È troppo tardi per comprare Shiba Inu? L’analisi degli esperti

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Ti stai chiedendo se è troppo tardi oggi per comprare Shiba Inu? Se segui il mercato crypto, saprai che la capitalizzazione di mercato di Shiba Inu è scesa di oltre l’87% dal suo massimo storico nel 2021.
Per questo motivo, crediamo valga la pena dedicare un approfondimento per capire se sia effettivamente troppo tardi per aggiungere SHIB a un portafoglio crypto.
La nostra analisi analizza la performance della meme coin con soggetto il cane di razza Shiba Inu (ti ricorda qualcosa? ;-), i suoi casi d’uso, i punti di vista degli esperti, la sua popolarità, e altro ancora.
È troppo tardi per comprare Shiba Inu? La nostra analisi
Per chi conoscesse poco questa criptovaluta, iniziamo col dire che Shiba Inu (SHIB) è un token, basato su Ethereum, che ha cercato di affermarsi come alternativa a Dogecoin (DOGE), il primo e più popolare meme coin nella storia delle crypto.
In termini di offerta, SHIB è volutamente abbondante e ha una disponibilità circolante di quattromila milioni di miliardi.
Rispetto, invece al suo andamento, Shiba Inu rivendica di aver prodotto uno dei maggiori guadagni annuali mai visti per gli investitori in criptovalute. Tuttavia, secondo le statistiche di CoinMarketCap, la valutazione di mercato di SHIB è scesa di circa l’87% rispetto al picco del 2021.

Da qui, emerge una domanda importante: vale ancora la pena investire in Shiba Inu?
- Il valore di questa nota criptovaluta è attualmente inferiore a 5,4 miliardi di dollari: un valore ben lontano dai massimi storici raggiunti nel 2021.
- Detto questo, la maggior parte delle criptovalute ha visto la propria valutazione ridursi rapidamente nel 2022, a causa di una fase di bear market molto dura.
- Per non parlare del fatto che uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, FTX, ha dichiarato bancarotta nel mese di novembre 2022, con un ulteriore impatto su Shiba Inu e sul mercato crypto in generale.
Alla luce di ciò, è ancora un buon momento per comprare Shiba Inu? Chi è propenso al rischio e acquista a livelli bassi di prezzo, potrebbe fare incetta di token SHIB mentre vengono scambiati con un prezzo scontatissimo rispetto all’inizio dell’anno.
Conoscere la storia del prezzo di Shiba Inu potrebbe aiutare per compiere scelte più consapevoli. Iniziamo!
Storico del prezzo di Shiba Inu
Shiba Inu è stata creata nell’agosto 2020 e ha iniziato a essere scambiata a 0,000000001 dollari e i token SHIB sono rimasti sotto i riflettori per diversi mesi.
Tuttavia, a metà maggio 2021, i token SHIB sono aumentati del 3,4 milioni di punti percentuali, soprattutto grazie al forte interesse per i token meme come Dogecoin.

Verso la fine dello stesso mese il mercato è crollato e Shiba Inu è sceso di oltre il 76%. Tuttavia, nell’ottobre 2021, Shiba Inu è tornata a salire, insieme a molte altre altcoin.
In effetti, alcuni investitori di SHIB si sono ritrovati con guadagni superiori al 121% alla fine di ottobre rispetto al suo valore all’inizio del 2021.Aldilà di quanto è accaduto nel 2021, oggi Shiba Inu sta ancora salendo? La risposta semplice è no. Al contrario, dopo il suo massimo storico, Shiba Inu ha continuato a scendere.
Ma vediamo insieme alcuni alti e bassi importanti attraversati da Shiba Inu:
- Maggio 2021 – All’11 del mese Shiba Inu aveva una capitalizzazione di mercato di quasi 13,7 miliardi di dollari.
- Giugno 2021 – Un mese dopo la capitalizzazione di mercato di SHIB era crollata a 2,4 miliardi di dollari, con un calo di oltre l’82%.
- Ottobre 2021 – Alla fine del mese, Shiba Inu raggiunge un nuovo massimo storico di 43,5 miliardi di dollari, con un aumento di oltre il 1.700%.
- Gennaio 2022 – All’inizio dell’anno, Shiba Inu aveva una capitalizzazione di mercato di 18,3 miliardi di dollari.
- Novembre 2022 – All’inizio del mese, la capitalizzazione è ulteriormente scesa a 5,3 miliardi di dollari.
Attualmente, Shiba Inu continua a registrare un’estrema volatilità, ma cosa è successo nel 2022?
Come ha performato Shiba Inu nel 2022?
Come abbiamo accennato in precedenza, il 2021 ha visto alcune monete meme aumentare in modo sostanziale. In ottobre, SHIB ha raggiunto il suo massimo storico di capitalizzazione di mercato, pari a 43,5 miliardi di dollari.
Chi si sta chiedendo “dovrei ancora comprare Shiba Inu oggi?” avrà probabilmente bisogno di ulteriori informazioni sulla performance più recente dei token SHIB. La mania dei meme degli ultimi anni ha messo in evidenza, se non altro, come la paura di perdersi un’opportunità (FOMO) e l’hype online possano influenzare i mercati delle criptovalute.
E ora che siamo al termine dell’anno, possiamo dire che questo 2022 ha rappresentato la stagione invernale delle criptovalute, e molte valute digitali sono crollate.
A gennaio 2022, Shiba Inu aveva una capitalizzazione di mercato di 18,3 miliardi di dollari, molto inferiore al suo massimo storico. A metà maggio 2022, Shiba Inu era sceso a 5,4 miliardi di dollari e a giugno era sceso a soli 4,2 miliardi di dollari.

Le cose sono migliorate all’inizio di ottobre 2022: a quel punto, il popolare token meme aveva aumentato il suo market cap a circa 7,5 miliardi di dollari. Poi, però, tutto è cambiato nel novembre 2022.
- Nell’ultimo mese, a causa degli eventi macroeconomici, ma anche del crollo di FTX e della crisi degli exchange, in pieno crypto winter il valore delle criptovalute è diminuito drasticamente e sembra che il fondo sia ora più basso di quanto previsto.
- Gli investitori ansiosi hanno ritirato le loro partecipazioni in criptovalute in seguito alla dichiarazione di fallimento di FTX. L’annuncio ha infatti sconvolto il mercato, causando un calo vertiginoso delle criptovalute.
- Non si tratta solo di meme coin: anche le principali criptovalute Bitcoin ed Ethereum sono crollate.
- BTC il 22 novembre ha toccato il minimo in due anni ed ETH sulla scia di Bitcoin arrivando a $1.100
- I dati di CoinMarketCap, però, suggeriscono che Shiba Inu se l’è cavata un po’ meglio rispetto ai token ad alta capitalizzazione.
FTX non è la prima società incentrata sulla blockchain a soccombere all’inverno delle criptovalute. Tuttavia, è chiaro che il suo crollo ha avuto un forte impatto sul sentimento del mercato nel suo complesso.
Previsione del prezzo Shiba Inu 2023-2030
Vediamo ora se è troppo tardi per comprare Shiba Inu. Abbiamo analizzato alcune previsioni sul prezzo di Shiba Inu fino al 2030, e il risultato è che secondo gli esperti, investire su questa meme coin può essere profittevole. Vediamo i diversi pareri.
Secondo alcuni, Shiba Inu potrebbe tornare in auge nel 2023 insieme al resto del settore. Detto questo, tutte le previsioni devono essere prese per quelle che sono: mere previsioni e non delle prospettive future certe.
Alcune analisi indicano che nel 2023 il prezzo di negoziazione minimo e massimo di SHIB potrebbe aggirarsi rispettivamente intorno a 0,0000160584 e 0,0000193081 dollari. La previsione massima indica un potenziale aumento di quasi il 97% sulla base del prezzo al momento della scrittura.

Vediamo quindi le previsioni di prezzo medie per SHIB che sono riassunte di seguito:
- 2023 – $0,0000165383
- 2024 – $0,0000257174
- 2025 – $0,0000366463
- 2030 – $0,0002326967
Se ci dovesse essere un’altra impennata significativa, alcuni economisti prevedono che la moneta Shiba Inu raggiungerà 0,01 dollari nel 2025.
Ancora una volta, è troppo tardi per comprare Shiba Inu? Secondo le previsioni degli analisti, no. Ricorda però che basare la tua strategia di compravendita solo sulle previsioni degli esperti non è saggio, e ti invitiamo quindi, a informarti sempre sull’andamento della crypto e in generale del mercato. e non usarle come fattore decisivo.
Come potrebbe essere utilizzata Shiba Inu in futuro?
Oltre a considerare l’analisi del prezzo, gli investitori che stanno pensando “Dovrei ancora comprare Shiba Inu?”, potrebbero anche guardare ai casi d’uso del token e quindi chiedersi: “Shiba Inu ha qualche utilizzo effettivo e come si configurerà il suo futuro?”.

- Iniziamo col dire che Shiba Inu sembra possedere una solida base tecnologica e una strategia ben definita.
- ShibaSwap, la piattaforma DeFi del progetto, ha raggiunto un valore totale bloccato di oltre 1 miliardo di dollari due giorni dopo il suo lancio.
- Nel momento in cui scriviamo, ShibaSwap vanta un volume di scambi di oltre 140,737 milioni di dollari in 24 ore.
- Gli investitori possono bloccare i loro token SHIB sulla piattaforma per ricevere BONE.
- Cos’è BONE? BONE è il token di governance dell’ecosistema di Shiba Inu, che dà diritto a prendere delle decisioni sul progetto.
- Gli investitori che detengono i token SHIB possono anche richiedere ricompense per le puntate.
- Inoltre, i costi di transazione stanno diminuendo grazie alla soluzione Shibarium layer-2 e questo aumenta la probabilità che SHIB possa essere utilizzato come valuta in futuro.
- A tal proposito, Shopping.io ha stretto una partnership con Shiba Inu per consentire ai clienti di utilizzare SHIB come opzione di pagamento su Amazon, eBay e Walmart.
- Anche Flexa, una nota rete oltreoceano di pagamenti a prova di frode, ha stretto una partnership con Shiba Inu. Grazie a questa, i possessori di token SHIB potranno utilizzare le loro coin in più di 41.000 luoghi negli Stati Uniti e in Canada dopo l’integrazione nella rete Flexa.

Shiba Inu potrebbe essere utilizzato anche per promuovere la rapidità delle transazioni. Finora centinaia di aziende hanno aderito all’ecosistema Shiba Inu. Inoltre, man mano che la diffusione degli NFT si estende sempre più e il Metaverso di Shiba Inu si fa sempre più attraente, è probabile che molte più persone siano interessate ad acquistare SHIB.
Per quanto riguarda questo aspetto, secondo Globaldata, entro il 2030 il mercato del metaverso aumenterà a un tasso di crescita annuale composto del 39,8% e raggiungerà circa 996 miliardi di dollari.
È troppo tardi oggi per comprare Shiba Inu oppure bisogna approfittarne? Le opinioni degli esperti
Per rispondere alla domanda che molti investitori si pongono, cioè se è troppo tardi per comprare Shiba Inu, abbiamo analizzato le opinioni degli esperti di mercato.
Qui di seguito abbiamo racchiuso alcune affermazioni che possono aiutare nel comprendere il sentiment dei grandi analisti:
GoBanking Rates, per NASDAQ – Shiba Inu ha valore solo come investimento a breve termine.
Pocketbook Investor – Si prevede un aumento a lungo termine. Un investimento di 5 anni potrebbe potenzialmente portare a una crescita dei ricavi di oltre l’860%.
GOV Capital – Questa piattaforma sostiene che SHIB ha vissuto un’importante corsa al rialzo, offrendo un enorme potenziale di profitto a lungo termine. Entro la fine del 2022, la piattaforma prevede che SHIB raggiunga 0,000056 dollari.
Changelly – Secondo gli analisti, il prezzo della criptovaluta Shiba Inu aumenterà nei prossimi anni. Entro la fine del 2023, il prezzo di un token Shiba Inu dovrebbe salire a 0,00002271 dollari, un valore significativamente più alto di quello attuale.
Nel frattempo, il principale sviluppatore di Shiba Inu, Shytoshi Kusama, ha espresso ottimismo sul futuro della rete.

Il motivo principale di tale ottimismo risiede nel fatto che la rete layer-2 di Shiba Inu (Shibarium) sta procedendo secondo i piani. Così, secondo lo sviluppatore, utilizzando le applicazioni decentralizzate basate su Shiba Inu, gli utenti potranno evitare i costosi prezzi della benzina sulla rete Ethereum.
Dove e come comprare Shiba Inu
Vale ancora la pena acquistare Shiba Inu? Agli investitori che pensano che possa valere la pena, si consiglia di acquistare i token attraverso un broker online regolamentato. Questo avvertimento non è mai stato così importante, e il recente crollo di FTX ce l’ha bruscamente ricordato.
Tra le migliori piattaforma abbiamo scelto eToro, a nostro avvisto probabilmente il migliore exchange per acquistare i token SHIB in tutta sicurezza.
Dove comprare Shiba Inu? eToro – piattaforma famosa per il social trading
eToro infatti fornisce i suoi servizi a livello globale dal 2017 e gode dell’approvazione di diversi organismi di regolamentazione, tra questi, la SEC, la FCA, l’ASIC e la CySEC. Questa piattaforma offre una pletora di mercati e, in termini di asset criptovalutari, include la quotazione di nuove criptovalute, token meme come Shiba Inu e Dogecoin, e una serie di altre valute digitali.

Gli aspetti positivi di scegliere eToro come broker riguardano le commissioni sulle criptovalute che sono basse e trasparenti, pari all’1% su ogni ordine di acquisto e vendita. Inoltre, la piattaforma eToro offre anche accesso ad azioni ed ETF, coppie di valute, materie prime e indici.
Su eToro gli investitori possono anche acquistare e vendere criptovalute in modo passivo. Questo è possibile grazie agli Smart Portfolios, una dozzina dei quali sono focalizzati sulle criptovalute. Gli investitori possono allocare 500 dollari o più e copiare un intero paniere di criptovalute nel loro portafoglio, molte delle quali contengono SHIB. Lo Smart Portfolio è gestito da un software avanzato che viene ribilanciato periodicamente.

Se invece siamo particolarmente colpiti dalle strategie di trading di qualcuno in particolare, su eToro è anche possibile copiare un singolo trader con esperienza nel mercato.
In questo modo, quando un investitore destina ad esempio 200 dollari o più al Copy Trading di eToro, si rispecchiano letteralmente le posizioni di un professionista. In questo modo si risparmiano ore di ricerca sui mercati e l’investitore ha la possibilità di imparare a suo piacimento.
eToro offre un conto di trading gratuito e un’applicazione per smartphone, oltre a grafici, statistiche, notizie e analisi.
Come comprare Shiba Inu? Segui questi semplici passaggi
Ecco come puoi procedere all’acquisto del token SHIB su eToro:
1. Apri un account su eToro
Compila il form con le informazioni richieste e continua seguendo le procedure di identificazione richieste dalla piattaforma.

2. Deposita i fondi sul tuo conto
Deposita i fondi sul tuo conto con carta di credito, bonifico bancario, PayPal o Skrill. eToro richiede un deposito minimo di 50 dollari.

3. Cerca Shiba Inu
Trova Shiba Inu o le criptovalute su cui vuoi investire partendo dal menu a tendina della piattaforma.

4. Compre Shiba Inu
Seleziona “Investi” e conferma l’operazione. Una volta che avrai seguito queste operazioni SHIB sarà accreditata nel tuo wallet.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
È troppo tardi per comprare Shiba Inu? Il nostro verdetto
Arrivati al termine di questo approfondimento, chiariamo la risposta alla domanda iniziale: è troppo tardi per investire in Shiba Inu?
Questo 2022 ci ha mostrato che anche in questo caso, non esiste una risposta definitiva per gli investitori data la grande imprevedibilità del mercato.
Sicuramente, l’affezionato seguito di Shiba Inu è uno dei principali vantaggi dell’investimento. In altre parole, SHIB è oggetto di dibattito tra gli influencer dei social media, i creatori di meme e i forum di chat di tutto il mondo. E questo ha indubbiamente contribuito alla popolarità della criptovaluta.
Certo, il prezzo della moneta Shiba Inu potrebbe salire in modo significativo se influencer e altre personaggi famosi continueranno a promuoverla.
Inoltre, Shiba Inu utilizza un modello deflazionistico, a differenza di Dogecoin. Questo modello prevede che il valore di SHIB aumenterà perché quando l’offerta è inferiore alla domanda, il valore della moneta aumenterà, il che è una buona indicazione del prezzo futuro.

