L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Bitcoin per il 1° agosto 2024

Lucio Prosperi
| 4 min read

Bitcoin ha aperto la settimana con una nota più positiva, con il suo prezzo che si aggira nella fascia tra i $67.000 e i $70.000, trascinando con sé il resto del mercato delle criptovalute.

Interrogati in merito, diversi algoritmi di intelligenza artificiale (IA) sono concordi nel manifestare maggiore ottimismo e preconizzare ulteriori avanzamenti per la principale criptovaluta nei prossimi mesi.

Del resto, in questi giorni, Bitcoin ha consolidato la sua posizione sopra il livello di supporto chiave di $66.000 e successivamente superato il prossimo passo importante a $67.000, generando fiducia non solo nell’industria delle criptovalute ma anche da parte di algoritmi avanzati di previsione basati su intelligenza artificiale.

Vediamo nel dettaglio queste previsioni.

Previsioni del prezzo di BTC


In particolare, uno di questi algoritmi di intelligenza artificiale – che basa le sue previsioni sui trend storici di BTC, sugli indicatori di analisi tecnica (TA), sui pattern di grafici e sviluppi rilevanti, ha previsto che Bitcoin potrebbe raggiungere il prezzo di $97.264 entro l’1 agosto 2024, suggerendo quindi un aumento del 44,89% rispetto ai suoi valori attuali.

Previsione del prezzo di BTC per 3 mesi. Fonte: CoinCodex

Questa visione positiva è condivisa anche dall’ultima “creazione” di OpenAI, ovvero ChatGPT-4o. Interrogata in merito, ha offerto la previsione del prezzo del Bitcoin per l’1 agosto 2024, con obiettivi compresi tra $76.348,50 e $89.108,83, tenendo in considerazione sia l’attuale situazione del mercato sia i trend storici.

A completare il quadro, c’è anche la previsione del recente modello di intelligenza artificiale Anthropic, Claude 3 Opus, che si è rivelato il più ottimista di tutti, visto che ha fornito una stima del prezzo di Bitcoin che suggerisce che sarà scambiato tra $105.072 e $167.808 entro agosto 2024, tenendo conto soprattutto del sentiment post-halving e dell’andamento (in ripresa) degli exchange-traded fund (ETF).

Questa la spiegazione di Claude 3 Opus nel dettaglio:

“L’approvazione degli ETF spot di Bitcoin all’inizio del 2024 ha portato a significativi flussi di capitale, con solo l’ETF di BlackRock che ha accumulato oltre 16.000 BTC nei giorni successivi al lancio. L’adozione istituzionale continua potrebbe dunque spingere i prezzi verso l’alto.”

Analisi del prezzo di BTC


Al momento, Bitcoin si scambia a $67.130, il che indica una diminuzione dello 0,11% nelle ultime 24 ore, ma comunque un aumento del 6,88% nell’arco degli ultimi sette giorni e un guadagno accumulato del 4,93% nell’ultimo mese, secondo i grafici aggiornati al 20 maggio.

Grafico del prezzo di Bitcoin degli ultimi 7 giorni. Fonte: Finbold

Nel frattempo, l’esperto di trading di criptovalute Ali Martinez ha notato che i trader hanno scambiato oltre 530.000 BTC a $66.250 ciascuno, rendendo tale livello di supporto cruciale. Egli  ha suggerito, in un post su X, che se questo livello verrà mantenuto, potrebbe portare Bitcoin a una rapida ascesa verso nuovi massimi.

Distribuzione del prezzo realizzato degli UTXO di Bitcoin. Fonte: Ali Martinez

In precedenza, anche l’esperto noto con lo pseudonimo di TradingShot ha condiviso alcune sue intuizioni secondo le quali Bitcoin potrebbe addirittura raggiungere la cifra di $100.000 dopo luglio. Questa sua previsione è figlia dell’osservazione degli indicatori di analisi tecnica di Bitcoin e del sentimento rialzista prevalente, a seguito di una correzione significativa all’inizio di maggio.

Analisi e previsione dell’andamento del prezzo di Bitcoin. Fonte: TradingShot

Tutto considerato, dunque, Bitcoin potrebbe effettivamente seguire il percorso tracciato da alcune delle popolari piattaforme di intelligenza artificiale, specialmente se il mercato dovesse mantenere un sentiment positivo intorno all’asset principale della finanza decentralizzata (DeFi).

99Bitcoins trasforma l’educazione sulle crypto in un’esperienza di guadagno


99Bitcoins è un punto di riferimento per chiunque voglia imparare i fondamentali e accrescere la propria conoscenza dell’universo delle criptovalute. Adesso però la piattaforma ha deciso di portare le cose a un livello successivo con il lancio di $99BTC.

Questo token ERC-20 è al centro del modello di Learn-to-Earn di 99Bitcoins. Di cosa si tratta? In pratica, gli utenti hanno a disposizione corsi interattivi e quiz per migliorare le loro conoscenze sulle crypto, ricevendo in cambio ricompense in token $99BTC.

Si può pensare a questa esperienza come a un’educazione gamificata sulle criptovalute, con infinite possibilità per trasformare l’apprendimento in guadagno. Con il valore aggiunto di una piattaforma consolidata, che sta anche incentivando in modo attivo un’intera comunità. E, con quasi 20.000 follower su X, l’entusiasmo per questo nuovo approccio all’educazione crypto è evidente.

La campagna di airdrop è benzina per la crescita del token 99Bitcoins


In relazione a quanto detto, il valore di $99BTC potrebbe davvero esplodere dopo il suo lancio sul mercato? I segnali sembrano indicare di sì.

In primo luogo, il team di sviluppo ha aggiunto ulteriore eccitazione lanciando una campagna airdrop che distribuirà $99.999 in BTC ai primi membri della community, il che dimostra il loro impegno nel voler far crescere rapidamente la base di utenti.

Ancora più eccitante è il piano degli sviluppatori di collegarsi da Ethereum a Bitcoin come token BRC-20. Essendo il primo progetto di educazione crypto a sfruttare questo nuovo standard, $99BTC potrebbe posizionarsi come un vero e proprio precursore.

Il tutto si collega a quello che potrebbe essere il più grande catalizzatore: il fatto che nessun progetto sia ancora emerso come la piattaforma educativa “di riferimento” per le criptovalute.

99Bitcoins potrebbe essere quel centro.

Con un marchio consolidato, un modello di Learn-to-Earn innovativo e una visione cross-chain, 99Bitcoins è ben posizionato per colmare il vuoto di mercato.

E con i token $99BTC a un prezzo di soli $0,00106 durante la fase attuale di prevendita, c’è una crescente convinzione che questa possa essere un’opportunità d’oro per gli investitori.

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche: