Shiba Inu ($SHIB): nuova partnership con il marchio di lusso Bugatti Group

La piattaforma blockchain Shiba Inu sta promuovendo la sua nuova partnership con Bugatti Group, grosso produttore di valigeria, borse, cartelle, zaini e altri accessori da viaggio di lusso.
La comunicazione è avvenuta tramite un post sull’account Shib, seguito da 3,6 milioni di utenti, nel quale c’è l’invito a “rimanere sintonizzati per l’annuncio di un prossimo evento”. Nel tweet è presente anche una gif che mostra varie shiboshis in valigette, borsette, borse e altri accessori, riferendosi in maniera inequivocabilmente chiara alla nuova partnership tra la criptovaluta ispirata al meme del cane Shiba Inu e il luxury mark nordamericano Bugatti Group, che peraltro è stato taggato all’interno del post.
Gli Shiboshis sono i token non fungibili (NFT) nativi dell’ecosistema Shiba Inu, lanciati nell’ottobre 2022. Il tweet di Shib arriva a breve distanza dall’annuncio che Bugatti Group era in procinto di avviare i suoi primi progetti di NFT nel novembre 2022, in collaborazione con la collezione di NFT del Bored Ape Yacht Club (BAYC).
Il luxury mark con sede a Montreal ha collaborato con BAYC per stampare NFT unici su valigie e borse, e presto anche sui siti web dei rivenditori internazionali, investendo nella costruzione di un nuovo impianto dotato di tecnologia e macchinari avanzati.
All’epoca Andrew Hattem, CEO del Bugatti Group, aveva dichiarato che l’azienda è sempre alla ricerca di nuovi modi per spingersi oltre e ritiene che il Web 3 sia una tecnologia all’avanguardia nella cultura contemporanea. Il suo annuncio recitava:
“Questa moderna tecnologia brevettata, consentirà inoltre ai titolari di NFT di stampare le loro immagini di profilo personalizzate sui prodotti e presto anche sui siti web dei rivenditori internazionali.”
Come riportato, a dicembre la SHIBArmy aggiungeva circa 600 nuovi titolari al giorno, nonostante il contesto del mercato ribassista delle criptovalute. La cifra è in calo rispetto ai circa 1.500 nuovi wallet in possesso di $SHIB all’inizio di quest’anno, poiché il rallentamento del mercato delle criptovalute ha influito anche sui volumi di trading e sull’interesse degli investitori al dettaglio per questo settore.
Leggi anche:
- Twitter si prepara a lanciare la funzione “Coin” – Elon Musk sta abbandonando Dogecoin?
- Recensione della prevendita di Fight Out – Dovresti investire?
Segui Cryptonews Italia sui canali Social