Durante la nostra ricerca, abbiamo anche scoperto che la maggior parte delle previsioni di prezzo degli analisti di mercato sono positive quando si tratta di Shiba Inu. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che il progetto si sta impegnando per aumentare i casi di utilizzo nel mondo reale che, come abbiamo detto, include lo staking, un metaverso e i giochi P2E.
Shiba Inu ha anche collaborato con Flexa e Shopping.io e quest’ultimo permette ai possessori di SHIB di pagare i prodotti di rivenditori come Amazon.

Nel momento in cui scriviamo, la capitalizzazione di mercato di Shiba Inu è molto più bassa rispetto ai massimi storici del 2021. Per questo motivo, gli investitori potrebbero scegliere di fare scorta di token SHIB prima di un potenziale ritorno in auge.
È troppo tardi per comprare Shiba Inu? Il successo della meme coin ispirata a Dogecoin
Creata nel 2020 da una persona o un gruppo di persone con lo pseudonimo di Ryoshi (che nel maggio 2022 è sparito dal radar di Twitter e del web) Shiba Inu è nata per gioco come “Dogecoin Killer”, con l’obiettivo appunto di defenestrare la meme coin più popolare.

Il 2021 è stata l’era delle cryptovalute e tema canino, soprattutto se legata a un personaggio come Elon Musk. Si sa, quando ad essere coinvolto è il padron di Tesla, il mercato impazzisce.
In questo caso è bastato un tweet di Musk, che mostrava il suo cucciolo di Shiba Inu, ad alzare il valore di SHIB di oltre il 220% nel corso di una settimana, e facendo arrivare la coin al ventesimo posto tra le crypto a maggiore capitalizzazione.
Non solo Elon Musk: il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha donato 1 miliardo di dollari in SHIB a favore di un fondo di aiuti indiano per la lotta al Covid e SHIB è stata citata anche da Randi Zuckerberg (sorella del più celebre Mark, fondatore di Facebook e CEO di Meta) in un video in cui spiega cosa sono le meme coin.
Criptovalute da comprare insieme a Shiba Inu
Gli investitori che si chiedono se Shiba Inu sia ancora un buon investimento potrebbero valutare una strategia di diversificazione.
D’altronde, diversificazione, si sa, è amica degli investimenti in criptovalute e non. In altre parole, investendo in più di un progetto di criptovalute, è possibile bilanciare il rischio associato a un asset speculativo di questo tipo.
In quest’ottica, vogliamo suggerire 3 crypto in presale, tutte potenzialmente in grado di diventare le prossime criptovalute che esploderanno nel 2023.
1. FightOut (FGHT) – Il futuro del Move-to-Earn pronto a esplodere: in 4 giorni $2 milioni!
FightOut è un progetto innovativo che si colloca nel mercato delle crypto Move-to-earn insieme al metaverso alla GameFi, che comprende quindi porzioni di pubblico nettamente superiori. Le premesse, dunque, per un progetto di grande potenziale ci sono tutte.
Lo dimostrano i numeri: in una settimana di vendita privata il progetto ha raccolto oltre 1 milione di dollari, mentre la prevendita di FightOut, cominciata pochi giorni fa, ha già raccolto più di due milioni di dollari.
Nel momento in cui scriviamo, il token è in vendita al prezzo di 0,01665002 dollari (60.06 $FGHT = 1 USDT) e non è previsto un importo minimo o massimo di acquisto. Ti consigliamo di investire ora nel token FGHT, prima che il valore della moneta si alzi quando passerà alla fase successiva.
Se continua con gli stessi trend di vendita, in poco tempo la presale crypto chiuderà la prima fase, dopodiché l’attuale bonus di acquisto sarà tagliato del 50%.

