Bitcoin Pizza Day: 5 crypto su cui investire per cavalcare l’evento

Laura Di Maria
| 4 min read

Il 22 maggio 2010 sono state acquistate due pizze per 10.000 Bitcoin. La data è importante perché ha segnato il primo acquisto di un bene tramite le criptovalute.

Ogni anno, la comunità crypto celebra questo evento ribattezzato “Bitcoin Pizza Day”. In occasione del 14° anniversario, ecco 5 promettenti criptovalute da acquistare per cavalcare l’hype del momento.

1. Bitcoin (BTC): Nuove leggi negli USA porteranno a un ATH intorno a $100.000?


Dopo un inizio d’anno abbastanza brillante sui mercati, il re delle crypto ha subito quasi due mesi di correzioni. Diminuzioni previste dagli esperti soprattutto dopo il recente halving crypto . Mentre gli ETF tornano a comprare in massa token BTC, le previsioni di Bitcoin attorno ai 100.000 dollari in pochi mesi si stanno intensificando.

Afflussi di capitale verso gli ETF di Bitcoin

Inoltre, il quadro normativo si sta man mano definendo negli Stati Uniti in favore delle crypto. Lo dimostra la recente adozione della norma FIT21 da parte del Congresso americano.

Si tratta di una soluzione che permette di ripartire la responsabilità della vigilanza sulle criptovalute tra la SEC (prodotti finanziari) e la CFTC (materie prime). Questa spartizione verrà fatta in base al grado di controllo centralizzato delle blockchain associate.

Buone notizie per Bitcoin, che molto presto beneficerà di un’adozione esponenziale. Al momento la criptovaluta vale 69.601 dollari.

99Bitcoins (99BTC): la crypto learn-to-earn supera 1,5 milioni di dollari in prevendita

99Bitcoins è un progetto crypto incentrato sulla formazione sulle crypto su cui gli analisti ritengono ci siano grosse possibilità di guadagno.

Propone una piattaforma che sfrutta il concetto di imparare per guadagnare, learn-to earn. In effetti, gli utenti vengono premiati per approfondire la loro conoscenza del settore delle criptovalute.

L’iniziativa proviene dalla famosa piattaforma di formazione su Bitcoin, 99Bitcoins e attualmente sta riscuotendo un discreto successo anche perché comprare il token è semplice.

99BTC, il token nativo del progetto, è ora in fase di prevendita al prezzo di 0,00106$. Finora, il team ha raccolto 1,5 milioni di dollari durante la presale. Inoltre, è in corso anche un airdrop con 99.999 dollari in BTC in palio.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Notcoin (NOT): Telegram innova e attira ulteriormente i suoi utenti

Notcoin è un gioco virale su Telegram che ha rapidamente guadagnato popolarità offrendo agli utenti l’opportunità di ottenere token eseguendo semplici azioni.

È sviluppato sulla rete TON e consente di giocare a diversi giochi. Di recente è stato quotato su diversi CEX conosciuti come Binance, KuCoin e OKX.

Il gioco Notcoin è stato concepito come una porta d’accesso al mondo della blockchain per gli utenti alle prime armi. Inizialmente veniva chiesto di collegare un wallet compatibile con TON ( la blockchain progettata da Telegram) e dopo il salvataggio della frase seed, gli utenti potevano iniziare a cliccare sull’icona dell’app per minare il token.

Iniziate le negoziazioni, i giocatori hanno approfittato dell’opportunità di vendere il token al prezzo di listing di 0,009471 dollari. Nelle prime 24 ore il volume di trading è cresciuto fino a 1,18 miliardi di dollari.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Wiener AI (WAI): la meme coin AI supera i 2,5 milioni raccolti in prevendita

Wiener AI è una meme coin di utilità che si incentra sullo sviluppo di una tecnologia AI dedicata ai trader. Tra le caratteristiche principali dalla criptovaluta c’è un bot di trading e uno strumento di exchange di criptovalute. Il token nativo di questo ecosistema è WAI.

A supporto di ciò, è presente la sua funzione di atomic swap, che consente agli utenti di scambiare direttamente le criptovalute attraverso l’app.

WienerAI offre anche protezione contro le operazioni di front-running, aiutando i trader a evitare i bot di arbitraggio.

Tutto questo dà a WAI molta utilità come token, il che significa che dovrebbe sperimentare una crescente domanda man mano che WienerAI diventa più popolare.

Al momento è in fase di prevendita al prezzo unitario di $ 0,000709. Finora, il progetto ha già raccolto circa 2,6 milioni di dollari . WAI non solo può essere acquistato durante questa prevendita, ma può anche essere messo in staking. L’APY attualmente offerto è del 379%.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Pepe (PEPE): il miglior memecoin del 2024?

Pepe è una meme coin a tema rana apparso ad aprile 2023. Il progetto ha registrato un’enorme crescita nel tempo e sta ottenendo nuove performance importanti sui mercati nel 2024.

Negli ultimi 30 giorni, PEPE ha guadagnato oltre il 113% e ha registrato un nuovo ATH intorno a 0,00001422$. Inoltre, il volume delle transazioni supera i 3 miliardi di dollari e il progetto ha la terza maggiore capitalizzazione di mercato nel settore dei meme coin.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: