Le meme coin su Ethereum esplodono in attesa dell’approvazione degli ETF su ETH

Gaia Tommasi
| 3 min read

Ethereum

Nelle ultime 24 ore, le meme coin basate su Ethereum hanno visto un forte aumento dei prezzi. L’attesa per il verdetto sugli ETF Spot su Ethereum negli Stati Uniti da parte della SEC sta alimentando l’ottimismo tra i trader.

Ad innescare il rally è stato proprio l’aumento delle probabilità di approvazione da parte degli analisti di Bloomberg. Secondo le loro ultime stime, le chance di un via libera sono salite dal 20% al 75%.

Il valore di Ethereum ha registrato un massimo pluriennale, confermando il trend al rialzo in atto da due giorni. Il sentiment positivo su ETH ha avuto un effetto a catena, innescando una massiccia impennata nelle altcoin basate sulla chain di Ethereum, con le meme coin che hanno sovraperformato.

Meme COin
Guadagni annuali di SHIB, FLOKI, PEPE e MOG. Fonte: TradingView

Pepe Coin ha registrato un nuovo massimo storico (ATH), insieme alla meme coin FLOKI, che ha mostrato una forte tendenza al rialzo. Anche il token MOG ha registrato un’impennata di quasi il 60% in una settimana.

Pepe Coin tocca nuovi massimi storici


La meme coin PEPE continua a mostrare uno slancio rialzista. Oggi ha toccato un nuovo massimo storico di 0,00001422 dollari. Nelle ultime 24 ore il token basato su Ethereum ha visto una crescita del 25,86%, col volume di trading che ha raggiunto i 3,9 miliardi di dollari. Inoltre il market cap di PEPE è cresciuto fino a 5,6 miliardi di dollari,

Nell’ultima settimana, PEPE ha registrato un balzo del 25,5%, mentre nel grafico mensile ha visto un’impennata del 126%. Un fattore che sta spingendo il prezzo di PEPE è l’aumento del 78,3% del volume di trading, che indica un forte interesse del mercato.

Con questa performance, alcuni trader hanno guadagno milioni di dollari. Secondo i dati dell’attività on-chain, le balene hanno preso profitto con PEPE.

Al momento Pepe Coin ha formato un triangolo simmetrico sul grafico giornaliero e si sta avvicinando alla sua linea di tendenza di resistenza. Negli ultimi 12 mesi ha visto un forte aumento del 940%, che lo ha reso il miglior performer tra le principali meme coin.

FLOKI si avvicina alla resistenza


Nelle ultime 24 ore, la meme coin FLOKI ha sperimentato un aumento e si sta avvicinando alla sua trend line di resistenza. Al momento sta scambiando al livello di 0,000227 dollari. La meme coin ha formato un canale ascendente da metà aprile, con un guadagno del 547% negli ultimi 12 mesi.

Il suo indice di forza relativa (RSI) mostra un maggiore interesse all’acquisto. Anche la sua media mobile semplice (SMA) sostiene il trend rialzista. Se i rialzisti dovessero superare la resistenza, FLOKI potrebbe presto testare la soglia di 0,00030 dollari, altrimenti potrebbe scivolare fino al livello di 0,000199 dollari.

Shiba Inu non si ferma: +11% negli ultimi sette giorni


SHIB, una delle meme coin più popolari, continua a mantenere il suo dominio nel mercato. Insieme a PEPE e FLOKI, continua a registrare guadagni spinta dal sentiment rialzista guidato dall’attesa per l’approvazione dell’ETF Spot su Ethereum.

Al momento sta scambiando al livello di 0,0000255 dollari, con un notevole market cap. Negli ultimi sette giorni, SHIB ha guadagnato l’11% e negli ultimi 12 mesi ha registrato un’impressionante impennata del 1546%.

Dogeverse: la prima meme coin multi-chain


Nel segmento delle meme coin è emerso un nuovo progetto che si sta preparando al listing: Dogeverse.

Si tratta di un progetto innovativo in fase di prevendita, che si distingue dal Dogecoin originale a cui si ispira. Dogeverse si presenta come una meme coin multi-chain disponibile su sei blockchain diverse: Ethereum, BNB Smart Chain, Polygon, Base (Coinbase), Avalanche e Solana.

Al momento, la meme coin è un’opportunità interessante per gli investitori, dato che si trova ancora in presale e non ha ancora raggiunto i listini degli exchange. Il token è disponibile ad un prezzo decisamente basso e potrebbe aumentare notevolmente al momento del listing.

Dogeverse

La supply di Dogeverse sarà limitata a 200 milioni di token, di cui il 15% sarà destinato alla prevendita e il 10% allo staking. Il restante sarà suddiviso tra i fondi del progetto e il marketing (50%), la liquidità ed exchange (15%) e la community (10%).

Il progetto consente di mettere in staking il token nativo, quindi l’offerta potrebbe diminuire e spingere al rialzo il prezzo di DOGEVERSE nel tempo.

La prevendita del progetto sta riscontrando molto successo e ha già raccolto più di 15 milioni di dollari in poco tempo.

Il token DOGEVERSE è disponibile al prezzo di 0.00031 dollari sul sito del progetto. Per ulteriori informazioni, è disponibile la nostra guida su come acquistarlo.

Leggi anche: