L’Intelligenza Artificiale rivede le previsioni di Shiba Inu per la fine dell’anno

Gaia Tommasi
| 3 min read

SHIB

La maggior parte degli asset crypto sta rallentando i guadagni o addirittura iniziando a registrare delle perdite e Shiba Inu non è da meno. L’intelligenza artificiale (AI) rimane lo stesso bullish per quanto riguarda il suo prezzo per la fine dell’anno.

Stamattina Shiba Inu è tinto di rosso, con una perdita del 5% in 24 ore. Nonostante il ribasso di oggi, la meme coin ha visto un costante aumento, salendo del 150% dall’inizio dell’anno.

L’AI prevede il prezzo di Shiba Inu


Il nuovo modello della piattaforma di intelligenza artificiale di OpenAI, ChatGPT-4o, prevede una crescita sostenuta dell’asset crypto fino al range di 0,00003-0,00005 dollari entro dicembre.

La stima rilasciata dall’AI considera la divergenza della media mobile di convergenza (MACD) e dell’indice di forza relativa (RSI) ed è in linea con i dati della piattaforma di trading PrimeXBT.

La piattaforma PrimeXBT, che considera gli indicatori critici di analisi tecnica (AT), mostra una divergenza rialzista sull’attuale MACD della meme coin e un RSI neutro.

Anche il modello di intelligenza artificiale di Anthropic, Claude 3 Opus, prevede un rialzo per la meme coin, fissando un range compreso tra 0,00004 e 0,00006 dollari, considerando i suoi precedenti pattern grafici e la crescente adozione. I dati di PrimeXBT confermano la previsione dell’AI, visto che mostrano un aumento costante del volume di trading.

Infine, l’AI di Grok, sviluppata da xAI, che combina i dati in tempo reale dei social media e il sentiment degli investitori, ha stimato un range di prezzo tra 0,000035 e 0,000055 dollari. Anche Grok suggerisce un aumento di prezzo per SHIB, tenendo conto delle transazioni delle balene di SHIB e della forte attività sui social media.

Come sta andando SHIB?


Shiba Inu sta scambiando a 0,00002623 dollari, con un calo del 5,30% in 24 ore. Nel grafico settimanale rimane in verde con un guadagno del 3,14%, mentre in quello mensile ha visto un aumento dell’11,59%.

SHIB ha sfondato la zona di resistenza di 0,00003 dollari, ed è sceso fino al livello di 0,000026 dollari. Nonostante questa inversione di tendenza, la situazione non è critica e la meme coin potrebbe ancora riprendere a salire, visto che si trova sopra la sua media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni e sopra la linea di supporto delle ultime due settimane.

Grafico di prezzo di Shiba Inu. Fonte: PrimeXBT

La meme coin si trova all’undicesimo posto in classifica in termini di market cap e sembra avere il potenziale per registrare una ripresa e raggiungere i range previsti dai modelli AI, corroborati dagli ultimi dati di PrimeXBT. Anche gli ultimi sviluppi su Shibarium supportano lo slancio, visto che ha notevolmente ridotto il tempo necessario per trasferire i token dal layer 2 a Ethereum.

Alternativa a Shiba Inu

Gli investitori stanno tenendo d’occhio anche un nuovo progetto: WienerAI (WAI). Si tratta di una nuova crypto basata sulla chain di Ethereum, che combina due dei trend più forti del settore crypto: AI e meme coin.

WienerAI è il token nativo di un innovativo bot di trading basato sull’intelligenza artificiale, progettato per aiutare gli investitori a ottenere profitti nel trading.

In pratica è un chatbot che risponderà alle domande sul trading, per aiutare gli investitori a scovare le migliori crypto sul mercato. Inoltre offrirà una funzione di atomic swap, in modo che gli utenti possano acquistare (o vendere) direttamente qualsiasi crypto nella sua app.

AI

Inoltre sarà presenta anche una funzione di protezione contro i bot e i trader che praticano il front-running, ovvero consentirà ai trader di effettuare operazioni prima che i bot possano sfruttare opportunità di arbitraggio tra piattaforme.

È possibile anche mettere in staking il token nativo WAI in modo da ottenere un reddito passivo. Un fattore che incentiverà la detenzione a lungo termine.

La prevendita è ancora in corso sul sito ufficiale di WienerAI, dove 1 WAI è disponibile al prezzo di 0.000711 dollari. Per ulteriori informazioni su come acquistare il token, è disponibile la nostra guida.

Leggi anche: