. 5 min read

Previsioni sul prezzo di Bitcoin ed Ethereum: BTC ed ETH sono in ascesa, dove andranno a finire?

Bitcoin ha recuperato forza e ora è scambiato al di sopra dei 23.000 dollari, dopo l’annuncio di martedì da parte del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell che l’inflazione sta iniziando a diminuire. Per quanto concerne Ethereum, invece, la prima altcoin è riuscita a mantenersi stabile al di sopra del livello di 1.650 dollari. 

Inoltre, la notizia che Digital Currency Group e Genesis hanno raggiunto un accordo preliminare con i loro principali creditori è stata considerata un altro importante elemento che ha rafforzato la fiducia del mercato e ha contribuito al rialzo di Bitcoin.

Il mercato ha reagito positivamente alla notizia e ha raggiunto un valore di mercato di 1,09 trilioni di dollari. Mentre Ethereum ha fatto registrare un sorprendente aumento del 3%, con un picco nel valore che per un breve momento ha superato di poco i 1.688 dollari, Bitcoin è salito dell’1,72% e ha superato nuovamente la barriera dei 23.000 dollari.

L’attuale scenario del mercato

Il presidente della Fed statunitense ha segnalato che la lotta all’inflazione potrebbe essere finita e che il processo di deflazione è iniziato. Il mercato ha reagito rapidamente alla notizia favorevole tornando di nuovo in verde ed esprimendo fiducia. Il suo valore complessivo ha raggiunto la cifra di 1,09 trilioni di dollari dopo che il presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell, ha ribadito ieri la sua posizione anti-inflazione.

Questa posizione ha favorito il mercato delle criptovalute, in particolare il prezzo di Bitcoin, che ha subito un’impennata raggiungendo un picco di 23.353 dollari.

Inoltre, la notizia che Digital Currency Group e Genesis hanno raggiunto un accordo preliminare con un gruppo di creditori chiave ha giocato un ruolo fondamentale nel sostenere la fiducia del mercato delle criptovalute. In particolare, l’accordo prevede la vendita delle aziende insolventi di Genesis e il rifinanziamento dei prestiti esistenti.

Il dollaro americano ribassista spingerà Bitcoin ai massimi storici?

Il dollaro USA è sceso nella giornata di mercoledì 6 febbraio 2023, poiché il presidente della Federal Reserve Jerome Powell non ha dato alcun accenno a una spinta ribassista contro il solido mercato del lavoro del paese. Questo ha incoraggiato la possibilità che i tassi di interesse non aumentino più di tanto.

Powell ha riconosciuto che se le condizioni economiche continueranno ad essere favorevoli, i tassi di interesse potrebbero dover aumentare più del previsto. Ma ha ribadito la sua convinzione che il processo di deflazione sia già in corso.

La scorsa settimana il dollaro USA si era rafforzato dopo che le statistiche sull’occupazione sembravano indicare un aumento del tasso di disoccupazione e del numero di occupati. Ma la sua ascesa è stata di breve durata e da allora è sceso di nuovo in modo significativo, avvicinandosi ai livelli di quest’estate. L’indice del dollaro statunitense è pari a 103,96 adesso, e questo ha suscitato un maggiore ottimismo tra gli investitori, portando i Fed Funds ai massimi da un mese a questa parte. Secondo i futures trading, i tassi di interesse dovrebbero raggiungere il livello target del 5% entro giugno.

Genesis e Digital Currency Group raggiungono un accordo storico 

Secondo quanto dichiarato da Sean O’Neal di Cleary Gottlieb, che rappresenta Genesis, è stato raggiunto un accordo di ristrutturazione con i principali creditori. L’accordo prevede la ristrutturazione del debito che Genesis Holdco, una delle società che ha precedentemente richiesto la protezione del Chapter 11, deve a Digital Currency Group, la società che controlla Genesis e le sue controllate. 

Le condizioni prevedono un accordo per un prestito a termine di secondo grado con scadenza giugno 2024.

Questo includerebbe anche la vendita di Genesis Global Trading, oltre ad altre azioni volte a massimizzare il recupero della proprietà. Di conseguenza, questo sviluppo positivo ha avuto una notevole influenza positiva sul prezzo di Bitcoin.

Prezzo di Bitcoin 

Il prezzo attuale di Bitcoin è di 23.206 dollari e il volume di scambi nelle ultime 24 ore è di 26,6 miliardi di dollari; BTC registra quindi un aumentato dell’1,13% nelle ultime 24 ore. Nella classifica di CoinMarketCap, Bitcoin si colloca al primo posto con una capitalizzazione di mercato di 447 miliardi di dollari.

Sul timeframe a 4 ore, il Bitcoin sta affrontando un’immediata resistenza al livello di 23.325 dollari; se le candele dovessero chiudere al di sotto di questo livello, il prezzo di BTC potrebbe trovare supporto a 22.750 dollari, oppure scendere fino al livello di 22.400 dollari.

Grafico del prezzo di Bitcoin - Fonte: Tradingview
Grafico del prezzo di Bitcoin – Fonte: Tradingview

Poiché gli indicatori tecnici come l’RSI e il MACD si trovano in una zona di acquisto, invece, è probabile che si verifichi un aumento della pressione di acquisto con una conseguente spinta del prezzo di Bitcoin verso i 23.700 dollari.

Investi in BTC adesso

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Prezzo di Ethereum 

Il prezzo attuale di Ethereum è di 1.674 dollari, con un volume di scambi di 8,5 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore; in questo lasso di tempo Ethereum ha guadagnato il 2,39% e si trova al secondo posto nella classifica delle criptovalute di CoinMarketCap, con una capitalizzazione di mercato di 204 miliardi di dollari.

La coppia ETH/USD ha superato un modello di triangolo simmetrico che stava estendendo la resistenza a 1.675 dollari, di conseguenza la chiusura delle candele al di sopra di questo livello potrebbe spingere il prezzo di ETH fino a 1.725 dollari.

Grafico del prezzo di Ethereum - Fonte: Tradingview
Grafico del prezzo di Ethereum – Fonte: Tradingview

Un breakdown al di sotto del livello di 1.620 dollari, invece, farebbe calare il prezzo di ETH fino al livello di 1.550 dollari.

Investi in ETH adesso

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili. 

Alternative a Bitcoin ed Ethereum

CryptoNews Industry Talk ha valutato le 16 migliori criptovalute per il 2023. Se stai cercando un’opportunità di investimento più promettente, ci sono altre alternative da prendere in considerazione. 

Ogni settimana vengono aggiunte alla lista nuove altcoin e progetti ICO.

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute

Tracker del prezzo delle criptovalute - Fonte: Cryptonews
Tracker del prezzo delle criptovalute – Fonte: Cryptonews

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati