Se BTC raggiunge 1 milione di dollari il cofondatore di Dogecoin vuole che Michael Saylor costruisca un tempio per Bitcoin
Alcuni commenti stanno attirando particolare attenzione nel mondo delle criptovalute. Billy Markus, il cofondatore di Dogecoin, ha recentemente fatto una proposta a dir poco audace: se la principale criptovaluta raggiunge il prezzo di 1 milione di dollari vuole che il CEO di MicroStrategy, Michael Saylor, costruisca un tempio dedicato a Bitcoin.
Da una discussione su Twitter nasce un’idea inaspettata
L’idea è nata sul social network Twitter/X, nel corso di una discussione tra Billy Markus e Michael Saylor.
Saylor aveva condiviso un video della CNBC sulla potenziale approvazione di un ETF Bitcoin, commentando:
“L’approvazione di un ETF BTC segnerà un punto di svolta cruciale nella storia dell’adozione di Bitcoin”.
The approval of a Spot $BTC ETF will mark a crucial inflection point in the history of #Bitcoin adoption. pic.twitter.com/fedXQgL6jq
— Michael Saylor⚡️ (@saylor) August 30, 2023
In risposta, Markus ha twittato:
“Se Bitcoin raggiunge un milione di dollari, sarete in grado di costruire un gigantesco tempio a Bitcoin dove pregare Satoshi?”.
Dogecoin co-creator Billy Markus wants Michael Saylor to build a colossal Bitcoin temple if the price of BTC were to reach one million dollars.
— Whale (@WhaleChart) August 31, 2023
Michael Saylor, CEO di MicroStrategy, ha ribadito quanto sia cruciale l’approvazione di un ETF Bitcoin per l’adozione della criptovaluta. A suo avviso, tale approvazione convaliderebbe ulteriormente la criptovaluta come asset di investimento legittimo.
Una nuova opportunità per Grayscale e un tributo a Satoshi Nakamoto
Secondo un tweet di Watcher.Guru, Grayscale Investments, la società dietro il popolare fondo di criptovalute, sarebbe più vicina che mai al lancio di un ETF Bitcoin, dopo la sua recente vittoria legale contro la SEC.
JUST IN: Grayscale now closer to a Spot #Bitcoin ETF launch after winning its lawsuit against the SEC, Bloomberg reports. pic.twitter.com/sGfsjHC17h
— Watcher.Guru (@WatcherGuru) August 30, 2023
Un tribunale federale ha ordinato alla SEC di riconsiderare il rifiuto della richiesta di Grayscale per un ETF Bitcoin. Inoltre, è impossibile ignorare Satoshi Nakamoto, la misteriosa figura che ha dato inizio a questa rivoluzione finanziaria. Il suo white paper del 2008 è stato il catalizzatore della nascita della tecnologia blockchain e continua a ispirare il settore.
Il mondo delle criptovalute è sempre pieno di sorprese. Tra proposte come quella di Billy Markus e potenziali sviluppi legali, come l’approvazione di un ETF Bitcoin, il futuro potrebbe essere luminoso.
Chissà, forse il prossimo passo sarà la costruzione di un tempio a Bitcoin, un’idea che, per quanto inverosimile, potrebbe diventare realtà se questi sviluppi continueranno a spingere Bitcoin verso nuove vette.
Aspettative per un prossimo ETF Bitcoin
Secondo Eric Balchunas, analista ETF senior di Bloomberg Intelligence, un ETF Bitcoin potrebbe essere lanciato negli Stati Uniti entro quattro o sei mesi. Egli afferma di basarsi sulle informazioni fornite da BlackRock e Invesco, due giganti della gestione patrimoniale globale.
According to "contacts" from inside BlackRock and Invesco spot Bitcoin ETF approval a matter of "when, not if" likely in "four to six months" — Galaxy CEO Mike Novogratz on earnings call this morning pic.twitter.com/TIhHC7xnHI
— Eric Balchunas (@EricBalchunas) August 8, 2023
Il settore delle criptovalute attende da tempo l’approvazione della SEC per l’emissione di un fondo di questo tipo, che sarebbe un vero e proprio catalizzatore per l’adozione di massa delle criptovalute.
Fattori che potrebbero influenzare l’approvazione
L’analista di ETF James Seyffart stima al 65% la probabilità che gli Stati Uniti approvino finalmente un ETF Bitcoin. Secondo questo esperto, due eventi legali potrebbero giocare un ruolo decisivo in questa approvazione: l’avanzamento della causa tra Ripple e la SEC e la causa riguardante Grayscale.
Based on recent events and new information @ericbalchunas and I are officially increasing our spot #Bitcoin ETF approval odds to 65%. That's from 50% a couple weeks ago and 1% a few months ago. pic.twitter.com/VBLG8EYfoP
— James Seyffart (@JSeyff) August 2, 2023
Questi procedimenti legali potrebbero avere un impatto sulla decisione della SEC, dando ulteriore impulso all’adozione di Bitcoin.
Grazie a questi sviluppi, il settore delle criptovalute potrebbe essere sull’orlo di un cambiamento significativo. L’approvazione di un ETF non sarebbe solo una pietra miliare per Bitcoin, ma anche un’ulteriore convalida della criptovaluta come asset di investimento.
Leggi anche:
- La partnership di Tether con Britannia Bank scatena nuove polemiche sulla sicurezza!
- La community di SHIB effettua il burning di milioni di Shiba Inu!
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


