. 5 min read

Le tre ragioni per credere in un ottobre rialzista per Bitcoin!

Bitcoin (BTC) ritrova il supporto sulla 20DMA e il prezzo è salito oggi del 3,96% imprimendo un’interessante slancio rialzista. Di seguito vi sveleremo le 3 ragioni che lasciano prevedere un ottobre scoppiettante per Bitcoin.

Il contesto generale è di forte pressione, specie ora che la Securities and Exchange Commission (SEC) ha deciso di posticipare la decisione sull’approvazione dell’ETF collegato al prezzo spot di Bitcoin.

Il prezzo potrebbe certamente esplodere se la SEC approvasse degli ETF spot di Bitcoin presentati da Invesco, Bitwise e Valkyrie. Ma è chiaro che questa decisione tarderà ad arrivare e quindi bisogna guardare altri aspetti chiave per determinare il percorso si BTC nel prossimo mese.

Un analista ben noto in ambito crypto, Daan de Rover, ha spiegato che l’approvazione non potrebbe arrivare prima del 10 gennaio ma altri ritengono che bisognerà aspettare almeno la metà di marzo.

Previsione del prezzo di Bitcoin e 3 ragioni per credere in un ottobre rialzista per BTC


Durante la giornata di oggi Bitcoin ha superato la soglia dei 27.000$ e al momento è scambiato a 27.003$ con un incremento nelle 24 ore del 1,55%.

Si tratta di un consolidamento dopo la rimonta di ieri al di sopra del supporto sulla 20DMA a 26.406$, con uno slancio del 3,69%.

I tori  hanno difeso il nuovo livello con una forte pressione d’acquisto che ha permesso di consolidare il traguardo raggiunto senza rischiare un ritracciamento localizzato.

Motivo 1: Si rinforza la struttura tecnica di Bitcoin


Si rinforza la struttura tecnica di Bitcoin nel breve periodo. Il prezzo è pronto a testare la resistenza rappresentata dalla 200DMA, intorno a 28.000$.

Si tratta di un traguardo cruciale che il prezzo manca già da 43 giorni, cioè dallo scorso 17 agosto.

Non mancano i segnali d’allerta, in particolare l’RSI segnala una divergenza ribassista a 56,84 in territorio di ipercomprato, in risposta all’improvvisa impennata.

D’altra parte, il MACD mostra la determinazione dei tori toccando livelli altissimi a 73,39. Questo dato indica il forte impegno dei tori che ha permesso l’azione dei prezzi.

Motivo 2: Un calo nel breve termine potrebbe essere il preludio del prossimo rally


I dati on-chain mostrano l’importanza strategica dell’attuale livello a 27.000$. Si comprende osservando il Net Unrealized Profit Loss (NUPL), dove il confine tra le perdite nette non realizzate si trova proprio sulla soglia dei 27.000$ che fa da spartiacque tra l’ottimismo del mercato, sopra il livello, e la paura, al di sotto.

I dati storici del NUPL suggeriscono che Bitcoin si potrebbe mantenere su questo intervallo fino al prossimo halving. Nella peggiore delle ipotesi, il prezzo potrebbe subire un ulteriore calo del 30% andando verso 18.000$/20.000$. Un po’ come successo già a marzo 2020.

L’Exchange Net Position Change ha registrato un’inversione di tendenza nelle ultime 24 ore.

Questa inversione potrebbe essere importante nel breve periodo dato che l’ultima volta che è successo, il 7 agosto, il prezzo è sceso del 14,4% la settimana dopo.

Anche se può sembrare controintuitivo, un calo di questo tipo potrebbe rivelarsi un toccasana per Bitcoin nei prossimi mesi. In pratica potrebbe essere il momento ottimale per registrare l’ingresso degli investitori istituzionali prima della possibile approvazione dell’ETF spot, prevista per il 10 gennaio. Cosa che notoriamente darebbe nuovo impulso ai prezzi.

Motivo 3: Il mercato si riempie di token derivati da Bitcoin, cresce l’interesse dei consumatori per BTC


Infine, un altro fenomeno chiave va analizzato: il moltiplicarsi dei nuovi token derivati da Bitcoin.

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati i progetti ispirati direttamente a Bitcoin, come BITCOIN, BITCOIN 2 e BTC20.

Il token BITCOIN2 (ERC-20) ha registrato un volume di trading da record e il prezzo è schizzato del 25.000%.

La prevendita di BTC20 ha ottenuto una trazione sensazionale che ha raccolto oltre 5 milioni di dollari.

Previsione del prezzo di Bitcoin: Cosa farà BTC nel breve periodo?


Nel complesso, ora che la struttura tecnica è migliorata ma il sentiment on-chain lascia a desiderare, tutto può accadere.

Ma se si considerano positivi i segnali come la forte pressione d’acquisto e il proliferare di progetti direttamente ispirati al re delle crypto, è possibile che BTC riesca a difendere il livello di 27.000$ nel breve periodo.

Al rialzo, Bitcoin tenta un nuovo test sulla 200DMA a 28.000$, un possibile aumento del 3,55%.

Al contrario, il rischio di ribasso potrebbe riportare Bitcoin alla 20DMA a 26.486$, e una perdita del 2,04%.

Complessivamente, il rapporto rischio/rendimento è pari a 1,74, un buon ingresso.

Ma investire in BTC in questo momento storico significa aspirare a piccoli guadagni sfruttando le minime variazioni di prezzo. Chi invece punta a massimizzare i rendimenti, potrebbe puntare altrove magari su un buon progetto tra quelli derivati da Bitcoin, che nel breve termine offrono rendimenti superiori seppure con rischi più elevati.

I vantaggi del mining per tutti: La prevendita di Bitcoin Minetrix va a 197.000$


Bitcoin

Il mining di Bitcoin non è esclusiva dei grossi impianti industriali altamente energivori e con macchinari dalla folle potenza di calcolo. O almeno, potrebbe non esserlo più.

Bitcoin Minetrix vuole rendere questa impresa redditizia alla portata di tutti gli investitori che vogliano prendere parte alla rivoluzione dello Stake-to-Mine.

Bitcoin Minetrix offre ai possessori di token BTCMTX la possibilità di mettere in staking i token per ricevere in cambio crediti sul mining.

Questi crediti aprono la porta a un efficiente cloud mining di Bitcoin, rendendo il processo sostenibile, sicuro e, soprattutto, alla portata di tutti.

Ecco perché BTCMTX è destinato a esplodere al momento del lancio


Il prezzo di partenza della prevendita è di appena 0,011$ e l’ordine minimo è di 10$.

Offre così un’opportunità agli investitori che vogliono far parte di una trasformazione che potrebbe ridefinire il panorama del mining di Bitcoin.

Finora gli investitori hanno premiato il progetto che in poche ore dal lancio ha raccolto oltre 197.000$

Le buone premesse sembrano premiare il team degli sviluppatori che offrono alti rendimenti sotto forma di BTC a chi decide di partecipare all’attività della piattaforma.

BTCMTX garantisce sicurezza e trasparenza in un mondo caratterizzato da frequenti truffe e grosse incognite sulla qualità dei progetti.

Bitcoin

I titolari dei token sono sempre liberi di sbloccare dallo staking i propri investimenti e hanno sempre pieno controllo della situazione.

Non ci sono clausole nascoste, non ci sono scritte in piccolo, ma solo una semplice operazione di staking e mining.

Altro aspetto che garantisce grande sicurezza è la verifica dell’attendibilità del progetto e la validità dello smart contract, effettuata da Coinsult, un’autorevole società di sicurezza blockchain.

Bitcoin Minetrix si distingue non solo per la sua proposta unica, ma anche per il suo impegno a rendere il mining di Bitcoin alla portata di chiunque.

Per partecipare basta un investimento minimo di 10$ ed essere pronti a cavalcare la prossima ondata di innovazione crypto.

Bitcoin Minetrix si distingue tra i progetti derivati da Bitcoin per la sua ambizione di cambiare le regole del mining di Bitcoin una volta per tutte.

Scopri di più nella nostra guida per comprare Bitcoin Minetrix.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.