Previsioni del valore di Bitcoin – Il volume di trading arriva a $ 10 miliardi
Ieri Bitcoin ha registrato un calo ed ha raggiunto il livello di 28.000 dollari. Ormai sembra che il rally di marzo, in cui aveva registrato un guadagnato il 20%, stia rallentando.
In quel periodo aveva toccato un massimo di 29.173 dollari, ma si è trattato di un picco di breve durata. Nella giornata di ieri, invece, il valore di Ethereum è sceso da 1.941 a 1.870 dollari.
#Bitcoin price in USD suspiciously flat last three weeks…
Feels like someone is trying to hold price up or down.
Not a prediction, just an observation.
Don't care, USD->#BTC
— Luke Broyles (@luke_broyles) April 7, 2023
I trader sembrano piuttosto titubanti nel piazzare le loro puntate e investire in Bitcoin, visto che stanno attendendo la pubblicazione dei dati sui Non Farm Payroll degli Stati Uniti, che saranno resi noti in giornata.
Il dato avrà sicuramente un impatto significativo sul mercato crypto, visto che si tratta di un indice economico chiave.
Key Dates to Watch in April 🗓️
7 Apr: US Non-farm Payrolls
12 Apr: #Ethereum Shanghai Upgrade
12 Apr: #FOMC Minutes
12 Apr: #CPI Data Release
13 Apr: #PPI Data Release
27 Apr: GDP ReportWhich date do you think will impact the market negatively?
— Elum Julius (@JuliusElum) April 6, 2023
Se i dati relativi ai salari non agricoli degli Stati Uniti mostreranno che l’economia del Paese sta creando posti di lavoro a un ritmo sostenuto, sarà considerato un indicatore positivo dello stato di salute generale dell’economia. Di conseguenza, gli investitori acquisteranno fiducia e aumenteranno i loro investimenti in vari asset, come le crypto.
Al contrario, se i dati dovessero rilevare una crescita dei posti di lavoro più bassa del previsto, potrebbero determinare una diminuzione della fiducia degli investitori e un sell-off in diverse asset class.
#Ethereum surges to an 8-month high just ahead of the highly anticipated #Shapella upgrade. 🔥
Will #ETH marches on towards $3000? 🚀
What do your emotions say 🥹 & what does your logic says? 🤔 pic.twitter.com/RXgJrziF9T
— Density (@densityexchange) April 5, 2023
Non va inoltre dimenticato che l’imminente aggiornamento di Ethereum a un algoritmo proof-of-stake più efficiente potrebbe avere un impatto significativo sul mercato crypto. Infatti, in caso di successo, molte più persone affolleranno la rete di ETH, provocando un aumento del valore della crypto.
Gli investitori temono un’azione governativa
Negli ultimi mesi il mercato crypto ha registrato un andamento positivo, raggiungendo un valore di 1.200 miliardi di dollari. Poco dopo, però, è diminuito a 1,18 trilioni di dollari, a causa dell’incertezza degli operatori riguardo al futuro delle crypto.
1/🚀 Crypto Update: Market cap at $1.229T 💰, BTC Dominance 44.1% 🔝, 24h volume $42.756B 📈, Fear & Greed index at 64 (Greed) 😮. Is this a sign of a potential bullish wave in Q1 2023? Comment your thoughts below! #CryptoMarket #BullishWave pic.twitter.com/haQmDRK7JA
— Trade Coin Chien Luoc | TCCL 🐳 (@TCCLCommunity) April 7, 2023
Infatti gli investitori temono che il governo possa intraprendere ulteriori azioni contro il mercato crypto, con conseguente volatilità del mercato. Stanno continuando a tenere d’occhio qualsiasi notizia o evento che possa avere un impatto sui loro investimenti.
L’instabilità del settore bancario aumenta la performance di Bitcoin
Come abbiamo già accennato, Bitcoin ha registrato un’ottima performance nel 2023 e il motivo potrebbe essere attribuito a diversi fattori, tra cui l’instabilità del settore bancario.
Viste quindi le turbolenze presenti nel settore bancario, molti investitori hanno iniziato a valutare Bitcoin e le altre crypto come opzioni più interessanti rispetto ai sistemi monetari centralizzati.
🚨 𝐖𝐄𝐄𝐊𝐋𝐘 𝐍𝐄𝐖𝐒 𝐑𝐄𝐂𝐀𝐏 🚨
The #Fed raised interest rates by a quarter point amid continuing instability in the #banking sector last Wed. The major US indexes fell 1.6% for the day. #finance #economy pic.twitter.com/3z4tzemKFD— RADEX MARKETS (@RadexMarkets) March 29, 2023
Per questo motivo le crypto hanno poi registrato delle ottime performance e questa tendenza potrebbe continuare, visto che sempre più persone sono alla ricerca di opzioni finanziarie sicure e decentralizzate.
Lo sconto di Grayscale recupera – Occhi puntati sul valore di BTC
Sappiamo tutti che Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha vissuto un fine anno difficile nel 2022, quando la sua società consociata, Genesis Trading, ha dichiarato bancarotta.
Questo ha fatto sì che lo sconto di GBTC salisse a quasi il 50%, vale a dire che il trust veniva scambiato a un prezzo molto più basso rispetto al prezzo del mercato spot di BTC.
Grayscale Bitcoin Trust's discount to NAV shrinks from a 50% all-time high, showing signs of recovery in 2023. Will this be good news for Bitcoin, or will the SEC lawsuit rain on its parade? Stay tuned! 📉🚀 #BitcoinRecovery
— Q.E.D (@wizcap) April 6, 2023
GBTC, però, sembra essersi ripreso nel 2023, con una riduzione lenta ma costante dello sconto nel primo trimestre dell’anno. Al 5 aprile, lo sconto era del 36,9%, un notevole miglioramento rispetto al massimo di quasi il 50% del dicembre 2022.
La chiusura del gap di sconto è stata ritenuta un buon indicatore per Bitcoin, visto che dimostra che la fiducia degli investitori in GBTC sta tornando.
Questo è importante perché GBTC detiene oltre 600.000 BTC con il servizio di custodia Coinbase, e il clima di incertezza dello scorso anno aveva provocato il crollo del valore di Bitcoin.
La ripresa degli sconti di GBTC indica quindi che il mercato crypto si sta riprendendo e che l’interesse degli investitori per Bitcoin sta aumentando.
La notizia, quindi, rappresenta una svolta positiva per la crypto, in quanto potrebbe incrementare gli investimenti e la crescita del mercato.
Valore di Bitcoin
La lotta tra rialzisti e ribassisti continua, visto che Bitcoin si mantiene all’interno del range di trading tra 27.600 e 28.900 dollari.
Stando all’analisi tecnica la coppia BTC/USD mostra una tendenza ribassista. Potrebbe però incontrare resistenza in prossimità del livello di 28.250 dollari.
Grafico del valore di Bitcoin – Fonte: Tradingview
Se la crypto dovesse riuscire a oltrepassare questo livello di resistenza, allora potrebbe schizzare al livello di 28.900 dollari o 29.250 dollari.
Invece se dovesse prevalere un azione di prezzo al ribasso, ci si aspetta un supporto intorno ai livelli di 26.500 e 25.500 dollari.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023
Per rimanere aggiornati sugli ultimi progetti ICO e sulle altcoin il team di specialisti di Industry Talk ha stilato un elenco di 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023.
La sezione Industry Talk presenta approfondimenti di operatori del settore crypto e non fa parte dei contenuti editoriali di Cryptonews.com.
Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute
Tracker dei prezzi crypto – Fonte: Cryptonews
Segui Cryptonews Italia sui canali Social

