Gate.io, Kraken o KuCoin: quale exchange listerà WSM tra 10 giorni dopo i $30M raccolti in prevendita?
Sono giorni frenetici quelli che precedono la quotazione di Wall Street Memes, una delle prevendite più redditizie della storia crypto recente che approderà tra 14 giorni su un exchange di primo livello, un CEX Tier 1 come si dice in questi casi.
Anche il sito ufficiale lo annuncia in maniera inequivocabile pur non specificando quale sarà l’exchange designato come potete vedere in nell’immagine qui sotto.
In realtà gli exchange saranno addirittura più di uno come suggerito dall’annuncio sul sito ufficiale ed è quindi giunto il momento di provare a fare qualche previsione.
Quale sarà l’Exchange di Primo Livello a listare WSM?
Pur non avendo la sfera di cristallo, basta fare qualche ragionamento per cercare di capire dove sarà listato WSM. Al momento l’approdo su Binance o Coinbase, giusto per citare i due exchange più importanti, appare poco probabile.
Anche se PEPE è riuscita ad andare su Binance (ma dopo diversi mesi) al momento non è stata ancora listata su Coinbase e non è detto che ci arriverà. Difficile dunque che per WSM ci sia un debutto di tale portata, anche perché lo avrebbero sicuramente reso pubblico per aumentare l’hype senza creare un alone di mistero.
Tra gli exchange di primo livello i più probabili sono dunque quelli che abbiamo inserito nel nostro titolo: Gate.io, Kraken o KuCoin, a cui bisogna aggiungere anche OKX.
Molto probabilmente la rosa dei candidati è questa anche se sono sempre possibili sorprese dell’ultima ora.
Che cosa dobbiamo aspettarci dal listing di WSM?
Dopo una prevendita così esplosiva è facile immaginare che il prezzo del token $WSM avrà un’impennata del suo valore anche se nel mondo crypto, questo va aggiunto per onestà intellettuale, le certezze non esistono.
Il listing di PEPE e FLOKI su Binance aveva generato guadagni da capogiro quindi, anche se in misura minore, il listing su un CEX di primo livello dovrebbe generare un ottimo ritorno a chi ha investito nella prevendita.
Che cos’è e come funziona WSM?
Per chi non avesse mai sentito parlare di WSM (ma è alquanto improbabile, ndr) sintetizziamo i passaggi più importanti e i punti di forza di questa prevendita.
Del resto Wall Street Memes (WSM) non è una meme coin qualsiasi; ma una crypto che sta facendo parecchio rumore nel mondo blockchain. Ecco alcuni dei suoi pregi distintivi:
- Prevendita Imponente: WSM ha attirato un’attenzione senza precedenti con una prevendita straordinaria che ha raccolto oltre 25 milioni di dollari.
- Comunità Forte e Attiva: La forza di WSM risiede nella sua vasta comunità di 1,1 milioni di utenti. Questa comunità si ispira al leggendario gruppo wallstreetbets, noto per aver influenzato il destino di GameStop contro le previsioni degli hedge fund di Wall Street.
- Presenza Dominante sui Social Media: WSM non è solo una meme coin ma un fenomeno virale. Con oltre 260.000 seguaci sul suo account Twitter, WSM ha stabilito la sua rilevanza e influenza nella sfera digitale.
- FOMO Crescente: La “paura di perdere un’opportunità” ha spesso guidato le tendenze nel mondo delle criptovalute. Con il successo di monete come Dogecoin e Shiba Inu, WSM potrebbe essere il prossimo grande successo.
- Dettagli Tecnici Saldi: WSM è costruita sulla rinomata blockchain Ethereum e ha un’offerta massima di 2 miliardi di unità. La struttura di distribuzione è ben pensata, con il 50% riservato alla prevendita e un generoso 30% destinato alle ricompense per la community.
- Meccanismo di Staking: Oltre alle sue altre caratteristiche WSM ha introdotto un meccanismo di staking che promette rendimenti remunerativi per gli investitori.
- Futuro Promettente: Con meno di 15 giorni alla fine della prevendita la FOMO sta crescendo. L’annuncio che WSM verrà quotata su exchange di primo livello suggerisce che il suo prezzo potrebbe vedere ulteriori aumenti.
La community di YouTube parla di Wall Street Memes
Il successo di WSM non è passato inosservato nemmeno sul Web vista l’attenzione riservata a WSM da diversi Influencer del mondo crypto. Leonardo Vecchio, Federico Ronzoni e Luca Vitiello sono solo alcuni degli YouTuber che hanno recensito questa meme coin.
Per ulteriori approfondimenti potete consultare il sito ufficiale. Qui trovate invece la pagina per mettere in staking il token WSM con APY molto interessanti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


