Polygon sta perdendo rilevanza mentre questo Layer-2 è un’interessante alternativa

Lucio Prosperi
| 3 min read

Noto come uno dei principali Layer-2 di Ethereum, Polygon sembra vivere recentemente un netto calo di popolarità. Di conseguenza, stanno emergendo nuovi progetti con l’intenzione di competere con questa rete, attualmente tra le prime 20 criptovalute per importanza di mercato.

Polygon: calo dei numeri! Ecco perché…


Per chi non lo sapesse, Polygon offre soluzioni di Layer-2 per Ethereum, migliorando la velocità delle transazioni e riducendo i costi. La sua interoperabilità con Ethereum ha favorito la sua popolarità tra gli sviluppatori di dApp scalabili nel corso del tempo.

Il suo vasto ecosistema e i partenariati chiave lo hanno posizionato in passato come uno dei giganti del settore. Quest’anno, però, la rete potrebbe perdere la sua posizione a causa di un drastico calo di popolarità.

Molti sviluppatori, infatti, stanno gradualmente abbandonando Polygon. Secondo i dati di DeFiLlama, nel 2023 erano circa cinquanta gli sviluppatori principali che lavoravano quotidianamente sulla rete, mentre, nel mese di giugno 2024, sono solo sedici.

Inoltre, la TVL della rete è diminuita dell’11,36% negli ultimi 30 giorni, attestandosi attualmente a 860,75 milioni di dollari. Questo calo segna un rallentamento significativo per il progetto.

Anche analizzando la sua criptovaluta nativa – MATIC – emergono perdite di oltre il 21% negli ultimi 30 giorni. Le fluttuazioni subite trovano le loro origini anche nella correzione di metà ciclo che il mercato sta attualmente affrontando.

Gli investitori e i trader, inoltre, sembrano piuttosto prudenti, il che potrebbe ostacolare una ripresa rapida dei prezzi.

Fonte: DefiLlama

MATIC attualmente si scambia intorno a $0,57. Di recente, ha raggiunto una resistenza vicina a $0,60. Gli analisti stanno osservando attentamente il livello di supporto a $0,53, considerato cruciale per le prospettive a breve termine del token.

Mantenere questo livello potrebbe segnalare un potenziale inversione al rialzo, con resistenze iniziali a $0,64 e $0,75. Al contrario, se MATIC dovesse scendere sotto $0,50, potrebbe indebolire la fiducia degli investitori e prolungare il suo periodo ribassista.

Pepe Unchained, un Layer-2 da tenere d’occhio


Mentre Polygon potrebbe presto uscire dalla lista delle prime 20 criptovalute per capitalizzazione di mercato, stanno emergendo nuove alternative come, per esempio, Pepe Unchained. Questo progetto si presenta come un’evoluzione migliorata di PEPE, la terza meme coin più importante del settore in base alla capitalizzazione di mercato.

Pepe Unchained mira a offrire un progetto redditizio con significative ricompense per il staking ma soprattutto con la realizzazione di una propria rete Layer-2 in grado di garantire velocità superiori a quelle di Polygon ed Ethereum, nonché commissioni di transazione ridotte.

Al momento, il tempo medio di blocco di Ethereum è di 12,07 secondi. Secondo quanto sostengono gli sviluppatori di Pepe Unchained, la loro soluzione di layer-2 sarebbe in grado di elaborare transazioni in soli 0,12 secondi, il che sarebbe un grande valore aggiunto per chi investe in meme coin, che spesso deve affrontare transazioni lente.

Il fatto che si tratti di una meme coin ispirata a uno dei progetti più conosciuti ma che, allo stesso tempo, fornisca una serie di utilità che ben pochi altri token analoghi sono in grado di offrire, la posiziona su un livello superiore.

E infatti molti trader hanno già inserito PEPU tra i token da non farsi scappare, motivo per il quale la prevendita – in pochi giorni dal lancio – ha già raccolto circa $830.000.

In questa fase è possibile acquistare PEPU al prezzo unitario di $0,0080641, con la consapevolezza che, fase dopo fase, questo valore è destinato ad aumentare. Al momento, quindi, chi decide di entrare nella prevendita lo fa con la certezza di acquistare il token al suo prezzo più basso.

Gli investitori possono anche mettere in staking i loro token per beneficiare di un APY del 9.850%.

Per coloro che sono interessati, è sufficiente visitare il sito ufficiale di Pepe Unchained con Metamask per acquistare i primi PEPU. Le criptovalute accettate per l’acquisto sono ETH, USDT e BNB.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: