Trasferite i vostri BNB dalla Beacon Chain prima che sia troppo tardi!

Gaia Tommasi
| 2 min read

BNB

I titolari di BNB sulla rete BNB Beacon Chain dovranno migrare i loro token o scambiarli prima del 15 giugno, per evitare di perdere i loro fondi.

Dettagli sulla migrazione


La migrazione del token BNB dalla Beacon Chain alla Smart Chain (BSC) è già in corso. Si tratta di un cambiamento strategico, per trasferire le funzionalità della BNB Beacon Chain alla BNB Smart Chain (BSC) e mandare in pensione BNB Beacon Chain.

L’obiettivo è ottimizzare la rete, migliorare l’efficienza, ridurre i rischi per la sicurezza e allineare l’architettura di BNB Chain alle attuali esigenze tecnologiche e alla futura crescita.

Ecco cosa dovete sapere e fare per proteggere i vostri fondi:

Per prima cosa occorre identificare dove si trovano i vostri BNB: guardate l’indirizzo di ricezione dei vostri BNB. Se inizia con “bnb…”, i token si trovano sulla Beacon Chain e dovrete scambiarli per evitare di perderli. Ecco un esempio:

BNB

Se i vostri token BNB sono attualmente in staking: occorrono 7 giorni per sbloccarli prima di poterli scambiare. Questo vuol dire che avete solo tre settimane, meno i sette giorni giorni necessari, per completare l’operazione.

Processo di migrazione:

Fase 1: Per prima cosa scambiate i vostri asset sulla BNB Beacon Chain sul sito di Binance oppure utilizzando BNB Chain Wallet o Trust Wallet. Questo passaggio comporterà il pagamento di una fees sulla Beacon Chain.

Fase 2: Successivamente, procedete con la migrazione dei vostri BNB dalla Beacon Chain alla Smart Chain.

Per maggiori informazioni e istruzioni dettagliate, visitate il sito ufficiale di BNB Chain Fusion.

BNB Beacon Chain vs BNB Smart Chain (BSC)


A differenza di BNB Beacon Chain, BSC beneficia delle funzionalità degli smart contract e della compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM). L’obiettivo del progetto è quello di introdurre gli smart contract nell’ecosistema BNB senza interferire con le operazioni di BNB Beacon Chain.

La BNB Beacon Chain adotta lo standard dei token BEP-2 e ha un ruolo cruciale nel controllo e nella gestione della rete, attraverso meccanismi di governance. I titolari del token possono partecipare a decisioni importanti tramite il voto e mettere in staking i loro token, in cambio di ricompense e diritti di voto, contribuendo così alla sicurezza e alla stabilità della rete.

La BNB Smart Chain (BSC) è stata creata invece per offrire funzionalità di smart contract. Adotta lo standard dei token BEP-20 e opera come livello compatibile con EVM con DApps, servizi DeFi, supporto per blockchain multiple e altre applicazioni web3.

BSC non è una soluzione di scaling di layer 2 o off-blockchain. Si tratta di una blockchain indipendente che potrebbe funzionare anche se BNB Beacon Chain andasse offline.

Anche se la tecnologia blockchain offre delle prospettive promettenti, questo tipo di migrazione forzata è uno dei motivi che potrebbero impedirne l’adozione su larga scala: immaginate se la banca vi chiedesse di seguire questi passaggi, pena la perdita di tutti i vostri risparmi.

Leggi anche: