Dogecoin e Shiba Inu sorprendono il mercato con aumenti interessanti
Il mercato crypto ha ripreso slancio con la ripresa di Bitcoin, ma anche le meme coin Dogecoin e Shiba Inu hanno attirato l’attenzione per i loro guadagni, con un aumento del 10%, nelle ultime 24 ore.
Secondo i dati di CoinMarketCap DOGE ha registrato un apprezzamento di quasi il 10%, mentre SHIB ha visto un’impennata dell’8% nelle ultime 24 ore.
Cosa ha spinto l’impennata dei prezzi di SHIB e DOGE?
Mentre Bitcoin ha ripreso slancio spinto dall’enfasi per l’approvazione di un ETF Spot su BTC negli Stati Uniti, le due meme coin non sembrano avere un forte catalizzatore dietro il rialzo. Molti nella community crypto suggeriscono che sia dovuto ai recenti sviluppi della piattaforma X.
Durante la giornata di ieri la piattaforma X ha annunciato una funzione di videochiamata per gli utenti premium. Nonostante DOGE non sia collegato direttamente con questa funzionalità, molti li associano, soprattutto se Elon Musk ne ha assunto il controllo.
Musk ha sempre manifestato il suo interesse per la meme coin Dogecoin, ad esempio, ad aprile, quando ha sostituito il logo di X con quello di DOGE, o durante il mercato rialzista del 2021, quando ha scatenato il rally della crypto con i suoi tweet.
Dall’inizio di questa settimana, il volume di trading di DOGE e di Shiba Inu è cresciuto da 350 milioni di dollari a 1,2 miliardi di dollari nella sessione di trading di giovedì.
Anche l’open interest nei due token è aumentato di oltre il 50%, suggerendo che i trader si aspettano che le meme coin vedano una maggiore volatilità nel breve termine.
I dati on-chain indicano che le due meme coin hanno sottoperformato, registrando un aumento del 15% negli ultimi 7 giorni.
Grafico del valore di Dogecoin negli ultimi 7 giorni. Fonte: CoinMarketCap
In arrivo un sell-off?
Nel frattempo, la piattaforma di analisi blockchain Santiment ha riportato che, durante lo scorso dicembre, i valori di Bitcoin e di altre crypto sono aumentati quando SHIB e DOGE hanno registrato un rally.
Tuttavia, il rapporto ha anche rilevato che spesso ciò è seguito da un sell off nel resto del mercato.
Alternative a SHIB e DOGE
Nel settore crypto gli investitori sono in fermento per un nuovo progetto meme coin.
Si tratta di Meme Kombat ed un progetto innovativo che opera sulla blockchain di Etherum.
La piattaforma mette in scena delle battaglie gestite dall’intelligenza artificiale, in una piattaforma Web3 decentralizzata.
I giocatori potranno scommettere sugli esiti di queste sfide, con la possibilità di ricevere ricompense interessanti.
In aggiunta gli utenti potranno guadagnare anche un reddito passivo, mettendo in staking il token nativo $MK, con un potenziale rendimento annuo del 112%.
Una caratteristica unica del progetto è che le ricompense ottenute dal processo di staking potranno essere reinvestite nelle scommesse sulle battaglie di Meme Kombat.
Fonte: MemeKombat
Grazie all’interfaccia intuitiva, sarà possibile elaborare strategie, conoscere i prossimi combattimenti, studiare le probabilità e piazzare scommesse in sicurezza.
Per chi desidera diversificare al meglio il proprio wallet Meme Kombat sembra un’occasione molto allettante. Il progetto si trova ancora in prevendita, ma sta ricevendo molta attenzione da parte dei Youtuber.
Il token nativo di Meme Kombat ($MK) viene venuto al prezzo di soli 1,667 dollari ed è possibile già metterlo in staking. Per partecipare basterà visitare il sito ufficiale del progetto e collegare il proprio wallet crypto. Inoltre è disponibile la nostra guida passo passo con le informazioni necessarie per acquistarlo.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.