Crypto in uscita su Binance per il 2023. Scopri le prossime crypto su Binance

Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore delle criptovalute e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Binance offre più di 600 criptovalute in oltre 1.000 mercati, ma l’exchange è molto selettivo nell’approvare le quotazioni dei progetti.
Questo dimostra che Binance preferisce la qualità alla quantità. In questa guida analizzeremo i più importanti nuovi listing di Binance, che gli investitori possono esplorare per il loro portafoglio crypto.
Le nuove migliori crypto in uscita su Binance
Entrare in Binance, il più grande exchange di crypto al mondo, è un punto altissimo d’onore per le criptovalute emergenti. Qui di seguito esaminiamo i migliori progetti crypto in attesa di essere listati su Binance, perché potrebbero aumentare i tuoi profitti in maniera esponenziale nel 2023.
- Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima memecoin P2E con e sondaggi
- FightOut (FGHT) – Progetto crypto Move-to-Earn dedicato al fitness olistico
- Dash 2 Trade (D2T) – Piattaforma di analisi crittografica creata dai trader per i trader
- C+Charge (CCHG) – Criptovaluta green che semplifica il mercato dei veicoli elettrici
- Calvaria (RIA) – Gioco di carte da battaglia NFT ambientato nel mondo dell’oltretomba
- Tamadoge (TAMA) – Il progetto crypto più di tendenza del 2022
- Lucky Block (LBLOCK) – Token per casinò e scommesse sportive con un alto potenziale di crescita
Spesso i nuovi listing crypto di Binance offrono l’accesso alle criptovalute più sottovalutate. Questo è perché una volta quotata, la rispettiva moneta attirerà molto interesse negli investitori – e grandi profitti per chi ha comprato il token a prezzi scontati.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Crypto in uscita su Binance: le prossime crypto
Occorre notare che negli ultimi 12 mesi Binance è stato molto selettivo nel numero di nuove monete che ha scelto di aggiungere al suo exchange.
In effetti, Binance spesso aggiunge solo 1-2 monete al mese, il che dimostra quanto sia rigoroso il processo di approvazione.
Nelle sezioni che seguono, offriamo agli investitori delle crypto più promettenti, ad oggi in crypto presale, in ICO che hanno tutte le potenzialità per essere listate su Binance.
1. Love Hate Inu (LHINU) – Nuovissima crypto presale P2E con meme e sondaggi
Come migliore presale crypto segnaliamo Love Hate Inu (LHINU) che ha tutta l’aria di diventare una delle migliori memecoin dell’anno.
Alla base del progetto, un’idea rivoluzionaria: combinare le memecoin con il Vote-to-Earn. Questa innovazione permette agli utenti di guadagnare con la loro partecipazione ai sondaggi sui meme.
Cosa ne pensi di Donald Trump, Andrew Tate ed Elon Musk? Li ami o li odi? Tutti hanno un’opinione in proposito ma adesso, con il sistema di voto sicuro di Love Hate Inu, anche tu puoi esprimere la tua.
Sfruttando la potenza della blockchain è garantita la totale trasparenza e non c’è spazio per l’azzardo: tutti i votanti devono mettere in staking i token LHINU per poter partecipare.
Valutata a 3,2 miliardi di dollari nel 2023, l’industria globale dei sondaggi online sta crescendo del 14,6% all’anno. In questo scenario, Love Hate Inu rappresenterà un importante fattore di disturbo e cercherà partnership con diversi marchi per condurre sondaggi sponsorizzati che premieranno i votanti con codici sconto NFT oppure con NFT supportati da beni fisici.
Love Hate Inu ha già raccolto più di $ 385.000 attraverso la sua prevendita del token LHINU in meno di una settimana dal lancio. Per un periodo di tempo limitato, i primi investitori possono acquistare LHINU a un tasso di solo 1 $LHINU = 0,000085.
La prevendita mira a vendere il 90% dell’offerta disponibile per garantire che i membri della comunità abbiano la maggioranza del potere di voto: il restante 10% verrà utilizzato per la liquidità durante una IEO, il che significa che non c’è alcuna possibilità che si tratti di una truffa o di un tiro al tappeto.
Love Hate Inu si basa sul successo di monete meme come Dogecoin, Shiba Inu, Floki e Tamadoge. In effetti, c’è motivo di aspettarsi che il token LHINU segua la stessa traiettoria di prezzo. Senza dubbio questa moneta diventerà virale sui social, il che significa che potrebbe essere la prevendita più ambita dell’anno.
Per maggiori informazioni sulla nuova criptovaluta LHINU, iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. FightOut (FGHT) – Progetto crypto Move-to-Earn dedicato al fitness olistico
FightOut è un’app per il fitness incentrata sul celebre concetto di move-to-earn, ed essenzialmente è un programma che premia gli utenti in base ai risultati sportivi ottenuti.
Il valore aggiunto di FightOut rispetto ai progetti già popolari come STEPN è il tentativo, riuscito, di integrare al M2E strumenti web 3.0 per permettere ai membri della community di creare i propri avatar NFT per il metaverso.
FGHT, il token nativo della piattaforma e usato come ricompensa per gli utenti che completano le attività fisiche, alimenta l’economia tokenizzata di FightOut,

A oggi FHGT è nella prima fase di prevendita, con un whitepaper di tutto rispetto, importanti investitori quali Transak, LBank Labs, BlockMedia Labs, infine una roadmap ambiziosissima, che lo rendono il progetto ideale per essere quotato su una piattaforma selettiva come Binance.
Anche i numeri danno ragione: FightOut è stato lanciato pochi giorni fa ma ha già raccolto 2,4 milioni di dollari ed è sulla buona strada per raggiungere prestissimo l’obiettivo di 5 milioni di dollari previsto per la prima fase della prevendita.
Il lancio IEO ufficiale del token FGHT è previsto per il secondo trimestre del 2023, offrendo così ai primi investitori l’opportunità di realizzare profitti fin da subito.

In qualità di membro di FightOut, nel momento dell’iscrizione l’utente riceve un Avatar NFT che terrà traccia degli allenamenti, imparerà le metriche e le convertirà in risultati statistici. Rappresenterà poi l’identità unica dell’utente nel metaverso di FightOut e gli permetterà di socializzare con altri membri della community.
FightOut non è rivolto solo ai principianti, ma ha molti contenuti riservati a chi pratica lo sport professionalmente, in particolare pugili, wrestler e atleti MMA, con obiettivi, percorsi, programmi di fitness su misura per particolari sport e attività. Gli atleti professionisti di discipline combat saranno poi i testimonial del brand, con masterclass dedicate.
FightOut ha come obiettivo unire il mondo del fitness e delle app M2E con concetti quali GameFi e Metaverso.
Per realizzare questo, FightOut ha creato un duplice strumento capace di integrare i due mondi:
- Un’app mobile del tutto personalizzabile che segna i progressi dell’utente durante l’allenamento, propone sfide e funge da hub per la piattaforma.
- Una catena di palestre “fisiche” ufficiali che consentiranno agli utenti una totale integrazione con l’app e con il proprio avatar NFT, permettendo inoltre di collegarsi alla rete Metaverso di FightOut.
Per maggiori informazioni sul nuovissimo progetto Move–Earn FightOut, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Inizio prevendita | 14 dicembre 2022 |
Metodi di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Min. investimento | Non stabilito |
Max investimento | Non stabilito |
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. Dash 2 Trade (D2T) – Piattaforma di analisi crittografica creata dai trader per i trader
Dash 2 Trade (D2T) è una piattaforma crypto a oggi – e ancora per poco – ancora in prevendita che offre agli investitori una serie di strumenti progettati per effettuare le migliori operazioni di trading.
Essenzialmente è un ecosistema di analisi crypto che fornisce una suite di strumenti e tool per gli investitori e che permette di accelerare il processo di analisi, garantendo che le opportunità potenzialmente redditizie vengano colte al volo.
Dash 2 Trade, acclamato dalle community crypto sui social come “il progetto più ambizioso del 2023” e il prossimo grande token utility, potrebbe entrare in listing di Binance già nel primo trimestre del 2023.
I risultati danno ragione alle migliori aspettative dei trader su D2T. Dash 2 Trade è oggi entrata nella quarta e ultima fase di presale, con 11 milioni di dollari raccolti. Tra pochi giorni la prevendita si concluderà e Dash 2 Trade sarà quotata su tre exchange centralizzati: Changelly Pro, LBank e BitMart.
Dash 2 Trade, come abbiamo visto, è una piattaforma di analisi crypto basata sulla blockchain di Ethereum, che offre un’abbondanza di strumenti e funzionalità per migliorare il processo di trading.
Sebbene il mercato delle criptovalute non manchi di piattaforme di analisi, ce ne sono poche, come Dash 2 Trade, rivolte sia a utenti esperti che a principianti. Ma ci sono altri motivi che spiegano perché sia gli investitori che i trader stanno facendo scorta di D2T.
Per cominciare, la dashboard ti aiuta a creare e perfezionare il tuo portafoglio utilizzando un’ampia gamma di dati strutturati.
Un altro punto forte del prodotto è il Dash 2 Trade Strategy Builder e Back-Tester, che presenta le condizioni di mercato in tempo reale e aiuta a testare la redditività di una nuova strategia. Tra le altre funzionalità di Dash 2 Trade ricordiamo:
- Un sistema di punteggio personalizzato per prevendite e ICO
- Indicatori tecnici indipendenti
- API di trading automatico
- Profiler di rischio
- Avvisi di quotazione in prevendita
- Analisi sulla blockchain
- Social Trading

L’obiettivo di Dash 2 Trade è aiutare gli utenti a ottenere il massimo dal mercato delle criptovalute senza annegare in dati inutili. Per rimanere aggiornato su Dash 2 Trade iscriviti al canale Dash 2 Trade Telegram o segui la pagina Twitter del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. C+Charge (CCHG) – Crypto green che semplifica il mercato dei veicoli elettrici
Alle criptovalute è sempre stato rimproverato l’alto impatto ambientale, soprattutto per il processo di Proof-of-Work, meccanismo di consenso utile per il mantenimento di alti standard di sicurezza sulla blockchain, ma che comporta un notevole consumo di risorse.
Oggi il passaggio a protocolli a minore consumo energetico come il PoS ha sicuramente aiutato il settore a ridurre l’impronta di carbonio. Ma c’è di più.
I progetti crypto Web 3.0 stanno ora portando avanti casi d’uso unici dedicati non solo al basso impatto ambientale, ma capaci di svolgere un ruolo attivo per ridurre l’impronta di carbonio. È quello che fa C+Charge, un eccellente esempio di criptovaluta ecosostenibile che ha posto le basi per questo cambiamento.

Detto semplicemente, si tratta di un robusto ecosistema di pagamento e ricarica Peer-to-Peer (P2P) per stazioni di ricarica per veicoli elettrici, con due obiettivi principali: semplificare il mercato dei veicoli elettrici e democratizzare l’industria dei crediti di carbonio.
Le questioni chiave all’attenzione di C+Charge sono:
- I gateway di pagamento non uniformi
- Gli standard di tariffazione che impediscono l’adozione su larga scala dei veicoli elettrici
Le risolve con un sistema di pagamento unificato che prevede l’utilizzo del token utility nativo di C+Charge, $CCHG.
CCHG potrà essere integrato nei prossimi anni con oltre 1,8 milioni di stazioni di ricarica in tutto il mondo, e consentirà inoltre ai possessori di token di accumulare crediti di carbonio.
L’1% delle transazioni sarà utilizzato per acquistare crediti di carbonio e distribuito equamente ai possessori di token.
La prima fase della prevendita di CCHG sta procedendo con grande successo, e sono stati già raccolti nella prima fase 32.000 dollari. Gli investitori possono acquistare 1 CCHG per 0,013 USDT, ma il prezzo salirà a 0,0165 USDT nel prossimo round.
Il nostro consiglio è fare scorta in anticipo di token CCHG per assicurarti i rendimenti più alti prima del lancio IEO crypto e della quotazione di Binance, prevista per la prima metà del 2023. CCHG adesso può ottenere fino a 30 volte i rendimenti al lancio sugli exchange e su Binance!

Scaricando l’app C+Charge avrai uno strumento per svolgere tutte le attività previste dal progetto:
- Potrai trovare facilmente un punto di ricarica partner di C+Charge;
- Pagare con il token CCHG memorizzato nel wallet crypto dell’app;
- Consultare i tempi di attesa delle stazioni di ricarica e il loro stato operativo;
- Tenere traccia dei carbon credit guadagnati (GNT) e della quantità di CCHG in tuo possesso;
- Potrai infine trasformare i carbon credit in NFT
Per maggiori informazioni su C+Charge, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
5. Calvaria (RIA) – Gioco di carte da battaglia NFT ambientato nel mondo dell’oltretomba
Il settore dei giochi blockchain è un campo che vanta un’ampia community di appassionati e oggi rappresenta quasi la metà di tutto l’utilizzo del comparto blockchain.

Ultimo uscito del settore, il progetto Calvaria, a differenza degli altri crypto game, è un gioco Play-to-Earn che offre ai giocatori ben due token per acquisti e ricompense in-game.
Si tratta delle monete RIA e eRIA, utilizzate per premiare i giocatori che superano gli avversari e per acquistare carte di livello superiore dopo aver combinato più carte della stessa forza.
Calvaria consente ai giocatori non solo di spendere i token per comprare risorse e ottenere vantaggio competitivo, ma anche di ottenerli mettendoli in stake.
La piattaforma infatti assegna il 10% di tutti gli acquisti in negozio allo staking pool. Gli investitori possono fare staking a lungo termine e ricevere token RIA come ricompense giornaliere.
Non sorprende affatto, quindi, che Calvaria sia un’altra potenziale quotazione di Binance nel 2023.
I token RIA nel momento in cui stiamo scrivendo sono quasi alla fine della fase 5 della crypto presale, dopo un enorme investimento iniziale. Oggi il progetto ha raccolto 2,5 milioni di dollari e il progetto Calvaria sarà presto quotato sugli exchange.
Per maggiori informazioni sul progetto leggi il whitepaper di Calvaria e segui tutte le informazioni sulla pagina Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
6. Tamadoge (TAMA) – Uno dei progetti crypto play to earn più promettenti del 2022
Tamadoge è stato uno dei progetti crypto di maggior tendenza nel terzo trimestre del 2022. Nonostante il mercato più ampio desse segnali di stagnazione e ribasso, Tamadoge ha completato velocemente una campagna di prevendita che ha raccolto più di 19 milioni di dollari.
Dopo aver raggiunto il suo tetto massimo, Tamadoge è stata immediatamente approvata dal primo exchange di criptovalute OKX.

Questo exchange di prim’ordine spesso consente un volume di trading giornaliero di oltre 2 miliardi di dollari. Nonostante si tratti di una cifra minima rispetto a Binance, OKX rappresenta comunque un importante traguardo per Tamadoge, considerando che è stata fondata solo nel secondo trimestre del 2022.
Il progetto ha quindi oggi ottime potenzialità per essere presto quotato su Binance.
Il progetto ha buone probabilità di essere approvato da Binance, considerando la trazione che Tamadoge ha generato negli ultimi mesi, sia pure in fase di profondo crypto winter. La quotazione su OKX ne è un esempio lampante. Al momento della quotazione, i token TAMA erano scambiati a soli 0,021 dollari, secondo i dati di CoinMarketCap. Nel momento in cui scriviamo, TAMA è scambiata a 0.01507 USD.

