Dash 2 Trade Conferma il suo Primo Listing su CEX – la Prevendita Supera i $ 4 Milioni

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Dash 2 Trade ha annunciato che l’exchange crypto LBank sarà il primo CEX a listare il suo token nativo D2T e inoltre ha confermato che la sua prevendita ha raccolto più di 4 milioni di dollari. Questi traguardi sono avvenuti solo due settimane dal lancio della presale, la quale ha attirato un numero sempre più elevato di investitori interessati alla sua piattaforma di segnali di trading.
L’accordo tra Dash 2 Trade e l’exchange LBank prevede che il token D2T verrà quotato appena sarà terminata la prevendita, che attualmente si trova nella seconda delle nove fasi. Il listing è previsto per il primo trimestre del 2023, quando verrà lanciata la piattaforma di intelligence Dash 2 Trade, con la sua innovativa dashboard.
Dash 2 Trade conferma la suo primo listing su CEX
L’exchange LBANK, con sede a Hong Kong, è stato uno tra i primi CEX a listare numerose altcoin promettenti, come Battle Infinity (IBAT), Lucky Block (LBLOCK) e Tamadoge (TAMA). Tra queste ci sarà anche Dash 2 Trade (D2T), che ha iniziato solo un paio di settimane fa la sua prevendita.
La vendita del token D2T è iniziata da pochissimo ma è riuscita a raccogliere già 4,2 milioni di dollari. Appena saranno raggiunti i 5.166.000 dollari, si passerà alla terza fase, nella quale il prezzo di vendita di D2T passerà da 0,05 USDT a 0,0513 USDT.
Quando raggiungerà la nona e ultima fase, il suo prezzo salirà fino a 0,0662 USDT. Questo vuol dire che gli investitori che avevano acquistato durante la prima fase, ovvero quando il valore di D2T era di 0,0476 USDT, otterranno a fine prevendita un profitto del 39%, oltre al fatto che la quotazione su LBANK provocherà un ulteriore aumento.
Come accedere alla prevendita?
Partecipare alla prevendita di Dash 2 Trade è molto semplice: è necessario recarsi su dash2trade.com e collegare il proprio wallet crypto, come MetaMask o Wallet Connect. Da lì potete acquistare D2T utilizzando Ethereum (ETH) o Tether (USDT). Per ulteriori informazioni potete leggere la nostra guida su come acquistare il token Dash 2 Trade.
I fondamentali di Dash 2 Trade l’hanno già resa interessante per i primi investitori. Secondo quanto illustrato nel suo whitepaper, la piattaforma fornirà vari strumenti che consentiranno ai trader di qualsiasi livello di competenza di prendere decisioni più efficaci.
Ecco gli strumenti che potete trovare nella piattaforma:
- Segnali di trading che evidenziano buone opportunità di acquisto e vendita
- Metriche di social Sentiment che aiutano a identificare le crypto di tendenze
- Strumenti per la costruzione di strategie e per il social trading che consentono agli utenti di adottare nuovi e più efficaci principi di trading.
- Accesso alle crypto presale e agli alert sulle quotazione di nuove crypto, per aiutare i trader a stare al passo con il mercato
L’accesso a queste funzioni dipende dal tipo di abbonamento scelto su Dash 2 Trade, infatti la piattaforma offre strumenti e risorse diverse a secondo dei due livelli scelti. Tuttavia è presente anche una versione gratuita accessibile a tutti, che limita il numero di funzioni disponibili, ma offre un assaggio di ciò che ci si può aspettare.
La versione iniziale “Starter” richiede agli utenti di pagare un abbonamento mensile di 400 D2T e offre l’accesso ai canali social, agli strumenti di trading automatico, agli strumenti di costruzione di strategie e molto altro ancora. Il livello Premium richiede di investire 1.000 D2T al mese e comprende l’intera suite di funzionalità, tra cui dati on chain, avvisi sui wallet delle balene e indicatori di mercato di livello professionale.
Questo abbonamento indica che D2T avrà un grande caso d’uso fin da subito. Il token diventerà di maggior valore quanto più Dash 2 Trade diventerà popolare, il che dovrebbe significare un aumento costante del suo valore, favorito dal fatto che D2T ha un’offerta massima fissa di un miliardo.
Dash 2 Trade è stato sviluppato dal team di Learn2Trade, un fornitore di segnali forex già affermato che vanta una community di oltre 70.000 membri. Vista la cresciuta della community, è logico che Dash 2 Trade godrà di un ecosistema altrettanto fiorente.
Inoltre Dash 2 Trade conta già poco meno di 40.000 follower su Twitter. L’aspetto incoraggiante è che la piattaforma è solo all’inizio del suo percorso: è probabile che i follower aumentino, così come le quotazioni su CEX.
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Profitti delle prevendite
Nonostante i suoi alti e bassi, il 2022 è stato un anno positivo per le prevendite, il che implica che il token D2T potrebbe registrare grandi guadagni quando inizierà ad essere quotato sugli exchange.
Ad esempio Tamadoge (TAMA) ha registrato all’inizio del mese scorso rendimenti del 1.800%, dopo la quotazione su OKX. Nonostante altre crypto non siano riuscite ad ottenere questo risultato, molte di queste hanno comunque ottenuto degli ottimi risultati, come Battle Infinity (IBAT) che ha registrato un guadagno del 260%, rispetto al suo prezzo di prevendita di 0,0015 dollari, quando è stato quotato in agosto.
Questi traguardi fanno ben sperare per Dash 2 Trade, soprattutto se si considerano i suoi fondamentali molto solidi. Infatti per il fatto che la sua promessa sia rendere gli investimenti più semplici, è probabile che incontri molta domanda, dal momento che esiste già un fiorente mercato di investitori crypto per il suo prodotto.
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


