L’Intelligenza Artificiale di ChatGPT-4o prevede il prezzo di Ethereum dopo gli ETF Spot

Aniello Raul Barone
| 3 min read

ChatGPT-4o prevede il prezzo di ETH

La performance di Ethereum (ETH) nel mercato toro delle criptovalute del 2024 è stata abbastanza soddisfacente anche se, a differenza di molte altre monete e token, tra cui Bitcoin (BTC), ETH non è riuscito a recuperare i suoi massimi storici (ATH).

Secondo i dati di CoinMarketCap raccolti al momento della pubblicazione di questo articolo, il prezzo di Ethereum si attesta oggi a 3.689,15 dollari dopo un aumento del 106,41% da un anno all’altro (YTD).

Grafico del prezzo di Ethereum (ETH) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

La criptovaluta ha apparentemente trovato una forte zona di resistenza vicino a 3.800 dollari e, nonostante i molteplici tentativi degli ultimi mesi, si è dimostrata incapace di mantenere una valutazione al di sopra di essa.

Tuttavia, le cose potrebbero presto cambiare ora che ETH è destinato a ricevere un contingente completamente nuovo di investitori istituzionali e al dettaglio con l’approvazione degli ETF Spot su Ethereum, avvenuta nella serata del 23 maggio.

Alla luce dei recenti sviluppi, abbiamo consultato ChatGPT-4o, la versione più avanzata della piattaforma di intelligenza artificiale (AI) realizzata da OpenAI, per capire quale potrebbe essere il prezzo di Ethereum nel contesto della quotazione dei primi ETF ETH.

ChatGPT-4o stabilisce il prezzo di ETH dopo la quotazione dei primi ETF Spot su Ethereum


Come è emerso rapidamente, ChatGPT-4o ritiene che la recente approvazione degli ETF ETH Spot sia una vittoria importante per Ethereum e stima che il suo prezzo, non appena le prime quotazioni avranno luogo, potrebbe salire fino a 4.750 dollari.

ChatGPT-4o delinea il suo obiettivo di base per il prezzo di ETH – Fonte: ChatGPT

Secondo l’AI, l’obiettivo di prezzo elevato è il risultato di molteplici fattori – sia vecchi che di nuova introduzione – e presuppone che la decisione della SEC porterà una marea di nuovi investitori e aumenterà notevolmente il sentiment del mercato delle criptovalute su Ethereum.

ChatGPT ha anche analizzato l’impatto degli ETF BTC Spot sul prezzo di Bitcoin e ha preso in considerazione altri fattori specifici di ETH, come le dinamiche di mercato dopo “The Merge”, per arrivare all’obiettivo di prezzo di 4.750 dollari.

ChatGPT offre un risultato rialzista e uno ribassista


Dopo aver delineato la sua previsione di base, ChatGPT ha ammesso che non è l’unico risultato plausibile alla luce dell’imminente quotazione dei primi ETF ETH Spot negli Stati Uniti.

L’AI ha dichiarato che, se i fondi dovessero portare ad afflussi sostanzialmente maggiori del previsto, e se ETH dovesse rimanere in modo affidabile al di sopra dei 4.000 dollari, è possibile che dopo la quotazione degli ETF la criptovaluta possa salire ancora fino a 5.000 dollari.

ChatGPT-4o delinea il suo obiettivo di prezzo rialzista per ETH – Fonte: ChatGPT

D’altro canto, ChatGPT ha anche affermato che è possibile che gli ETF facciano scendere il prezzo di ETH a circa 3.300 dollari.

ChatGPT-4o delinea il suo obiettivo di prezzo ribassista per ETH – Fonte: ChatGPT

Secondo l’AI, ciò potrebbe accadere nel caso in cui si verifichino eccessive prese di profitto a seguito della quotazione. Infatti, un simile evento si è già verificato in occasione dell’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin a gennaio, quando il mercato delle criptovalute è entrato in un breve ma brutale bagno di sangue.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

WienerAI è il primo bot di trading crypto gratuito


Sempre restando in tema di intelligenza artificiale, il nuovo progetto WienerAI (WAI) sta attirando una notevole attenzione sul mercato grazie alla sua promessa di introdurre un bot di trading crypto AI completamente gratuito e di facile utilizzo, ideale per i trader principianti.

Al momento della pubblicazione dell’articolo, la prevendita di WienerAI è arrivata a raccogliere quasi 2,8 milioni di dollari, a dimostrazione della forte domanda per questa memecoin unica. Nella fase attuale, il token WAI è disponibile al prezzo unitario di 0,00071 dollari.

Il token WAI non sarà una semplice memecoin speculativa, ma alimenterà l’intero ecosistema di WienerAI e avrà anche un’utilità di staking, offrendo ai suoi titolari la possibilità realizzare ulteriori guadagni grazie al reddito passivo APY.

La proposta unica di WienerAI, la sua tokenomics strategica e il suo potenziale virale la posizionano come un progetto da tenere sotto controllo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: