La Premier League sostiene il gioco di fantacalcio NFT di Sorare con una partnership

Sorare: Football è un gioco di fantasia e un marketplace basato sui token non fungibili (NFT), e al momento è uno dei tre giochi sportivi disponibili sulla piattaforma Sorare.
La particolare importanza di Sorare: Football è dovuta sia al fatto che lo sport del calcio, in termini di diffusione, è superiore rispetto al basket e al baseball, sia per la recente partnership che Sorare, senza lasciarsi influenzare dalle attuali condizioni del mercato delle criptovalute, ha stipulato con la Premier League inglese per un accordo di licenza pluriennale.
Con Sorare: Football i tifosi possono costruire squadre personalizzate per vincere “grandi premi” come se fossero proprietari di club professionisti, si legge nell’annuncio:
“Gli appassionati di calcio di tutto il mondo possono ora collezionare, acquistare, vendere e scambiare carte digitali con licenza ufficiale che presentano tutti i giocatori dei 20 club della Premier League”.
Per quanto riguarda la durata dell’accordo, il Financial Times ha riportato che si tratta di un contratto di licenza di quattro anni. Sorare pagherà alla Premier League decine di milioni di sterline all’anno per assicurarsi i diritti, mentre il pagamento finale per ogni anno dipenderà dai risultati ottenuti.
“In base all’accordo, la Premier League ha anche un’opzione per acquisire una partecipazione azionaria in Sorare”.
Il marketplace Sorare, che è sostenuto da giocatori come Kylian Mbappé e Lionel Messi, ha dichiarato di aver stretto una partnership con oltre 300 club e squadre di calcio in tutto il mondo, compresi i campionati più importanti d’Europa, in modo che i giocatori che sceglieranno di impersonare il ruolo di “manager” in Sorare: Football, possano giocare con le stelle della Premier League di loro scelta nelle competizioni della Premier League o in quelle globali.
“L’amaro in bocca”
La partnership è arrivata in un momento di grande fermento per l’industria delle criptovalute. I prezzi dei principali cripto-asset sono saliti a gennaio – ad esempio, bitcoin (BTC) si è apprezzato di quasi il 39% in 30 giorni – ma rimangono ancora diversi problemi e preoccupazioni.
Questi sono causati in parte dall’ormai lunga serie di fallimenti di società e progetti di criptovalute; infatti l’anno scorso sono fallite Terra, Three Arrows Capital e Celsius Network, solo per citarne tre tra le tante, seguite dall’enorme e famigerato collasso dell’exchange FTX, e tutto ciò sta ancora causando ondate di fallimenti e licenziamenti di personale all’interno del settore, oltre a problemi legali e normativi al di fuori di esso.
Per la restante parte, però, le incertezze del mercato delle criptovalute sono dovute anche all’imminente aumento dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense.
Tornando al progetto gaming di Sorare: Football, però, il co-fondatore e amministratore delegato di Sorare, Nicolas Julia, ha dichiarato al Financial Times che:
“Ad essere sincero, non amo la follia degli ultimi 6-18 mesi. […] Ci sono molte organizzazioni e aziende che pensano a breve termine e si buttano nella nuova tecnologia per le ragioni sbagliate, lasciando poi i fan con l’amaro in bocca”.
Detto questo, il mondo del calcio sembra non preoccuparsi. Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, ha dichiarato che:
“Il modo in cui i tifosi seguono le loro squadre e i loro giocatori preferiti si sta evolvendo e la Premier League è sempre alla ricerca di modi per coinvolgere i fan”.
Secondo Masters questa partnership è il modo ideale per far sentire i tifosi più vicini ai giocatori e al gioco. Nel frattempo, secondo Julia, i ricavi di Sorare sono aumentati del 50% nel 2022 rispetto al 2021, in quanto il volume lordo (che rappresenta la spesa totale degli utenti sulla sua piattaforma, prima di contabilizzare le quote di ricavi con i partner e altre commissioni) è passato da 292,3 milioni di dollari nel 2021 a circa 541,2 milioni di dollari nel 2022.
Inoltre, Sorare, con sede a Parigi, ha raccolto 680 milioni di dollari con una valutazione di 4,3 miliardi di dollari in un round di finanziamento del 2021 guidato da SoftBank. Nel frattempo, per celebrare la partnership, Sorare: Football ha lanciato delle funzionalità che includono competizioni specifiche per il campionato, un gameplay basato sul draft e competizioni in modalità “capped”, si legge nell’annuncio.
“Non ci sono costi di iscrizione o di gioco”, ha aggiunto Sorare. Per quanto riguarda il funzionamento: i giocatori devono scegliere otto calciatori dai campionati professionistici di tutto il mondo, fare scouting, comprare, vendere e scambiare carte giocatore digitali per costruire una formazione. Poi scelgono una squadra di calcio a 5 e partecipano a competizioni bisettimanali con altri manager per vincere premi, con punteggi determinati dalle prestazioni dei calciatori nella vita reale.
Leggi anche:
- Stratega del mercato crypto prevede un “bagno di sangue” per il 1 febbraio. Ecco perché
- Previsioni sul prezzo di Bitcoin ed Ethereum: BTC sopra i 22.700 dollari può innescare una corsa al rialzo?