Veniamo ora brevemente alla meccanica del gioco. Tamadoge è un ecosistema di gaming che riprende l’idea del Tamagotchi – gioco popolare negli anni ’90 – ma su blockchain, in cui gli utenti possono allevare il proprio personaggio, un Tamadoge Pet, e partecipare a meccanismi play-to-earn (P2E).
L’obiettivo finale di questa popolare criptovaluta metaverso è offrire esperienze aumentate all’interno del suo mondo, insieme a un’applicazione di gioco mobile per iOS e Android.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
7. Lucky Block (LBLOCK) – Token per casinò e scommesse sportive con un alto potenziale di crescita
Lucky Block è un altro progetto che si preannuncia come una delle ultime novità di Binance.
Questo progetto è stato fondato nel primo trimestre del 2022, quando Lucky Block ha raccolto più di 5 milioni di dollari durante le sue campagne private e di prevendita. Il token LBLOCK (V1, BSc) è stato un successo immediato per i primi investitori, con il token che ha generato guadagni di oltre 60 volte su PancakeSwap.
Da allora, LBLOCK (V2, ERC-20) si è assicurato diverse altre quotazioni negli exchange – LBank, MEXC, per citarne due – per coloro che preferiscono acquistare criptovalute con denaro fiat.
Ancora una volta l’obiettivo finale in termini di quotazioni per Lucky Block è quello di far approvare la sua richiesta a Binance. Considerando il suo prodotto unico e innovativo, è molto probabile che vedremo i token LBLOCK scambiati su Binance nei prossimi mesi.
Per coloro che non conoscono Lucky Block, il progetto ospita una piattaforma di casinò, scommesse e concorsi decentralizzati, che offre l’accesso a premi redditizi in cambio dell’acquisto di un NFT. I premi più importanti offerti sono stati per esempio 1 milione di dollari di BTC e una casa da 1 milione di dollari.

Il fattore interessante dei concorsi di Lucky Block è che, acquistando e conservando un NFT, si ottengono premi indipendentemente da chi vince. Questo resterà valido a tempo indeterminato, per tutto il tempo in cui l’NFT sarà detenuto. Le ricompense vengono distribuite in token LBLOCK a intervalli fissi, direttamente nel wallet crypto dell’utente.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Con quale frequenza Binance aggiunge nuove criptovalute?
Binance è spesso considerato l’exchange ideale per investire in monete nuove di zecca che sono ancora agli inizi. Tuttavia, non è affatto così, almeno nel mercato attuale. Ad esempio, nei sei mesi precedenti alla stesura di questa guida, Binance ha aggiunto solo sei nuove monete al suo exchange.
Questo dimostra che Binance non è più così attivo come un tempo nel settore delle quotazioni, il che significa che ora prende in considerazione solo progetti di alta qualità. Per questo motivo, l’opinione generale è che Binance potrebbe approvare la richiesta di quotazione di Tamadoge, anche grazie all’interesse che il progetto play-to-earn e metaverse ha suscitato.

Tuttavia, Binance sembra essere più concentrata sull’aggiunta di ulteriori mercati al suo exchange, rilevanti per le monete già quotate. Negli ultimi mesi, ad esempio, Binance ha aggiunto un numero significativo di futures e altri mercati derivati, oltre a supportare altre valute fiat emergenti, come TRY e ZAR.
Perché dovresti investire prima che le monete siano quotate su Binance?
Nel paragrafo precedente abbiamo detto che Binance è super selettiva per quanto riguarda i progetti che inserisce nel suo exchange. Per questo motivo, le nuove quotazioni su Binance sono sempre più rare.
Tuttavia, l’exchange continua a quotare nuove crypto di tanto in tanto e, quando lo fa, spesso si traduce in un’enorme traiettoria al rialzo per il token in questione.

Qui di seguito, esaminiamo alcuni dei motivi per cui gli investitori esperti prestano molta attenzione alle nuove quotazioni confermate su Binance.
Annunci di pre-listing
Ovviamente il momento migliore per investire nelle nuove quotazioni di criptovalute di Binance è quello dell’annuncio. A questo proposito, ci sono due annunci da tenere d’occhio.
In primo luogo, è quasi certo che il progetto in questione sarà il primo ad annunciare che la sua richiesta di quotazione su Binance è stata approvata. In genere, ciò verrà comunicato tramite il gruppo Telegram del progetto e forse i suoi profili sociali su Twitter e Reddit.
Anche i siti web che segnalano le nuove quotazioni di Binance possono essere d’aiuto in questo senso. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il fatto che un progetto di criptovalute annunci l’approvazione della sua richiesta di quotazione su Binance non implica che la notizia sia legittima.
Al contrario, ci sono stati molti progetti senza scrupoli che hanno annunciato di essere stati aggiunti alla lista delle nuove monete di Binance, ma poi la notizia si è rivelata falsa. Di conseguenza, il secondo annuncio che gli investitori dovrebbero cercare è quello di Binance stesso.
Compra quando iniziano a circolare le voci
In modo simile ai mercati azionari, gli investitori esperti di criptovalute di solito “comprano quando iniziano a circolare le voci”.
Questo significa che una criptovaluta approvata su Binance spesso sperimenterà la maggior parte della sua traiettoria al rialzo dei prezzi prima che il mercato entri in funzione.
Per tale motivo gli investitori spesso cercano le migliori nuove crypto su Binance attraverso piattaforme di terze parti, con l’obiettivo di acquistare la moneta il prima possibile.
Exchange più grandi
Il fatto è che Binance è di gran lunga il più grande exchange crypto in questo mercato, e durante i mercati in crescita, la piattaforma spesso supera i 70 miliardi di dollari di volume di trading giornalieri.
Di conseguenza, essere quotati su Binance è un importante traguardo per un progetto crypto, considerando il volume che tale exchange attrae oltre ai suoi oltre 100 milioni di utenti.
Inoltre, come abbiamo notato più volte in questa guida, Binance non approva molte richieste di quotazione. Infatti, il numero di nuove criptovalute rilasciate su Binance nel 2022 è stato molto basso.
Conclusione
Questa guida ha valutato le nuove quotazioni di Binance da tenere d’occhio nel 2023. Come abbiamo notato, quest’anno l’exchange ha approvato pochissime nuove crypto, il che evidenzia che Binance è interessato solo a progetti di alto livello.
Riteniamo che il progetto FightOut (FGHT), a oggi in una fase di prevendita spettacolare, tra la fiducia degli investitori, una roadmap ambiziosissima e la validità intrinseca del progetto, sia il candidato ideale per essere quotato su una piattaforma selettiva come Binance.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Domande Frequenti
Quali nuove monete potrebbero essere quotate su Binance?
Binance è il principale exchange del mondo ma è molto selettivo nell’approvare le quotazioni dei progetti. Riteniamo che progetti quali Love Hate Inu (LHINU), FightOut (FGHT) e C+Charge abbiano ottime potenzialità per essere quotati su BInance nel 2023.
Come si ottiene una nuova criptovaluta prima della quotazione?
Il modo migliore per ottenere una nuova criptovaluta prima che venga quotata su Binance o su qualsiasi altra borsa è investire nella campagna di prevendita del progetto. Questa strategia potrà rivelarsi molto efficace per coloro che hanno investito nella prevendita di Dash 2 Trade, prima che il token sia quotato sugli exchange, o per chi sta investendo ora in FightOut, con il token scontato del 50%.
Quali sono le crypto più recenti?
Tra le nuove criptovalute da tenere d’occhio c’è Love Hate Inu che offre il massimo in termini di potenziale di rialzo. Anche FightOut (FGHT) offre prospettive intriganti poiché combina funzionalità dei classici giochi M2E e P2E in un modo unico.
È possibile acquistare nuove crypto su Binance?
Sì, non appena una nuova moneta viene quotata su Binance, gli investitori di tutto il mondo possono investire nel rispettivo progetto. Tuttavia, per evitare di pagare un premio, spesso vale la pena di acquistare la moneta in questione prima che diventi operativa su Binance. Questo perché gli investitori esperti spesso comprano quando iniziano a circolare le voci.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

