. 3 min read

Previsioni prezzo Bitcoin: impennata di “Uptober”, avvertimenti dagli Stati Uniti e polemiche sulla Chase Bank britannica

Il prezzo di Bitcoin si trova al centro dell’attenzione in un momento turbolento per il mondo delle criptovalute. L’attuale prezzo di 27.482 dollari ha subito una flessione di quasi il 3% martedì 3 ottobre, mentre il settore si prepara ad affrontare le sfide degli enti regolatori e le speranze legate all’“Uptober” ovvero il mese di ottobre che è stato sempre molto favorevole alle crypto e in particolare a Bitcoin,.

Le sfide dei Regolatori negli Stati Uniti


Negli Stati Uniti, le autorità di regolamentazione, tra cui la Securities and Exchange Commission (SEC), hanno intensificato la loro presenza nel settore delle criptovalute.

Durante la Settimana mondiale degli investitori, la SEC, in collaborazione con organizzazioni come FINRA, CFTC, NFA, SIPC e NASAA, ha emesso severi avvertimenti sugli investimenti in criptovalute. Questo avvisi sottolineano gli alti rischi legati alla loro estrema volatilità e natura speculativa.

Si sottolinea anche che le piattaforme di criptovalute potrebbero non offrire adeguate protezioni agli investitori, incrementando i potenziali rischi degli investimenti negli asset digitali.

“Uptober” e le speranze di ottobre


Tuttavia, il mercato globale delle criptovalute sembra avere abbracciato l’ottimismo di ottobre, con il termine “Uptober” che sta guadagnando popolarità tra gli investitori. Le ultime 24 ore hanno visto un aumento dello 0,82% nella capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute, portandola a 1,09 trilioni di dollari, il massimo nelle ultime sei settimane.

Questo segna un’inversione di tendenza dopo che, il 12 settembre, la capitalizzazione totale del mercato era scesa a 1.000 miliardi di dollari.

Storicamente parlando, ottobre è stato un mese promettente per Bitcoin, con un margine di profitto medio del 28%.

Questi dati, insieme alla resilienza di Bitcoin, suggeriscono la possibilità di un aumento dei prezzi nel prossimo mese.

Appello per la rivalutazione della politica bancaria nel Regno Unito


Nel Regno Unito, il governo sta affrontando pressioni crescenti a causa della decisione della Chase Bank di imporre il divieto di pagamenti in criptovaluta a partire dal 16 ottobre.

Un gruppo di patrocinio delle criptovalute, Bitcoin Policy UK, ha chiesto al governo britannico di esaminare questa decisione, sottolineando la contraddizione con l’obiettivo del Regno Unito di diventare un hub per le criptovalute.

Il gruppo ha evidenziato l’importanza di promuovere l’innovazione e la tecnologia nel settore, sottolineando che la maggior parte degli exchange crypto sono entità regolamentate.

Tuttavia, esiste preoccupazione per la crescente censura finanziaria e le restrizioni bancarie, che potrebbero ostacolare l’adozione nel Paese.

Questi sviluppi, insieme alle sfide poste dagli enti di regolamentazione negli Stati Uniti e alle speranze legate ad “Uptober“, pongono Bitcoin in una posizione di notevole incertezza.

Si consiglia quindi di esercitare cautela e di considerare attentamente il contesto in continua evoluzione del mercato.

Previsione del prezzo di Bitcoin


Nella giornata di ieri, 2 ottobre, il prezzo di Bitcoin si era avvicinato alla soglia di resistenza dei 28.500 dollari, raggiungendo un massimo plurisettimanale di 28.565 dollari. Dopo questo picco, però, la principale criptovaluta ha subito una correzione scendendo al di sotto della soglia dei 28.000 dollari.

Tuttavia, Bitcoin continua a scambiare al di sopra della soglia cruciale di 27.400 dollari, sostenuto sul suo grafico orario da una forte tendenza rialzista.

Se Bitcoin riesce a superare la resistenza dei 28.000 dollari, potrebbe puntare ai 28.500 dollari e potenzialmente ai 29.200 dollari. In caso contrario, tuttavia, potrebbe trovare un supporto intorno ai 27.400 dollari.

Diversamente, un breakout al di sotto del significativo supporto di 27.250 dollari potrebbe far scendere ulteriormente il prezzo, testando potenzialmente il livello di 26.000 dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Le 16 criptovalute da tenere d’occhio nel 2023


Se siete interessati a partecipare a un progetto di criptovaluta nella sua fase iniziale, è consigliabile esplorare i token in prevendita.

Il team Approfondimenti di Cryptonews ha curato un elenco completo delle criptovalute più promettenti del 2023, fornendo informazioni preziose su questi progetti.

L’elenco viene aggiornato regolarmente su base settimanale, con nuove altcoin e progetti ICO, quindi si consiglia di consultarlo periodicamente.

Rimanete informati e sintonizzati per scoprire le opportunità più interessanti nel settore delle criptovalute.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Trova il prezzo migliore per acquistare/vendere criptovalute


Sul nostro sito potrai consultare il tracker di ricerca dei prezzi delle criptovalute più importanti, aggiornato in tempo reale.

 

Leggi anche: