. 7 min read

La prevendita di Meme Kombat raccoglie 230.000 dollari in fase di ICO

Il prossimo Dogecoin o Shiba Inu potrebbe essere MK, il token nativo di Meme Kombat, la piattaforma per le battaglie di meme che ha già raccolto più di 230.000 dollari poco tempo dopo aver dato il via alla sua ICO.

Sono passati solo pochi giorni, infatti, ma la prevendita è già a un quarto della strada per raggiungere l’obiettivo iniziale di 1 milione di dollari. Le ragioni di questo successo sono dovute al fatto che Meme Kombat si rivolge a tre dei settori più redditizi delle criptovalute: il gioco, le memecoin e le scommesse.

L’azienda sta costruendo un ecosistema di gioco in cui i personaggi più popolari dei meme si riuniranno per sfidarsi e gli utenti potranno scommettere sull’esito delle battaglie.

La piattaforma è costruita su un’architettura Web3 completamente decentralizzata, il che garantisce la massima fiducia e trasparenza.

La piattaforma di gioco e scommesse di Meme Kombat offre un flusso di reddito passivo a basso rischio


A differenza di altre memecoin che sono puramente speculative, il token MK può essere messo in staking al fine di guadagnare un reddito passivo.

Attualmente, gli stakers guadagnano un rendimento percentuale annuo (APY) del 112% (per saperne di più sullo staking, continuate a leggere).

Nel mondo della finanza, di cui le criptovalute sono un sottoinsieme, in genere più alto è il rendimento, più alto è il rischio. Nel caso di Meme Kombat, però, il rischio rimane basso perché il rendimento viene pagato con i token destinati alle ricompense della comunità.

Per facilitare la gestione e il controllo dello staking, la piattaforma sta preparano una dashboard per mostrare il conteggio in tempo reale dei token puntate nel pool. Nel frattempo, gli acquirenti della prevendita hanno l’opzione di puntare immediatamente i loro token e iniziare ad accumulare il reddito passivo.

Il token Meme Kombat (MK) può essere acquistato al prezzo unitario di 1,667 dollari. Inoltre, gli interessati possono rimanere aggiornati sugli sviluppi della prevendita iscrivendosi ai canali X (ex Twitter) e Telegram.

La prima stagione verrà lanciata subito dopo la fine della prevendita e presenterà 11 personaggi meme


Subito dopo la fine della prevendita verrà lanciata la prima stagione di Meme Kombat, nella quale saranno disponibili 11 personaggi meme diversi con cui combattere: Milady, Baby Doge, Doge, Floki, Kishu, Mong, Pepe, Pepe2, Shiba, Sponge e Wojak.

I giocatori potranno scommettere su qualsiasi personaggio meme che riterranno vincente: basterà scegliere il favorito e giocare le quote, la decisione spetterà a voi.

Alle battle card della prima stagione, in breve tempo, faranno seguito quelle della seconda stagione, il cui lancio è previsto per dicembre 2023.

Tokenomics e scopi della prevendita


L’offerta totale è di 12.000.000 di token distribuiti nel modo seguente: il 50% dell’offerta totale di token è destinato alla prevendita, il 30% è destinato alle ricompense dello staking e delle scommesse sulle battaglie, il 10% alle ricompense della comunità e il 10% per la liquidità dell’exchange decentralizzato (DEX).

L’obiettivo di raccolta è di soli 10 milioni di dollari, una cifra relativamente modesta per un progetto con un mercato totale indirizzabile così grande, quindi gli investitori dovrebbero muoversi velocemente per avere la possibilità di partecipare.

Sicurezza e trasparenza


Secondo i dati compilati da Statista, le dimensioni del mercato del gioco d’azzardo online sono stimate a 95 miliardi di dollari per il 2023. Il tasso di crescita annuale composto previsto per i prossimi quattro anni è dell’8,54%, per un mercato previsto nel 2027 di 131,90 miliardi di dollari.

In questo specifico settore, la tecnologia blockchain sta svolgendo un ruolo chiave nei meccanismi di casualità verificabile dei giochi e in altri ruoli di rafforzamento della fiducia e della sicurezza.

Da questo punto di vista, il posizionamento di Meme Kombat nel mercato è ottimale, in quanto la piattaforma ha sostenuto un audit di sicurezza del suo smart contract. I potenziali acquirenti saranno quindi felici di sapere che la verifica è stata superata a pieni voti, senza che sia stato rilevato alcun problema.

Meme Kombat ha alle spalle un’enorme campagna di marketing: le notizie si diffondono rapidamente.


Le notizie sul forte potenziale di rialzo di Meme Kombat si stanno diffondendo rapidamente. Il progetto del nuovo token è già stato presentato da una serie di siti di notizie sulle criptovalute, tra cui FXStreet, Decrypt, Coincodex, Cointelegraph e CryptoSlate.

Diversi analisti esperti di criptovalute e YouTubers sono ottimisti nei riguardi del token MK e lo hanno indicato come una delle migliori memecoin per il 2024 e oltre.

Un altro analista ben noto su YouTube, l’esperto di prevendite on-the-money JacobCryptoBury, ritiene Meme Kombat una delle migliori prevendite di criptovalute in cui investire nel mese di ottobre 2023.

Inoltre, è importante sottolineare che Meme Kombat è un progetto doxxed, cioè l’identità e i dati personali del suo fondatore sono stati verificati e pubblicati. Il suo fondatore è Matt Whiteman, direttore operativo della North Technologies con sede nei Paesi Bassi, una società di trading e analisi NFT.

Probabilmente è proprio a causa della presenza di Whiteman nello spazio NFT che Meme Kombat sta suscitando un notevole interesse nei circoli di venture capitalist del Web3.

Meme Kombat premia i giocatori in base al tempo di staking e all’impegno sulla piattaforma


L’ecosistema innovativo di Meme Kombat e il token MK sono progettati affinché lo staking e le scommesse garantiscano un flusso di reddito ininterrotto.

I vincitori delle scommesse riceveranno token MK e avranno altre opportunità di vincere preziosi premi, mentre gli stakers a lungo termine guadagneranno un reddito passivo sotto forma di rendimento percentuale annuo (APY).

Tuttavia, l’APY non viene calcolato solo in base al periodo di tempo in cui si detengono i token, ma anche misurando il livello di impegno dello staker sulla piattaforma.

È possibile iniziare a guadagnare ricompense già a partire da adesso, mentre la prevendita è ancora in corso. Una volta terminata la prevendita, gli stakers potranno entrare in possesso dei loro token tramite la pagina di rivendicazione sul sito ufficiale di Meme Kombat.

Gli stakers hanno quindi la possibilità di ritirare i loro token MK dal pool già a partire dalla fine della prevendita, ma bisogna sottolineare che in quel caso perderanno le ricompense guadagnate nel periodo precedente.

Per poter richiedere i premi di staking del periodo di prevendita, ogni acquirente dovrà effettuare nuovamente lo staking di tutti i token MK disponibili nel wallet per almeno un periodo di blocco.

Un ulteriore vantaggio per gli stakers è che le ricompense si sommano su base giornaliera, amplificando ulteriormente le ricompense potenziali.

Sebbene non sia ancora operativa, la dashboard con il rendimento aggiornato dinamicamente sarà disponibile in tempo reale sul sito web tre o quattro settimane dopo l’inizio della prevendita, secondo le informazioni fornite nel whitepaper di Meme Kombat.

Se mettete in staking i token oggi, sarete in grado di iniziare a scommettere non appena il sistema di combattimento sarà attivo dopo la fine della prevendita. Solo i token in staking possono essere utilizzati per le scommesse al fine di incoraggiare l’impegno a lungo termine nel progetto.

Con l’espansione della piattaforma, il valore dell’ecosistema crescerà ulteriormente, incrementando il valore del token MK.

La Meme Kombat Arena è all’avanguardia nel gioco delle criptovalute


Il cuore della piattaforma di Meme Kombat è costituito dalle battaglie automatizzate tra i vari personaggi delle memecoin. Tutti i risultati sono determinati on-chain in modo trasparente, per garantire risultati a prova di manomissione.

A questo scopo, Meme Kombat impiega un’intelligenza artificiale all’avanguardia per consentire alle battaglie di svolgersi in un ambiente dedicato, la Meme Kombat Arena, che mostrerà immagini di battaglia coinvolgenti per garantire un’esperienza di gioco accattivante e imprevedibile.

Oltre a sostenere l’aspetto grafico, l’AI garantirà che gli esiti delle battaglie siano veramente imprevedibili e a prova di manipolazioni esterne. Con Meme Kombat le battaglie non sono solo emozionanti, ma anche sicure.

La tecnologia blockchain di Ethereum fa sì che i risultati, le scommesse e le ricompense si ottengano istantaneamente per tutti i giocatori.

Il meccanismo Stake-to-Bet è un cambiamento di paradigma che potrebbe far guadagnare milioni di dollari ai detentori di MK


Meme Kombat è all’avanguardia nell’intersezione tra gioco e scommesse nello spazio crypto

Utilizzando i token puntati in staking come fiches per le scommesse, Meme Kombat permette ai partecipanti di guadagnare sia dallo staking sia dalle battaglie nella Meme Kombat Arena.

I token Meme Kombat (MK) possono essere acquistati oggi stesso al prezzo unitario di 1,667 dollari, collegando il proprio wallet di criptovalute al sito della prevendita e pagando con ETH, BNB o USDT (versioni ERC-20 e BEP-20).

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche: