VERTU presenta METAVERTU2, un rivoluzionario smartphone Web3 con AI: come funziona?

Christian Boscolo
| 2 min read

Il famoso produttore di telefoni di lusso fatti a mano VERTU ha presentato il METAVERTU2: uno nuovo smartphone dotato di caratteristiche Web3 e di intelligenza artificiale. Vediamolo nel dettaglio.

Il METAVERTU2 si distingue nel panorama dei dispositivi mobili per la sua esclusività, data non solo dalle specifiche tecniche ma anche dalla scelta dei materiali utilizzati per la sua realizzazione.

Il dispositivo utilizza pelle rara importata, che si colloca sullo stesso livello delle esclusive borse Birkin, e acciaio inossidabile chirurgico 316L, paragonabile alla qualità degli orologi di lusso svizzeri.

Lo smartphone è proposto in quattro varianti: una in fibra di carbonio e tre in pelle di coccodrillo, fornendo agli utenti opzioni di personalizzazione estremamente variegate, inclusi pellami pregiati, metalli rari e pietre preziose.

Lo smartphone è disponibile in 4 varianti di design: l’edizione in fibra di carbonio è valutata a 5.100 dollari, mentre quella in pelle a 8.100 dollari, indicando un posizionamento nel segmento di lusso del mercato dei dispositivi mobili.

Metavertu2: caratteristiche tecniche


Il METAVERTU2 vanta un processore Snapdragon 8 Gen2, un VC (vapor chamber) sintetico da 4233 mm2 per una dissipazione efficiente del calore, una batteria da 5.100 mAh, e supporta una ricarica ultra-veloce da 65W che promette di minimizzare i tempi di attesa durante la ricarica del dispositivo.

Il telefono incorpora chip TEE (Trusted Execution Environment) e SE (Secure Element) e si avvale della crittografia hardware di base per garantire una protezione avanzata dei dati dell’utente.

Il METAVERTU2 non è infatti solo un telefono di lusso, ma rappresenta anche un ponte verso il Web 3 e il metaverso, grazie alle sue funzionalità avanzate e all’integrazione con tecnologie emergenti.

Dispone di un modello AI per l’etichettatura dei dati e assistenti AI virtuali per la gestione delle attività, fungendo da “cervello supplementare” denominato “One More Brain“.

Il telefono è progettato per lavorare con doppi modelli di IA che funzionano in parallelo, combinando modelli di IA grandi e piccoli per bilanciare l’esperienza utente con la privacy.

La tecnologia Blockchain


La tecnologia blockchain è alla base della sicurezza del METAVERTU2, con funzionalità aggiuntive come la distruzione dei dati con un solo clic e il ripristino temporizzato.

Il sistema METASPACE consente la creazione di blocchi di impronte digitali distinti per diversi sistemi, mentre la tecnologia KEYBOX permette un backup criptato e distribuito delle chiavi private della blockchain.

Inoltre, il dispositivo offre chiamate crittografate punto-punto e una nuova tecnologia di archiviazione della privacy punto-punto chiamata VBOX.

L’AI integrata permette di creare un assistente personale virtuale su misura per ogni utente, capace di aiutare nelle attività quotidiane come lo shopping e la pianificazione di eventi. Questo apre a un’esperienza d’uso privata e personalizzata nel contesto del Web 3 e del metaverso.

VERTU sostiene che il METAVERTU2 ridefinisce il rapporto tra utenti e dispositivi intelligenti, portando un’innovazione significativa nel settore della telefonia mobile e preparando il terreno per un futuro in cui i telefoni saranno integrati ancora di più con il Web 3 e il metaverso.

Leggi Anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social