La teoria dei cicli ha previsto quando ci sarà la nuova bull run di Bitcoin!
Bitcoin (BTC) da quasi due anni attraversa una fase ribassista. Gli investitori aspettano il prossimo rally con una certa impazienza e si sono moltiplicate le analisi e teorie per ipotizzare quando BTC tornerà a salire.
Fattori esterni come l’incertezza normativa e i dati macroeconomici continuano a influenzare l’asset.
La teoria del cicli del 28 novembre
Una teoria interessante è quella proposta dall’analista CryptoCon, che ha condiviso le sue intuizioni in un post su Twitter, lo scorso 7 settembre.
La teoria di CryptoCon si basa sull’andamento storico dei prezzi per ottenere indicazioni su quanto potrebbe succedere in futuro.
La “teoria dei cicli del 28 novembre” è il fondamento che CryptoCon ha usato per elaborare la propria previsione. Secondo questa teoria, il 28 novembre 2024 BTC potrebbe iniziare una nuova corsa al rialzo.
Seguire il percorso di Bitcoin verso la prossima bull run
Secondo questa teoria, i movimenti di prezzo di Bitcoin sono ciclici, ogni ciclo dura circa quattro anni e tutti sono incentrati sulla data del primo halving di Bitcoin, avvenuto, appunto, il 28 novembre.
Maybe, I have finally cracked the #Bitcoin code.
The November 28th Cycles Theory has held the key.
Using 4-year time cycles against my Theory, produces Bitcoins exact behavior in time since its inception.
Cycles are centered around the… pic.twitter.com/EI8BUk285I
— CryptoCon (@CryptoCon_) September 7, 2023
Il punto cruciale della teoria di CryptoCon è che i top e i bottom significativi nel prezzo dell’asset digitale si verificano all’incirca a +/- 21 giorni dalla data del 28 novembre. I picchi segnano la spinta al rialzo e i crolli indicano il culmine di una tendenza ribassista.
CryptoCon ha sottolineato che l’azione del prezzo del Bitcoin è iniziata con il suo primo bottom l’8 ottobre 2010 e da allora le curve del ciclo hanno raggiunto il massimo ogni quattro anni.
Dopo ogni bottom, Bitcoin sperimenta un primo movimento del ciclo, seguito da una prolungata pausa di metà ciclo caratterizzata da una certa staticità intorno al prezzo mediano. Cioè circa la metà del precedente massimo storico (ATH).
Secondo l’analista, il successivo grande ciclo rialzista inizia in genere dalla parte inferiore della curva.
“Il fatto che tutti si aspettino cicli di 4 anni permette loro di continuare sulla strada giusta. Cose come il prezzo e la tempistica esatta rappresentano una sorpresa. Questi cicli temporali continuano a essere validi fino ad oggi.”
Prepararsi alla nuova bull run di BTC
Pertanto, sulla base di questa teoria, CryptoCon prevede che la prossima ripresa di Bitcoin inizierà il 28 novembre 2024. Il prossimo record massimo del prezzo di Bitcoin è previsto a circa più o meno 21 giorni dal 28 novembre 2025. Infine, il successivo bottom potrebbe verificarsi intorno allo stesso periodo nel 2026. La successiva pausa di metà ciclo è prevista per giugno 2027.
Sebbene la teoria di CryptoCon fornisca una prospettiva intrigante sui movimenti di prezzo di Bitcoin, è importante notare che i mercati delle criptovalute sono altamente volatili e influenzati da una moltitudine di fattori, rendendo le previsioni intrinsecamente rischiose.
Attualmente, il mercato crypto è influenzato da fattori come la possibile approvazione dell’ETF spot di Bitcoin che finirebbe coll’innescare una ripresa dei prezzi. Inoltre, si prevede che l’imminente halving di Bitcoin contribuirà in parte al rally dei prezzi.
Analisi del prezzo di Bitcoin
Rispetto a ieri, nelle 24 ore Bitcoin registra un calo minimo dello 0,22% ed è scambiato a 25.778$. Nell’ultima settimana, Bitcoin ha guadagnato lo 0,84%.
Il prezzo non riesce a ritornare sopra i 26.000$ ed è ben lontano dalla barriera cruciale dei 30.000$ che aprirebbe la strada a un nuovo rally.
Nuova crypto in prevendita ad alto potenziale
I trader che desiderano diversificare il proprio portafoglio possono prendere in considerazione la possibilità di guardare ad alcune altcoin più recenti e, in particolare, ai token ancora in prevendita.
Questi ultimi possono spesso fare grandi rally quando si quotano per la prima volta su exchange e piattaforme di trading; una delle monete di prevendita più interessanti al momento è Bitcoin BSC (BTCBSC).
🚀 Another great milestone for #BitcoinBSC!
Raising over 200K!
Thanks to everyone who has shown their support!
Join the #Presale now and be a part of the #Stake2Earn revolution!🌟
https://t.co/oM0YP8IlbV pic.twitter.com/G2FdmFtznn— Bitcoinbsc (@Bitcoinbsctoken) September 8, 2023
Bitcoin BSC ha iniziato la sua prevendita all’inizio di questa settimana e ha già raccolto oltre 1 milione di dollari, cifra che offre una forte indicazione dell’interesse del mercato per il suo design e la sua tokenomic.
In prevendita 1 BTCBSC sarà venduto a 0,99 dollari, la stessa quotazione di BTC nel 2011.
Un altro parallelo è che Bitcoin BSC avrà lo stesso hard cap di 21 milioni di Bitcoin. Di questi, 6,125 milioni sono offerti in presale.
Tuttavia, un aspetto interessante in cui Bitcoin BSC si differenzia è che, in quanto token basato sulla catena BNB, sarà aperto allo staking, consentendo ai suoi possessori di ottenere un reddito passivo.
🚀Earn passive income with #BitcoinBSC!
Stake your #Tokens in our smart contract and get rewarded with 69% of the token supply every 10 minutes!
Lock withdrawals for 7 days and enjoy rewards based on your pool percentage.
Join the #Presale today!💸 https://t.co/oM0YP8IlbV pic.twitter.com/t36G52ECyn
— Bitcoinbsc (@Bitcoinbsctoken) September 8, 2023
È possibile partecipare alla prevendita collegandosi al sito ufficiale di Bitcoin BSC e collegando il proprio wallet come MetaMask o WalletConnect.
Se vuoi approfondire, ecco la guida semplice per acquistare Bitcoin BSC.
Una volta terminata la prevendita, l’altcoin sarà quotata sul BNB Smart Chain DEX, dove potrebbe far guadagnare ai suoi primi investitori un ottimo profitto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


