L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di DOGE nel 2024
Si rinnova l’ottimismo sul mercato crypto e oggi Dogecoin (DOGE) si afferma tra i migliori token del momento con guadagni interessanti.
Attualmente DOGE sta per uscire da un pattern triangolare discendente che dura da anni, lo ha evidenziato l’analista crypto Ali Martinez che si è detto molto ottimista nei confronti delle performance della prima memecoin.
#Dogecoin shows promising signs, breaking out from a multi-year descending triangle on the $DOGE weekly chart! The confirmation of a buy signal from the TD Sequential indicator within this timeframe reinforces #DOGE bullish outlook. pic.twitter.com/ao7VXyxaEa
— Ali (@ali_charts) October 29, 2023
Le notizie positive e l’attuale sentimento rialzista sono a favore di DOGE ecco perché abbiamo chiesto all’intelligenza artificiale (IA) di ChatGPT di stimare quali fattori possono influenzare il prezzo di DOGE all’inizio del 2024.
Previsione dell’andamento di DOGE secondo ChatGPT
ChatGPT, il chatbot conversazionale di OpenAI individua sei fattori chiave da monitorare che possono determinare la prossima traiettoria del prezzo di DOGE.
L’IA identifica come fattori in grado di determinare l’andamento di DOGE la tendenza di mercato, il tasso di adozione e utilizzo, il sentiment degli investitori, le normative, gli sviluppi tecnologici e la concorrenza.
“Tendenze del mercato delle criptovalute: Il prezzo di Dogecoin nel 2024 sarà influenzato dalle tendenze generali del mercato delle criptovalute. Se il mercato delle criptovalute continua a crescere e a guadagnare adozione, potrebbe esserci un effetto positivo sul prezzo di Dogecoin. Tuttavia, se il mercato è instabile o sperimenta una correzione significativa, ciò potrebbe influire negativamente sul prezzo di Dogecoin.
Adozione e utilizzo: L’adozione e l’utilizzo di Dogecoin come mezzo di pagamento o come asset finanziario potrebbero influenzare il suo prezzo nel 2024. Se Dogecoin continua ad essere adottato da aziende, commercianti e utenti come metodo di pagamento o se viene utilizzato in modo significativo in applicazioni decentralizzate (DApps) o progetti blockchain, ciò potrebbe avere un impatto positivo sul prezzo.
Sentiment degli investitori: Il sentimento degli investitori e l’opinione pubblica possono influenzare significativamente il prezzo delle criptovalute, compreso Dogecoin. Eventi o notizie positive che creano fiducia e interesse intorno a Dogecoin potrebbero spingere il prezzo al rialzo, mentre eventi negativi o controversie potrebbero avere l’effetto opposto.
Regolamentazione: Le decisioni e le politiche di regolamentazione dei governi e delle autorità finanziarie possono influenzare il prezzo di Dogecoin. Se ci sono regolamenti favorevoli o notizie che indicano un miglioramento del quadro regolatorio per le criptovalute, ciò potrebbe avere un impatto positivo sul prezzo di Dogecoin. Al contrario, regolamentazioni restrittive o notizie negative a riguardo potrebbero avere un impatto negativo sul prezzo.
Sviluppi tecnologici: Gli sviluppi tecnologici correlati a Dogecoin, come aggiornamenti del protocollo, miglioramenti della scalabilità o nuove funzionalità, potrebbero influenzare il prezzo nel 2024. Tali sviluppi potrebbero aumentare l’attrattiva di Dogecoin per gli utenti e gli investitori, influenzando di conseguenza il prezzo.
Concorrenza: La concorrenza da parte di altre criptovalute potrebbe influenzare il prezzo di Dogecoin. Se altre criptovalute emergono con caratteristiche o funzionalità più avanzate e attraggono l’attenzione degli investitori, ciò potrebbe influire negativamente sul prezzo di Dogecoin.”
In particolare assume rilievo la notizia del possibile uso di DOGE per i pagamenti su X, ex Twitter. In quel caso, i fattori come “l’adozione e i casi d’uso” e “il sentimento del mercato” assumerebbero la maggiore rilevanza.
Abbiamo poi chiesto a ChatGPT di elaborare delle stime sull’andamento dei prezzi all’inizio del nuovo anno, proponendo stime diverse in base ai tre scenari possibili, ottimista, conservativo e pessimista.
Analisi del prezzo di Dogecoin
Al momento DOGE è scambiato a $0.08085 in aumento dell’8.44% in 24 ore, che porta a un incremento del 17,29% su base settimanale e del 36,95% in un mese.
Durante lo scorso mese il token è stato scambiato al rialzo in 19 giorni e attualmente il prezzo supera la media mobile semplice a 200 giorni.
Tuttavia, rimane ancora ben al di sotto del 90% rispetto al suo massimo storico di 0,72$ e il 2023 non è stato generoso nei confronti dei prezzi.
Alternative ad alto potenziale disponibili in presale
Meme Kombat è un’alternativa interessante a DOGE per gli investitori visto il suo ampio potenziale di apprezzamento.
Attualmente in prevendita, il progetto consiste in una piattaforma di gioco dove si affrontano in combattimento in stile Mortal Kombat i personaggi meme più famosi.
I giocatori possono scommettere sull’esito degli incontri e prendere parte all’eccitante scontro tra fazioni a supporto di uno o di un altro personaggio meme.
You see @pepe2coineth looking at you like this.
Wyd? pic.twitter.com/J0CuYwW6fk
— Meme Kombat (@Meme_Kombat) November 11, 2023
Con la Stagione 1 sono stati presentati 11 personaggi meme, e a dicembre la Stagione 2 introdurrà altre novità.
Meme Kombat: Scommetti su quale meme vincerà lo scontro finale
Il settore delle scommesse ha una grossa presa sul pubblico e in questo caso l’aleatorietà dei risultati garantita dall’impiego dell’AI, dà quel brivido in più.
Risultati casuali, quindi, e non truccati. Questo è il punto su cui insiste il progetto che spera di attirare una grossa folla di appassionati di memecoin e scommesse.
La piattaforma prevede anche la redistribuzione di interessanti ricompense derivate dallo staking dei token.
Gli incentivi per partecipare qui non mancano e il successo della prevendita fa ben sperare in un continuo impegno del team nello sviluppare un buon prodotto per gli appassionati crypto.
Altro fattore interessante è la tokenomic di Meme Kombat, attualmente è possibile acquistare il token a 0,183$ e metterli già in staking per ottenere un interessante APY del 112%.
I token servono anche per piazzare le scommesse sull’esito degli incontri tra meme per sperare di ottenere le ricompense in caso di vittoria. Infine, quanto più i membri della community sono attivi per la promozione della piattaforma, maggiori possono essere le ricompense.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.