`
. 1 min read

Il tweet di David Gokhshtein sulle Meme Coin fa esplodere il mondo crypto!

L’ex candidato al Congresso degli Stati Uniti, ora podcaster di criptovalute e fondatore di Gokhshtein Media, David Gokhshtein, ha pubblicato un tweet riguardante le meme coin che ha suscitato una risposta entusiasta da parte della comunità. Nel suo tweet, però, Gokhshtein si è mantenuto neutrale, senza menzionare alcuna coin in particolare.

Gokhshtein si chiede se le criptovalute meme avranno un ulteriore rialzo

Gokhshtein ha twittato chiedendo al suo esercito di follower se credono che le criptovalute meme avranno un’altra corsa al rialzo. Numerosi utenti di Twitter, che a quanto pare hanno scommesso sulle criptovalute meme, hanno iniziato a twittare in risposta frasi del tipo “sì, certo”, ecc. Tra queste risposte, però, ce n’erano anche molte di tono ironico.

L’account Twitter @DogecoinRide, con 514,5K iscritti, ha risposto in maniera positiva: “naturalmente” aggiungendo l’emoji di cane come chiara allusione a Dogecoin.

Secondo il suo recente tweet, Gokhshtein si aspetta ancora che il token meme Shiba Inu raggiunga un massimo di 0,01 dollari, e ritiene che in tal caso la capitalizzazione di mercato della moneta si misurerebbe in trilioni di dollari americani.

David Gokhshtein scommette su SHIB a $0,01

Gokhshtein è un noto possessore di Shiba Inu e Dogecoin, e ha sostenuto queste monete dall’inizio del 2022 e prima ancora. Negli ultimi tempi ha anche twittato spesso sulla rivale di SHIB, Floki Inu (FLOKI).

In alcuni tweet precedenti, ha espresso più volte l’opinione che le meme coin siano in grado di avvicinare molti nuovi investitori al dettaglio al mercato delle criptovalute, e di conseguenza farli interessare anche a Bitcoin e agli altri token di primaria importanza.

Più volte ha twittato scherzosamente che una volta che Shiba Inu avrà raggiunto 0,01 dollari, scaricherà la sua scorta di SHIB e cancellerà il suo account Twitter.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati