. 4 min read

XRP scende del 3,4% in 24 ore: 0,50 dollari è il prossimo obiettivo?

Il prezzo di XRP è sceso del 3,4% nelle ultime 24 ore, con un calo che lo ha portato a 0,615960 dollari, mentre il mercato delle criptovalute continua a mostrare un andamento laterale.

XRP è ora in calo del 12% negli ultimi sette giorni, ma in crescita del 31% nell’ultimo mese, con l’altcoin che è anche salito dell’81% dall’inizio dell’anno.

Per quanto forti siano questi guadagni, XRP è in realtà sceso del 27% da quando Ripple ha ricevuto una sentenza nella sua causa con la SEC, con la positività iniziale del mercato che è diventata più negativa nelle ultime settimane in risposta alla causa in corso di Coinbase con l’autorità di regolamentazione dei titoli.

Tuttavia XRP rimane in una posizione forte dal punto di vista fondamentale, con Ripple che ha annunciato alcune nuove partnership nelle ultime due settimane, evidenziando quanto velocemente potrebbe crescere nei prossimi mesi e anni.

Previsione del prezzo di XRP: XRP scende del 3,4% in 24 ore – 0,50 dollari è il prossimo obiettivo?

Gli indicatori tecnici mostrano che XRP è attualmente in cattiva forma, con la sua media mobile a 30 giorni (linea gialla) che oggi ha formato un “incrocio della morte” con la media a 200 giorni (linea blu), segnalando la possibilità di ulteriori forti perdite a venire.

Allo stesso tempo, l’indice di forza relativa di XRP (linea viola) è sceso appena al di sotto di 30, indicando una sostanziale perdita di slancio e una vera e propria spinta dei traders a scaricare il token.

Le cose sono peggiorate dal livello di supporto di XRP (linea verde), che è diminuito continuamente dall’impennata dell’altcoin a metà luglio.

Ciò potrebbe significare che la criptovaluta potrebbe non essere in grado di difendersi da ulteriori perdite nel prossimo futuro, con un calo al di sotto di 0,60 dollari del tutto concepibile al momento.

Tuttavia, dato che l’RSI di XRP è sceso al di sotto di 30, si può affermare che la criptovaluta ha toccato il fondo e che dovrebbe essere in grado di rimbalzare presto.

Parte del motivo per cui XRP ha sofferto nelle ultime due settimane è che, nonostante la parziale vittoria di Ripple contro la SEC a luglio, il sentimento del mercato è stato trascinato al ribasso dalle battaglie legali in corso contro Coinbase e Binance.

Il caso Coinbase in particolare sembra aver inaridito il mercato, con l’amministratore delegato Brian Armstrong che ha rivelato che l’autorità di regolamentazione ha chiesto alla borsa di cancellare tutte le criptovalute tranne Bitcoin.

Inoltre, i commentatori hanno notato che Coinbase ha presentato una difesa piuttosto debole, sostenendo che le criptovalute dovrebbero essere considerate come oggetti da collezione digitali.

Questo ha potenzialmente annullato qualsiasi positività emersa dopo l’agitazione di Ripple, con XRP in difficoltà nelle ultime settimane.

Detto questo, Ripple ha siglato un paio di importanti partnership in questo periodo, tra cui una sperimentazione di stablecoin con la Repubblica di Palau.

La scorsa settimana è arrivata anche la notizia che la Banca d’Inghilterra ha studiato l’utilizzo di XRPLedger per il regolamento di trasferimenti e pagamenti interbancari.

Per questo motivo, ci si aspetta che XRP si riprenda nel tempo, con l’altcoin che potrebbe tornare a 0,70 dollari nei prossimi mesi e potenzialmente salire a 0,80 o 0,90 dollari entro la fine dell’anno.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Un’alternativa ERC-20 a XRP

Mentre i trader aspettano che XRP si riprenda, alcuni potrebbero essere tentati di guardare a una nuova altcoin che offre una versione del token basata su Ethereum, progettata per offrire ai possessori l’opportunità di guadagnare con lo staking.

Si tratta di XRP20, una nuova altcoin che ha già raccolto quasi 1 milione di dollari nella sua prevendita, iniziata solo la scorsa settimana.

XRP20 non solo offre una versione di XRP aperta allo staking, ma la sua prevendita ha anche un prezzo di 0,000092 dollari, un livello che XRP ha raggiunto nel 2014.

In altre parole, sta offrendo agli investitori la possibilità di recuperare il fatto che molti di loro potrebbero aver perso l’entrata nel token XRP originale la prima volta.

XRP20 avrà un’offerta massima totale di 100.000.000.000, di cui 40 miliardi assegnati alla prevendita e altri 40 miliardi riservati alle ricompense per lo staking.

Un’altra caratteristica interessante di XRP20 è che il 10% della sua fornitura totale sarà bruciato nel tempo, con lo 0,1% di ogni transazione bruciata.

Ciò significa che XRP20 sarà un token deflazionistico, contribuendo ad aumentare il suo prezzo nel lungo periodo.

I nuovi investitori possono partecipare alla vendita visitando il sito ufficiale di XRP20 e collegando i loro portafogli software, utilizzare ETH, USDT o valuta fiat per acquistare il token.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali Social

   

Articoli consigliati