. 2 min read

Livello di fees di transazione accettabile secondo Buterin

 

Vitalik Buterin. Fonte: uno screenshot del video, Youtube/Grand Amphi Théatre

 

Il co-fondatore di Ethereum (ETH), Vitalik Buterin, ha affermato che le fees di transazione di layer 2 (L2) devono essere inferiori a 0,05 USD per diventare “veramente accettabili”.

La dichiarazione è arrivata in risposta a un post su Twitter di Ryan Sean Adams, co-fondatore della società Web3, Bankless e conduttore del podcast Bankless, che ha condiviso uno screenshot delle fees di transazione medie per alcune popolari soluzioni di Ethereum L2.

I Layer 2 sono blockchain separate che estendono e scalano Ethereum elaborando le transazioni al di fuori della mainnet di Ethereum (layer 1), mirando a mantenere comunque le misure di sicurezza e il decentramento della mainnet.

Alcuni layer 2 hanno fees di transazione costose

Mentre alcuni layer 2 soddisfano la fee di transazione consigliata da Buterin, alcuni sono ancora relativamente costosi. Ad esempio, le fees di transazione sulla rete azteca erano di circa 1,98 USD.

“Deve essere inferiore a 0,05 [USD] per essere veramente accettabile”, ha affermato Buterin. “Ma stiamo decisamente facendo grandi progressi, e anche il proto-danksharding potrebbe essere sufficiente per arrivare a questo livello “.

Probabilmente, Adams ha condiviso lo screenshot per contrastare le crescenti critiche nei confronti di Ethereum. Le gas fees di Ethereum sono diventate ancora una volta un argomento scottante, in particolare da quando la rete ha subito un enorme aumento delle gas fees durante il conio della tanto atteso metaverso “Otherside” di Yuga Lab, chiamata Otherdeed token non fungibile (NFT).

In totale, oltre 150 milioni di dollari sono stati spesi in gas fees durante il conio mentre gli utenti cercavano di assicurarsi spazio nel prossimo blocco partecipando a un’asta prioritaria del gas, un processo noto anche come “guerra del gas”.

La società di ricerca crypto CoinMetrics in un recente rapporto ha affermato che sebbene sia quasi impossibile evitare completamente le guerre del gas durante il tanto atteso conio NFT, Yuga Labs avrebbe potuto adottare alcune misure per ridurre drasticamente il potenziale di una massiccia guerra del gas. 

Il rapporto rilevava che Yuga Labs avrebbe dovuto progettare un meccanismo per consentire al mercato di decidere il prezzo equo del conio invece di fissare un prezzo fisso. Alcune potenziali soluzioni includevano batch intelligenti o raffle.

Inoltre, la società avrebbe potuto potenzialmente risparmiare milioni di criptovalute in fees di transazione ottimizzando lo smart contract di conio. Condividendo questo punto di vista, Will Papper, co-fondatore del progetto di investimento decentralizzato Syndicate Protocol, ha affermato che il “contratto prevedeva quasi zero ottimizzazioni del gas”.

Tuttavia, il conio ha beneficiato di Ethereum bruciando una parte relativamente considerevole della sua scorta. Il rapporto afferma che “un aspetto positivo è che una quantità storica di ETH è stata bruciata durante l’evento, riducendo la fornitura complessiva di ETH”.

______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

Per saperne di più: 
La vendita di NFT di Otherdeed scende del 25%
DeFi: crescita significativa sulle reti Ethereum L2
Tendenze del layer 2 nel 2022
How to Use Layer-2 Solutions to Save on Ethereum Fees: StarkWare
Vitalik Buterin Says His Influence Over Ethereum Diminishing, Harder to Make Things Happen
The Merge di Ethereum potrebbe ridurre la domanda di BTC


Articoli consigliati