Crypto più promettenti da comprare nel 2023. Top crypto per quest’anno

Disclaimer: la sezione Industry Talk presenta approfondimenti di attori nel settore crittografico e non fa parte del contenuto editoriale di Cryptonews.com.
Quali sono oggi le crypto più promettenti per il 2023? Al fine di garantire dei profitti a lungo termine nel mercato dei crypto asset, sono molti i trader che cercano le crypto più promettenti su cui investire. Per fornire un supporto agli utenti, nei prossimi paragrafi descriveremo le 16 criptovalute più promettenti nel panorama del crypto market per il 2023.
Le 16 crypto più promettenti da comprare nel 2023
Nel seguente elenco, riportiamo i crypto asset con il potenziale più alto. Si tratta di ottime possibilità di diversificazione finanziaria. Di conseguenza, è opportuno analizzare nel dettaglio il funzionamento di ogni piattaforma crypto e dei rispettivi token.
- Meta Masters Guild (MEMAG) – In assoluto la crypto più promettente del 2023
- Fight Out (FGHT) – Il più promettente tra i progetti move-to-earn del 2023
- Dash 2 Trade (D2T) – La IEO crypto più promettente del 2023
- C+Charge (CCHG) – Progetto crypto promettente di mobility ecosostenibile
- Calvaria (RIA) – Una delle crypto più promettenti con potenzialità molto interessanti
- RobotEra (TARO) – Quando il social gaming immersivo incontra il P2E e il metaverso
- Tamadoge (TAMA) – La più promettente piattaforma crypto play-to-earn (P2E)
- Battle Infinity (IBAT) – La miglior piattaforma P2E con il 25% di rendimento dello staking
- Lucky Block (LBLOCK) – Criptovaluta della concorrenza NFT che offre premi entusiasmanti
- Bitcoin (BTC) – Una delle crypto più promettenti del mercato dei token
- Decentraland (MANA) – Una delle crypto immobiliari più promettenti
- Ethereum (ETH) – Top Altcoin con un nuovo aggiornamento PoS
- Polygon (MATIC) – Soluzione di ridimensionamento Layer-2 su Ethereum per una delle crypto più promettenti
- Ripple (XRP) – Fornitore di pagamenti globali con una delle crypto più promettenti
- Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma globale cripto
- Dogecoin (DOGE) – Meme Coin con un potenziale di crescita molto elevato
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Analizziamo le crypto più promettenti da acquistare nel 2023
Le criptovalute con più potenziale consentono di investire in token con alte prestazioni a lungo termine. Nei prossimi paragrafi, riporteremo delle descrizioni di tutti i progetti elencati. In breve, spiegheremo perché questi crypto asset possono essere considerati come le crypto più promettenti del 2022.
1. Meta Masters Guild (MEMAG) – In assoluto la crypto più promettente del 2023
Meta Masters Guild (MEMAG) ha tutte le carte in regola per diventare la crypto più promettente del 2023, e vediamo perché. Si tratta innanzitutto di un gioco play-2-earn con un’ambientazione divertente, sicura, solo su mobile che si caratterizza come la prima piattaforma di gioco mobile Web3.
Il progetto ha appena lanciato la sua prevendita – in 24 ore ha già in attivo più di 50.000 dollari – e il token MEMAG, nativo della piattaforma, è attualmente in vendita a $0,007. La crypto presale prevede 7 fasi, con il progressivo aumento del token a $ 0,023. Può essere quindi una buona idea non perdere tempo e investire proprio oggi su MEMAG, in attesa di futuri profitti.

Meta Masters Guild è pronta a sviluppare una serie di giochi solo per dispositivi mobile, ma comunque fruibili anche su desktop.
Finora, MEMAG ha annunciato lo sviluppo dei suoi primi tre giochi play-and-earn: Meta Kart Racers, Raid NFT e Meta Masters World.
In Meta Kart Racers, i giocatori gareggiano l’uno contro l’altro in una corsa mozzafiato in stile “cyber punk” mentre cercano di evitare i malvagi signori di Meta. Le ricompense sono previste per la vittoria nelle corse, e i giocatori possono raccogliere risorse e ricevere ricompense anche durante gli allenamenti.
Raid NFT consente ai giocatori di entrare in un gioco di combattimento fantasy selezionando un guerriero, che entrerà in battaglie in ambienti ostili. I giocatori possono scegliere tra la modalità players vs players o da solo, che metterà alla prova le abilità del giocatore in un’arena di battaglia. Il guerriero diventerà più forte con oggetti speciali che lo potenziano.
Il terzo gioco, Meta Masters World, offre al giocatore piena autonomia per esplorare un mondo virtuale che offre infinite possibilità.

I token MEMAG rappresentano il nucleo centrale del progetto e potranno essere scambiati su exchange, centralizzati o decentralizzati una volta conclusa la prevendita. Ogni volta che i giocatori collezionano i premi Gems, questi possono scambiarli con MEMAG.
Si possono usare i token Gems per diversi scopi all’interno dell’ecosistema Meta Masters Guild, tra cui l’acquisto di elementi in-game. Tutti gli oggetti utili al gioco sono garantiti da NFT all’interno della blockchain di Ethereum, il che significa che possono essere venduti, comprati e scambiati sul mercato.
L’ambizione di Meta Masters Guild è infatti sviluppare giochi che siano divertenti e accattivanti a lungo termine, dando la precedenza alla qualità e al piacere del gioco rispetto a qualsiasi tokenizzazione o meccanica di guadagno, come specificato nel white paper del progetto.

In totale la fornitura di MEMAG prevede 1 miliardo di token, di questi 350 milioni di token, il 35%, sono resi disponibili in prevendita, con un hard cap di 4,97 milioni di dollari. Un altro 15% sarà destinato alle nuove quotazioni sugli exchange e alla liquidità.
Fase di presale | Prezzo | Totale dei token | Valore |
Fase 1 | $0.007 | 70,000,000 | $490,000 |
Fase 2 | $0.010 | 63,000,000 | $630,000 |
Fase 3 | $0.013 | 56,000,000 | $728,000 |
Fase 4 | $0.016 | 49,000,000 | $784,000 |
Fase 5 | $0.019 | 42,000,000 | $798,000 |
Fase 6 | $0.021 | 35,000,000 | $735,000 |
Fase 7 | $0.023 | 35,000,000 | $805,000 |
Totale | – | 350,000,000 | $4,970,000 |
Per maggiori informazioni sulla nuova criptovalute MEMAG, iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
2. FightOut (FGHT) – Il più promettente tra i progetti move-to-earn del 2023
FightOut è una nuovissima crypto move-to-earn (M2E) che oggi segna il futuro del benessere e del fitness e rappresenta una svolta epocale del settore. Il modello di riferimento nasce dal progetto STEPN, ovvero ricompensare gli obiettivi di fitness con pagamenti in crypto.
L’obiettivo di FightOut, infatti, è superare il web 2.0 di piattaforme quali appunto STEPN e aprire anche il settore fitness e wellness alle possibilità infinite del Web 3.0 Move-to-Earn.Il progetto ha già importanti sostenitori quali Transak, LBank Labs, BlockMedia Labs e Cryptonews.com.

Il token nativo, FGHT, permette l’accesso all’app di fitness crypto Web 3.0 che combina le competizioni nel metaverso con gli allenamenti nella vita reale.

Nel momento in cui scriviamo, il token è in vendita al prezzo di 0,01665002 dollari (60.06 $FGHT = 1 USDT) e non è previsto un importo minimo o massimo di acquisto. FightOut ha raccolto oltre 1 milione di dollari in una settimana di vendita privata, e ora è stato appena lanciato nel primo round della vendita pubblica.
Il M2E di FightOut non si limita a segnare obiettivi di fitness, ma vuole anche ricompensare gli utenti per uno stile di vita sano ed equilibrato: non sarà quindi un semplice contapassi, ma un vero e proprio personal trainer e life coach virtuale. Con un vantaggio anche per il tuo portafoglio: per accedere a FighOut non è necessario comprare NFT costosi.
Non solo principianti: FightOut si concentra anche sul “combat athlete” d’elite, fornendo percorsi per atleti professionisti come pugili e MMA in un approccio “styles make fights”, ovvero con programmi di fitness su misura per particolari sport e attività.

Per maggiori informazioni sul nuovissimo progetto Move–Earn FightOut, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Inizio prevendita | 14 dicembre 2022 |
Metodi di pagamento | ETH, USDT, Transak |
Blockchain | Ethereum |
Min. investimento | Non stabilito |
Max investimento | Non stabilito |
Vai alla prevendita di FightOut
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
3. Dash 2 Trade (D2T) – La IEO crypto più promettente del 2023
La IEO crypto più promettente del 2023 è certamente Dash 2 Trade. Il token D2T è caratterizzato da un’architettura ERC-20. Si tratta del token nativo della piattaforma di social trading e analisi automatizzata Dash 2 Trade.
I risultati di questo token utility superano alla grande le migliori aspettative dei trader su D2T. La prevendita si è conclusa i primi giorni del 2023 con 15,5 milioni di dollari raccolti e Dash 2 Trade oggi è quotata su exchange centralizzati e decentralizzati, tra cui LBank, BitMart, Gate.io e Uniswap.

L’utility del token D2T consiste nel fatto che permette di utilizzare strumenti e segnali di trading della piattaforma Dash 2 Trade. Stando a quanto riportato sul Whitepaper di Dash 2 Trade, i trader potranno aver accesso a funzionalità come il profiler di rischio sugli investimenti su particolari crypto asset. In aggiunta, è possibile utilizzare API di trading automatico e analisi on chain sulle crypto più promettenti.
Stiamo parlando di una delle crypto più promettenti del 2023. Proprio per questo motivo, i token D2T sono stati soprannominati come i prossimi token “bull run”, ossia quegli asset che destano un certo scalpore nei mercati a causa di un andamento altamente rialzista.

I trader avranno la possibilità di comprare il pacchetto iniziale o quello premium. Rispettivamente, il costo mensile dei pacchetti consiste in 400 e 1.200 D2T. Ogni pacchetto offre degli strumenti come la funziona backtesting. In questo modo, gli utenti avranno accesso a una piattaforma virtuale che rispecchia le condizioni di mercato in tempo reale.
Così, i trader potranno mettere in pratica le loro strategie di mercato future. D2T è certamente uno dei migliori token utility in circolazione, e consentirà ai crypto investors di partecipare a competizioni su blockchain settimanali e guadagnare premi in criptovalute e quindi interessanti rendite passive.
Se ti interessa saperne di più su questo innovativo progetto crypto, puoi consultare il whitepaper di Dash 2 Trade e unirti al canale Dash 2 Trade Telegram o alla pagina Twitter.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
4. C+Charge (CCHG) – Progetto crypto promettente di mobility ecosostenibile
Da poco lanciato in prevendita e oggi un token utility dei più promettenti per il 2023, C+Charge è il primo ecosistema crypto ecosostenibile che utilizza la blockchain a servizio della mobilità a basso impatto ambientale.

C+Charge è sostanzialmente un sistema di pagamento peer-to-peer che offre crediti di carbonio ai conducenti di veicoli elettrici, e supporta lo sviluppo delle reti di stazioni di ricarica.
La missione del progetto è democratizzare l’industria dei crediti di carbonio e rivoluzionare la ricarica dei veicoli elettrici offrendo un sistema di pagamento universale e accessibile a tutti.

C+Charge offre un sistema di pagamento che permette agli automobilisti di poter utilizzare il token CCHG per il pagamento e non prevede invece l’installazione di costose apparecchiature Point of Sale (PoS).
Non solo: ogni volta che si effettuerà una ricarica della propria autovettura elettrica, oltre al token CCHG sarà possibile guadagnare crediti di carbonio sotto forma di Goodness Native Token (GNT), un voluntary carbon credit verificato e sostenuto da importanti società e dal gestore di fondi Invesco.

Scaricando l’app potrai avere un utile strumento per:
- Trovare facilmente un punto di ricarica partner di C+Charge;
- Pagare con il token CCHG memorizzato nel wallet crypto dell’app;
- Consultare i tempi di attesa delle stazioni di ricarica e il loro stato operativo;
- Tenere traccia dei carbon credit guadagnati (GNT) e della quantità di CCHG in tuo possesso;
- Potrai infine trasformare i carbon credit in NFT

Il token CCHG, nativo della piattaforma, costa $ 0,01300 e aumenterà di prezzo in 4 fasi di prevendita, terminando a $ 0,02350. È in vendita al pubblico il 40% dell’offerta totale di 1 miliardo di token.
Per maggiori informazioni su C+Charge, consulta il whitepaper o iscriviti ai canali ufficiali Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
5. Calvaria (RIA) – Una delle crypto più promettenti con potenzialità molto interessanti
Calvaria è un gioco blockchain che ha attirato l’attenzione di molti trader. Infatti, si tratta di una piattaforma play-to-earn che consente di ottenere ricompense in RIA. Stiamo parlando di un token che sta attraversando una fase di prevendita di grande successo. Infatti, nella prima fase di prevendita RIA fu lanciato con un prezzo iniziale di 0,010 euro. La fase di raccolta di capitale del progetto è molto competitiva, vantando più di 1 milione di introiti durante una singola fase.

Considerando la roadmap del progetto e il Whitepaper il prezzo di RIA continuerà ad aumentare fino a 0,056 euro a token durante la decima fase di presale.
L’obiettivo della prevendita, è quello di ottenere 10 milioni di euro. Si tratta di uno scopo raggiungibile in quanto il token RIA ha attirato l’attenzione di importanti realtà istituzionali oltre che degli utenti privati. Infatti, Calvaria ha stipulato accordi con la maggior parte dei migliori exchange di criptovalute, come Gate.io o KuCoin. A partire da ciò, gli analisti suppongono che si assisterà a un enorme flusso di liquidità per sostenere il prezzo di RIA una volta che sarà quotato.
Da annoverarsi tra i migliori crypto game di oggi, Calvaria: Duels of Eternity offre agli utenti la possibilità di ottenere rendite passive con alti margini di crescita. Infatti, i trader potranno comprare carte collezionabili in formato NFT. Tramite i non-fungible-token gli utenti hanno la possibilità di giocare con altri investitori e quindi ottenere interessi cripto tramite l’aumento del valore dell’NFT. Chiaramente, esistono carte personaggio limitate, più rare, potenti e soprattutto preziose.
All’interno della piattaforma cripto, è possibile accedere all’NFT marketplace di Calvaria. In questo modo, avrai la possibilità di comprare le carte necessarie ad ottenere ricompense in RIA. Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di giocare sulla piattaforma su tutti i dispositivi Android e iOS. L’iscrizione al gioco è gratuita e comporta la ricezione di un mazzo di carte iniziale, per iniziare subito a operare in questo ecosistema crypto.
Infine, se credi molto nel progetto di Calvaria, una buona opzione a lungo termine potrebbe essere quella di mettere in staking il token RIA. In questo modo, avrai a disposizione un’altra fonte di guadagno in rendite passive.
Inoltre, effettuando questa operazione, si ha la possibilità di accedere all’Organizzazione Autonoma Decentralizzata (DAO) di Calvaria. Stiamo parlando dell’organismo DeFi che governa le attività all’interno della piattaforma.
A distanza di poche settimane dal suo inizio, la prevendita di Calvaria è riuscita infatti a piazzare il 78% dei token RIA e raccogliere più di 2,7 milioni di dollari, diventando di fatto una delle migliori crypto presale dell’anno.
Approfondisci come comprare i token RIA durante la prevendita: segui tutte le informazioni sulla pagina Twitter e Telegram del progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
6. RobotEra (TARO) – Quando il social gaming immersivo incontra il P2E e il metaverso
Appena uscita in prevendita e e basata sulla blockchain di Ethereum, la piattaforma RobotEra ha sviluppato un metaverso in stile The Sandbox, in cui i giocatori possono partecipare alla creazione di terreni ed edifici basati su NFT.
Finanziato dall’autorevole LBank Labs, RobotEra è un nuovissimo progetto NFT in grado di abbinare il P2E e metaverso, e si presenta oggi come una delle crypto più promettenti per il 2023.
Vediamo da vicino perché. La versione alfa della piattaforma di RobotEra è prevista per la fine del primo trimestre del 2023. RobotEra avrà quindi il tempo d concludere la prevendita e di quotarsi sugli exchange; a quel punto, il suo token nativo TARO avrà la possibilità di ottenere alti rendimenti.
Consigliamo quindi di investire in anticipo nel token TARO, dato che il prezzo di TARO aumenterà del 25% appena la prevendita entrerà nella seconda fase.
$TARO nella prima fase di prevendita si attesta a $ 0,02 e appare quindi tra le migliori criptovalute su cui investire ora: la seconda fase vedrà infatti aumentare il valore della moneta a $ 0,025 e la terza fase a $ 0,032.
Questo significa che i primi investitori vedranno un aumento di valore del 60% prima che la moneta sia quotata in una delle principali borse o raggiunga il grande pubblico.

Vediamo da vicino in cosa consiste questo nuovo progetto NFT. L’obiettivo dei giocatori è ricostruire il pianeta distrutto Taro con avatar NFT di robot; obiettivo che è possibile raggiungere acquistano terreni e arricchendoli con risorse di gioco, edifici e infrastrutture per aumentarne il valore.
Il gioco permetterà poi ai partecipanti di acquisire risorse, creare compagni e stringere alleanze tra robot, impegnarsi in missioni e, come abbiamo visto, anche partecipare a concerti o eventi.
L’ecosistema di RobotEra fornisce inoltre un multiverso condiviso che si connette con altri mondi, aprendo parchi a tema, musei e altro tanto altro ancora, con cui i giocatori potranno condividere, gestire, esplorare e commerciare in RobotEra con le numerose comunità NFT.
La prevendita di RobotEra ha in programma in tutto tre fasi, per ciascuna della quali saranno messi a disposizione 90 milioni di TARO.
Le tre fasi di prevendita rappresentano comunque solo il 15% della fornitura massima totale di TARO che sarà di ben 1,5 miliardi e che prevederà successivi rilasci, per esempio con profittevoli giochi play-to-earn.
Per partecipare da subito alla prevendita di RobotEra, ti basta collegare il tuo portafoglio di criptovaluta Wallet Connect sul sito web del gioco, e utilizzare ETH o USDT per acquistare TARO.
RobotEra sembra aver già convinto importanti finanziatori raccogliendo 100.000 dollari in pochi giorni dal lancio, mentre nel momento in cui scriviamo, a un mese dall’inizio della prevendita, è arrivata a 666.000 dollari.
Per maggiori informazioni, leggi il whitepaper del progetto, iscrivi al canale Telegram e segui il profilo Twitter di RobotEra.
Fase 1 | 90 milioni di token | $0,02 | $1.800.000 |
Fase 2 | 90 milioni di token | $0,025 | $2.250.000 |
Fase 3 | 90 milioni di token | $0,032 | $2.880.000 |
Vai alla prevendita di RobotEra
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
7. Tamadoge (TAMA) – La più promettente piattaforma crypto play-to-earn (P2E)
Si tratta di una piattaforma crypto play-to-earn (P2E). Dunque, gli utenti iscritti avranno la possibilità di guadagnare ricompense cripto. Le rendite passive generate in game consisteranno in una certa quantità di token TAMA, la criptovaluta nativa della piattaforma.
È importante considerare il fatto che TAMA è stata certamente una delle migliori criptovalute in prevendita dello scorso 2022. La prevendità ha consentito agli sviluppatori di raccogliere circa 19 milioni di euro in oltre 8 settimane. Di conseguenza, l’interesse dei trader su questo ecosistema cripto è indiscusso.
La crypto può essere utilizzata per acquistare Tamadoge Pets, ossia degli avatar NFT simili a cani. Questi NFT possono essere acquistati presso il negozio ufficiale Tama e successivamente potrai impiegarli in competizioni della community e guadagnare ricompense. Tutti gli utenti potranno sfruttare gli NFT unici acquistati per guadagnare punti in una classifica mensile. Migliori saranno i risultati ottenuti, maggiori saranno i premi in token TAMA.
La fornitura totale massima è di 2 miliardi, di conseguenza TAMA può essere considerato come un token inflazionistico. In aggiunta, il 5% di tutti i token spesi saranno bruciati e quindi non più a disposizione nell’ecosistema. Invece, il 35% dei token sarà accantonato per scopi di marketing. Infine, il restante 65% sarà distribuito agli utenti attraverso i montepremi P2E. Durante la prima fase della prevendita, i token avevano un valore di 0.01 euro. Durante l’ultimo round, il prezzo è aumentato di circa il 300%.

A partire da settembre 2022, Tamadoge è stata quotata su OKX, un exchange di criptovalute con oltre 20 milioni di investitori attivi. Dunque, la cripto è disponibile sia sullo scambio centralizzato che su quello decentralizzato OKX. In questo modo, il crypto asset risulta essere disponibile a tutti, a prescindere dalla nazione da cui operano. Tamadoge ha raggiunto il massimo storico di 0.19 euro, un aumento di prezzo di 18 volte il valore iniziale del token durante la presale.
Tenendo in considerazione il Whitepaper di Tamadoge, il team sta lavorando a un’app basata su AR e una sala giochi con una modalità di ricompense P2E. Tutto ciò, potrebbe rendere Tamadoge una delle migliori altcoin da acquistare a lungo termine.
Come annunciato, Tamadoge sarà listato dopodomani su Gate.io.
Per maggiori informazioni sul progetto, scriviti al canale di TAMA su Telegram oggi stesso per non perdere nessuna novità.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
8. Battle Infinity: la miglior piattaforma P2E con il 25% di rendimento dello staking
Come Tamadoge, anche Battle Infinity è un ecosistema P2E multifunzionale e progetto di crypto gaming con molte opzioni di guadagno. IBAT è la criptovaluta nativa della piattaforma, ed è disponibile per l’acquisto e lo scambio con altri token tramite l’hub di swapping di cripto Battle Swap. Si tratta del DeFi exchange della piattaforma e offre la possibilità di speculare sul prezzo di altre cripto attraverso IBAT.
Si tratta di uno dei migliori progetti di monete crittografiche del Metaverso nel 2022. Principalmente ciò si deve al fatto che Battle Infinity consente ai partecipanti di accedere a un ecosistema virtuale: la Battle Arena. In questo Metaverso, tutti i partecipanti possono creare un avatar NFT, coniati tramite Smart Contract ERC 721. I nuovi personaggi NFT possono essere coniati su Battle Market, il mercato NFT dell’ecosistema.
Un altro punto di forza già citato nel titolo è l’IBAT Battle Stake, un protocollo di staking crypto che offre un alto rendimento sul token nativo della piattaforma, IBAT. Effettuando un periodo di Lock-up di massimo 360 giorni, gli untei possono guadagnare il 25% di APY (rendimento percentuale annuale) rispetto alle partecipazioni possedute. Le caratteristiche elencate hanno condotto a un’enorme prevendita di IBAT, ritenuta dai trader come una delle crypto più promettenti del 2022 e per gli anni a seguire.

Le transazioni tramite Binance Coin (BNB) e sono stati raccolti circa 16.500 BNB di token IBAT in soli 24 giorni. Gli analisti calcolano che oltre il 40% della fornitura circolante di IBAT è in un periodo di Lock-up per il protocollo di staking dell’ecosistema.
Ad agosto 2022 la cripto è stata rilasciata su PancakeSwap, rendendosi disponibile a molti più utenti interessati all’investimento. Il prezzo di presale era di 0,0015 euro. Tuttavia, la crypto ha raggiunto un ATH (massimo storico) di 0,011 euro manifestando un rialzo di 6 volte il prezzo iniziale. Attualmente, il token possiede un valore di 0,0034 euro, molto più alto rispetto a quello della fase di prevendita.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
9. Lucky Block – Criptovaluta della concorrenza NFT che offre premi entusiasmanti
Lucky Block è una crypto appena uscita e innovativa piattaforma cripto che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire fiducia ed equità durante le competizioni a estrazioni a premi. L’ecosistema ha conquistato la sua fama in quanto competizione NFT, e infatti ospita estrazioni con premi in cripto.
Non a caso, Lucky Block conia i propri NFT, che saranno successivamente acquistati per partecipare alle varie estrazioni esclusive offerte dalla piattaforma. Per esempio, la collezione Platinum Rollers Club NFT consente agli utenti l’accesso esclusivo alle estrazioni Platinum su Lucky Block, con montepremi cripto molto più consistenti. I premi includono Lamborghini gratuite, case con un valore da circa 1 milione di euro, orologi di lusso e pacchetti vacanza.
Inoltre, l’ecosistema Lucky Block regola le transazioni e quindi distribuisce premi attraverso i token LBLOCK, la cripto nativa della piattaforma. In particolare, esistono due token LBLOCK: una cripto con architettura BEP-20 (quindi supportata dalla rete Binance Smart Chain) e una ERC-20 (supportata dalla rete Ethereum). Il protocollo BEP-20 è quotato su Borse decentralizzate e attira un’imposta sulle vendite del 12%.
Invece, Lucky Block V2 (ERC-20) è la nuova variante della cripto ed è quotata su popolari exchange centralizzati, tra cui MEXC e Gate.io. A differenza dell’architettura BEP-20, il token V2 non addebita alcun imposta sulle vendite.
Attualmente, LBLOCK V2 viene scambiato a 0,00023 euro al token.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
10. Bitcoin (BTC) – Una delle crypto più promettenti del mercato dei token
Bitcoin è certamente uno dei migliori investimenti crypto nel contesto delle risorse digitali. Infatti, BTC risulta essere la più grande criptovaluta con una capitalizzazione di mercato reale di circa 380 milioni di euro e il primo posto in pianta stabile nel contesto del ranking del crypto market. Il progetto è nato nel 2009, introdotto da uno o più utenti sconosciuti che utilizzarono come pseudonimo “Satoshi Nakamoto”.
Considerando le opinioni degli analisti, si tratta di una delle migliori monete Proof-of-Work. Infatti, i Bitcoin possono essere ottenuti attraverso l’operazione di mining crypto. I cosiddetti “miners” utilizzano una certa quantità di potenza di calcolo al fine di risolvere un complesso problema algoritmico e guadagnare nuovi Bitcoin.
La fornitura di token massima è fissata a 21 milioni, quindi possiamo considerare BTC come una criptovaluta deflazionistica. Durante il mese di novembre 2021, Bitcoin ha raggiunto un AHT di quasi 72 mila euro. Tuttavia, il 2022 è stato un anno deludente per la popolare cripto e per i mercati economici connessi al suo andamento.
Attualmente, BTC viene scambiato a circa 20 mila euro al token. Chiaramente, si tratta di un temporaneo ridimensionamento delle prestazioni, che però presuppongono crescite considerevoli durante il 2023 e gli anni a seguire. A tal proposito, la recente correzione del prezzo della cripto potrebbe essere un potenziale punto di ingresso per molti trader con strategie a lungo termine.
Dunque, anche se la cronologia dei prezzi precedenti non debba essere utilizzata per considerare la crescita futura del crypto asset, Bitcoin ha mostrato una cronologia di correzioni di prezzo regolari a seguito di corse rialziste. In parole più semplici, il token sembra avere margini di crescita molto interessanti e per questo possiamo considerarla come una delle crypto più promettenti.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
11. Decentraland (MANA) – Una delle crypto immobiliari più promettenti
Le ultime evoluzioni del settore crypto hanno consentito la nascita di numerosi progetti e casi d’uso basati sulla tecnologia NFT. Infatti, sono molti gli ecosistemi cripto entrati nel contesto del mercato delle risorse digitali. Tra questi, Decentraland è stata una delle piattaforme cripto più popolari negli ultimi anni. Il motivo è semplice: offre un gioco basato sulla compravendita di beni immobiliari virtuali sotto forma di NFT. Il tutto funziona in un Metaverso in cui è possibile effettuare transazioni DeFi.
Costruito sulla rete Ethereum, Decentraland presenta pezzi di terra virtuale coniati attraverso Smart Contract ERC 721. Inoltre, la piattaforma offre anche Estates. Si tratta di NFT che rappresentano pezzi combinati di beni digitali. Questi NFT unici possono essere scambiati con MANA, il token ERC-20 nativa di Decentraland nonché il fulcro della finanza DeFi della piattaforma.
Nel 2021, MANA è aumentato da un prezzo di 0,07 euro a un ATH di 6,05 euro. È stato un andamento rialzista con una crescita di oltre l’8.300%. Tuttavia, l’improvviso aumento di valore di molte criptovalute di ecosistemi Metaverso ha comportato una correzione generale dei prezzi. In ogni caso, al momento Decentraland sta vivendo un periodo di rialzo considerevole che ha portato a nuovi ATH. Infatti, attualmente viene scambiata a 0,68 euro al token. Inoltre, secondo gli analisti il Metaverso raggiungerà una capitalizzazione di mercato di più di 5 trilioni entro il 2030.
Poiché questa piattaforma offre NFT negoziabili sfruttando vari elementi DeFi, i trader ritengono che diventerà uno dei migliori progetti futuri di criptovalute.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
12. Ethereum (ETH) – Top altcoin con un nuovo aggiornamento PoS
Ethereum è una rete blockchain decentralizzata che implementa Smart Contract per consentire agli sviluppatori di introdurre nel mercato bari prodotti DeFi sulla rete. Attualmente, Ethereum possiede il maggior numero di NFT coniate sulla piattaforma, rendendola una delle migliori monete DeFi degli ultimi e dinamici anni del crypto market.
Tuttavia, anche Ethereum ha dovuto affrontare problemi riguardanti le commissioni sul consumo di gas elevate o sui tempi di negoziazione sulla rete (ritenuti lenti). Pertanto, gli sviluppatori hanno recentemente introdotto un aggiornamento della rete e quindi del token, implementando l’algoritmo Proof-of-Stake (PoS). Attraverso tale modalità di consenso, Ethereum offrirà una portata di transazioni molto più elevata, consentendo quindi di condurre un numero più alto di operazioni al secondo.

Quindi, stiamo parlando di una delle criptovalute più promettenti da acquistare durante la fine del 2022 e l’inizio del 2023. A novembre 2021, ha stabilito un ATH di 5 mila euro. Tuttavia, dopo l’operazione di correzione di prezzo, il valore a novembre 2022 è di circa 1.635 euro a token. Ethereum è certamente una delle crypto più promettenti. Infatti, risulta essere costantemente il secondo progetto cripto secondo il ranking del crypto market. Non a caso, possiede una capitalizzazione di mercato di circa 165 miliardi di euro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
13. Polygon (MATIC) – Soluzione di ridimensionamento Layer-2 su Ethereum per una delle crypto più promettenti
Polygon (MATIC) è un’opzione di ridimensionamento di secondo livello basata sulla competitiva rete Ethereum. Questo token viene utilizzato come soluzione di ridimensionamento per Ethereum. Inoltre, Polygon utilizza Optimistic Rollups, il che rende Ethereum più scalabile e, in aggiunta, un sistema multi-chain che ottimizza le transazioni.
MATIC è la cripto nativa dell’ecosistema, nonché token di governance di Polygon. Si tratta di una piattaforma che può fornire fino a 65.000 transazioni al secondo. Quindi, i MATIC sono usati come servizio di pagamento su Polygon e, in più, possono essere sfruttati dagli utenti per operare all’interno della rete. Grazie a un tempo di blocco incredibilmente rapido (inferiore a 2 secondi), sono state create oltre 50 applicazioni decentralizzate (dApp) all’interno dell’ecosistema Polygon.
Il valore del token a gennaio 2021 era di 0,01 euro. Tuttavia, durante lo stesso anno ha raggiunto un massimo storico di 3 euro. Un rialzo incredibile del 29.100%. Attualmente, il prezzo di MATIC è di 1,16 euro al token (novembre 2022) e una capitalizzazione di mercato di oltre 7 miliardi di euro.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
14. Ripple (XRP) – Fornitore di pagamenti globali con una delle crypto più promettenti
Ripple (XRP) è un servizio di pagamento su blockchain e anche una rete globale utilizzata da banche e istituzioni finanziarie. Questa piattaforma offre transazioni globali tramite il token nativo dell’ecosistema cripto, XRP.
A differenza della finanza tradizionale, che offre tempi di elaborazione delle operazioni molto basse, XRP sfrutta la tecnologia blockchain per facilitare e ottimizzare le transazioni rapide in 3-5 secondi. Attualmente, il token è scambiato con un valore intorno a 0,5 euro a token. Un prezzo notevolmente basso rispetto ai vantaggi offerti dalla piattaforma, tra cui la capacità di gestire 1.500 transazioni al secondo.
Quindi, si tratta sicuramente di una delle migliori crypto su cui investire a fine 2022 e negli anni a seguire. Dopo il lancio nel 2013 a 0,0061 euro al token, XRP ha raggiunto un ATH di 3,94 euro nel 2018. Come abbiamo anticipato, il prezzo dei token è notevolmente ridimensionato e quindi potrebbero essere un’ottima fonte di profitti.

Grazie ai vantaggi alternativi di questo progetto cripto, oltre 300 istituzioni finanziarie hanno collaborato con XRP per trasferire fondi a livello globale.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
15. Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma globale cripto
Binance Coin (BNB) è il token nativo dell’exchange Binance, una piattaforma di trading online sul crypto market con oltre 600 crypto asset. Inizialmente, il token fu creato sulla rete Ethereum. Tuttavia, ora risulta essere implementato sulla Binance Smart Chain, che è in grado di gestire più di 60 transazioni al secondo (TPS). Si tratta di una portata 3 volte maggiore alla media di Ethereum di 17 TPS.
Inoltre, Binance offre commissioni di trading basse, programmi di referral e opportunità di trading con leva per i trader. Per questo motivo, è certamente il più grande exchange in relazione al volume di trading sulla piattaforma.
Sfruttando il token BNB, gli utenti di Binance possono accedere a ulteriori sconti sulle operazioni. Ad esempio, gli utenti iscritti all’ecosistema che detengono una certa quantità di BNB possono ottenere uno sconto del 25% sulle commissioni di trading spot.
Quindi, la popolarità di Binance ha consentito a BNB di affermarsi come una realtà molto competitiva nel crypto market. Attualmente, il token è scambiato con un valore intorno ai 355 euro a cripto. Inoltre, la capitalizzazione di mercato è di più di 40 miliardi di euro. Nonostante una correzione del 60% del suo AHT, BNB risulta essere ancora quinta nel ranking crypto soprattutto grazie alla capitalizzazione di mercato.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
16. Dogecoin (DOGE) – Meme Coin con un potenziale di crescita molto elevato
Questa famosissima meme coin è stata lanciata nel 2013. In realtà, Dogecoin era stato introdotto quasi per scherzo in relazione alla popolarità del meme virale sui social network Doge. Tuttavia, il supporto dei social media e quello di celebrità come Mark Cuban ed Elon Musk hanno reso DOGE una delle migliori meme coin su cui investire.

Proprio come Bitcoin, è possibile ottenere i token DOGE attraverso le operazioni di mining. Inoltre, la crypto utilizza la tecnologia scrypt, un altro fattore necessario che consente agli utenti di accedere alla cripto. In ogni caso, questa particolare risorsa digitale ha una fornitura di token illimitata, che è arrivata anche a oltre 132 miliardi di token.
Dopo aver ricevuto il sostegno di Elon Musk su Twitter negli ultimi anni, DOGE è diventato uno dei più grandi crypto asset del mercato. Basti pensare che, da un prezzo di 0,004 euro a gennaio 2021, Doge ha raggiunto un massimo di 0,72 euro nello stesso anno. In breve, un aumento di prezzo del 17.400 % che ha condotto verso lo sviluppo di molte altre meme coin, come Shiba Inu o Dogelon Mars.
Tuttavia, Dogecoin ha corretto il prezzo di circa il 90% rispetto al suo ATH, con un prezzo attuale (novembre 2022) di 0,12 euro a token. In ogni caso, il token presenta un alto tasso di volatilità, che potrebbe consentire agli utenti di centrare il momento giusto per investire, assistendo a rialzi con valori molto alti. Si tratta di un investimento ad alto rischio ma potenzialmente ad alto rendimento. Questa caratteristica rende DOGE una delle crypto più promettenti su cui investire.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Come trovare le crypto più promettenti
Quando i trader sono intenzionati a cercare le crypto più promettenti, generalmente fanno riferimento a una grande varietà di fattori e indicatori che permettono di determinare gli investimenti più profittevoli per il futuro. Di seguito, riportiamo alcune delle tecniche al fine di supportarti a trovare le crypto più promettenti su cui investire in questo momento:
Casi d’uso della piattaforma
L’analisi dei casi d’uso di un progetto cripto è un ottimo punto di partenza per identificare investimenti ad alto potenziale su criptovalute. Con la continua crescita del crypto market e in particolare dei token inseriti nel contesto del Metaverso, Battle Infinity è diventato un investimento molto popolare durante il 2022 (così come TAMA).
Battle Infinity sfrutta una tecnologia blockchain che supporta un NFT market, ambienti virtuali, protocolli di staking e personaggi NFT attraverso cui ottenere ricompense crypto. Secondo McKinsey and Co., il Metaverso può raggiungere una capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di euro entro il 2030. Quindi, per coloro che credono nel potenziale di questi ecosistemi, Battle Infinity e progetti simili potrebbero manifestare un notevole rialzo negli anni a seguire.
Supporto dai social media
Oltre a valutare l’utility del token all’interno dell’ecosistema, anche la parte di marketing è un importante fattore per valutare le crypto più promettenti del futuro. Ad esempio, facendo riferimento alle migliori shitcoin come Dogecoin, token del genere hanno un’enorme presenza pubblicitaria sui social media con oltre 2,3 milioni di abbonati alle community dedicate sul social Reddit.
In maniera analoga, esistono molti nuovi progetti, per esempio Dash 2 Trade che stanno lavorando per aumentare la loro “presenza online” e creare una community globale dedicata al token e all’ecosistema. Quindi, gli investitori potrebbero voler analizzare il potenziale di crescita di una criptovaluta, esaminando quindi la sua presenza online come fattore determinante per la crescita futura del progetto.
In breve, il sostegno social è certamente uno dei fattori determinanti per cercare le crypto più promettenti del mercato.
Il momento migliore per comprare le crypto più promettenti
Probabilmente, adesso ti starai chiedendo qual è il momento migliore per investire nelle crypto più promettenti. Nelle seguenti sezioni riportiamo i metodi che i trader usano per trovare nuovi crypto asset con rendimenti futuri potenzialmente redditizi.
Prevendita di criptovalute
I crypto asset più promettenti potrebbero non mostrare una capitalizzazione di mercato sbalorditiva in una fase iniziale. Per questo motivo, spesso sono note come crypto gems, ossia asset con altissimi margini di crescita.
Poiché molti trader sono alla ricerca delle crypto più promettenti in grado di garantire guadagni a lungo termine, effettuare il proprio investimento durante la fase di prevendita potrebbe essere il momento migliore per investire sul potenziale di un ecosistema di crypto appena uscite.
Ad esempio, risorse digitali come Fight Out, Meta Masters Guild o Calvaria stanno attraversando un perido di presale con prestazioni molto promettenti. Investendo durante le prevendite crypto, i trader riescono ad avere il vantaggio aggiuntivo di acquistare una criptovaluta a basso prezzo.
Nuovi elenchi di scambio
Le risorse digitali più promettenti sono certamente quelle su cui tutti i trader vogliono mettere le mani. Di conseguenza, è importante che siano resi disponibili sugli exchange o broker (come eToro) di criptovalute più popolari e competitive. Una volta che il token è quotato su Borse popolari, conseguentemente suscita l’interesse di molti più utenti e può quindi aumentare i volumi di scambio.
Ad esempio, nel caso di Tamadoge, il token è stato inizialmente lanciato su OKX. Dopo che il token è stato ufficialmente quotato sull’exchange centralizzato e decentralizzato di OKX, TAMA ha registrato un aumento di interesse e quindi di valore. Infatti, da un prezzo di circa 0,03 euro ha raggiunto un massimo di 0,19 euro. Da settembre in poi, il token è stato quotato anche su altre borse popolari come Uniswap, LBank e MEXC.
Con l’aumento del numero di partecipazioni all’ecosistema crypto, l’accesso istantaneo a una nuova base di consumatori ha ancora una volta manifestato la possibilità di cambiare il valore dei crypto asset.
Conclusione
Riassumendo le questioni trattate in questo articolo, le crypto più promettenti offrono vantaggi e modalità d’uso unici, attirando sempre più investitori a interessarsi ai propri ecosistemi. Ad esempio, Dash 2 Trade (D2T) è un progetto cripto molto promettente che offre un’alta quantità di strumenti di analisi e segnali di trading ai possessori del token D2T.
Inoltre, gli investitori possono anche investire oggi in C+Charge – la criptovaluta ecosostenibile pensata per i possessori di vetture elettriche – e iniziare a guadagnare premi riscattando i carbon credits durante il 2023.
Inoltre, è importante sottolineare che lo stesso discorso proposto per D2T può essere fatto per FGHT, il token nativo di Fight Out e per MEMAG, il token nativo di Meta Masters Guild. Anche in questi casi, comprare la cripto durante la fase di prevendita sembra essere la migliore delle opzioni a disposizione dei trader.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Domande Frequenti
Qual è la migliore delle crypto più promettenti per il 2023?
Consigliamo caldamente due token: FGHT, il futuro dei giochi Move-to-Earn, e MEMAG, la nuova gilda di gioco con la crypto più promettente del 2023 a oggi nella prima fase di prevendita a soli $0,007. Per te potrebbe essere quindi una buona idea non perdere tempo e investire proprio oggi su MEMAG, in attesa di futuri profitti.
Qual è la migliore delle crypto più promettenti di gioco per il 2023?
L’ecosistema crypto proposto da Meta Masters Guild risulta essere uno dei più promettenti nel contesto dei giochi P2E su blockchain. In aggiunta, il token MEMAG è acquistabile attraverso un’interessante prevendita, che consentirà agli utenti di comprare il token a un prezzo notevolmente basso rispetto alle probabili prestazioni che il progetto potrebbe garantire negli anni a venire.