Previsione Bitcoin ed Ethereum: La settimana si prospetta ricca di avvenimenti e si attende il breakout
Cresce l’attenzione verso Bitcoin (BTC), la maggiore crypto al mondo, che registra un’impennata dei prezzi negli ultimi giorni, oltrepassando quota 28.000$. L’aumento registrato in un mese è del 22% e del 65% dall’inizio dell’anno. L’attuale crisi bancaria ha spinto molti a investire in Bitcoin come alternativa rifugio all’incertezza dei mercati finanziari.
Bene anche per la seconda maggiore crypto, Ethereum (ETH) ha registrato una consistente offerta intorno alla soglia dei 1.750$.
$LTC / $USDT, #LTC price is consolidating waiting for the next move the price should reach 90$ soon.#Technicalanalysis #Crypto #Litecoin #BTC #ETH #XRP #ADA #NFT pic.twitter.com/Hzi6KLIVuJ
— The Area Of Crypto (@Theareaofcrypto) March 27, 2023
C’è da dire che l’attuale slancio rialzista potrebbe essere guidato dall’attuale crisi che ha travolto alcune tra le principali banche negli Stati Uniti e in Europa. È plausibile credere che gli investitori abbiano scelto di scommettere su Bitcoin, considerato bene rifugio in periodi di incertezza della finanza tradizionale.
JUST IN: Bitcoin Liquidity Hits 10-Month Low Amid US Banking Crisis. $BTC #DeutscheBank #BankingCrisis pic.twitter.com/YRttzR2t8I
— Crypto Avanza (@AvanzaCrypto) March 25, 2023
Altro aspetto rilevante, nella settimana che si è conclusa il 15 marzo dalle banche sono stati ritirati depositi per circa 100 miliardi di dollari.
Last week, nearly $100 billion was withdrawn from US banks. The crisis of confidence has begun.#BankingCrisis pic.twitter.com/yiGxCPmNeO
— Abdeljabbar Setra (@setra102) March 25, 2023
La crisi bancaria innescata negli USA ha determinato il passaggio a BTC
La crisi bancaria in corso negli Stati Uniti ha indotto una perdita di fiducia nelle banche tradizionali e ha spinto molti a rivolgersi invece al trading di criptovalute. Altro dato rilevante: i depositi delle banche statunitensi sono scesi in maniera repentina dall’8 al 15 marzo a causa delle preoccupazioni di un collasso bancario.
Al contrario, Bitcoin è salito del 35% nelle ultime due settimane, raggiungendo i 28.000$ . Questo lascia intendere un movimento dei risparmi dalle banche alle criptovalute.
#US banking crisis seems to be worsening each day, the crypto market including #Bitcoin (BTC) has reacted to this in a positive manner. Over the past weeks, #BTC 🚀has surged nearly 40% despite the condition of the financial sector.
— BTC (@btc1crypto) March 20, 2023
Bitcoin si afferma come alternativa al dollaro USA
Tuttavia, l’aumento dei prezzi di BTC è dovuto al fatto che molti americani, compresi gli investitori istituzionali, hanno acquistato Bitcoin in grandi quantità negli ultimi tempi, ritenendo che finirà per sostituire il dollaro USA come valuta di riserva mondiale.
La ragione di questo cambio di rotta può essere attribuita al fatto che il valore del dollaro tende a diminuire nei periodi di crisi finanziaria. Di conseguenza, Bitcoin appare come la scelta più comune per gli investitori nei momenti di incertezza.
In allerta trader e istituzioni in attesa degli assestamenti del sistema bancario internazionale
I trader e le autorità tengono sotto controllo il settore bancario globale dopo l’improvviso crollo di due istituti di credito statunitensi e il salvataggio della banca svizzera Credit Suisse. Le inevitabili preoccupazioni hanno provocato un calo del valore dei titoli finanziari globali. Nonostante le rassicurazioni delle autorità, gli investitori restano cauti e la Fed segue con attenzione la situazione.
Il dollaro USA è riuscito a recuperare un po’ di terreno nella mattinata di oggi, lunedì, indicando la fiducia degli investitori nella valuta.
D’altra parte, il prezzo di Bitcoin non è stato influenzato da questo assestamento del sistema finanziario tradizionale. Il prezzo di Bitcoin è in costante aumento perché gli investitori cercano beni rifugio.
PCE Core: Investitori e Fed tengono d’occhio questo indice dei prezzi
Il mercato delle criptovalute potrebbe essere influenzato dai prossimi dati chiave sui prezzi al consumo, ma il calendario economico non prevede altri appuntamenti di rilievo nel breve termine.
📅 Fri, Mar 31
🇪🇺 Tentative – ECB President Lagarde Speaks 💬
🇪🇺 9:00am – CPI Flash Estimate y/y 📈 7.1% (prev: 8.5%)
🇨🇦 12:30pm – GDP m/m 📊 0.4% (prev: -0.1%)
🇺🇸 – Core PCE Price Index m/m 💰 0.4% (prev: 0.6%)
🇺🇸 1:45pm – Chicago PMI 🏙️ 43.6 (prev: 43.6)#PMI #GDP #PCE #Consume— Arslan B. (@forex_arslan) March 27, 2023
Gli investitori presteranno particolare attenzione all’indice dei prezzi PCE (Personal Consumption Expenditure) Core, l’indicatore di inflazione che la Federal Reserve monitora con maggiore cura. Se i dati sull’inflazione saranno solidi, il dollaro USA potrebbe rimbalzare.
Prezzo di Bitcoin
Il prezzo attuale di Bitcoin è di 27.800$, con un volume di trading nelle 24 ore pari a 14,3 miliardi di dollari. Bitcoin è aumentato dell’1,5% nelle ultime 24 ore.
Dal punto di vista tecnico, la coppia BTC/USD presenta attualmente una tendenza rialzista. Tuttavia, potrebbe incontrare una certa resistenza sul livello di 28.950$.
Analisi tecnica BTC – Fonte TradingView
L’ipotesi rialzista vede Bitcoin superare il livello di resistenza di 28.950$, cosa che potrebbe determinare un aumento fino a 29.200$ o addirittura 30.700$.
Mentre nell’ipotesi ribassista, il sostegno più significativo si trova sui livelli di supporto a circa 26.600$ e 25.200$.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Prezzo Ethereum
In questo momento Ethereum è scambiato a 1.760$, il volume del trading nelle 24 ore è di 7,1 miliardi di dollari. Il guadagno giornaliero si attesta sull’1%. Al momento ETH trova difficoltà nel superare il livello di resistenza a 1.800$ e viene scambiato vicino alla zona di supporto di 1.700$.
Se la coppia ETH/USD riuscirà a superare il livello di 1.800$ la prossima soglia di resistenza è a 1.900$.
Analisi tecnica ETH – Fonte TradingView
Verso il basso, i livelli di supporto più probabili per la coppia ETH/USD sono a 1.700$ o 1.620$.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le principali 16 crypto da tenere d’occhio nel 2023
Resta al passo e non perdere gli ultimi progetti ICO e le migliori altcoin dando spesso un’occhiata alla selezione delle 16 criptovalute più promettenti nel 2023, elaborata dagli specialisti di Industry Talk e Cryptonews.
Disclaimer: La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crittografico e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Trova il prezzo migliore per la compravendita di crypto
Price traker crypto – Fonte Cryptonews
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

