Previsione prezzo Ethereum: Quale sarà l’andamento di ETH questa settimana?
Il valore della seconda crypto di maggior valore, Ethereum, ha chiuso il mese di agosto a 1.516 dollari, con un ribasso del 25,8% rispetto al mese precedente.
Questo livello di prezzo è il più basso toccato da marzo di quest’anno, quando la crypto aveva raggiunto il suo apice a 2.041 dollari.
ETH ha subito una pressione notevole a causa della debolezza di Bitcoin e delle incertezze normative che circondano l’intero settore.
Fonte: Trading View
Al momento la crypto si trova in ribasso, con supporto a 1.400 dollari e la resistenza situata a 1.600 dollari.
Il prezzo si sta mantenendo al di sotto delle medie mobili a 50 giorni (MA50) e 200 giorni (MA200), che agiscono come livelli di resistenza.
L’indicatore MACD è in zona negativa e indica una tendenza ribassista, mentre l’indicatore RSI si sta avvicinando al livello di ipervenduto, fissato a 30.
Fonte: Trading View
L’istogramma del MACD si trova sotto la linea zero, indicando una maggiore pressione di vendita rispetto a quella d’acquisto.
Questa tendenza ribassista è in linea con la situazione generale del mercato crypto, che si trova in calo. L’indicatore MACD conferma quindi questa fase di ribasso.
Bande di Bollinger, Fonte: Trading View
Le Bande di Bollinger, che misurano la volatilità del prezzo della crypto, forniscono ulteriori indizi sulla situazione attuale.
Sono composte dalla media mobile semplice SMA a 20 giorni che si trova a 1.516 dollari, in calo rispetto al mese precedente, e da due bande superiori e inferiori, che rappresentano potenziali livelli di ipercomprato e ipervenduto.
Al momento le altre due bande superiori e inferiori sono in calo e si trovano rispettivamente a 2.282 dollari e a 750 dollari.
Quindi, considerando questi dati sembra che la volatilità della crypto stia diminuendo e che ci sia una tendenza moderata al ribasso per il prezzo di ETH.
Per la prima settimana di settembre, il prezzo della crypto potrebbe continuare a diminuire, con l’obiettivo di raggiungere il supporto psicologico a 1.400 dollari.
Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe provocare ulteriori ribassi, con possibili obiettivi a 1.200 o addirittura 1.000 dollari, corrispondenti ai minimi toccati a novembre e dicembre 2022.
Invece se la crypto riuscisse a superare 1.600 dollari potrebbe volare verso 1.800 dollari o addirittura 2.000 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
È un buon momento per investire in Ethereum?
Al momento Ethereum si trova in un range ristretto, che crea opportunità di acquisto e vendita a prezzi bassi. Gli investitori a lungo termine potrebbero sfruttare questa volatilità a loro vantaggio ed investire in ETH a un prezzo basso per poi venderlo appena il mercato riprende slancio.
Prevedere i movimenti dei prezzo crypto è un compito difficile, che richiede un’analisi approfondita dei dati storici, delle tendenze di mercato, dei fattori tecnici e fondamentali, nonché degli eventi imprevedibili.
Esistono molti strumenti per aiutare gli investitori ad anticipare i movimenti dei prezzi, ma non sempre sono affidabili o precisi.
Tuttavia, nuovi progetti come yPredict stanno emergendo per migliorare la precisione delle previsioni attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della tecnologia blockchain.
Il progetto offre la possibilità di accedere alle previsioni di yPredict, ma non solo: consente anche di generare previsioni personalizzate e condividerle con la community.
In questo modo, gli utenti possono confrontare le proprie performance con quelle degli altri e ottenere ricompense in token YPRED, la crypto nativa del progetto.
Se siete interessati a yPredict, potete visitare il suo sito web ufficiale del progetto. Troverete maggiori informazioni sul funzionamento di yPredict, sui suoi vantaggi e sulle sue prospettive.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


