Le migliori crypto AI e Big Data da tenere d’occhio quest’estate

Aniello Raul Barone
| 4 min read

Le migliori Crypto AI e Big Data

Negli ultimi mesi, il fermento che pervade il mondo delle criptovalute è in continuo aumento grazie ai numerosi progetti di intelligenza artificiale (AI) e di Big Data.

In questo nuovo scenario, la piattaforma Santiment, leader nell’analisi delle criptovalute, ha recentemente condiviso i dati che evidenziano i migliori performer in questo specifico settore del mercato.

L’elenco è stato ordinato in base ai tassi di attività di sviluppo giornaliero (Daily Development Activity – DDA) negli ultimi 30 giorni, rivela alcuni contendenti interessanti.

Top 5 delle criptovalute AI e Big Data per attività di sviluppo giornaliera (DDA)

Oasis Protocol (ROSE)

In primo luogo, Oasis Protocol (ROSE) si colloca alla testa della classifica con un impressionante 172,2 di punteggio DDA.

Questa piattaforma blockchain incentrata sul calcolo riservato mira a rivoluzionare la finanza aperta e a promuovere un’economia dei dati responsabile. Oasis Protocol si distingue per la priorità della riservatezza dei dati nel panorama dell’IA e dei big data.

Nell’ultimo anno la criptovaluta nativa del protocollo Oasis, il token ROSE, ha segnato un incremento del 69,47%, al momento della pubblicazione di questo articolo, ROSE è scambiato al prezzo di 0,0872 dollari.

Grafico del prezzo di Oasis (ROSE) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

NEAR Protocol (NEAR)

Al secondo posto della classifica segue NEAR Protocol (NEAR), che vanta un DDA di 158,67 punti.

NEAR Protocol offre un ambiente scalabile e facile da sviluppare per la creazione di applicazioni decentralizzate. La sua attenzione all’usabilità e all’efficienza lo rende un’opzione interessante per gli sviluppatori che cercano di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale e dei big data.

Nell’ultimo anno, il token NEAR ha segnato un notevole incremento del 377,49%, e attualmente è scambiato al prezzo di 7,64 dollari.

Grafico del prezzo di NEAR Protocol (NEAR) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

The Graph (GRT)

Come osservato, The Graph (GRT) si assicura il terzo posto con una DDA di 115,3 punti.

Questo protocollo di indicizzazione svolge un ruolo cruciale nell’organizzazione e nell’accesso ai dati della blockchain. Rendendo i dati facilmente accessibili, The Graph facilita lo sviluppo di applicazioni AI e big data su varie reti blockchain.

La criptovaluta nativa della piattaforma, il token GRT, ha registrato un aumento di prezzo del 176,28% nell’ultimo anno, adesso è scambiato al prezzo di 0,323 dollari.

Grafico del prezzo di The Graph (GRT) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

Bittensor (TAO)

Al quarto posto si posiziona Bittensor (TAO), con una DDA di 67,07 punti, è una rete decentralizzata di apprendimento automatico che consente agli sviluppatori di creare e monetizzare applicazioni di IA.

Nell’ultimo anno, il token TAO ha segnato l’incredibile crescita del 343.746,59%, e al momento della pubblicazione di questo articolo è scambiato al prezzo di 434,29 dollari.

Grafico del prezzo di Bittensor (TAO) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

Golem (GLM)


In quinta posizione si colloca Golem (GLM) con una DDA di 62 punti. Questa piattaforma offre un mercato decentralizzato per la potenza di calcolo, consentendo agli utenti di affittare le proprie risorse inutilizzate.

Negli ultimi 12 mesi la criptovaluta nativa di Golem, il token GLM, è aumentato del 145,79%, e ora è scambiata al prezzo di 0,5169 dollari.

Grafico del prezzo di Golem (GLM) a 1 anno – Fonte: CoinMarketCap

Opportunità estive con l’IA e i big data


Questi progetti mostrano le diverse applicazioni dell’IA e dei Big Data nello spazio delle criptovalute. Oasis Protocol e Bittensor si concentrano rispettivamente sulla privacy e sull’apprendimento automatico, affrontando le principali problematiche e opportunità in questi settori. NEAR Protocol e The Graph forniscono un’infrastruttura essenziale per le applicazioni decentralizzate, facilitando la crescita dei progetti di IA e Big Data.

Nel corso dell’estate, vale la pena tenere d’occhio queste criptovalute. La loro forte attività di sviluppo suggerisce un’innovazione continua e un potenziale di crescita. Tuttavia, gli investitori dovrebbero sempre considerare la propria tolleranza al rischio e condurre ricerche approfondite prima di prendere decisioni di investimento.

La convergenza di IA, Big Data e tecnologia blockchain è molto promettente. Questi progetti, con i loro approcci unici e la loro forte attività di sviluppo, sono all’avanguardia in questa interessante intersezione. Continuando a evolversi e a realizzare le loro visioni, hanno il potenziale per plasmare il futuro delle applicazioni decentralizzate e delle innovazioni basate sui dati.

Una crypto AI di prossima generazione: WienerAI (WAI)


In chiusura del nostro articolo ci teniamo a segnalare una nuova criptovaluta AI che non è stata ancora quotata ufficialmente sugli exchange, ma che sembra promettere molto vista la notevole attenzione che sta riscuotendo la sua prevendita.

Il progetto WienerAI (WAI) è una memecoin di Ethereum che attualmente sta facendo parlare molto di sé. L’obbiettivo della piattaforma WienerAI è quello di rivoluzionare il mondo del trading offrendo ai suoi utenti un bot di trading AI gratuito e facile da usare, particolarmente adatto per i trader principianti.

La prevendita ha già raccolto più di 2,3 milioni di dollari; nella fase attuale, il token WAI è disponibile al prezzo unitario di 0,00071 dollari. Considerata la performance dei progetti di AI, il token potrebbe facilmente esplodere dopo la quotazione.

Leggi anche: