Instagram integrerà gli NFT nella sua piattaforma?

Secondo i rappresentanti senior dell’azienda, nel tentativo di rendere i token non fungibili (NFT) più accessibili a una base di utenti più ampia, il servizio di social networking, per la condivisione di foto e video, Instagram sta esplorando modi per integrare tali asset all’interno della sua piattaforma di social media.
Rispondendo a una domanda relativa agli NFT, posta durante una sessione “chiedimi qualsiasi cosa”, Adam Mosseri, capo di Instagram, ha affermato che “non c’era ancora nulla da annunciare”, ma che la piattaforma sta valutando la possibilità di rendere gli NFT “accessibili a un pubblico più ampio”.
“Penso che sia un posto interessante in cui possiamo giocare, e anche un modo, si spera, per aiutare i creatori”, secondo Mosseri.
Si stima che la piattaforma abbia più di 2 miliardi di utenti attivi mensili in tutto il mondo, secondo i dati ottenuti da CNBC, facilitando potenzialmente un massiccio afflusso di creatori e proprietari alla comunità NFT.
Instagram è di proprietà della controllante del gigante dei social media Facebook Meta Platforms, dopo l’accordo del 2012 in cui ha acquisito la piattaforma per una combinazione di circa 1 miliardo di dollari in contanti e azioni.
Funzionalità per acquistare e vendere NFT su Instagram
In relazione all’ultimo sviluppo, lo sviluppatore di app Alessandro Paluzzi ha condiviso degli screenshot che indicano che Instagram ha lavorato per aggiungere una funzionalità Collectibles alla sua app, per consentire agli utenti di acquistare e vendere NFT con la piattaforma.
Attingendo al mercato globale dell’arte digitale, Instagram potrebbe garantire un’ulteriore importante fonte di entrate per le sue operazioni, in modo simile a come i venditori d’arte tradizionali hanno diversificato le proprie entrate grazie agli NFT.
Gli NFT rappresentano una quota crescente delle vendite di Christie’s
Più di recente, la casa d’aste britannica Christie’s ha annunciato che prevede di generare circa 7,1 miliardi di dollari di vendite totali quest’anno, il risultato più alto della società negli ultimi cinque anni e oltre il 54% in più rispetto alla cifra di vendita del 2020. Gli NFT rappresentano una quota crescente delle vendite della casa d’aste, con quasi 150 milioni di dollari di entrate generate quest’anno. Tra gli altri, Christie’s ha messo all’asta con successo “EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS” dell’artista digitale Beeple lo scorso marzo, vedendo l’NFT acquistato per 69,35 milioni di dollari.
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
_______
Per saperne di più:
– Aziende Tech cinesi pronte a lanciare il Metaverso e NFT
– Bitwise e Nexo annunciano prodotti finanziari legati a NFT
– Even This Hydraulics Firm Takes Crypto, DeFi, NFT & Metaverse Plunge
– Nike ha acquistato un creatore di sneakers per il Metaverso
– Investor Purchases 330 Adidas NFTs Using Smart Contract – 328 More Than the Cap
– Gli NFT causano morte nell’ultimo episodio di South Park