. 3 min read

Il volume di trading di Pepe Coin tocca $ 200 milioni e PEPE vola!

Pepe

Nelle ultime 24 ore, Pepe Coin ha registrato una diminuzione del 2% nel suo valore.

Nonostante questa lieve flessione, la crypto è riuscita a ottenere un notevole aumento del 46% nell’arco di una settimana, raggiungendo il valore di 0,00000153 dollari. Nel frattempo il volume di trading ha toccato circa 200 milioni di dollari.

Inoltre PEPE ha sperimentato una crescita del 65% durante gli ultimi 14 giorni. Nonostante questo significativo aumento, rimane del 64% al di sotto del suo massimo storico di 0,00000431 dollari, toccato all’inizio di maggio.

Visti i risultati di Pepe Coin, sembra che la crypto non abbia ancora esaurito il suo slancio e che si sia affermata come meme coin nel mercato, pronta ad affrontare ulteriori aumenti futuro.

Questa prospettiva è avvalorata dai dati on-chain, che indicano che le balene stanno ancora accumulando questa altcoin. Questo atteggiamento di accumulo potrebbe suggerire la possibilità di un rapido aumento del suo valore.

Il volume di trading di PEPE raggiunge $ 200 milioni

Il grafico di PEPE rimane forte, anche con il calo registrato nelle ultime 24 ore.

Pepe

Fonte: TradingView

 

Nell’ultima ora l’indice di forza relativa (in viola) ha puntato nuovamente verso l’alto, dopo essere sceso sotto 50 ieri.

Quindi sembra che la crypto riacquisterà rapidamente lo slancio della scorsa settimana. Inoltre, la media mobile a 30 giorni (rappresentata in giallo) rimane superiore a quella a 200 giorni (in blu), indicando un’ampia pressione d’acquisto a favore della meme coin.

Il livello di supporto di PEPE è aumentato nell’ultima settimana, quindi potrebbe ritornare a risalire.

Anche se si tratta di una semplice meme coin, PEPE è riuscita a mantenere una community e un interesse di mercato sufficienti per registrare ulteriori guadagni.

Ad esempio, i dati forniti da Lookonchain mostrano che le balene di PEPE stanno continuando ad accumulare questa altcoin in previsione di futuri profitti.

 

Tuttavia, con le balene che persistono nell’acquistare  quantità massicce della memecoin, le prospettive per ulteriori guadagni appaiono promettenti nel prossimo futuro.

Considerando l’attuale livello di 0,00000153 dollari, potrebbe esserci un ritorno a 0,0000020 dollari nelle prossime settimane, seguito da potenziali guadagni più significativi nel corso dei prossimi mesi e verso la fine dell’anno.

Nuova meme coin

Nonostante il potenziale di PEPE per ulteriori guadagni, è improbabile che si possa verificare un altro rally massiccio, visto che la meme coin è già salita del 2.666% rispetto al suo minimo storico di 0,000000055142 dollari (come registrato da CoinGecko).

Questo vuol dire che se i trader sperano di ottenere guadagni davvero consistenti, potrebbero rivolgersi a meme coin ancora più recenti, come quelli che stanno vivendo la loro fase di prevendita.

Uno di questi è Wall Street Memes (WSM), una crypto basata su Ethereum che ha già raccolto 11 milioni di dollari nella sua prevendita.

 

WSM è strettamente correlata al fenomeno delle “meme stocks”, che nel 2021 hanno generato i noti rally di GameStop e AMC.

È proprio grazie alla sua solida connessione con la community che la prevendita di WSM ha già ottenuto un notevole successo, come testimoniato dai suoi oltre 255.000 follower sull’account Twitter ufficiale.

Grazie a questa base di utenti potrebbe registrare un rally massiccio una volta che sarà listata negli exchange.

Chi è interessato ad investire nella prevendita, può visitare il sito  ufficiale di Wall Street Memes e collegare i propri wallet crypto, e investire in WSM con USDT, ETH o valuta fiat.

Al momento sta vivendo la sua 18esima fase, in cui 1 WSM vale 0,0304 dollari, ma il prezzo passerà a 0,0337 dollari entro la fine della presale.

 

Questo prezzo potrebbe aumentare ancora di più una volta che la meme coin sarà listata negli exchange, e potrebbe diventare una delle crypto che esploderanno.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati