. 1 min read

Miners in difficoltà, Binance stanzia 500 milioni di dollari per aiutare Bitcoin


Tempi duri per i miners, i minatori digitali del nuovo millennio alle prese con la crisi dell’energia che sta condizionando pesantemente i loro rendimenti. La maggior parte di loro vive negli USA dopo il ban cinese del 2021 che, di fatto, ha cambiato la geografia dell’estrazione, con gli stati del Texas e della Georgia al primo posto in questa speciale classifica. 

E proprio per salvaguardare il settore, e indirettamente la decentralizzazione e quindi la sicurezza di Bitcoin, che Binance ha deciso di stanziare un fondo da 500 milioni di dollari. Il progetto si rivolge a miners pubblici e privati, che dovranno comunque dare garanzie per ottenere il prestito della durata di 18-24 mesi.

Il banner di Binance che avvisa dell'iniziativa - Fonte: Binance.com
Il banner di Binance che avvisa dell’iniziativa – Fonte: Binance.com

La situazione

Del resto la situazione per i miners è preoccupante e il passaggio da POW (proof of work) a POS (proof of stake) di Ethereum non ha fatto altro che acuire il problema. Diverse società di mining come Riot Blockchain e Marathon Digital Holdings hanno avuto cali del loro titolo azionario sta il 65 e il 70% . 

Va dunque in questa direzione l’iniziativa di Binance anche perché, senza miners, non è possibile garantire la sicurezza non solo di Bitcoin ma anche di tutte le criptovalute che utilizzano il POW come ad esempio Dogecoin o Bitcoin Cash.

Energie alternative

L’unica possibilità per sopravvivere è quindi quella di cercare fonti alternative, come quelle rinnovabili, che oltretutto darebbero maggiore lustro a Bitcoin, spesso accusato di essere esageratamente energivoro. Secondo un’analisi del portale tedesco CryptoMonday, inoltre, la spesa per l’elettricità sostenuta dai miners di Bitcoin impatta sui guadagni generati con una percentuale che supera il 75% degli incassi.

Gruppi di miners, unendosi insieme, potrebbero addirittura contattare una centrale elettrica per scoprire se ha un eccesso di fornitura. Inoltre, si possono creare i propri parchi solari o eolici e utilizzarli per il mining, ma si tratta ovviamente di investimenti non alla portata di tutti.

Se invece siete da soli e vi dilettate con il mining, qui abbiamo radunato alcuni preziosi consigli per risparmiare. 

 

Investi in Bitcoin

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

 


Articoli consigliati