di metaversi, la maggior parte dei quali rimarrà isolata l’una dall’altra, ci sarà anche una gamma di diverse criptovalute basate sul metaverso. Nella maggior parte dei casi, ogni metaverso avrà il proprio token proprietario, mentre alcuni di questi potrebbero continuare a supportare token di livello 1 popolari, come BTC, ETH e/o BNB.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

