I titolari di depositi su Celsius potranno recuperare il 72,5% delle crypto! A una condizione…
I titolari di conti deposito presso il lender crypto Celsius, ormai fallito, potranno riavere il 72,5% dei loro averi, a patto che accettino un piano di transazione. Tale piano è stato approvato dal giudice Martin Glenn del Tribunale fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto meridionale di New York ed è stato reso noto al pubblico con un deposito in tribunale martedì di questa settimana.
I titolari dei conti di deposito che scelgono di aderire al piano riceveranno il 72,5% delle crypto detenute nei loro conti. L’importo sarà suddiviso in due pagamenti, con il 36,25% pagato in anticipo e il 36,25% alla risoluzione del piano.
I dettagli del nuovo piano di liquidazione sono stati condivisi dai membri della community su Twitter, con un utente che ha notato che il piano è facoltativo per i titolari dei conti e che ora hanno 30 giorni per esaminarlo.
Nel documento si legge che se dovessero accettare il piano i creditori non sono autorizzati a “perseguire alcun contenzioso, compresa la richiesta di rimozione della sospensione automatica, il turnover o altre rivendicazioni o cause di azione”.
Il piano esclude i titolari dei conti di Celsius Earn
Il nuovo piano riguarda esclusivamente i titolari di conti di deposito e non quelli del cosiddetto programma Celsius Earn. Il piano esclude anche i dipendenti di Celsius e altri addetti ai lavori.
Celsius ha presentato istanza di fallimento durante l’apice delle turbolenze del mercato crypto, nel luglio dello scorso anno, e all’epoca il deposito rivelò un deficit di un miliardo di dollari nel bilancio della società. Il fondatore di Celsius, Alex Mashinsky, si è dimesso dalla carica di CEO dell’azienda nel settembre dello stesso anno.
Leggi anche:
- Celsius cerca un nuovo acquirente: cosa sta succedendo?
- Il fallito lender crypto Celsius corre ai ripari contro le appropriazioni indebite degli ex dirigenti
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