FightOut rappresenta una svolta epocale del settore: il progetto mira a unire due mondi: quello del fitness e delle app M2E con il Web 3.0 e concetti quali GameFi e Metaverso.
Per realizzare questo, FightOut ha creato un duplice strumento capace di integrare i due mondi:
- Un’app mobile del tutto personalizzabile che segna i progressi dell’utente durante l’allenamento, propone sfide e funge da hub per la piattaforma.
- Una catena di palestre “fisiche” ufficiali che consentiranno agli utenti una totale integrazione con l’app e con il proprio avatar NFT, permettendo inoltre di collegarsi alla rete Metaverso di FightOut.
Il lancio ufficiale della piattaforma è previsto per il secondo trimestre del 2023, nello stesso periodo il token nativo FGHT sarà inserito negli exchange, offrendo così ai primi investitori l’opportunità di realizzare profitti fin da subito.
Per maggiori informazioni sul nuovissimo progetto Move-to-Earn FightOut, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Inizio prevendita | 14 dicembre 2022 |
Metodi di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Min. investimento | Non stabilito |
Max investimento | Non stabilito |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. Dash 2 Trade – Piattaforma di analisi crypto in prevendita
Dash 2 Trade una delle criptovalute più promettenti attualmente in fase di prevendita è pronta a diventare la Bloomberg del mondo delle criptovalute. La sua valuta nativa D2T, basata su Ethereum, è in prevendita al prezzo stracciato di 0,0513 dollari per token.

Ma diamo prima di tutto un po’ di informazioni sulla piattaforma. Dash 2 Trade offre i migliori segnali di criptovaluta che indirizzano i titolari di D2T verso operazioni potenzialmente redditizie, compresa la gestione del rischio. Il terminale fornirà anche l’accesso a una serie di indicatori tecnici e a strategie di dati sulla catena.
Una volta pienamente operativi, gli investitori saranno quindi in grado di utilizzare il sistema di social trading su misura della piattaforma e lo strumento di backtesting. Ciò consente ai trader di massimizzare i propri risultati testando le proprie strategie in condizioni che imitano il mondo reale.
Gli investitori che si abbonano agli strumenti e alle funzionalità della piattaforma Dash 2 Trade potranno anche beneficiare di nuovi avvisi sulle criptovalute e di approfondimenti sui lanci IEO crypto.
Da quando è iniziata la prevendita il 19 ottobre, il token nativo D2T ha raccolto a oggi 7,7 milioni di dollari, diventando una delle migliori crypto ICO da comprare per il 2023.
Per quanto riguarda la prevendita di D2T, come abbiamo visto, nel momento in cui scriviamo si trova nella terza fase e i token sono disponibili per i primi investitori a 0,0513 dollari. Nella prossima fase i D2T passeranno a 0,0533 dollari ciascuno.
Quando la ICO arriverà all’hardcap di 13,4 milioni di dollari (con 262.500.000 D2T stanziati in prevendita), si concluderà la prevendita e Dash 2 Trade sarà quotata su due exchange CEX, LBank e BitMart.
Il nostro suggerimento è di investire tempestivamente nella prevendita di Dash 2 Trade, prima che passi alla 4 fase di prevendita e prima dell’inevitabile aumento di prezzo in seguito al listing CEX.
Unisciti al canale Telegram di Dash 2 Trade per essere informato su tutti gli aggiornamenti.
Inizio Prevendita | 19 Ottobre 2022 |
Metodo di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Investimento minimo | 1,000 D2T |
Investimento massimo | Non previsto |
Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. RobotEra (TARO) – Progetto metaverso play-to earn
Consigliamo di diversificare il tuo portafoglio crypto con un progetto di crypto metaverso e social gaming attualmente in fase di presale. Simile a The Sandbox o Axie Infinity, RobotEra vanta inoltre il supporto di investitori importanti come LBANK Labs.

RobotEra combina diversi elementi: un videogioco basato sul meccanismo Play-to-Earn con progetti NFT e la possibilità di sviluppare un proprio mondo all’interno del metaverso, permettendo ai giocatori di generare profitti ed entrate passive.
RobotEra sembra aver già convinto alcuni importanti finanziatori, raccogliendo, nel momento in cui scriviamo e a circa due settimane dall’inizio della prevendita, fino a $286.000.
Anche per questo, gli investitori di Dogecoin sono attratti dal token TARO, che potrebbe essere in grado di far segnare profitti importanti agli “early adopters”.

Gli investitori interessati possono partecipare alla prevendita collegandosi al sito web di RobotEra, dove possono collegare il proprio wallet crypto, come Metamask e utilizzare ETH o USDT per acquistare il token TARO. Consigliamo di agire in fretta, dato che il prezzo di TARO aumenterà del 25% appena la prevendita entrerà nella seconda fase.
Inizio Prevendita | Novembre 2022 |
Metodo di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Investimento minimo | 1.000 TARO |
Investimento massimo | Non previsto |
Vai alla prevendita di RobotEra
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Conclusione
Abbiamo risposto alla domanda di molti investitori interessati alle cripto valute e soprattutto ai meme coin: è troppo tardi per comprare Shiba Inu?
La risposta della maggior parte degli analisti, sebbene non sia una garanzia di guadagno, sembra essere: no, non è troppo tardi.
L’intero mercato delle criptovalute è in ribasso in questo momento. Tuttavia, le criptovalute tendono ad avere corsi e ricorsi ciclici, e quindi dovemo assistere prima o poi a un rialso del mercato . Shiba Inu ha molte carte in regola: sta costruendo un ecosistema nel metaverso e ha stretto una partnership con la piattaforma di e-commerce Shopping.io per consentire ai titolari di SHIB di pagare in cripto.
Gli investitori che cercano di diversificare possono considerare Dash 2 Trade (D2T), RobotEra (TARO) e IMPT.io (IMPT), i cui token sono attualmente in prevendita ma decisamente tra le crypto più promettenti per il 2023.

Vai alla presale di Dash 2 Trade
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Domande frequenti
È troppo tardi oggi per comprare Shiba Inu?
Se un investitore debba o meno comprare Shiba Inu ora dipende dalle sue conoscenze del mercato e dal suo approccio. Il modo migliore per investire in criptovalute è allocare piccole somme e creare un portafoglio diversificato. Ad esempio, si può investire in SHIB e in alcuni token emergenti come TARO o D2T. Questi ultimi possono anche essere utilizzati per pagare i segnali di trading di criptovalute e una serie di strumenti per prevedere i mercati.
Vale la pena investire in Shiba Inu?
Alcuni analisti di mercato ritengono che SHIB aumenterà quando l’inverno delle criptovalute sarà finito. Tuttavia, non ci sono garanzie. Per questo motivo, gli investitori dovranno documentarsi autonomamente, esaminare più di una fonte di informazioni e prendere una decisione in base ai propri obiettivi e alle circostanze.
Shiba Inu può raggiungere 1 dollaro?
Resta da vedere se Shiba Inu possa o meno raggiungere 1 dollaro. Alcuni analisti, più conservatori, non prevedono che SHIB raggiunga 1 dollaro prima del 2030, mentre altri sostengono che potrebbe arrivare già nel 2023 se ci sarà un’altra corsa al rialzo. Con le criptovalute è sempre consigliabile essere prudenti e prendere le previsioni di prezzo per quello che sono e non certo come anticipazioni di un futuro sicuro. Gli investitori potrebbero prendere in considerazione la possibilità di diversificare con SHIB e altre criptovalute per mitigare il rischio delle loro scommesse, come IMPT o D2T che sono attualmente in prevendita.
Il progetto di Shiba Inu ha un futuro?
Molti commentatori di mercato hanno una visione positiva sul prezzo futuro di Shiba Inu. La criptovaluta sta lavorando alla costruzione di un ecosistema che includerà un metaverso, giochi P2E e persino una più ampia accettazione dello SHIB come forma di pagamento negli acquisti online. Detto questo, crediamo che ciascun investitore dovrebbe effettuare le proprie ricerche e decidere in autonomia.