Previsione Bitcoin: BTC si consolida sul livello di supporto – Che sta succedendo?

Laura Di Maria
| 4 min read

Il prezzo di Bitcoin è diminuito dello 0,5% nelle ultime 24 ore. Ora il valore del token è di 66.155 dollari, che rappresenta anche una perdita dello 0,7% nell’ultima ora.

La sua variazione avviene mentre l’intero mercato delle criptovalute scende dello 0,5% oggi. Le perdite cumulante in una settimana per BTC sono del 4,5%.

Tuttavia, la principale criptovaluta del mercato mantiene un bel guadagno del 148% in un anno, gran parte del quale è dovuto al lancio di diversi ETF spot di Bitcoin lo scorso gennaio.

E dato che Bitcoin quasi sempre guida i rally di mercato, il prossimo movimento verso l’alto dovrebbe arrivare molto presto.

Il prezzo di Bitcoin si sta consolidando sul livello di supporto: quando avverrà il prossimo slancio verso l’alto?


Bitcoin sta attraversando un periodo difficile dal 7 giugno, quando è sceso da circa 71.000 dollari a 69.000 dollari.

Da allora ha continuato a calare, arrivando a 66.000 dollari oggi e mostra segni di scarsa dinamica.

Da un lato, il suo indice di forza relativa (viola) è sceso a 40 oggi, dopo aver trascorso quasi due settimane per lo più al di sotto di 50.

Nel frattempo, la media mobile a 30 giorni di BTC (arancione) continua a rimanere ben al di sotto di quella a 200 giorni (blu), suggerendo un possibile recupero del prezzo già nel breve periodo.

Tuttavia, un segnale che smentisce l’ipotesi rialzista è il livello di supporto della criptovaluta (verde), che, come il livello di resistenza (rosso), è in costante calo già da un po’ di tempo.

Al momento sembra che le whale siano più propense a vendere BTC, magari ancora realizzando profitti dalla vendita. Il prezzo è infatti ancora ben più alto rispetto al suo livello fino a un anno fa.

Tuttavia, il fatto che il prezzo sia ancora in rialzo ampliando la prospettiva d’osservazione a un anno è una buona notizia. Infatti suggerisce che Bitcoin rimane all’interno di un trend rialzista a lungo termine.

È probabile che presto si verifichi un nuovo rally, sia perché il mercato lo ha venduto un po’ troppo, sia perché ci aspettiamo che i primi ETF spot su Ethereum vengano lanciati nelle prossime settimane.

Quando ciò accadrà, l’intero mercato riceverà un forte impulso, compreso BTC.

E in generale, è probabile che il mercato si riprenda meglio verso la fine dell’anno. In quel periodo si attende la decisione della Federal Reserve di introdurre il tanto atteso taglio dei tassi, forse già entro settembre.

Tali misure potrebbero aprire le porte per far entrare nuovi capitali istituzionali interessati a investire negli ETF giù disponibili su BTC, spingendo verso l’alto il prezzo di Bitcoin.

BTC potrebbe raggiungere i 70.000 dollari entro la fine dell’estate e superare gli 80.000 dollari entro la fine del 2024.

Diversificare con meme coin ad alto potenziale


BTC rimane senza dubbio la scommessa più sicura nel mercato delle criptovalute, ma gli operatori che cercano una possibile esposizione a buoni guadagni nel breve termine farebbero bene a diversificare includendo anche le nuove altcoin.

Tra queste ci sono anche le nuove meme coin, molte delle quali piuttosto promettenti che si stanno affermando nelle ultime settimane e stanno guadagnando slancio grazie alle loro presale.

Un esempio è Base Dawgz (DAWGZ), una criptovaluta multi-chain che ha già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari di finanziamenti fino a ora.

Ciò che è interessante di DAWGZ è che opererà su cinque reti: Ethereum, Base, Solana, Avalanche e BNB Chain.

In questo modo si allarga la disponibilità per investitori e utenti. DAWGZ potrebbe guadagnare visibilità su varie app e piattaforme.

È anche importante notare che DAWGZ ha scelto il famoso meme del cane Shiba Inu come simbolo, dandogli quel tocco in più col riferimento agli sport estremi come base-jumping.

Dato che è riuscito a raccogliere rapidamente 1,5 milioni di dollari, sembra che il suo stile stia attirando efficacemente gli acquirenti.

Avrà un’offerta massima di 8,453 miliardi di token DAWGZ, di questi, il 20% andrà alla prevendita.

Inoltre, i partecipanti alla presale potranno mettere in staking i token, guadagnando un reddito passivo e mentre contribuiscono alla contrazione dell’offerta.

Di conseguenza, DAWGZ potrebbe vedere il suo prezzo crescere costantemente al momento del lancio. L’obiettivo della prevendita è di raccogliere almeno 8 milioni di dollari in questa fase.

La criptovaluta sarà quotata prima su DEX e quindi su CEX. Prima di allora gli investitori potranno acquistare il token tramite presale sul sito ufficiale di Base Dawgz.

Al momento, 1 DAWGZ costa 0,00502 dollari, anche se è probabile che il prezzo aumenti una volta quotato.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: