Tre progetti crypto AI da tenere d’occhio! L’ultimo ti sorprenderà
Nel corso di quest’anno abbiamo assistito a una vera e propria fusione tra la tecnologia blockchain e quella dell’intelligenza artificiale.
Quando si combinano, la blockchain rafforza la sicurezza dei dati utilizzati dagli algoritmi dell’AI e ne velocizza le operazioni attraverso gli smart contract automatici.
Questo mix di tecnologie può davvero migliorare diversi settori come l’assistenza sanitaria, semplificare il tracciamento dei cibi e fornire previsioni di mercato precise.
Tra i vari progetti che le integrano insieme, spiccano tre nomi: Render Network, Ocean Protocol e yPredict. Sono progetti che stanno portando avanti questa fusione in modo molto interessante.
Render Network: un concentrato si calcolo
Durante l’anno è emerso il progetto Render Network, noto anche come RNDR.
Si tratta di una piattaforma decentralizzata innovativa, che collega gli utenti che hanno bisogno della potenza di calcolo delle GPU (Graphics Processing Unit) con i fornitori che le mettono a disposizione.
Golden Lego Studs by Ian Dickson
Simulation in #Houdini with fluid sim guiding RBDs. Exported as alembic to #C4D, then textured & rendered with Render. ⬇️
“I love the @Rendernetwork!” – Ian 💫 pic.twitter.com/t30Wl67cgI
— The Render Network (@rendernetwork) September 19, 2023
Questa piattaforma è molto utile per artisti 3D, applicazioni di intelligenza artificiale, realtà virtuale (VR) e per chi crea contenuti multimediali. Il modello peer-to-peer della rete assegna quindi i lavori ai fornitori delle GPU e li ricompensa con il token nativo Render.
Le persone hanno incominciato a notare il progetto grazie all’interesse per l’AI, che ha provocato un aumento della richiesta delle GPU.
Questo è stato particolarmente evidente con il ritorno in auge di Nvidia, un protagonista nel mercato delle GPU.
Inizialmente il progetto era stato pensato solo per gli artisti 3D, ma successivamente Render Network ha allargato il proprio raggio e adesso supporta anche l’intelligenza artificiale, i videogiochi, la realtà aumentata (AR) e i token non fungibili (NFT).
Inoltre Render Network sta collaborando con piattaforme di rilievo, tra cui Cinema 4D, Nvidia, Solana, Mattel e Metaplex, e questo testimonia l’intenzione di continuare ad espandere la propria influenza e di attirare molte più persone.
La piattaforma Render Network è molto importante per gli artisti e chi lavora con i media digitali. Ad esempio l’artista Refik Anadol, noto per le sue opere d’arte basate sui dati, utilizza la piattaforma per esibire le proprie creazioni.
Il progetto si sta evolvendo in una piattaforma versatile, in grado di soddisfare diverse esigenze, come il rendering 3D e l’intelligenza artificiale.
Le recenti performance e le collaborazione prospettano un futuro promettente. Quindi, se siete interessati alle crypto legate all’intelligenza artificiale, dovreste tenerlo d’occhio.
Protocollo Ocean: Hub sicuro per lo scambio di dati
Il progetto Ocean Protocol emerge come una piattaforma decentralizzata per lo scambio dei dati e affronta con successo due aspetti cruciali:la protezione e l’isolamento dei dati.
In questo modo fornisce uno spazio sicuro e trasparente per la condivisione di informazioni.
Grazie al fatto che utilizza la tecnologia blockchain, questa piattaforma permette a fornitori e consumatori di dati di collaborare direttamente, eliminando la necessità di un supervisore centrale.
Data is only as valuable as the insights that we can extract from it! 🧠
Our new product, Ocean Predictoor, offers crypto price predictions from #AI trained on market data…
Because who in crypto doesn't love making money? 😃
Check it out 👉 https://t.co/5EbOFZAQSq pic.twitter.com/u15EuTJktA
— Ocean Protocol (@oceanprotocol) September 14, 2023
Un elemento chiave di Ocean Protocol è la creazione di mercati decentralizzati per i dati. Questi mercati permettono agli utenti di acquistare e vendere l’accesso a vari set di dati in modo sicuro e trasparente. In questo modo più persone avranno l’accesso a dati e offre ai proprietari altri modi di guadagno.
Al giorno d’oggi la privacy dei dati è diventato un grosso problema, ma Ocean Protocol lo affronta utilizzando sofisticate tecniche di crittografia.
Questi metodi assicurano che i dati condivisi siano al sicuro. In più, la piattaforma fornisce opzioni molto precise per controllare chi può accedere ai dati, dando ai proprietari dei dati una maggiore sicurezza.
Ocean Protocol è stato progettato per funzionare senza problemi con diverse blockchain e offrire diverse opzioni di archiviazione dei dati.
In questo modo sarà semplice per le aziende e gli utenti incorporare il progetto nelle loro infrastrutture.
Le previsioni dei prezzi con yPredict
Un altro progetto che integra la blockchain e l’AI è yPredict. Si tratta di una piattaforma basata sull’AI che fornisce delle previsione precise sui prezzi delle crypto.
Al momento il progetto sta vivendo la sua prevendita e ha già raccolto oltre 3,9 milioni di dollari.
We #yPredict are thrilled to be a first AI ecosystem using AI for crypto analytics. With our successful $3.88M presale, we're building models combining ARIMA & LSTM to make accurate Bitcoin & Ethereum price forecasts.
Our subscription marketplace will connect quant analysts &… pic.twitter.com/73zjPdrhRb
— yPredict.ai (@yPredict_ai) September 19, 2023
La chiave del successo di yPredict sta nell’utilizzo di modelli avanzati basati sull’intelligenza artificiale, tra cui il modello ARIMA e le reti neurali LSTM (Long Short-Term Memory). Grazie a questi strumenti il progetto offrirà previsioni di prezzo molto accurate per le crypto come Bitcoin ed Ethereum.
Questi modelli possono essere molto utili per i trader che devono affrontare il mercato voltatile delle crypto.
Inoltre i trader possono sfruttare questi modelli anche per confermare le loro valutazioni di mercato e individuare le migliori crypto presenti sul mercato.
yPredict sta lavorando su un marketplace che renderà questi modelli predittivi accessibili a tutti i trader. Gli abbonati potranno personalizzare i modelli e utilizzarli per perfezionare le loro strategie di trading.
Ed entro la fine dell’anno, yPredict rilascerà una versione beta del suo marketplace, insieme a un terminal di trading completo.
Inoltre l’azienda prevede anche di ampliare il suo team di data science e migliorare ulteriormente i modelli predittivi.
Per accedere agli abbonamenti, gli utenti potranno utilizzare il token nativo del progetto $YPRED. E con l’aumento degli utenti si prevede anche un crescita della domanda del token e quindi del prezzo.
Gli holder del token $YPRED avranno anche l’opportunità di guadagnare una quota dei ricavi generati dagli abbonamenti.
yPredict svela la versione beta di WriteMingle
Di recente yPredict ha annunciato la versione beta di WriteMingle. Si tratta di uno strumento potenziato dall’intelligenza artificiale, che semplifica il processo di creazione di contenuti.
🌟 Exclusive WriteMingle Beta Test Program Invitation for YPRED Presale Buyers: Secure Your Early Bird Lifetime Subscription! 🌟
Dear Valued YPRED Presale Investors,
We're excited to extend an exclusive invitation to you, our esteemed YPRED presale buyers, to be part of a… pic.twitter.com/alllGVvpbj
— yPredict.ai (@yPredict_ai) September 1, 2023
WriteMingle è stato progettato per la gestione della creazione di contenuti SEO ed offre funzionalità come la generazione intelligente di contenuti, il rilevamento di possibili plagi e l’ottimizzazione per i motori di ricerca.
Questo strumento consente agli utenti di focalizzarsi su strategie di contenuto, mentre l’intelligenza artificiale si occupa della correzione di bozze e le ottimizzazioni SEO.
Inoltre yPredict sta attualmente conducendo un programma di beta testing per WriteMingle, ma l’accesso è disponibile solamente attraverso la prevendita di $YPRED.
L’azienda intende raccogliere il feedback degli utenti durante questa fase, in modo tale da migliorare il progetto prima del lancio ufficiale previsto durante l’anno.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.