. 1 min read

I motivi per cui il prezzo di Dogecoin (DOGE) sta salendo di nuovo!

Dogecoin, la criptovaluta ispirata al famoso meme del cane Shiba Inu, ha registrato oggi un forte aumento del prezzo. Nelle ultime 24 ore è salita di circa il 5%, seguendo le tendenze del mercato delle criptovalute.

USD/DOGE a 1 mese. Fonte: Trading View

Due elementi sembrano essere alla base dell’ultima impennata del prezzo di Dogecoin: X e Grayscale Investments. X, l’ex piattaforma twitter, ha ottenuto una licenza dalle autorità di regolamentazione del Rhode Island che le consentirà di offrire pagamenti in criptovaluta ai suoi utenti.

X  è gestita da Elon Musk, un convinto sostenitore di Dogecoin che spesso l’ha definita: “la criptovaluta del popolo” e che ha regolarmente pubblicato su Twitter messaggi che promuovono o scherzano su Dogecoin.

L’acquisizione di una licenza di criptovaluta da parte di X ha scatenato l’entusiasmo dei sostenitori di Dogecoin che l’hanno interpretata come un segnale che X potrebbe integrare Dogecoin come opzione di pagamento sulla piattaforma.

L’altro elemento che sembra aver contribuito all’aumento del prezzo di Dogecoin è l’annuncio di Grayscale Investments, il più grande gestore di asset digitali al mondo, che ha vinto la prima parte della battaglia legale contro la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

Grayscale Investments ha vinto la causa presso un tribunale federale, che ha ordinato alla SEC di rivedere il suo rifiuto di approvare la richiesta di un ETF su Bitcoin. Questa vittoria ha riacceso le speranze.

Il prezzo di Bitcoin è salito di quasi l’8% nel giorno della sentenza, trascinando con sé altri asset digitali, tra cui Dogecoin, che rimane altamente correlato a Bitcoin con un coefficiente di correlazione di 0,96.

BTC/DOGE/USD e coefficiente di correlazione. Fonte: Trading View

In un momento di incertezza che circonda DOGE, un nuovo token meme sta polverizzando ogni record in prevendita. Si chiama Wall Street Memes e ha già raccolto oltre 26 milioni in prevendita grazie alla sua community.

Tra meno di 30 giorni verrà quotato su un exchange di primo livello e visto il clamore mediatico che ha suscitato potrebbe letteralmente esplodere.

Per maggior in formazioni sul progetto ci rimandiamo al sito ufficiale di WSM.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati